Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Allenamento spalle, programmazione di 3 mesi

  1. #1
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    65
    Like
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 post

    Predefinito Allenamento spalle, programmazione di 3 mesi


    Contenuto primo messaggio - One Chance
    Siccome ho letto che per ogni gruppo muscolare bisogna fare esercizi per fibre bianche, intermedie e rosse, e siccome le spalle si dividono in deltoidi anteriori, laterali e posteriori, ho pensato di farmi 3 schede in cui ogni mese faccio una rotazione tra esercizi per fibre specifiche e tipi di deltoide. Ecco la mia idea:

    1° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Lento in piedi con manubri (delt. laterali)
    3x8 (1'30'' riposo) Upper back (delt. posteriori)
    3x12 (1' riposo) Alzate frontali (delt. anteriori)

    2° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Lento dietro (delt. posteriori)
    3x8 (1'30'' riposo) Shoulder press machine, presa avanzata (delt. anteriori)
    3x12 (1' riposo) Alzate laterali (delt. laterali)

    3° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Lento avanti (delt. anteriori)
    3x8 (1'30'' riposo) Alzate laterale singole al cavo(delt. laterali)
    3x12 (1' riposo) Alzate a 90 (delt. posteriori)


    Che ve ne pare?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Bodyweb Advanced L'avatar di RUS
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Appeso ad una sbarra
    Messaggi
    870
    Like
    39
    Ringraziato 84 volte in 79 post

    Predefinito

    Non si può giudicare una scheda solo per la parte delle spalle ... Ad ogni modo recuperi troppo elevati (stai su 60" max 90") per stimolare le fibre rosse dovresti arrivare a 15/20 ripetizioni per cui la tua idea dal mio punto di vista non è appropriata... giusta la parte dei tre capi del deltoide ma se li alleni assieme è buona norma iniziare con delt anteriore in quanto gli esercizi che lo sviluppano coinvolgono indirettamente anche gli altri capi del deltoide... Quello che dal mio punto di vista sarebbe da fare sarebbe eseguire serie piramidali per ogni capo del deltoide in modo da coinvolgere il maggior numero di fibre possibile ad esempio 4x6-8-10-15 con rest appropriati (90" per le prime 2 serie e 60" per le seconde due).

  4. #3
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Baldo65
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,381
    Like
    8
    Ringraziato 57 volte in 50 post

    Predefinito

    Diciamo che ci sono molte inesattezze, alcune anche imbarazzanti, nel pensiero e nelle schede da te proposte che rivelano una certa inesperienza. È positivo il fatto che tu sia interessato alla fisionomia e fisiologia dei delts ma per il resto hai fatto confusione. I delts si allenano nel loro insieme generalmente, o si spezzano tra ant-lat e post, per questioni appunto fisiologiche visto che è impossibile isolare le parti l'una dall'altra. Direi che dovresti mettere giù un idea per una scheda Completa e mantenere per un mesetto una routine corretta per le spalle, poi varierai.

  5. #4
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    65
    Like
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 post

    Predefinito

    Io non sono esperto, visto che mi alleno seriamente da poco tempo ancora; ma è ovvio che i capi del deltoide lavorano, almeno in parte, spesso insieme. Sarebbe questa la lacuna imbarazzante che lasciava trasparire il mio post? Forse dovevo specificarlo prima, ma pensavo fosse scontato.

    Ciò nonostante, comunque ci sono esercizi in cui uno specifico deltoide lavora più che in altri; quindi perchè il mio modo di strutturare la scheda non sarebbe un pò meglio di una scheda che non tiene conto della suddivisione dei deltoidi?

  6. #5
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Baldo65
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,381
    Like
    8
    Ringraziato 57 volte in 50 post

    Predefinito

    Perchè una scheda fatta bene tiene sempre cura della suddivisione dei deltoidi. L'errore piuttosto imbarazzante è il lento dietro dietro "per i deltoidi posteriori", segui UN programma per le spalle che sia corretto e il problema non si pone.

  7. #6
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    65
    Like
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 post

    Predefinito

    Perchè il lento dietro per i deltoidi posteriori sarebbe un errore? Non è un esercizio per la parte posteriore della spalla?

  8. #7
    cfh supermod L'avatar di ston
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17,684
    Like
    901
    Ringraziato 1,628 volte in 1,436 post

    Predefinito

    semplicemente perchè non è un esercizio per i deltoidi poteriori
    il fatto che sia dietro non vuol dire che sia per i deltoidi post.......vuole solo significare la il bil. parte da dietro la testa.
    il tempo è un grande maestro........ma sfortunatamente uccide tutti i suoi allievi

  9. #8
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    65
    Like
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 post

    Predefinito

    Ok ho cercato meglio e mi sono accorto dell'errore, quindi posso sostituire il lento dietro con l'upper back e l'upper back con i cavi incrociati dall'alto; riscrivo tutto per chiarezza:

    1° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Lento in piedi con manubri (delt. laterali)
    3x8 (1'30'' riposo) Cavi incrociati dall'alto (delt. posteriori)
    3x12 (1' riposo) Alzate frontali (delt. anteriori)

    2° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Upper back (delt. posteriori)
    3x8 (1'30'' riposo) Shoulder press machine, presa avanzata (delt. anteriori)
    3x12 (1' riposo) Alzate laterali (delt. laterali)

    3° Mese:
    4x6 (2'-2'30'' riposo) Lento avanti (delt. anteriori)
    3x8 (1'30'' riposo) Alzate laterale singole al cavo(delt. laterali)
    3x12 (1' riposo) Alzate a 90 (delt. posteriori)

    Avete altri commenti?

  10. #9
    Bodyweb Senior
    L'avatar di Baldo65
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    1,381
    Like
    8
    Ringraziato 57 volte in 50 post

    Predefinito

    Vorrei dirtelo in modo più esplicito ma non vorrei essere sanzionato per linguaggio scurrile. Ascolta è una semplice stupidaggine, come i lento manubri non è un esercizio per i soli delt laterali così non lo sono le alzate frontali per gli anteriori. UNA e ripeto UNA sessione ben studiata per le spalle , come per qualsiasi altro gruppo, è completa e funzionale alla gestione delle catene fisiologiche del nostro corpo. Segui questa specie di alternanza anche per il dorso? Per le gambe? Per i polpacci? Penso di no anche perchè oltre ad essere inutile sarebbe pure insensato. Poi puoi fare come vuoi, ma il suggerimento che posso darti è di gestire così la sessione con 4 esercizi

    1) FONDAMENTALE
    (Military-lento av-lento dietro)
    2) COMPLEMENTARE
    (Lento manubri-panca inversa-tirate al petto ecc)
    3) ISOLAMENTO
    (Alzate varie)
    4) ISOLAMETO DELT POSTERIORE
    (alzate a 90 e affini)

    per valutare il volume serve il resto della scheda.

  11. #10
    Bodyweb Advanced
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    65
    Like
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 post

    Predefinito

    Ok ma così facendo, considerando che l'esercizio per le fibre bianche (serie 4x6) si fa sempre all'inizio, e considerando che negli esercizi fondamentali iniziali i deltoidi posteriori non vengono coinvolti, allora le fibre bianche ai deltoidi posteriori non vengono mai allenate?
    Oppure è consigliabile fare altri esercizi con basse ripetizioni dopo il primo fondamentale?

  12. #11
    Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P L'avatar di Manx
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Un tempo e per tanto tempo in Germania...
    Messaggi
    261,847
    Like
    7,435
    Ringraziato 7,183 volte in 5,837 post

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Wiren Visualizza Messaggio
    Ok ma così facendo, considerando che l'esercizio per le fibre bianche (serie 4x6) si fa sempre all'inizio, e considerando che negli esercizi fondamentali iniziali i deltoidi posteriori non vengono coinvolti, allora le fibre bianche ai deltoidi posteriori non vengono mai allenate?
    Oppure è consigliabile fare altri esercizi con basse ripetizioni dopo il primo fondamentale?
    e chi l'ha detto...? e non è nemmeno "vero" che le fibre bianche le alleni con un 4x6....con un 3x5 non lo fai? E con un 3x8? Ragazzi...dovete capire....che non si puo' ragionare con i numeretti e le % di un ingegnere...tanto meno le "fibre bianche" vanno allenate necessariamente all'inizio del wo...se ha davvero un senso (per me ce l'ha sempre meno...) nl'allenamento secondo il colore delle fibre...

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Citazione Originariamente Scritto da TONY_98 Visualizza Messaggio
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Citazione Originariamente Scritto da Perineo Visualizza Messaggio
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Citazione Originariamente Scritto da Spratix Visualizza Messaggio
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Citazione Originariamente Scritto da erstef Visualizza Messaggio
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Citazione Originariamente Scritto da Gianludlc17 Visualizza Messaggio
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Citazione Originariamente Scritto da 22darklord23 Visualizza Messaggio
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •