-
06-12-2022, 19:06:10
#22921
Forza siori venghino
Chi scommette sulle scapole addotte?
Vincita sicura per scapole abdotte?
Scapole rotanti 4 a 1 solo per oggi
-
Il seguente utente ha messo Like a Testa per il seguente post:
-
06-12-2022 19:06:10
# ADS
Circuit advertisement
-
06-12-2022, 19:09:37
#22922
Bodyweb Senior

Originariamente Scritto da
Testa
Forza siori venghino
Chi scommette sulle scapole addotte?
Vincita sicura per scapole abdotte?
Scapole rotanti 4 a 1 solo per oggi
Ma le scapole depresse vanno dal fisioterapista o dallo psicoterapeuta?
-
I seguenti 4 utenti hanno messo Like a The_Shadow per questo utile post :
DexJ (06-12-2022), Irrlicht (06-12-2022), LoreFéanor (06-12-2022), Mario12 (06-12-2022)
-
06-12-2022, 19:35:26
#22923
Non ci sono più le scapole di una volta
Ciao Manuel, bodyweb non sarà mai più la stessa!
-
I seguenti 2 utenti hanno messo Like a NaturalHardCore per questo utile post :
DexJ (06-12-2022), The_Shadow (06-12-2022)
-
06-12-2022, 20:09:23
#22924
RISPOSTA PERSONALE, PRIMA PARTE PREMESSA...SE VOLETE SKIPPATE PIU' O MENO DOPO LA META'
argomento di estremo interesse per le implicazioni fortissime che ne derivano
se ne fa un gran parlare ed ognuno porta il proprio punto di vista, provo a esporre il mio partendo da considerazioni di natura anatomo-meccanica.
Le scapole si articolano in maniera canonica, quindi con tutti gli elementi propri di una vera articolazione come capsula e legamenti, con l'omero (articolazione scapolo-omerale) e con la clavicola (articolazione acromion-claveare).
A queste, come detto articolazioni ''vere'', si aggiungono quelle ''virtuali'', funzionali di fatto ma prive delle strutture costituenti di cui sopra: la cd ''articolazione'' scapolo-toracica e quella ''sottoacromiale'', costituite rispettivamente dal piano di scorrimento scapola-gabbia toracica e dallo spazio tra testa dell'omero e acromion (un processo osseo della scapola), al cui interno troviamo strutture di ''scorrimento'' per fluidificare , passatemi il termine, i movimenti del tendine del muscolo sovraspinato.
Chiude il complesso delle articolazioni del cingolo superiore la sterno-claveare, che connette lo sterno (e quindi il torace) alla clavicola.
Tutto questo insieme di strutture è tenuto in movimento dal sistema miofasciale grazie ad una caterva di muscoli, che mettono in relazione, direttamente o indirettamente, ''TUTTO CON TUTTO''.
Quello che rileva è che in ottica di allenamento serve trovare la via corretta per conciliare stimolo e sicurezza..e..udite udite..sono SEMPRE ottimizzate da Madre Natura.
Significa che se mi muovo come si deve, stimolero' al meglio.
Senza particolari funambolismi.
Per conciliare ogni aspetto con la dinamica dell'esercizio, già le premesse (parziali) di cui sopra vengono incontro notevolmente, basta aggiungere alcuni tasselli al puzzle.
Anzitutto, nella dinamica del movimento (espressione tautologica), la migliore sicurezza per evitare problemi di ''pinzamento'' tendineo e, alla lunga, di disfunzioni di movimento, consiste nel..prevenire pinzamenti e disfunzioni di movimento
(graziarcA55o).
ESEMPI
Quando porto le braccia in alto, la testa dell'omero deve divincolarsi in rotazione esterna mano a mano che il braccio si solleva, e al contempo la scapola deve ruotare a sua volta all'esterno elevandosi (rotazione craniale).
Se qualcosa non va, vuoi perchè forzo volontariamente, vuoi perchè il tipo di attività che svolgo per lavoro o altro mi porta non farlo....creo i presupposti per una disfunzione, che alimenterà il circolo vizioso.
Ciò che nel movimento dovrebbe avvenire, di fatto non avviene.
Le disfunzioni diventano al contempo causa e conseguenza, sviluppando ed essendo sviluppate differenze in termini di flessibilità relativa (zone piu' rigide, zone troppo mobili).
Venendo alla questione sollevata da Testa e alle risposte date dai ragazzi, cerchiamo di tirare i remi in barca in maniera schematica al netto di quanto sopra
-movimenti di spinta sopra la testa: nella parte in cui il peso è vicino al corpo, ok scapole addotte e depresse, ma verso fine moviemento, con le braccia che arrivano ad essere in alto, la depressione deve svincolarsi, tenendole addotte quanto possibile senza esasperare
-movimenti di spinta tipo bench press: scapole sempre addotte e sempre depresse
-movimenti di spinta su panche inclinate: una via di mezzo tra i due movimenti di cui sopra
-movimenti multiarticolari di tirata in genere: scapole libere di muoversi, si troveranno abdotte e ''protratte'' quando iniziamo una remata o un pulley, completamente sganciate quando iniziamo una trazione; si troveranno completamente addotte e depresse alla fine del movimento.
-per le spalle vedi post pippone precedente
-per ogni altro movimento, quello che conta è essere compatti e stabili.
Nel mondo del corpo libero una gran parte di esercizi si svolgono in ''hollow', posizione in cui le scapole vengono fissate in aBduzione e depressione.
Grandissima compattezza, qui rispetto al BodyBuilding i concetti di attivazione sono spesso divergenti per certi aspetti e troveremo spinte con schemi a cui si era abituati nelle tirate e tirate con schemi a cui si era abituati nelle spinte in termini di assetto scapolare.
Sarebbe un altro post kilometrico, ma utilissimo a sua volta.
In generale, quello che conta è avere il sistema nelle condizioni di poter dare un senso agli assetti.
Ci sono persone che dovrebbero prima dedicare del tempo alla mobilità e alla flessibilità per poter realmente cambiare le carte in tavola sul serio con beneficio.
Gli infortuni dovuti ad assetti estremi sono altrettanto probabili e anzi evidenti, cosa indicativa dell'applicazione di quelle che si vorrebbero come regole ma che in realtà sono fraintendimenti.
Chiaramente ogni riga è suscettibile di ulteriori approfondimenti, per quanto un ammasso di cose questo tipo di risposta resta, necessariamente, parziale ai limiti dello scorretto.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
I seguenti 5 utenti hanno messo Like a Sly83 per questo utile post :
DexJ (06-12-2022), Irrlicht (06-12-2022), MarcoT (06-12-2022), Maverick87 (07-12-2022), The_Shadow (08-12-2022)
-
06-12-2022, 20:24:05
#22925
una cosa importantissima è che ognuno di noi ha un proprio ''assetto spontaneo''.
ci sono situazioni in cui le asimmetrie sono ''la propria norma'', persone con conformazioni particolari, rapporti anche molto differenti da quello che ci si potrebbe attendere.
Questo su base strutturale.
Poi ci sono gli adattamenti dati dalla moltitudine di fattori, in sintesi i discorsi di questo tipo iniziano a rendere al 100% una volta sistemate le conseguenze delle disfunzioni TRATTABILI.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
-
07-12-2022, 01:42:01
#22926

Originariamente Scritto da
robybaggio10
Gia' qua Sly ti boccia. L acapola non va assolutamente tenuta in adduzione forzata per tutto il rom. Ovviamente non va nemmeno anteposta alla fine della concentrica...ma di sicuro non rimane completamente addotta.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
sly ha risposto dandomi ragione su tutto e parzialmente ragione sulle spinte verticali, dove ha solo consigliato di elevarle a fine movimento, ma cercando comunque di tenerle addotte
tiè
-
-
07-12-2022, 09:34:22
#22927
grazie sly
dopo vado in posta
-
-
07-12-2022, 09:42:50
#22928

Originariamente Scritto da
Maverick87
sly ha risposto dandomi ragione su tutto e parzialmente ragione sulle spinte verticali, dove ha solo consigliato di elevarle a fine movimento, ma cercando comunque di tenerle addotte
tiè

Ha confermato che si elevano, quindi eseguono un movimento, il tuo "un minimo di gioco" non è cmq corretto.
-
-
07-12-2022, 11:29:25
#22929

Originariamente Scritto da
DexJ
Ha confermato che si elevano, quindi eseguono un movimento, il tuo "un minimo di gioco" non è cmq corretto.
personalmente i risultati migliori sulla military li ho ottenuti tenendole sempre depresse e addotte, senza distendere del tutto il braccio.
-
-
07-12-2022, 12:19:25
#22930
Bodyweb Senior

Originariamente Scritto da
Maverick87
personalmente i risultati migliori sulla military li ho ottenuti tenendole sempre depresse e addotte, senza distendere del tutto il braccio.
Scapole tenute depresse e addotte mentre fai militare? Sei Alien praticamente
-
-
07-12-2022, 12:25:44
#22931

Originariamente Scritto da
circoloco
Scapole tenute depresse e addotte mentre fai militare? Sei Alien praticamente
come detto non riesco a tenerle in quel modo a braccio disteso (penso nessuno riesca), mi fermo un po' prima della completa estensione
-
-
07-12-2022, 12:32:58
#22932
Bodyweb Senior

Originariamente Scritto da
Maverick87
come detto non riesco a tenerle in quel modo a braccio disteso (penso nessuno riesca), mi fermo un po' prima della completa estensione
Ma hai presente il.movimento che fa una scapola umana durante una spinta verso l'alto superati i 75° circa?
-
Il seguente utente ha messo Like a circoloco per il seguente post:
-
07-12-2022, 17:40:55
#22933
io non riesco ad addurre , non so se è colpa dell'ipercifosi , se in futuro riprendo a far palestra seriamente mi conviene andare prima da un fisioterapista ?
nella prima palestra in cui andavo il PT mi faceva fare tantissimo pull over con manubrio
-
-
07-12-2022, 17:44:04
#22934

Originariamente Scritto da
Mario12
io non riesco ad addurre , non so se è colpa dell'ipercifosi , se in futuro riprendo a far palestra seriamente mi conviene andare prima da un fisioterapista ?
nella prima palestra in cui andavo il PT mi faceva fare tantissimo pull over con manubrio
beh ci vuole tempo per sviluppare una buona mobilità/postura. Ma facevi cagate calisthenics a spalle anteposte?

Originariamente Scritto da
circoloco
Ma hai presente il.movimento che fa una scapola umana durante una spinta verso l'alto superati i 75° circa?
più o meno mi fermo là. Del resto nemmeno sulla panca si riesce a distendere del tutto il braccio senza perdere l'adduzione
-
-
07-12-2022, 17:49:43
#22935

Originariamente Scritto da
Maverick87
beh ci vuole tempo per sviluppare una buona mobilità/postura. Ma facevi cagate calisthenics a spalle anteposte?
se intendi skills no , mai fatte
comunque che cazzata far le cose da soli senza farsi seguire da un professionista , madonna.
Ultima modifica di Mario12; 07-12-2022 alle 17:55:34
-
Segnalibri