Forza Italia
Lega
Fratelli d’Italia
Insieme per il futuro
Azione
Partito Democratico
Liberi e Uguali
Movimento 5 stelle
scheda bianca/ nulla
non voterò
Sinceramente di economia e macroeconomia ne so poco
però se i risparmi aumentano e gli investimenti pure sono significativamente aumentati, qualcosa vorrà dire, forse la ricchezza non è solo produrre sempre di più
ad un anno mi sembra che le previsioni catastrofiche dove una settimana di stop voleva dire la fine del mondo siano state smentite
si sono tutti arricchiti quelli che conosco
Non dire cazzate Machine, o conosci solo colleghi che in quanto bancari sono protetti e non hanno subito danni o neghi l'evidenza.
Praticamente tutto il terziario ha sofferto e Confindustria parlava di un meno 14% mi pare, vado a memoria.
Lorenzo993 (01-03-2021)
Luke91 (01-03-2021)
A volte guardare oltre la propria cerchia ristretta di amici male non fa
Tessera N° 7
Ditemi piuttosto che abbiamo fatto debito per mantenere, e accrescere, la ricchezza media. Questa è un'osservazione sensata.
C’e’ chi ha risparmiato perche’ non ha potuto spendere
chi non ha speso perche’ non ha potuto guadagnare
chi sta ottenendo guadagni da investimenti
chi si sta dannando l’anima per ristori/cassa integrazione esigui o in ritardo
attivita’ che non riapriranno mai piu’
gente che si ritrovera’ disoccupata una volta che i licenziamenti saranno sbloccati
Che ci siano stati conti correnti che hanno preso maggior corpo sara’ una buona cosa per poter far ripartire la macchina dell’economia, e’ innegabile che tanti italiani preferiscano avere una vita sociale attiva e per certi versi di conseguenza piu’ predisponente all’aumento della velocita’ di circolazione della moneta, rispetto a euro fermi (a meno che non li abbiano appunto ad esempio investiti).
Ristorazione e turismo in particolare sono due settori a terra, per non parlare delle palestre, per i motivi noti.
Se le cose andranno per il meglio, quel risparmio privato potra’ tendere a ridursi per far girare la grana e, di fatto, redistribuirla.
Ma tanto nemmeno il pollo di trilussa funziona perchè la somma è negativa,sono più i soldi persi attraverso il rallentamento economico che quelli eventualmente non spesi e messi a risparmio.
Avessimo fatto pil 0 si poteva fare trilussa
Figuriamoci se i ricchi stranieri portano i soldi in ItaliaPochissimi proprio no, tutti i dipendenti che hanno continuato a lavorare hanno solo risparmiato, pubblici e privati. Chi ha continuato in smart ancora di più, me compreso
Più risparmi vuole anche dire non aver speso e comunque il dato del PIL ti dice che abbiamo guadagnato molto meno.
Il risparmio può non essere direttamente collegato al guadagno anzi, molti adesso non spendono per paura, ma non vorrai credere che sia un bene sta cosa.
L'italiano poi ha sempre risparmiato
E' un'osservazione macroeconomicamente sensata. Il denaro non è ricchezza di per sé; il suo valore è facilitare la produzione e lo scambio di merci e servizi. In questo momento c'è una contrazione del consumo e dell'offerta. Il denaro extra aiuta a mantenere solvibili le imprese, a creare domanda potenziale eccetera. Il denaro è emesso a debito ma fondamentalmente è una forma di fiducia nella possibilità di differire uno scambio. Oggi compro da te ma non posso pagarti subito, comunque tu mi dai le materie prime perché hai fiducia che in un tempo ragionevole io possa creare valore aggiunto trasformandole in qualcosa di utile.
Il rischio è se la fiducia prima o poi viene meno; il denaro perde valore e questo blocca la produzione di ricchezza da condividere. Io minatore non dò le materie prime estratte a te artigiano che le trasformi in qualcosa di utile, quindi abbiamo un bel cumulo di ferro grezzo fuori dalla miniera che resta lì immobilizzato e non porta nulla di utile.
Finora è stato fatto un ottimo lavoro per mantenere alta questa fiducia, peraltro calpestando con disinvoltura tutte le scemenze sull'austerity con cui ci siamo autoboicottati per vent'anni (parlo di tutto il mondo occidentale e non solo di Italia). Speriamo che regga.
Segnalibri