-
13-03-2022, 21:35:42
#14926

Originariamente Scritto da
Nemesis84
Non uffialmente però se la richiesta è pre invasione il comportamento della Cina è piuttosto chiaro
Preninvasione e durante il primissimo periodo nessuno si aspettava ne aveva a che fare con un blocco occidentale così unito e compatto al punto di tagliare fuori una potenza come la Russia da tutto. Credo che nemmeno noi ci aspettassimo una risposta così unita e determinata. Questo cambia le regole del gioco.
Ricordiamoci sempre che per quanto noi abbiamo bisogno di loro, anche loro hanno bisogno di noi. Siamo un mondo globalizzato e interconnesso per tutto, prosperare è legato a quanto si importa ed esporta.
Alla Cina questo non conviene affatto, tanto più per finire in combutta con uno stato sull'orlo del fallimento economico. Cosa gli comprano?! Il riso col rublo che vale come una foglia per strada?!

Originariamente Scritto da
modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
-
-
13-03-2022 21:35:42
# ADS
Circuit advertisement
-
13-03-2022, 21:36:33
#14927

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Se li abbandona completamente anche la Cina (difficile, ma sognare è gratis) si aprirebbe uno scenario davvero interessante.
se avviene l'esatto opposto sai che cosa capita , invece ?
-
-
13-03-2022, 21:36:41
#14928
Fin dai tempi di Mao la Cina si attiene ai principi di pacifica coesistenza, oggi piu’ che mai ha da guadagnarci con una Russia debole e, volendo, a riempire quel vuoto delle sanzioni lasciato dall’export (ipotesi mia questa).
Non credo in ingerenze, secondo me gia’ una astensione e’ esporsi troppo.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
Il seguente utente ha messo Like a Sly83 per il seguente post:
Barone Bizzio (13-03-2022)
-
13-03-2022, 21:37:10
#14929

Originariamente Scritto da
The_Shadow
Capisco quello che vuoi dire, perchè questa richiesta rappresenta un "preambolo". Vero anche che la cina, se il conflitto si accentuerà, non potrà mantenere sine die questa ambivalenza.
Certo però vuol anche dire che si è già fatta i conti in tasca e fino ad un certo punto è disposta a sostenere la Russia. Sono pagine che tutti concordiamo che il ventre molle della Russia sia la tenuta economica sul medio e lungo periodo però se alle spalle hanno(anche se non conclamato) il sostegno, anche solo economico, della Cina (cfr sistemi di pagamento post sanzioni swift) le carte almeno per un po si sparigliano.
Poi può anche essere che la notizia sia stata fatta uscire ora prler mettere pressione alla Cina e quindi alla Russia perché i prossimi negoziati siano più concreti e con più disposizione al compromesso
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
13-03-2022, 21:38:00
#14930

Originariamente Scritto da
Sean
Grazie. Poi l'ho trovata:
Russia ha chiesto a Cina assistenza militare
La Russia ha chiesto alla Cina assistenza militare per sostenere l’invasione dell’Ucraina. Lo riporta il Financial Times citando fonti americane, secondo le quali Mosca avrebbe chiesto attrezzature militari e altra assistenza militare a Pechino fin dall’inizio dell’invasione.
______
Ne girano tante di notizie. Vedremo. Se è vero avrà un seguito.
Da quanto mi risulta, fino ad ora hanno risposto picche.
Vediamo se glielo daranno più avanti
Peso che a Washington abbiano già pronte altre sanzioni
E poi c'è anche il fatto che US e Cina sono legati a doppio filo perché la Cina ha 3000 miliardi di dollari di riserve se non ricordo male
-
-
13-03-2022, 21:38:55
#14931

Originariamente Scritto da
Gary
Preninvasione e durante il primissimo periodo nessuno si aspettava ne aveva a che fare con un blocco occidentale così unito e compatto al punto di tagliare fuori una potenza come la Russia da tutto. Credo che nemmeno noi ci aspettassimo una risposta così unita e determinata. Questo cambia le regole del gioco.
Ricordiamoci sempre che per quanto noi abbiamo bisogno di loro, anche loro hanno bisogno di noi. Siamo un mondo globalizzato e interconnesso per tutto, prosperare è legato a quanto si importa ed esporta.
Alla Cina questo non conviene affatto, tanto più per finire in combutta con uno stato sull'orlo del fallimento economico. Cosa gli comprano?! Il riso col rublo che vale come una foglia per strada?!
Condivido l'analisi ma alla Cina , testare la solidità della UE è quasi conveniente. Sul lungo periodo condivido la tua posizione
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
13-03-2022, 21:40:58
#14932

Originariamente Scritto da
Gary
Preninvasione e durante il primissimo periodo nessuno si aspettava ne aveva a che fare con un blocco occidentale così unito e compatto al punto di tagliare fuori una potenza come la Russia da tutto. Credo che nemmeno noi ci aspettassimo una risposta così unita e determinata. Questo cambia le regole del gioco.
Ricordiamoci sempre che per quanto noi abbiamo bisogno di loro, anche loro hanno bisogno di noi. Siamo un mondo globalizzato e interconnesso per tutto, prosperare è legato a quanto si importa ed esporta.
Alla Cina questo non conviene affatto, tanto più per finire in combutta con uno stato sull'orlo del fallimento economico. Cosa gli comprano?! Il riso col rublo che vale come una foglia per strada?!
La Cina senza l'occidente non può stare...
Secondo me non gli conviene aiutare la Russia non per niente stanno cercando di mediare

Originariamente Scritto da
Marco pl
i 200 kg di massimale non siano così irraggiungibili in arco di tempo ragionevole per uno mediamente dotato.

Originariamente Scritto da
master wallace
IO? Mai masturbato.

Originariamente Scritto da
master wallace
Io sono drogato..
-
-
13-03-2022, 21:42:20
#14933
Se non erro, solo con l'EU sono qualcosa come attorno a 500 miliardi di export. Solo con l'EU, poi ci sono gli Stati Uniti. Con la Russia 50. E parliamo di una Russia in situazione normale e sul mercato.

Originariamente Scritto da
modgallagher
gandhi invece di giocarsi il libretto della macchina si gioca la cartella clinica
" tra noi sarebbe come abbinare un vino pregiato a un ottimo cibo " ..
-
Il seguente utente ha messo Like a Gary per il seguente post:
-
13-03-2022, 21:42:31
#14934

Originariamente Scritto da
Sly83
Fin dai tempi di Mao la Cina si attiene ai principi di pacifica coesistenza, oggi piu’ che mai ha da guadagnarci con una Russia debole e, volendo, a riempire quel vuoto delle sanzioni lasciato dall’export (ipotesi mia questa).
Non credo in ingerenze, secondo me gia’ una astensione e’ esporsi troppo.
tra l'altro la nuova via della seta (via terra) passa da Ucraina, Russia e Bieorussia. A sti qui che pianificano ogni mm e vanno in paranoia al primo imprevisto, gli svaccherebbe tracciarne di nuove

Originariamente Scritto da
Sean
mi attacco ai tuoi pantaloni o te lo infilo a forza in gola
Tessera N 2
-
I seguenti 2 utenti hanno messo Like a zuse per questo utile post :
Barone Bizzio (13-03-2022), Sly83 (13-03-2022)
-
13-03-2022, 21:42:46
#14935
Scenario brutto: USA spingono per l’affrancamento dalla Russia per le materie prime.
La Cina “si compra” la Russia per far rientrare dalla finestra quello che e’ uscito dalla porta.
USA che speravano di rifilarci il petrolio e il gas liquido da rigassifficare, si ritrovano a dover competere col gas e il petrolio Russo che ci rivendera’ la Cina a prezzi piu’ competitivi e con infrastrutture gia’ pronte.
Questo sì che sarebbe un bel casino.


Originariamente Scritto da
Giampo93
Finché c'è emivita c'è Speran*a
-
-
13-03-2022, 21:43:04
#14936

Originariamente Scritto da
Sean
Lukino, i sistemi politici passano (posto che poi non hanno mai rappresentato un problema per stringere rapporti, alleanze, affari, basta dare una occhiata con chi si intrattiene gli Usa), gli uomini politici passano, ne è un esempio proprio la Russia: c'era il comunismo fino a 30 anni fa, adesso da lì è sparito.
Inoltre, non tutti i popoli e le nazioni sono adatti al modello occidentale, com'è che non entra in testa questa semplice considerazione storica? Ci sono popoli e nazioni che per propri portati storici sono refrattari, ad esempio, al sistema democratico per come lo conosciamo noi (si veda il mondo arabo-musulmano). Nazioni composite dove è possibile un ordine solo con certi regimi. Paesi, come la Russia, che sono stati sempre un impero, estesissimi, con divere etnie e religioni e culture al loro interno, dove per restare uniti e governabili hanno necessità di un centro forte, un nucleo di natura e ordine imperiali.
E' la loro via. La loro storia. La loro natura. Il loro modello. Il loro ordine di "valori".
Questo non toglie che la Russia non sia Europa. Napoleone, ad esempio, non concepiva l'Europa senza Russia, si mise difatti alla sua conquista. L'Europa come può concepire se stessa compiutamente senza Russia? E difatti non riesce a vedersi come organicamente unita e compiuta.
La Turchia non ha aderito alle sanzioni contro la Russia. Perchè? Perchè ha considerato che, se il mercato del futuro sarà quello asiatico, e se la Russia è una nazione che distende su due continenti, è strategicamente opportuno per i turchi non tagliare i ponti con la Russia, che noi abbiamo regalato all'Asia.
L'Europa non riesce a ragionare da organo politico sovrano. E' un attore inifluente nel grande scacchiere del mondo. Ha scelto la soluzione più comoda, l'unica che conosce, incapace di immaginarne altre: accorciare ancor più la catena che la tiene agli USA. La sua visione strategica è degna di un cieco. La sua portanza di un paralitico.
Continui a non centrare il punto evitando di proposito quello di cui parlo io.
Sarò schietto: credo fermamente che persone che vogliono importare modelli come quello russo (ma anche cinese o saudita, per citarne altri) siano un nemico per la nostra societa perchè, di fatto, sperano di inplementare cambiamenti che danneggerebbero le nostre vite, libertà e sviluppo come società ed esseri umani.
Veri e propri sabotatori e traditori non solo del paese, ma dell'Europa, la quale include la Russia parzialmente solo sulla mappa geografica ma che, fortunatamente, non potrebbe essere più lontana.
Io capisco che tu sogni una società militarista ed iper controllata con punizioni esemplari, eliminazione di dissidenti, persecuzione di minoranze ed omosessuali ecc ecc. Lo ha reso chiarissimo pur evitando di dirlo chiaramente come sarebbe coerente fare, ma tutto ciò non è qualcosa che appartiene al nostro mondo, ma piuttosto incubi antichi che è meglio dimenticare per sempre.
Il mio diario
juggernaut
?d????n??t/
noun
- a huge, powerful, and overwhelming force.
-
-
13-03-2022, 21:44:16
#14937

Originariamente Scritto da
Gary
Preninvasione e durante il primissimo periodo nessuno si aspettava ne aveva a che fare con un blocco occidentale così unito e compatto al punto di tagliare fuori una potenza come la Russia da tutto. Credo che nemmeno noi ci aspettassimo una risposta così unita e determinata. Questo cambia le regole del gioco.
Ricordiamoci sempre che per quanto noi abbiamo bisogno di loro, anche loro hanno bisogno di noi. Siamo un mondo globalizzato e interconnesso per tutto, prosperare è legato a quanto si importa ed esporta.
Alla Cina questo non conviene affatto, tanto più per finire in combutta con uno stato sull'orlo del fallimento economico. Cosa gli comprano?! Il riso col rublo che vale come una foglia per strada?!
Quoto
Il mio diario
juggernaut
?d????n??t/
noun
- a huge, powerful, and overwhelming force.
-
-
13-03-2022, 21:44:18
#14938
Csar

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Io ancora non capisco come Sean si auguri di vivere in una situazione del genere.
Lukino, scusami, ma perchè fai cascare le braccia in questa maniera? Ad un certo punto non so se non ci arrivi, se ti diverti a trollare (il che sarebbe peggio del non capire, perchè vorrebbe dire profittare della altrui pazienza e cortesia nel rispondere, nello sforzo anche dello scrivere, nel tempo che ci si perde) o se sei accecato da una sorta di inscalfibile ignoranza.
Ti ho già spiegato che appoggiare il diritto alla Russia di vivere secondo la sua natura, le sue radici, la sua cultura e per come vorrà per il tempo che vorrà, non vuol dire, ho usato questa espressione, "desiderare che il modello russo diventi il nostro": riesci ad arrivare fin qui? Bene.
Facciamo il secondo passino: vuol dire augurare a tutti i popoli e le nazioni di non subire influenze esterne che li trasformino o mutino secondo un modello unico ed univoco.
Terzo passettino: vuol dire auspicare anche per l'Europa una sua piena riscoperta delle radici culturali proprie, dunque una piena libertà di determinarsi vivificamente entro il proprio portato culturale, spirituale, storico.
Quarto passettino: la Russia in quel senso rappresenta un Katechon (ti sei andato a cercare nel frattempo cos'è questa figura retorica del Katechon per cercare di comprendere che sta dicendo quel tale che lo cita spesso?), un potere frenante la riduzione del mondo ad entità unipolare. Non è importante poi che cosa contenga la Russia in sè, l'importante è che freni il portato dissolutorio le culture e tradizioni e radici altre che si vogliono ovunque piegare al modello unico.
Non tornerò più sul tema perchè ne concluderò, data la chiarezza della esposizione, e perchè non voglio più annoiare nessuno con questo a latere rispetto al 3d, perchè ne concluderò che o non lo capisci, o ti mancano gli strumenti per capirlo (e allora dotatene) o ci marci. In tutti e tre i casi sono affari tuoi.
Ultima modifica di Sean; 13-03-2022 alle 21:47:46
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
-
13-03-2022, 21:44:42
#14939
Scusate ma qui non parliamo di aiuto on off, ci sono tanti modi di aiutare e non aiutare e personalmente ritengo che la cosa che sta spaventano tutti (US compresi) è che l'Europa si sta muovendo in modo unitario e compatto. La UE è la seconda potenza economica mondiale la più interconnessa a tutti se da passiva comincia a giocare da attiva sullo scacchiere c'è una nuova regina
"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
-
-
13-03-2022, 21:46:07
#14940
Csar

Originariamente Scritto da
Lukinosnake
Continui a non centrare il punto evitando di proposito quello di cui parlo io.
Sarò schietto: credo fermamente che persone che vogliono importare modelli come quello russo (ma anche cinese o saudita, per citarne altri) siano un nemico per la nostra societa perchè, di fatto, sperano di inplementare cambiamenti che danneggerebbero le nostre vite, libertà e sviluppo come società ed esseri umani.
Veri e propri sabotatori e traditori non solo del paese, ma dell'Europa, la quale include la Russia parzialmente solo sulla mappa geografica ma che, fortunatamente, non potrebbe essere più lontana.
Io capisco che tu sogni una società militarista ed iper controllata con punizioni esemplari, eliminazione di dissidenti, persecuzione di minoranze ed omosessuali ecc ecc. Lo ha reso chiarissimo pur evitando di dirlo chiaramente come sarebbe coerente fare, ma tutto ciò non è qualcosa che appartiene al nostro mondo, ma piuttosto incubi antichi che è meglio dimenticare per sempre.
Tu non capisci niente, Lukino, proietti le tue fissi su altri. Ti ho risposto sopra sulle tue premesse paranoidi. Sei di una ignoranza abissale. Prima te la devi scrostare di dosso, poi potremmo forse avere un dialogo civile.
...ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
-
Segnalibri