Forza Italia
Lega
Fratelli d’Italia
Noi con l’Italia
Energie per l’Italia
Udeur
Partito Democratico
Civica Popolare
Lista + Europa
Liberi e Uguali
Movimento 5 stelle
Rinascimento
Potere al Popolo
Casapound
scheda bianca/ nulla
non voterò
Qualcuno conosce Lorenzo Gasperini, capogruppo e coordinatore provinciale Lega?
Da giorni sta andando in full mode mediovo bigotto ultracattolico.
Ma fanno un bando specifico per trovare questi luminari?
https://www.ilriformista.it/femminic...perini-178898/
oh dio, sono entrato sul suo profilo a leggere alcuni suoi commenti ed e' il festival del ritardo mentale, fake news e cappellini di Trump.
Sono bastati 30 secondi per capire il soggetto.
Decreto ristori, il governo ha pagato il 33% di quanto promesso alle aziende.
Il bonus tracker di Sky TG24 segnala che è stato pagato un terzo dei ristori alle aziende promessi dal governo. Circa 1,6 miliardi di euro, sui 4 e mezzo promessi.
Un terzo dei ristori e contributi alle aziende colpite dalla crisi e dalle chiusura del governo è stato pagato. L'Agenzia delle Entrate informa che del primo decreto ristori, approvato dall'esecutivo a fine ottobre, è arrivato ai beneficari circa un miliardo e mezzo di euro.
Come segnalato nel bonus tracker di Sky TG24, si tratta di circa il 33 per cento dei soldi promessi dalla maggioranza per i ristori alle aziende e partite Iva. Infatti tra i tre decreti ristori approvati fino a ora i miliardi stanziati per i contributi alle imprese sono poco più di 4 e mezzo.
https://tg24.sky.it/economia/2020/11...pagati-governo
Maverick87 (28-11-2020)
Manovra, la proposta di patrimoniale che imbarazza il Pd (e fa infuriare la destra)
L’idea di una imposta sui patrimoni oltre 500mila euro di Fratoianni di LeU e sottoscritta dalla sinistra dem desta perplessità nel Pd. «Ci sono altri modi per garantire l’equità sociale». L’opposizione attacca: «Una rapina della sinistra»
Succede che attorno all’ora di pranzo di sabato spunta un emendamento alla manovra di bilancio che introdurrebbe una imposta ordinaria sostitutiva sui grandi patrimoni a partire da una base imponibile di 500 mila euro. Di fatto, una sorta di patrimoniale che ricalcherebbe il modello spagnolo. Nicola Fratoianni di LeU è il primo firmatario. Seguono in calce, dettaglio di non poco conto, le firme della cosiddetta sinistra Pd che rimanda ai nomi di Matteo Orfini, Chiara Gribaudo, Giuditta Pini, Luca Rizzo Nervo. Si propone di partire da 500 mila euro con aliquota allo 0,2%, salendo dello 0,5% sopra il milione, fino ad arrivare al 2 per cento sopra i 50 milioni. La norma prevede anche la cancellazione dell’Imu sulle seconde case.
Fatto sta che non appena si diffonde la voce di una tassa sui patrimoni la destra e in particolare gli azzurri di Forza Italia esplodono anche perché solo pochi giorni fa Berlusconi e le sue truppe hanno teso la mano all’esecutivo. Da qui parte l’affondo di chi come Giorgio Mulè parla di « rapina della sinistra». Per tutto il pomeriggio i berlusconiani bombardano la maggioranza sulle agenzie.
In quegli attimi il Pd resta il silenzio. C’è imbarazzo al Nazareno. Eppure i firmatari di rito democrat non si nascondono. Giuditta Pini, classe ’84, al secondo a giro a Montecitorio, da tempo immagina e studia una proposta che va in questa direzione. Premessa: «Intanto -osserva con il Corriere - è una proposta del segretario di uno dei partiti di maggioranza, vale a dire Nicola Fratoianni. Chiediamo di discutere su questo tema, è una misura molto articolata, che verrà presentata la prossima settimana». Ma così non rompete il rapporto con Forza Italia? «Il dibattito va aperto – insiste Pini – perché noi non possiamo pensare di continuare a fare debito senza immaginare a una rimodulazione della tassazione che sia più progressiva chiedendo un piccolo sacrificio a chi ha di più». Ma avete concordato la norma con i vertici del partito? Pini si ferma e la mette così: «Non c’è stata una direzione del partito o un’assemblea del gruppo. Ma guardi, noi invochiamo l’apertura di un dibattito. Si può aprire? Speriamo si apra. D’altro canto, è scritto in Costituzione che le aliquote debbano essere progressive».
E mentre Pini cerca di spiegare le ragioni dell’emendamento, dalle parti del Pd in tanti ammettono: «È una proposta impropria e intempestiva che si presta a equivoci e a strumentalizzazioni che spaventano il ceto medio». E poi c’è chi, come Carmelo Miceli, responsabile sicurezza del Nazareno, sulla ipotesi della patrimoniale si mostra più che perplesso: «Penso – afferma al Corriere della Sera - che ci siano altri strumenti per consentire l’equità sociale. È giusto che in un momento di difficoltà chi ha di più debba dare più, ma i prelievi forzosi sono un’altra cosa».
https://www.corriere.it/politica/20_...64755cfe.shtml
Su un patrimonio da 500k lo 0,2 sarebbero 1000 euro, 5k sopra al milione, i problemi arriverebbero solo ai ricchi veri.
Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
Vi aspettiamo!
PESCHERECCI TUNISINI CARICO DI CLANDESTINI DIRETTI IN ITALIA – VIDEO.
https://voxnews.info/2020/11/28/pesc...-italia-video/
Far pagare di più i ricchi (a cui cambia poco considerando che è sui 500k) e la cosa più di sinistra che il PD possa fare e anche questa non vi sta bene.
Insomma, avete tutti abboccato alle panzane del cdx che dice di togliere tasse a tutti perchè i soldi crescono suglia alberi ed indebitare ad oltranza con iniziative compra-voti come rdc e quota100. Tanto sanno che quando il problema si presenterà loro non ci saranno più e altri faranno da parafulmine.
A me nn cambia nulla eh.. tanto il patrimonio mio è pressoché inesistente..
E come ho già detto la reputo pure una cosa sensata in un periodo di crisi come quello attuale
Quello che però mi preme far notare è che generalmente la destra è sempre contro certe manovre proprio in modo esplicito, mentre la sinistra è favorevole solo a parole..
Nel momento in cui qualcuno la propone subito parte il panico tra di loro e si salvi chi può
Ogni mio intervento e' da considerarsi di stampo satirico e ironico ,cosi come ogni riferimento alla mia e altrui persone e' da intendersi come mai realmente accaduto e di pura fantasia. In nessun caso , il contenuto dei miei interventi su questo forum e' atto all' offesa , denigrazione o all odio verso persone o idee.
Segnalibri