-
16-09-2020, 11:47:19
#121

Originariamente Scritto da
M K K
Correrà la mattina a digiuno non mi piace , le gambe funzionano ma non riesco a concentrarmi .
Meglio nel pomeriggio , almeno due ore dopo un pasto leggero..
sì, anch'io preferisco la sera. Quando facevo parte di una società sportiva era parecchio stressante doversi alzare la domenica alle 6 o prima per andare a correre in trasferta soprattutto d'inverno, si moriva di freddo aspettando la partenza
-
-
16-09-2020 11:47:19
# ADS
Circuit advertisement
-
09-12-2020, 17:46:59
#122

Originariamente Scritto da
riccardo III
Toglierei qualcosa e invertirei l'ordine di alcuni cibi.
Metterei le uova a colazione
Riso/patate e pollo/salmone/manzo a pranzo e cena, con le carote/zucchine/ insalata.
Whey x uno spuntino pomeridiano ( facoltativo)
Come integrazione : multivit e creatina su base costante
Prima della corsa bcaa come se piovesse ( non 5g)
Post corsa elettroliti + vitargo ( veramente un supplemento inutile x te)
Post wo pesi elettroliti
ho fatto delle modifiche, inizierò a allenarmi sia coi pesi che per l'aerobica a digiuno su 5 volte a settimana, due giorni riposo. Ho quindi risistemato un po' la dieta e anche l'integrazione. Potreste darmi un parere su entrambe, magari se c'è qualche integratore a cui è possibile rinunciare per risparmiare un po'?
----------------------------------------------
prewo\aer
bcaa 12 gr
1 gr alc tartrato
1\2 gr vit c
2 gr betalanina
post wo 30 gr vitargo 6 gr bcaa, dopo 30 minuti colazione
post aer invece subito colazione
-------------------------------------------------
COLAZIONE
corn flakes gr 120
whey 40
mandorle (solo giorni non wo) 20
-------------------------------------------------------------
prepranzo 1 cps te verde
PRANZO
6 uova intere
olio lino 15 grammi
riso basmati 120 gr
verdure
-------------------------------------------------------------------------
precena 1 betalanina, vit c
CENA
pollo 150 gr \ pesce magro
200 CAROTE, insalata libera
RISO BASMATI 120
olio 30
prenanna 2 cps magnesio
Ultima modifica di Arturo Bandini; 10-12-2020 alle 00:33:25
-
-
09-12-2020, 23:01:42
#123
Obiettivo di dieta e wo?
Inviato col Bicipite

Originariamente Scritto da
Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

-
-
09-12-2020, 23:07:17
#124
massa tranquilla. La corsa non è per definirmi ma perchè mi piace
-
-
09-12-2020, 23:14:07
#125
Altezza e peso? Che carichi hai nei 3 big?
Età?
Inviato col Bicipite

Originariamente Scritto da
Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

-
-
09-12-2020, 23:41:55
#126
1,78, kg 64, età 40
I carichi lasciamo stare, ho lasciato da parte la palestra negli ultimi anni per dedicarmi alla corsa, ho riniziato da poco
-
-
10-12-2020, 00:10:16
#127
Capito. Beh, calcolca che prima crescono i carichi e prima crescono i muscoli. Massimo peso corporeo raggiunto?
Diciamo comunque che in linea di massima devi trovartici bene tu con la dieta. Personalmente come integratori terrei solo creatina e vit c. Proteine solo se hai difficoltà a raggiungere la quota o se ti tornano comode. Come alimenti io personalmente non mangio animali o derivati, quindi neanche li consiglio. Però in linea di massima prova così per un paio di settimane, se non aumenti di almeno mezzo kilo significa che devi alzare le calorie totali (forse un po bassi i carbo ma ci puo stare come inizio).
Post wo pesi eviterei qualsiasi cosa a parte i sali minerali e mangerei direttamente dopo un'ora.
Inviato col Bicipite

Originariamente Scritto da
Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

-
Il seguente utente ha messo Like a The Beast per il seguente post:
-
10-12-2020, 00:15:25
#128
grazie. Il mio massimo peso raggiunto, 74 kg, 5 anni fa. Mi basterebbe a questo punto tornare a 70, prendendo peso lentamente
-
-
10-12-2020, 00:19:08
#129
Di nulla. Diciamo che come obiettivo su 6 mesi di massa dovresti avere 6kg di aumento.
Inviato col Bicipite

Originariamente Scritto da
Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

-
-
10-12-2020, 00:27:40
#130
alla mia età mi sembra un po' ottimistico anche se posso contare sulla memoria muscolare
-
-
10-12-2020, 20:49:41
#131
6kg possono metterli tutti 
Inviato col Bicipite

Originariamente Scritto da
Gandhi
all'orto mettendo un secchio di pomodori in macchina ho subito una sub-lussazione della spalla sx,sfermo 3 mesi per recuperarla e ricominiciare con la palestra in maniera blanda

-
Segnalibri