-
06-12-2018, 20:05:14
#11896
Praticamente io e Bob abbiamo "esigenze" di calzature simili, da quello che ho capito...
-
06-12-2018 20:05:14
# ADS
Circuit advertisement
-
06-12-2018, 20:11:00
#11897
http://fortune.com/2018/12/04/stock-...n-a-recession/
https://www.bloomberg.com/opinion/ar...void-recession
due campane.
Ps: si Greg, ma per motivi differenti 
La stessa esigenza puo’ avere cause diverse.
Una stessa causa puo’ determinare esigenze diverse.
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
06-12-2018, 20:33:11
#11898
In particolare, se posso saperlo, in cosa differisco da Bob? Comunque con le adidas da te consigliate mi sto trovando bene!Sculatto sempre un po', ma noto che in uscita di buca anche la traettoria del bilanciere č pių"verticale" con minor "occhiello" nella prima parte della risalita!
-
06-12-2018, 20:44:14
#11899
Posso limitarmi ad una serie di ipotesi basandomi sui tuoi video nel tuo caso, Bob l’ho valutato e trattato dal vivo 
Tu AVEVI la tendenza ad alterare il timing di attivazione dei vari segmenti, cosa che pian piano hai molto migliorato, seguendo quello che emergeva anche qui.
Sculata inclusa.
Bob non ha quel tipo di alterazione, ma una certa limitazione asimmetrica del cingolo superiore in restrizione (corretta) ma soprattutto un cedimento chiaro in accosciata, anche questo poi corretto.
Entrambi ottimamente mobili ma con TROPPA mobilita’ (cfr Stifness e Compliance) in alcune aree ma con implicazioni differenti.
METTIAMO SEMPRE IN SEDE DI VALUTAZIONE CHIARAMENTE DISTINTI I PROBLEMI DI MOBILITA’ DA QUELLI DI CONTROLLO, seppur influenzati l’uno dall’altro, vanno SCISSI in una PRIMA PARTE dell’intervento correttivo.
In due parole: se hai un sistema che puo’ fare qualcosa, deve ANCHE SAPERLO FARE.
Se hai un sistema che SAPREBBE fare qualcosa, ma non puo’, va prima sistemato.
E’ come avere la macchina senza la patente,
o la patente senza la macchina.
Con un milione di sfumature intermedie.
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
06-12-2018, 20:56:00
#11900
Grazie Sly!Effettivamente mi ritrovo tantissimo in quelo che hai detto, in particolare nel passaggio "alterare il timing di attivazione dei vari segmenti"!Cosa che mi capita quando devo portare la serie a tot reps e sono stanco XD
La sculata finchč squatto high bar e ATG mi sa che ci sarā sempre, se uso carichi "degni" per me, con quelli della chicco ovviamente non capita(solo quando porto oltre il cedimento tecnico lo squat).
Ultima modifica di Greg999; 06-12-2018 alle 20:58:38
-
06-12-2018, 21:08:14
#11901
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
06-12-2018, 21:48:11
#11902
Stacco Classico e Stacco Sumo hanno in comune la traiettoria ideale perpendicolare al terreno, agevolata da calzature basse.
Strappo e Slancio ovviamente sarebbero tremendi senza rialzo.
Strappo, Slancio e Stacco Sumo hanno in comune l’allineamento dei tre punti nella posizione di partenza (centro del piede, bilanciere, spalla: braccia a strapiombo)
Lo Stacco Classico invece dovrebbe allineare centro del piede, bilanciere, e scapola (le braccia non sono a strapiombo)
TUTTI HANNO IN COMUNE LA NECESSITA’ DI NON METTERE LE BRACCIA IN TENSIONE VOLONTARIA.
Stance dei piedi e ampiezza della presa sono praticamente diverse in tutti.
alla fine della fiera si puo’ dire che solo nello Slancio possiamo trovare un MOVIMENTO (per giunta SOLO NELLA PARTE CONCENTRICA) comune...si fa per dire...a quello che comunemente...sempre per dire...si pratica nella pesistica non olimpionica: IL FRONT SQUAT.
Eppure, la chiave di lettura che da la vera illuminazione sta nello Squat OverHead, la cui porzione concentrica si trova nello Strappo.
Perche’ sono tanto con lo Squat Overhead come anello
di congiunzione tra BB, PL e WL?
Perche’, per un motivo o per un altro, riesce a darci un’idea di quanta mobilita’ abbiamo a disposizione.
Per completare con successo uno Squat Overhead, servono varie cosette, tra le quali:
ESTENSIBILITA’ TORACICA: senza, non si stacca; non si spanca, non si squatta, non si slancia e non si strappa.
MOBILITA’ DEL CINGOLO SCAPOLO-OMERALE: senza, si costruiscono muscoli squilibrati in partenza
CONTROLLO DEL CORE: senza, si costruiscono muscoli su una base di argilla, e ci si muove di merd@
MOBILITA’ DEL CINGOLO INFERIORE: senza, non si squatta in salute e non solo
MOBILITA’ DELLE CAVIGLIE: senza, prima o poi avremo problemi (come con tutto il resto di cui sopra).
In pratica, e’ una fotografia di quanto possiamo attenderci in termini di QUALITA’ dello sviluppo ipertrofico, della Forza, della Potenza, della Velocita’.
Mettere muscoli non e’ primitivo come puo’ essere poter diventare piu’ forti, piu’ resistenti, piu’ veloci.
E’ una conseguenza di allenamenti che mescolano obiettivi percepiti come tali dall’organismo.
Ma per avere uno sviluppo sostenibile serve costruire su basi solide.
Prima o poi una restrizione/cedimento arrivera’ ad averne creati in successione necessaria talmente tanti..che strabordera’ il secchio che contiene il nostro patrimonio delle nostre capacita’ di recupero compensate.
Fuori dal secchio ci sono i casini.
Se avete figli, piccoli, fateli crescere senza perdere la possibilita’ di portarsi sopra la testa qualcosa riuscendo ad accosciare.
ps: maledetti siano i water.
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
07-12-2018, 01:23:14
#11903
bluesman
C'č un piccolo episodio interessante di oggi che voglio condividere con voi.
Sono nella settimana pesante del ciclo di allenamento, che prevede due doppie e due singole che vanno dall'80 al 100% del massimale. Dovendo fare il push press e allenandomi a casa senza supporti, porto il bilanciere in posizione con un power clean. Non faccio il clean completo perché il rischio di perdere il bilanciere e sfasciare il pavimento č alto. Comunque va bene perché i carichi di power clean e push press sono pių o meno equivalenti.
Arrivo all'ultima singola e provo a portarmi il bilanciere al petto ma nisba, non parte proprio. Non arrivo nemmeno a fare tutta la tripla estensione. Mi ero appena fatto un po' male alla schiena con la negativa della singola al 95% e la voglia di mollare lė l'allenamento č forte. E poi sono a piedi nudi ché devo prendere le Powerlift nuove. Passano quattro minuti e tra fantasie di strappi muscolari e piastrelle sfasciate ci riprovo. Il bilanciere sale su senza sforzo, perō aspetto troppo prima di fare il press perché non riesco a trovare bene la posizione. Provo a spingere ma niente, non sale oltre la testa. Lo metto gių con il fiatone e decido di mollare lė tutto e aspettare domani.
Dopo altri cinque minuti sono superfomentato e ho deciso che sta singola la devo fare. Piglio il bilanciere e me lo giro sul petto in scioltezza, č quasi un muscle clean. Tre secondi per sistemarlo, spingo con le gambe e distendo e il bilanciere va su come una piuma.
Olč 
La morale della storia č: a volte due fallimenti di seguito su una singola non sono un allenamento fallito. Magari la volta buona č la terza.
Ultima modifica di Bob Terwilliger; 07-12-2018 alle 01:29:26

Originariamente Scritto da
Sean
Bob č pure un fervente cattolico.
E' solo in virtų di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
-
07-12-2018, 08:12:22
#11904
Dimostrazione che le nostre percezioni negative "adesso mi sfascio/spacco il pavimento" ci limitano. Poi quando parte quel misto tra l'ignoranza giusta e il giusto "mindset", si hanno discrete prestazioni
-
07-12-2018, 10:59:43
#11905
Sulle bassissime rep e’ tutta testa, se il fisico potenzialmente puo’.
Concentrarsi e centrarsi e riposarsi bene tra un set e l’altro, tra un tentativo e l’altro 
Sulle medie diciamo a me spesso capita di fare piu’ rep attorno alla terza-quarta serie, lo attribuisco ad un riscaldamento non adeguato.
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
07-12-2018, 12:33:04
#11906
Bodyweb Zenior

Originariamente Scritto da
Greg999
Dimostrazione che le nostre percezioni negative "adesso mi sfascio/spacco il pavimento" ci limitano. Poi quando parte quel misto tra l'ignoranza giusta e il giusto "mindset", si hanno discrete prestazioni
e dici poco se scasso il pavimento non solo tocca spendere soldj poi devo pure litigare con mia moglie lol
fortunatamente ho 55mq di cantina
I guai da pignāta i sapa a cucchijāra chi i manėja.
-
07-12-2018, 13:06:17
#11907

Originariamente Scritto da
Greg999
Dimostrazione che le nostre percezioni negative "adesso mi sfascio/spacco il pavimento" ci limitano. Poi quando parte quel misto tra l'ignoranza giusta e il giusto "mindset", si hanno discrete prestazioni
Per me e' stato solo stupido (e' capitato pure a me, non lo nego). Il fatto e' che 2 volte su 10 ti va bene, le altre volte peggiori solo le cose.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
-
07-12-2018, 13:34:32
#11908
-
07-12-2018, 16:35:05
#11909
Ci potevano anche aggiungere “le guerre devono finire!!1!!” per completezza
"L'assenza di evidenza non č l'evidenza dell'assenza"
TEAM UNDERGROUND BODYBUILDING MILITIA
-
07-12-2018, 18:13:07
#11910
Oggi ho visto le peggiori oscenitā in palestra.
Uno con la presa mista con 100 kg di stacco (e fatti male tra l'altro).
Un altro con le alzate laterali in cui lavoravano pių i polpacci dei deltoidi e poi alla lat che lavorava solo di strattoni e inerzia.
Almeno fossero grossi li potrei giustificare.
Io mi chiedo come fanno a non rompersi.
Segnalibri