-
17-05-2022, 15:34:24
#841
In teoria possono essere una buona soluzione.
-
Il seguente utente ha messo Like a munky per il seguente post:
-
17-05-2022 15:34:24
# ADS
Circuit advertisement
-
19-05-2022, 19:36:46
#842
Ciao a tutti. Stavo pensando di inserire un allenamento "diverso", all'interno del programma che seguo, così da spezzare la routine. In pratica farei i miei allenamenti classici e ne aggiungerei uno che si discosta da questi ( per esempio un circuito o un giorno di lavoro con esercizi differenti) oppure ogni tanto farei due sedute classiche e una terza differente. Può avere un senso e una utilità? I miei obiettivi sono quelli generali di mantenere un buon livello atletico e progredire negli esercizi a corpo libero
-
-
20-05-2022, 11:02:46
#843
La domanda è troppo vaga per rispondere...
-
-
20-05-2022, 11:10:33
#844
Come potrei essere più chiaro?
-
-
20-05-2022, 11:45:58
#845
Indicando la tua condizione attuale, la programmazione che stai seguendo e degli obiettivi precisi ("mantenere un buon livello atletico e progredire negli esercizi a corpo libero" evidentemente non significa niente per chi non ti conosce...).
-
Il seguente utente ha messo Like a munky per il seguente post:
-
20-05-2022, 12:39:53
#846
Si hai ragione, è complicato spiegare tutto " da lontano". Ma in linea di massima anche all' interno di una programmazione può avere un senso inserire elementi di discontinuità?
-
-
20-05-2022, 14:21:57
#847
Ti rispondo come farei con uno dei miei atleti:
Sta a te dargli un senso!
-
Il seguente utente ha messo Like a munky per il seguente post:
-
20-05-2022, 14:25:51
#848
Mi piace la tua risposta. Forse perché la leggo con i miei occhi che mi portano a vedere l'allenamento come una prova su stessi, come un percorso di crescita..si prova si può sbagliare e allora si ritarano le cose conservando l'errore come esperienza. Grazie.
-
-
21-05-2022, 11:29:30
#849
Bodyweb Advanced
Un saluto a tutti. Siccome, almeno per ora, devo fare da autodidatta, vi chiedo quali sono i migliori canali da seguire per imparare la corretta esecuzione degli esercizi e le basi di teoria per crearsi degli allenamenti personalizzati e progressivi secondo il proprio livello. Per ora seguo Erik Neri e poi un canale youtube che si chiama Calisthenicmovement (calimove). Vi sembrano validi? Ne avreste altri da consigliarmi? Grazie
-
-
21-05-2022, 11:50:06
#850
Permettimi di dirti che fare da autodidatta nel calisthenics è una pessima idea.
Perderai tempo e rischierai di farti male...te lo dico perchè in questi anni ho visto tanti ragazzi fare questa scelta.
Io stesso sono un autodidatta, ma solo perchè quando ho iniziato eravamo in pochi in Italia e all'estero a praticare calisthenics.
Riflettici e buon allenamento!
-
-
21-05-2022, 12:42:03
#851
Bodyweb Advanced
Si, questo lo so. Ma per ora non posso ancora parlare di calisthenics, ma semplicemente di corpo libero. Lavori per push ups, trazioni e dips e mobilità. Se poi potrò permetterlo, una volta che avrò le basi, sicuramente mi farò seguire.
Quando hai iniziato ti creative programmi da seguire rigidamente o andavi un pochino anche a istinto?
Ultima modifica di jock; 21-05-2022 alle 19:03:32
-
-
23-05-2022, 10:30:36
#852
secondo me se uno ha lo sbatti di studiare e cercare di imparare il più possibile da quello che è reperibile online può fare anche l'autodidatta, io ho iniziato comprando Project Calisthenics e guardando video e contenuti online.
potrei aver ottenuto di più se mi fossi fatto seguire? di sicuro
ma qualche traguardo che mi ero prefissato l'ho raggiunto e senza mai essermi fatto male seriamente
-
-
23-05-2022, 11:02:08
#853

Originariamente Scritto da
giaguaro30
secondo me se uno ha lo sbatti di studiare e cercare di imparare il più possibile da quello che è reperibile online può fare anche l'autodidatta, io ho iniziato comprando Project Calisthenics e guardando video e contenuti online.
potrei aver ottenuto di più se mi fossi fatto seguire? di sicuro
ma qualche traguardo che mi ero prefissato l'ho raggiunto e senza mai essermi fatto male seriamente
dipende a quale branca di calisthenics ti riferisci ...
se intendi le skills , da autodidatta è pericolosissimo ... che poi vabè , tutto può essere pericoloso ma le skills specialmente.
-
-
23-05-2022, 11:31:56
#854
A seconda della situazione di partenza ci si fa male anche con dips e trazioni se non si seguono le giuste progressioni
-
Il seguente utente ha messo Like a corvotorvo per il seguente post:
-
23-05-2022, 11:35:24
#855

Originariamente Scritto da
corvotorvo
A seconda della situazione di partenza ci si fa male anche con dips e trazioni se non si seguono le giuste progressioni
vero , ho visto partire tendini con i chin ups zavorrati
-
Segnalibri