-
28-11-2020, 12:51:47
#36676
Oggi la verità su Smalling, Ibanez e Mancini
IL TEMPO (F. BIAFORA) - Il giorno della verità per Ibanez, Smalling e Mancini. Nell’odierno allenamento di rifinitura sarà più chiaro il destino dei tre difensori centrali, che hanno dovuto saltare la trasferta europea con il Cluj per infortunio. Fonseca farà di tutto per averli a disposizione per il match contro il Napoli, una partita in cui nel reparto arretrato mancherà ancora Kumbulla, sempre alle prese con il Covid. Nella seduta di ieri c’è stato un primo provino (domani mattina prima della partenza un ultimo test) per cercare di capire quante speranze ci siano di poterli mettere in campo da titolari: Ibanez ha svolto il riscaldamento atletico con il gruppo per poi allenarsi a parte, mentre Smalling e Mancini hanno fatto prima differenziato e si sono aggregati ai compagni soltanto per la fase tattica della seduta. Spera nel recupero lampo di Osimhen anche Gattuso, che nel caso in cui il nigeriano - ieri terapie e lavoro tra campo e palestra, parte in gruppo per Ospina - non riesca ad esserci dal primo minuto dovrebbe giocare la carta Petagna al centro dell’attacco.
https://laroma24.it/rubriche/la-penn...anez-e-mancini
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020 12:51:47
# ADS
Circuit advertisement
-
28-11-2020, 12:56:30
#36677
Fa strano tornare a parlare di calcio giocato nel dopo Maradona...
Sono ancora molto arrabbiato per il pareggio del Milan in Europa League.
Si poteva tranquillamente vincere e stare più sereni.
Invece soffrire fino alla fine.
La rosa senza Ibra perde tutto il suo valore.
Poi ci sono stati errori da parte dell'allenatore
Come ad esempio la posizione in campo di Hauge ed i cambi scellerati.
la difesa che non riesce mai e poi mai a spazzare via un pallone come si faceva una volta quando si era in difficoltà.
Sarà diventato vietato spazzare via la palla, boh.
Giochicchiamo con sta palla fra i piedi da stiro dei nostri difensori (Hernandez a parte) ad un metro dalla nostra area di rigore.
Per me partita inguardabile.

"Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha ancora questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
Io non l'ho più questo bisogno, perché muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi:
vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori".
(L. Pirandello)
-
-
28-11-2020, 13:09:46
#36678
Dal Flaminio all’Olimpico: gelo tra Friedkin e Comune. E adesso si va in Tribunale
Tra la Roma e il Comune di Roma c'è un contenzioso che oppone la società all’amministrazione. Argomento: il contributo al pagamento degli uomini della Polizia Municipale in servizio all’Olimpico per le gare. Nel regolamento comunale del 2019, dal dicembre dello scorso anno il Comune ha chiesto un contributo al club per questi pagamenti, cosa che la Roma ha sempre respinto spiegando come quello che i vigili assicurano non sia «un servizio» bensì «una funzione» insita nel loro ruolo, per un evento di pubblica rilevanza come una partita di Serie A. Questa sorta di cartelle esattoriali sono state sempre respinte, mentre nel contempo la Roma, il 21 gennaio 2020, ha chiesto una convenzione fra le parti, ricevendo una «netta chiusura». Così, il 4 settembre è arrivato un atto di «accertamento esecutivo» adottato dal Comando del Corpo di Polizia Locale per il pagamento di 474.777,16 euro. La Roma, a questo punto, il 2 ottobre ha inviato un atto di citazione di 49 pagine al Tribunale Civile contro il Comune «in persona del sindaco». Una memoria, con allegati, tesa a spiegare l’illegittima di quel pagamento e domandone la cancellazione (anche per numerosi vizi formali) o, in subordine, una riformulazione, chiedendo tra l’altro un «interrogatorio formale» del sindaco di Roma in merito al diniego per la mancata convenzione. In ogni caso, il club nega di aver mai richiesto tali servizi, evidenziando come le spese a loro carico siano continuate a essere calcolate anche dopo il «lockdown», cioè anche quando le partite si svolgevano a porte chiuse.
(Gasport)
https://laroma24.it/rubriche/la-penn...a-in-tribunale
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020, 13:10:49
#36679

Originariamente Scritto da
sylvester
Fa strano tornare a parlare di calcio giocato nel dopo Maradona...
Sono ancora molto arrabbiato per il pareggio del Milan in Europa League.
Si poteva tranquillamente vincere e stare più sereni.
Invece soffrire fino alla fine.
La rosa senza Ibra perde tutto il suo valore.
Poi ci sono stati errori da parte dell'allenatore
Come ad esempio la posizione in campo di Hauge ed i cambi scellerati.
la difesa che non riesce mai e poi mai a spazzare via un pallone come si faceva una volta quando si era in difficoltà.
Sarà diventato vietato spazzare via la palla, boh.
Giochicchiamo con sta palla fra i piedi da stiro dei nostri difensori (Hernandez a parte) ad un metro dalla nostra area di rigore.
Per me partita inguardabile.
Le italiane di EL passeranno tutte. Sono partite che più che altro servono per aumentare i minuti di gioco nelle gambe e l'affiatamento.
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020, 13:12:52
#36680
Giornata 9
SABATO 28 NOVEMBRE
15:00 Sassuolo-Inter
18:00 Benevento-Juventus
20:45 Atalanta-Verona
DOMENICA 29 NOVEMBRE
12:30 Lazio-Udinese
15:00 Bologna-Crotone
15:00 Milan-Fiorentina
18:00 Cagliari-Spezia
20:45 Napoli-Roma
LUNEDÌ 30 NOVEMBRE
18:30 Torino-Sampdoria
20:45 Genoa-Parma
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020, 14:43:44
#36681
Bad Blake

Originariamente Scritto da
Zbigniew
Un momento di pura bellezza è un frutto (o un fiore) raro.
Grazie Liam.
Sono interessanti questi tanti tasselli che uno può utilizzare per ricostruire un personaggio che era, in effetti, abbastanza complesso.
Mi ha sempre sorpreso che anche gli avversari, o almeno la maggioranza di questi, abbiano sempre parlato bene di lui anche per le qualità umane.
In questo breve spezzone, per dire Gullit lo definisce "una buona persona", forse anche per contrastare l'immagine controversa che Maradona si era costruito soprattutto negli ultimi anni.
Non so quanti sportivi si riferiscano ad un ex collega e avversario come "buona persona", non è così comune.
Poi Gullit lo.fa in maniera molto divertente, come al solito.
Questo lo ha detto quando maradona era ancora in vita, chiaramente.
Ultima modifica di Liam & Me; 28-11-2020 alle 14:47:16
-
-
28-11-2020, 15:20:56
#36682
Anche Totti ha rilevato il tratto di estrema generosità che aveva Maradona, raccontando che quando ha lasciato il calcio il primo a telefonargli è stato proprio Maradona.
Che Maradona fosse una persona "buona" (per quanto sappiamo noi) e generosa è assodato. Il male lo ha fatto verso se stesso. Poi dopo non conosciamo i rapporti con la famiglia, i figli, le mogli, le amanti o altro, per cui che rapporti ha costruito nel privato, se è stato o non è stato in quell'ambito un bravo padre, marito, uomo non lo sappiamo...ma i colleghi e quelli che lo hanno conosciuto ci dicono di un uomo semplice, generoso, buono.
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020, 15:45:22
#36683

Originariamente Scritto da
Giampo93
Un Maradona senza vizi semplicemente non sarebbe stato Maradona, nel male ma nemmeno nel bene
come uomo no
come calciatore penso proprio di si

Originariamente Scritto da
Liam & Me
C'e' questa azione di un maradona giovanissimo in un metropolitano Boca - River del 1981 che mi ha sempre fatto morire. Dopo i due gol agli inglesi lel 1986, di cui gli saro' eternamente grato, questa e' quella che preferisco. Da' l'idea di cos'era il calcio in argentina a quei tempi, entrate assassine da lasciarci ogni volta gambe e carriera, bisognava essere dei funamboli per saltare avversari in quel modo. E' l'azione del gol dal minuto 11:58, dura meno di 15 secondi.
madonna santissima erano dei Caini.
mi è partito il crociato solo a guardare

Originariamente Scritto da
SPANATEMELA
parliamo della mezzasega pipita e del suo golllaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooooooooooo contro la rubentus

Originariamente Scritto da
GoodBoy!
ma non si era detto che espressioni tipo rube lanzie riommers dovevano essere sanzionate col rosso?
grazie.
PROFEZZOREZZAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

-
-
28-11-2020, 15:52:38
#36684
Quel video però ci riporta ad una caratteristica di Maradona, che qualcuno sui media in questi giorni ha ricordato e che è vera: subiva tantissimi falli ma non si fermava nè per cadere per terra (per cercare la platealità, la teatralità del fallo) e nemmeno per protestare: il pallone non lo mollava e se cadeva si rialzava subito.
E' un aspetto suo che avevo dimenticato e che leggendo e anche guardando questi video m'è tornata in mente. Maradona prendeva le botte e se le teneva. In campo era concentratissimo su se stesso e non si curava dei colpi ricevuti o di accentuare un fallo o a fare sceneggiate.
Ultima modifica di Sean; 28-11-2020 alle 15:57:16
Per Speculum In Aenigmate
-
-
28-11-2020, 16:20:31
#36685
Scansuolo?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
-
-
28-11-2020, 16:26:34
#36686
SI VIS PACEM, PARA BELLUM

Originariamente Scritto da
Liam & Me
Sono interessanti questi tanti tasselli che uno può utilizzare per ricostruire un personaggio che era, in effetti, abbastanza complesso.
Mi ha sempre sorpreso che anche gli avversari, o almeno la maggioranza di questi, abbiano sempre parlato bene di lui anche per le qualità umane.
In questo breve spezzone, per dire Gullit lo definisce "una buona persona", forse anche per contrastare l'immagine controversa che Maradona si era costruito soprattutto negli ultimi anni.
Non so quanti sportivi si riferiscano ad un ex collega e avversario come "buona persona", non è così comune.
Poi Gullit lo.fa in maniera molto divertente, come al solito.
Questo lo ha detto quando maradona era ancora in vita, chiaramente.
Grandissimo Ruud, a volte penso che quelli che hanno 20/30 anni e mi dicono vecchio perché ne ho 51 non si rendono conto di ciò che hanno perso, io avevo solo 13 anni ma ricordo benissimo il Mondiale dell 82, io c ero, da adolescente ho vissuto gli anni 80, ho visto dal vivo il grande Milan di Gullit, Van Basten, Rijkard, il Napoli di Maradona, la Juve di Lippi, Zico all Udinese, tutti visti dal vivo, da qui a li, dovrebbero dire fortunato, altro che vecchio.

Originariamente Scritto da
BLOOD black
per 1.80 mi mancano 4/5 cm

....
-
Il seguente utente ha messo Like a topscorer per il seguente post:
-
28-11-2020, 16:30:05
#36687
Bad Blake

Originariamente Scritto da
INFILATEMELO
madonna santissima erano dei Caini.
mi è partito il crociato solo a guardare
E' un video che trovai qualche anno fa, quando volevo mostrare qualcosa di Maradona ad un paio di galoppini, che essendo troppo giovani non l'avevano mai visto giocare. Spagnoli e portoghesi, gente che l'avrebbe potuto apprezzare, con i locali non mi sarei neanche messo. Le giocate funamboliche le ho trovate obsolete, nel senso che allora le faceva e pensava solo lui, ma al giorno d'oggi sono in grado di farle in molti. Invece il gol del siglo e l'azione del video sono cose che ancora rimangono sorprendenti anche con gli occhi i oggi. Soprattutto quello del video, perche' essendo un Metropolitano giocavano veramente con sangue negli occhi.
-
-
28-11-2020, 16:41:41
#36688

Originariamente Scritto da
topscorer
Grandissimo Ruud, a volte penso che quelli che hanno 20/30 anni e mi dicono vecchio perché ne ho 51 non si rendono conto di ciò che hanno perso, io avevo solo 13 anni ma ricordo benissimo il Mondiale dell 82, io c ero, da adolescente ho vissuto gli anni 80, ho visto dal vivo il grande Milan di Gullit, Van Basten, Rijkard, il Napoli di Maradona, la Juve di Lippi, Zico all Udinese, tutti visti dal vivo, da qui a li, dovrebbero dire fortunato, altro che vecchio.
Gullit l'ho visto la prima volta in un fiorentina-milan 3-7, nel '92. Era il primo anno che andavo allo stadio con mio padre.
era quasi a fine carriera ma ancora forte
-
-
28-11-2020, 16:43:49
#36689
-
-
28-11-2020, 16:54:51
#36690
SI VIS PACEM, PARA BELLUM

Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
Gullit l'ho visto la prima volta in un fiorentina-milan 3-7, nel '92. Era il primo anno che andavo allo stadio con mio padre.
era quasi a fine carriera ma ancora forte
Ricordo una volta ero a Milano per un servizio, ero sotto naja e alla domenica eravamo liberi, andiamo allo stadio in drop , non l'utente nazi, l l'uniforme da libera uscita, e lo stadio era esaurito però arriva un pullman e il capo del club gestiva gli abbonamenti, mancavano delle persone e allora entriamo con i loro abbonamenti in cambio di 10 sacchi a testa mi pare.
Era un Milan - Fiorentina, nei viola c era Baggio, si vedeva che er forte ma contro quel Milan non ce n'era per nessuno.
Ricordo una partenza sulla fascia di Gullit e il terzino che gli si attacca alla maglia, lui continua nella sua corsa trascinando con sé il difensore fino a farlo volare per terra.
Uno strapotere fisico dilagante.

Originariamente Scritto da
BLOOD black
per 1.80 mi mancano 4/5 cm

....
-
Segnalibri