Originariamente Scritto da ciccio.html
Visualizza Messaggio
Subjunior World Champion '10
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Iach... Visualizza Messaggio
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Iach... Visualizza MessaggioNo.
Al limite la migliora...visto che aumenta la produzione di gh .
In più faranno stretching immagino,il che migliora la circolazione,il volume e la reattività dei muscoli,che sostengono le prime.
Leave a comment:
-
-
nello stacco quando ha sbattuto il bilanciere a terra si stava quasi schiacciando il piede
cmq che forza!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da veilside81 Visualizza MessaggioAnche il tanto amato nuoto comunque a lungo andare "scassa" le spalle per usura appunto.. Per ogni sport bisogna vedere qual è l'obbiettivo che si persegue e cosa si è disposti a mettere sulla bilancia per raggiungerlo..
Originariamente Scritto da Ansicora_Gherreri Visualizza Messaggiofranco giumarra ha fatto il record mondiale ad esempio!
Originariamente Scritto da WhiteTyson Visualizza MessaggioMi sembra nettamente indietro nella panca piana il ragazzo...130kg e fatti anche alla canis minchiam
Ma trovami altri ragazzotti del '93 di 65 kg che fanno panca con due volte il loro peso corporeo equipped.
La tecnica comunque mi sembra buona!
Leave a comment:
-
-
Mi sembra nettamente indietro nella panca piana il ragazzo...130kg e fatti anche alla canis minchiam
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza MessaggioSalute.... si parla di agonismo, agonismo deriva da "agonia". Se si vuole stare in salute si fa piscina e si sta a posto con le articolazioni.
Che poi, un conto sono le 40, 50 ore settimanali di allenamento a cui venivano sottoposte le bambine ginnaste sotto Ceasescu, erano scelte "piccole", ma certo tutta quest'intensità non aiutava. Appena smettevano di allenarsi la loro crescita esplodeva letteralmente.
Un conto sono allenamenti a cui puoi sottoporti per arrivare a certi carichi. C'è ancora la credenza che a quei carichi si arrivi tirando come delle bestie, non è così.
I bulgari, si allenavano tutti i giorni, più volte al giorno, massimali ogni giorni (non quelli che si intendono normalmente, il concetto di massimale nel WL è un pò diverso da quello che si può pensare), atleti fortissimi a livello mondiale. Qui dentro si spara un "yo bro no pain no gain" ogni 5 minuti quando si parla del bodybuilder della domenica che fa pose davanti allo specchio e poi davanti ad un record mondiale ci si chiede se sia salutare?
Andare a 150km/h in autostrada è molto meno salutare. Bere alcolici fino a vomitare ogni week-end è meno salutare, drogarsi è meno salutare.....
Tornando ai bulgari, ok, Naim Süleymanoğlu (a 16 anni strappava sopra la testa 3 volte il peso corporeo) era alto 1.50, ma ha 7 titoli mondiali, 6 europei. Dimostrazioni effettive che fosse basso per quello che faceva? O magari, tra le altre cose, faceva quello che faceva perché era basso. Sono sicuro che con 7 titoli mondiali, essere basso fosse l'ultimo dei suoi problemi.
Davide Gariboldi, a 15 anni non era uno dei migliori piloti di moto italiani? Ha avuto un incidente, è divenuto un bodybuilder.
In tutti gli sport che si praticano a livello agonistico si corrono rischi. Personalmente a me fa più paura spezzarmi la schiena mentre faccio una gara giù da una pista nera che una tendinite al gomito.
Calciatori... tutti con legamenti crociati distrutti, non solo agonisti, ma anche il giocatore della partitella tra amici.
Pallavolisti, tutti con le ginocchia spaccate. Mia zia giocava in serie B, ha smesso per il menisco. La mia ex ragazza fu operata al menisco perché giocava a pallavolo.
Rugbisti, ne conoscessi uno senza dolori cronici.
Piloti, scusate se sembra ironico, ma ogni tanto qualcuno si stampa da qualche parte. Ma basta guidare un motorino per avere un incidente, una macchina.
Tennisti, un mio amico s'è massacrato una spalla. Gomito del tennista lo avete mai sentito? Cristo, c'è pure il gomito del golfista!
Ogni cosa veramente importante esige un prezzo da pagare. Questione di priorità. Citando Abadjiev: Greatness will never be acquired by staying in one’s comfort zone
Leave a comment:
-
-
Anche il tanto amato nuoto comunque a lungo andare "scassa" le spalle per usura appunto.. Per ogni sport bisogna vedere qual è l'obbiettivo che si persegue e cosa si è disposti a mettere sulla bilancia per raggiungerlo..
Leave a comment:
-
-
Sono d'accordo ma non esageriamo, Serge Nubret (la buon' anima) è durato fino a 70 anni alzando pesi che noi ci sognamo, secondo me se non si ha l'abitudine di cedere di brutta maniera sotto a pesi impossibili è difficile infortunarsi in maniera grave o avere fastidi che possano compromettere la possibilità di allenarsi.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio...ho inteso la domanda nel senso "ma lavorare con certi pesi nel tempo non porterà a problemi all'apparato scheletrico?"
...alchè mi è venuto spontaneo rispondere per il sì...esperienza personale e non...purtroppo il lavoro con i pesi a lungo termine non è salutare per schiena e articolazioni! Nemmeno se stai attento ad eseguire bene gli esercizi e non esageri con i carichi! Purtroppo nel lungo termine (...parlo di anni di allenamento...) schiena, tendini e articolazioni presentano il conto...chiaro che se poi muovi certi "cariconi" le probabilità di incappare in qualche "rognetta" aumentano esponenzialmente...
Poi chiaro che la passione è passione e te ne freghi!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Iach... Visualizza MessaggioMa plutone,non credo che cesko intendesse semplici doloretti articolari (anche quelli son sintomo di degenerazione sia chiaro) ma mi sembra di aver compreso che volesse intendere vere e proprie compromissioni alla crescita.
Comunque i doloretti aticolari ce li hanno anche i calciatori (con conseguenze aimè peggiori di chi si fa male coi pesi) i rugbisti (ancora peggio) e i pattinatori .
...alchè mi è venuto spontaneo rispondere per il sì...esperienza personale e non...purtroppo il lavoro con i pesi a lungo termine non è salutare per schiena e articolazioni! Nemmeno se stai attento ad eseguire bene gli esercizi e non esageri con i carichi! Purtroppo nel lungo termine (...parlo di anni di allenamento...) schiena, tendini e articolazioni presentano il conto...chiaro che se poi muovi certi "cariconi" le probabilità di incappare in qualche "rognetta" aumentano esponenzialmente...
Poi chiaro che la passione è passione e te ne freghi!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza MessaggioSalute.... si parla di agonismo, agonismo deriva da "agonia". Se si vuole stare in salute si fa piscina e si sta a posto con le articolazioni.
Che poi, un conto sono le 40, 50 ore settimanali di allenamento a cui venivano sottoposte le bambine ginnaste sotto Ceasescu, erano scelte "piccole", ma certo tutta quest'intensità non aiutava. Appena smettevano di allenarsi la loro crescita esplodeva letteralmente.
Un conto sono allenamenti a cui puoi sottoporti per arrivare a certi carichi. C'è ancora la credenza che a quei carichi si arrivi tirando come delle bestie, non è così.
I bulgari, si allenavano tutti i giorni, più volte al giorno, massimali ogni giorni (non quelli che si intendono normalmente, il concetto di massimale nel WL è un pò diverso da quello che si può pensare), atleti fortissimi a livello mondiale. Qui dentro si spara un "yo bro no pain no gain" ogni 5 minuti quando si parla del bodybuilder della domenica che fa pose davanti allo specchio e poi davanti ad un record mondiale ci si chiede se sia salutare?
Andare a 150km/h in autostrada è molto meno salutare. Bere alcolici fino a vomitare ogni week-end è meno salutare, drogarsi è meno salutare.....
Tornando ai bulgari, ok, Naim Süleymanoğlu (a 16 anni strappava sopra la testa 3 volte il peso corporeo) era alto 1.50, ma ha 7 titoli mondiali, 6 europei. Dimostrazioni effettive che fosse basso per quello che faceva? O magari, tra le altre cose, faceva quello che faceva perché era basso. Sono sicuro che con 7 titoli mondiali, essere basso fosse l'ultimo dei suoi problemi.
Davide Gariboldi, a 15 anni non era uno dei migliori piloti di moto italiani? Ha avuto un incidente, è divenuto un bodybuilder.
In tutti gli sport che si praticano a livello agonistico si corrono rischi. Personalmente a me fa più paura spezzarmi la schiena mentre faccio una gara giù da una pista nera che una tendinite al gomito.
Calciatori... tutti con legamenti crociati distrutti, non solo agonisti, ma anche il giocatore della partitella tra amici.
Pallavolisti, tutti con le ginocchia spaccate. Mia zia giocava in serie B, ha smesso per il menisco. La mia ex ragazza fu operata al menisco perché giocava a pallavolo.
Rugbisti, ne conoscessi uno senza dolori cronici.
Piloti, scusate se sembra ironico, ma ogni tanto qualcuno si stampa da qualche parte. Ma basta guidare un motorino per avere un incidente, una macchina.
Tennisti, un mio amico s'è massacrato una spalla. Gomito del tennista lo avete mai sentito? Cristo, c'è pure il gomito del golfista!
Ogni cosa veramente importante esige un prezzo da pagare. Questione di priorità. Citando Abadjiev: Greatness will never be acquired by staying in one’s comfort zone
Originariamente Scritto da ripper Visualizza Messaggiogià ho preso un cartellino oggi, se sei sveglio nn ti devo certo spiegare nulla...
Leave a comment:
-
Leave a comment: