Aumentare l’intensità del nostro Work out
A cura di Enrico Dell’olio
Se mi avete seguito fino a qui, attraverso i video che ho realizzato, avrete compreso come l’aumento di forza sia fattore necessario ed imprescindibile per la massima crescita muscolare.
Infatti, come ho già più volte spiegato nei miei vari Video, la crescita muscolare non è altro che una risposta organica ad uno stress imposto.
I meccanismi che regolano la crescita muscolare sono in sostanza gli stessi che regolano l’abbronzatura o la formazione di un callo.
La GAS theory, ossia la sindrome da adattamento generale espressa da Hans Selye, ci spiega esaurientemente i meccanismi generali di adattamento di ogni organismo biologico ad uno stress imposto, e la crescita muscolare, poiché sottostà alle medesime leggi fisiche e biologiche che regolano il nostro universo, non fa eccezione........
..................Tecnica di pre-esaurimento o Super set.: Su alcuni grandi gruppi, come ad esempio dorsali e petto, spesso ci è impossibile arrivare al momentaneo cedimento muscolare perché i muscoli deboli coinvolti nei movimenti, come ad esempio i tricipiti nei pettorali o i bicipiti nei dorsali, si esauriscono prima dei grandi impedendoci di continuare nell’esercizio. Per superare questo problema, si possono usare degli esercizi di isolamento seguiti senza riposo da degli esercizi detti multi-articolari che permettano di coinvolgere più aree muscolari sinergiche nello stesso esercizio.....Continua.
A cura di Enrico Dell’olio
Se mi avete seguito fino a qui, attraverso i video che ho realizzato, avrete compreso come l’aumento di forza sia fattore necessario ed imprescindibile per la massima crescita muscolare.
Infatti, come ho già più volte spiegato nei miei vari Video, la crescita muscolare non è altro che una risposta organica ad uno stress imposto.
I meccanismi che regolano la crescita muscolare sono in sostanza gli stessi che regolano l’abbronzatura o la formazione di un callo.
La GAS theory, ossia la sindrome da adattamento generale espressa da Hans Selye, ci spiega esaurientemente i meccanismi generali di adattamento di ogni organismo biologico ad uno stress imposto, e la crescita muscolare, poiché sottostà alle medesime leggi fisiche e biologiche che regolano il nostro universo, non fa eccezione........
..................Tecnica di pre-esaurimento o Super set.: Su alcuni grandi gruppi, come ad esempio dorsali e petto, spesso ci è impossibile arrivare al momentaneo cedimento muscolare perché i muscoli deboli coinvolti nei movimenti, come ad esempio i tricipiti nei pettorali o i bicipiti nei dorsali, si esauriscono prima dei grandi impedendoci di continuare nell’esercizio. Per superare questo problema, si possono usare degli esercizi di isolamento seguiti senza riposo da degli esercizi detti multi-articolari che permettano di coinvolgere più aree muscolari sinergiche nello stesso esercizio.....Continua.