-
25-11-2022, 02:10:04
#21901
parlano anche di minusvalenze, ho letto prima.
c'è da aspettare il testo definitivo, ora non è chiaro
-
-
25-11-2022 02:10:04
# ADS
Circuit advertisement
-
25-11-2022, 02:12:49
#21902

Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
ma non credo che valga più la soglia dei 51k, che era perchè si consideravano le crypto valuta straniera mentre ora sono specificamente crypto assets.
Comunque la settimana prossima vado dal commercialista e cerco di capire, non tanto per il gain ma su cosa devo dichiarare di quest'anno, e se quei 30k messi mi valgono come detrazione dal gain
Intendevo "erano".
-
Il seguente utente ha messo Like a giuseppesole per il seguente post:
-
25-11-2022, 02:15:31
#21903

Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
ah, allora sarebbe: il 26% al netto della cifra di partenza o il 14% del totale, a scelta.
Penso che chi fa trading, ha spostato tra vari wallet, ha avuto roba volatilizzata nel nulla (luna) sia difficile documentare i vari passaggi e la cifra iniziale. Se uno ha comprato e holdato btc è diverso
Secondo me basta il bonifico di entrata. Anche perchè se ce ne sono stati altri e non li dichiari vada a tuo discapito. Più che altro non capisco come facciano ad escludere che tu non sia già parzialmente uscito con qualcosa. Pensa poi se sei finito in una rugpull oppure se avevi roba su FTX o dentro UST.
Ultima modifica di giuseppesole; 25-11-2022 alle 02:18:23
-
-
25-11-2022, 02:20:13
#21904
il modo in teoria c'è sempre, se vogliono andare a spulciare i movimenti bancari, ma penso che di molto andranno sull'autocertificazione.
Riguardo la tassazione sulle plusvalenze, da capire anche il discorso se uno usa una carta di credito che supporta le crypto, quello che esce se va dichiarato
-
-
25-11-2022, 02:26:47
#21905

Originariamente Scritto da
giuseppesole
Secondo me basta il bonifico di entrata. Anche perchè se ce ne sono stati altri e non li dichiari vada a tuo discapito. Più che altro non capisco come facciano ad escludere che tu non sia già parzialmente uscito con qualcosa. Pensa poi se sei finito in una rugpull oppure se avevi roba su FTX o dentro UST.
e poi gli airdrop e lo staking, che in teoria dovrebbe esulare dal contesto gain
-
-
26-11-2022, 14:17:03
#21906

Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
il modo in teoria c'è sempre, se vogliono andare a spulciare i movimenti bancari, ma penso che di molto andranno sull'autocertificazione.
Riguardo la tassazione sulle plusvalenze, da capire anche il discorso se uno usa una carta di credito che supporta le crypto, quello che esce se va dichiarato
Anche perchè se la transazione via carta implica una plusvalenza inferiore ai duemila euro....

Originariamente Scritto da
Arturo Bandini
e poi gli airdrop e lo staking, che in teoria dovrebbe esulare dal contesto gain
Beh... non credo; il valore è valore. Anche i dividendi di un'azione o le cedole di un'obbligazione vengono tassati.
-
-
26-11-2022, 14:25:26
#21907
Qui un commercialista che si interessa di crypto dice che questa bozza è ancora in larga parte interpretabile e quindi per avere sicurezze bisogna aspettare.
Secondo me l'aspetto fondamentale è la volontà dichiarata di far uscire le crypto dall'area grigia.
-
Il seguente utente ha messo Like a The_machine per il seguente post:
giuseppesole (27-11-2022)
-
27-11-2022, 00:12:41
#21908
-
-
27-11-2022, 12:28:04
#21909
Domani chiudero’ tutte le posizioni su singoli titoli azionari, spostero’ tutto su di una selezione di ETF in modo da diluire il rischio.
Avessi avuto qualche minusvalenza in piu’ avrei risparmiato qualcosa sulle tasse ma alla fine va bene lo stesso, questo 2022 e’ stato il migliore anno da quando ho iniziato


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
-
27-11-2022, 13:18:07
#21910

Originariamente Scritto da
Sly83
Domani chiudero’ tutte le posizioni su singoli titoli azionari, spostero’ tutto su di una selezione di ETF in modo da diluire il rischio.
Avessi avuto qualche minusvalenza in piu’ avrei risparmiato qualcosa sulle tasse ma alla fine va bene lo stesso, questo 2022 e’ stato il migliore anno da quando ho iniziato

Quali ETF hai scelto? E come mai? Eri sempre stato critico degli ETF
Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk

Originariamente Scritto da
claudio96

più o meno il triplo
-
-
27-11-2022, 13:27:25
#21911

Originariamente Scritto da
Sly83
Domani chiudero’ tutte le posizioni su singoli titoli azionari, spostero’ tutto su di una selezione di ETF in modo da diluire il rischio.
Avessi avuto qualche minusvalenza in piu’ avrei risparmiato qualcosa sulle tasse ma alla fine va bene lo stesso, questo 2022 e’ stato il migliore anno da quando ho iniziato

Motivazioni?
Non ti sconfinferano i 4k di sp500 con tassi over 4% e prossimi impatti sugli utili?
Entri su etf in pac?
-
-
27-11-2022, 13:46:56
#21912

Originariamente Scritto da
Ponno
Quali ETF hai scelto? E come mai? Eri sempre stato critico degli ETF
Sent from my Pixel 7 Pro using Tapatalk
Ponno l’essere critico va valutato su piu’ livelli
1) assoluto
2) relativo
In assoluto, lo riferisco al tipo di strumento (e non e’ con gli etf in generale il mio caso, salvo eccezioni)
In relativo, dipende dalla fase.
Nel 20-21 le condizioni macro erano tali per cui investire su singoli titoli che beneficiavano dal tipo di ambiente in essere avrebbe permesso performance stellari, cosa che ho sfruttato al mio massimo.
Gli ETF a parita’ di capitale impiegato avrebbero azzoppato i gain.
Con l’inflazione, dapprima mi sono liberato degli stessi titoli di cui sopra, virando su titoli “protettivi” che permettessero un buon cash flow.
Ora, con la recessione inevitabile, gli stessi titoli potrebbero soffrire in chiave di utili.
Ecco che diluire il rischio su strumenti piu’ bilanciati mi torna piu’ utile.
Le “growth” le vendetti appena sotto i massimi, non al top ma quando la situazione iniziava a delinearsi.
Le “protettive” le vendo adesso dopo un’annata favolosa e un flusso di dividendi fino ad ora eccezionale.
Ogni fase ha le sue scelte da prendere, e nessuno garantisce l’esito.
Adesso mi sento di fare così.
Optero’ per Etf a distribuzione, accumulandone di gia’ in ptf e aggiungendone altri inclusi alcuni che hanno sofferto durante il 2022, che quindi anche sulla scia di un euro piu’ forte degli scorsi mesi iniziano a diventare interessanti, anche sulla scia della promozione Fineco che li fornisce gratuitamente.
Mitigo il rischio, si spera mantenendo un certo cashflow, compro “basso”, zero commissioni..non ci penso due volte.
A me non importa che il prezzo salga chissa’ quanto, mi interessa detenere valore che crei flusso di cassa, e non digerisco i drawdawn specie se l’intuizione mi da modo di evitarli.
Se questa cosa mi costa in termini di capital gain, meglio pagare 10 oggi e non bloccare a -100 per mesi e anni.
Un approccio simile preclude gli exploit clamorosi, quindi robe alla “spero che salga poi esplode e divento ricco in due giorni”.
Non esiste sbagliato o giusto insomma..ma adatto alla propria indole.
Sugli ETF, USDV, VHYL, FGQI sono alcuni nomi sempre interessanti.
Occhio che i dividendi sono tassati, anche due volte in certi casi, quindi serve prima farsi i conti e prestare attenzione agli adempimenti fiscali.
L’obiezione piu’ grande a questo tipo di approccio riguarda proprio i costi per “gestirlo”, quindi attenzione.
Io guardo il netto, al resto ci faccio pensare Fineco che si occupa di tutto.
Se il netto sale, ed e’ salito assai, quello che succede nel mezzo non mi riguarda.
L’ultima volta che ho messo soldi miei presi dalla busta paga e’ stato piu’ di un anno fa, il portafoglio lo faccio andare da solo col flusso di cassa.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-
27-11-2022, 13:56:46
#21913
Nb: il grosso del capitale e’ derivato dalla vendita delle cavalcate delle varie aziende tecnologiche comprate nel crollo del 2020 ed esplose fino a inizio 2022.
Non ero nelle condizioni di poter sperare ulteriormente nella buona sorte, sia per il contesto macro che per la mia situazione personale, se leggi numeri che impiegheresti anni a fare col solo reddito da lavoro.
Le regole di Buffett restano sempre valide.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-
28-11-2022, 01:53:33
#21914

Originariamente Scritto da
Sly83
Domani chiudero’ tutte le posizioni su singoli titoli azionari, spostero’ tutto su di una selezione di ETF in modo da diluire il rischio.
Avessi avuto qualche minusvalenza in piu’ avrei risparmiato qualcosa sulle tasse ma alla fine va bene lo stesso, questo 2022 e’ stato il migliore anno da quando ho iniziato

Se ti lamenti per le tasse è andata bene. Il problema di avere tutto in ETF è che il portafoglio è meno efficiente/flessibile dal punto di vista fiscale.
-
-
28-11-2022, 08:43:17
#21915

Originariamente Scritto da
giuseppesole
Se ti lamenti per le tasse è andata bene. Il problema di avere tutto in ETF è che il portafoglio è meno efficiente/flessibile dal punto di vista fiscale.
In che senso Beppe?
Con etf paghi plus o hai minus come i titoli mi sembra, ti riferisci a altri strumenti?
-
Segnalibri