If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Stile BB-> yoh bro, io spingo per i quadricipiti lo faccio allo ***** "bb stile di vita" "il peso è un mezzo" "meglio essere un pro che un secco che chiacchera"
Stile BB-> yoh bro, io spingo come ***** voglio "tensione continua altrimenti non mi si ipertrofizzano i lombari e così è più anabolico e stimolo il GH yoh yoh"
Stile BB-> yoh bro, io spingo alla ***** di cane tanto voglio i pettorali di schwarzy e mica voglio rischiare di coinvolgere muscoli che non c'entrano come i dorsali! E' il wo del petto che sto facendo yo yo bro...
scusate ma non ho resistito a quotare....
non preocc Ale..ho capito il post...solo che mi hai fatto ribaltare dalla sedia
stasera provo a fare così e vediamo se gli altri mi guardano male
in realtà nessuno capisce che esistono:
Squat, panca, stacco... stop...
la tensione continua nello stacco è una variante, se si ricercano i femorali nello squat si spinge di più e non perdi la lordosi e nella panca se adduci le scapole eviti di farti male e spingi sicuramente meglio, stop..
Ma poi chi critica questo """modo di fare""" (la """panca pl"""), lo ha mai provato?
Io sì, e con lo stile "alla-*****-di-cane-tanto-in-palestra-gli-istruttori-grandi-e-grossi-ti-chiedono-il-nome-la-prima-volta-e-poi-ti-lasciano-morire-sotto-il-bilanciere-in-solitudine" stavo per giocarmi la spalla, col carico che non saliva e col petto che cresceva più lentamente rispetto ad altri gruppi muscolari.
Ho cambiato """modo di fare""" e... magia!
Caso? No, perché le cose o si fanno nel modo giusto o nel modo sbagliato.
Prima facevo nel modo sbagliato ed ottenevo zero, ora faccio nel modo giusto (ovvio, devo perfezionare la tecnica) ed ho soddisfazioni.
almeno per me la panca piana è un movimento che viene quasi naturale.
ma credo che anche una scimmia non ammaestrata sia in grado si spingere un bilanciere se ci si ritrova sotto, cambia il come...
Ma alla fine ha ragione Manx, ed è strano come con la scusa del bodybuilding tutto degeneri.
Nella mente di molti di questa sezione esiste:
Squat Stile WL-> bilanciere sul trapezio, accosciata pesante e spinta di quadricipiti, meno di femorali Stile PL-> bilanciere tra trapezio e deltoidi posteriori, ricerca dei femorali, discesa sotto il parellelo quanto basta Stile BB-> yoh bro, io spingo per i quadricipiti lo faccio allo ***** "bb stile di vita" "il peso è un mezzo" "meglio essere un pro che un secco che chiacchera"
Stacco Stile WL-> grazie a Dio non esiste Stile PL-> riappoggio ad ogni serie, culo basso etc... Stile BB-> yoh bro, io spingo come ***** voglio "tensione continua altrimenti non mi si ipertrofizzano i lombari e così è più anabolico e stimolo il GH yoh yoh"
Panca Stile WL-> come sopra, per fortuna non esiste Stile PL-> scapole addotte, leggero arco Stile BB-> yoh bro, io spingo alla ***** di cane tanto voglio i pettorali di schwarzy e mica voglio rischiare di coinvolgere muscoli che non c'entrano come i dorsali! E' il wo del petto che sto facendo yo yo bro...
in realtà nessuno capisce che esistono:
Squat, panca, stacco... stop...
la tensione continua nello stacco è una variante, se si ricercano i femorali nello squat si spinge di più e non perdi la lordosi e nella panca se adduci le scapole eviti di farti male e spingi sicuramente meglio, stop..
scusate ma per come l'avete spiegata voi quella nel secondo video è tutta sbagliata?o quasi
ha praticamente apertura e impugnatura come la mia, gomiti allineati con le spalle e il bilanc non va al capezzolo...
n'obbrobrio insomma
Assolutamente sì.
Sbagliando la traiettoria, giustamente il video consiglia di non stringere i gomiti perché altrimenti sarebbe difficile sorreggere il bilanciere.
Immagina una traiettoria verticale del bilanciere verso il collo (nell'esecuzione errata) ed i gomiti proiettati verso i piedi (nell'esecuzione esatta).
La panca diventa una ghigliottina...
eh, phoenix, hai postato una volta una tua panca, il carico era di certo notevole ma l'ultima cosa di cui puoi parlare è il ROM, dato che ti sei fermato a 5/10cm dal petto.
indipendentemente dal fatto che un consiglio ed una critica possa venire anche da chi sbaglia, è il solito discorso che ho già spiegato in quel topic. dato che porto la barra verso il collo, ed essendo il petto in quel punto discendente verso esso, si ha l'impressione che manchino parecchi cm, ma nella realtà, in linea d'aria con il capezzolo, la barra sarà stata al massimo un paio di cm sopra la linea ideale. praticamente si è l'effetto inverso rispetto a chi inarca, cioè avvicinando il petto verso l'alto.
ESEMPIO PRATICO:
il primo pallino a sinistra rappresenta la barra all'altezza del capezzolo praticamente attaccata ad esso, il punto a destra invece è la barra verso il collo. il rom è lo stesso ma essendo il petto discendente si ha l'impressione che il rom sia inferiore, quando invece è lo stesso di una discesa al capezzolo.
non so se mi son spiegato.
daje, continuiamo a rigirare la frittata ancora per molto? Non avevo ancora parlato di stimolazione, ma di "sicurezza". Che poi.. il petto sarà un muscolo piccolo, ma le spalle non sarà il caso di trattarle decentemente?
Cosa comporta l'adduzione delle scapole, sui cui tutti sono d'accordo?
Se tu adduci le scapole, le spalle sono messe in una posizione di maggior sicurezza, perché il peso non grava direttamente su di loro. E' pieno di gente in allenamento che si lamenta della panca fatta tutta di spalle...
Inoltre adducendo le scapole il petto è leggermente stirato, e se prestiri un muscolo questo viene sollecitato di più.
C'è scritto anche in Tatsoluine, e la logica che sta dietro al "pre-allungamneto" è la stessa che fa sì che in esercizio come nei curl su inclinata e il french press sopra la testa rispettivamente il capo corto del bicipite ed il capo lungo del tricipite vengano attivati maggiormente.
Si è parlato inoltre dei "pochi" che parlano della panca fatta in quel modo, con le scapole addotte... se per pochi intendete Menez, IronPaolo e Dr.J di experimental training, beh cavolo, sono giusto i primi 3 che passavano di qui, meglio non dar loro retta
Poi nel senso... non volete fare panca in questo modo? Ok, perfetto, la discussione è di Moreno, a lui decidere se seguire o no questi consigli, ste faide ogni volta che si parla di panca, personalmente, sono ridicole...
il discorso non cambia. lo squat o lo stacco son esercizi molto più complessi di una panca piana proprio perchè essendo coinvolti meno gruppi il rischio risulta minore. raro farsi male ad un tricipite, al massimo si spinge un pò troppo di spalle, ma da qui a stirarsela ce ne passa. con le gambe basta un niente per farsi male dappertutto. schiena, collo, reni e lombi, stesse gambe etc. almeno per me la panca piana è un movimento che viene quasi naturale.
perfetta x un pl....x un bbuilder che voglia fare il petto semi inutile come sanno tutti i pl che vedono nella panca un es dove lavora tutto il corpo e nello specifico dorso, tri, spalle e petto....a questo punto inutile parlare di escursioni....l'arco è fatto apposta x fare la minore escursione possibile che incide sul carico consentito.
il problema è che, come al solito, ci si perde dietro alle etichette dimenticando l' "essenza" di un movimento. Qualche giorno fa un tizio sul tubo commentando un mio squat mi fa: "ma è uno squat da pl?" io: "no è uno squat e basta ".
Cazzica, fatevi meno pippe mentali e allenatevi...non andrete mica in palestra con un glossariario "squat/panca/stacco da pl,wl,sl, cccp, usa, west side, urss, V.d.F, c.d.c" e similia ?
per il semplice fatto che il petto è un muscolo "semplice". è un unico pezzo e a differenza non so delle gambe, muscolatura tra le più complesse e sfaccettate che basta un angolo sbagliato o una inclinazione differente nello squat che vai a lavorare troppo altri gruppi adiacenti con il rischio di farti male o troppo poco alcune parti della gamba stessa. il petto più o meno, anche facendolo alla cazzun di cane, lavora, magari non al 100% ma lavora.
daje, continuiamo a rigirare la frittata ancora per molto? Non avevo ancora parlato di stimolazione, ma di "sicurezza". Che poi.. il petto sarà un muscolo piccolo, ma le spalle non sarà il caso di trattarle decentemente?
Cosa comporta l'adduzione delle scapole, sui cui tutti sono d'accordo?
Se tu adduci le scapole, le spalle sono messe in una posizione di maggior sicurezza, perché il peso non grava direttamente su di loro. E' pieno di gente in allenamento che si lamenta della panca fatta tutta di spalle...
Inoltre adducendo le scapole il petto è leggermente stirato, e se prestiri un muscolo questo viene sollecitato di più.
C'è scritto anche in Tatsoluine, e la logica che sta dietro al "pre-allungamneto" è la stessa che fa sì che in esercizio come nei curl su inclinata e il french press sopra la testa rispettivamente il capo corto del bicipite ed il capo lungo del tricipite vengano attivati maggiormente.
Si è parlato inoltre dei "pochi" che parlano della panca fatta in quel modo, con le scapole addotte... se per pochi intendete Menez, IronPaolo e Dr.J di experimental training, beh cavolo, sono giusto i primi 3 che passavano di qui, meglio non dar loro retta
Poi nel senso... non volete fare panca in questo modo? Ok, perfetto, la discussione è di Moreno, a lui decidere se seguire o no questi consigli, ste faide ogni volta che si parla di panca, personalmente, sono ridicole...
guardando i video,ho già capito che quello che mi verrà sicuramnte naturale è partire dal capezzolo e spingere perpendicolare ad esso, e non verso il mento/naso
non so se mi spiego
un po' come fanno i 3 pro...loro partono e vanno su dritti...
per il resto, ripeto, testa e gomiti, secondo me non sono un problema...un paio di w.o. e dovrei sistemarli...
penso che già mettendo a posto quelli sono a buion punto...no!?
mi chiedo se x voi siano panca identiche a la prima postata da cla...soprattutto le prime 2...levrone ha la classica impostazione da bbuilder mirata alla massimizzazione del alvoro sul petto.
perfetta x un pl....x un bbuilder che voglia fare il petto semi inutile come sanno tutti i pl che vedono nella panca un es dove lavora tutto il corpo e nello specifico dorso, tri, spalle e petto....a questo punto inutile parlare di escursioni....l'arco è fatto apposta x fare la minore escursione possibile che incide sul carico consentito.
eh, phoenix, hai postato una volta una tua panca, il carico era di certo notevole ma l'ultima cosa di cui puoi parlare è il ROM, dato che ti sei fermato a 5/10cm dal petto.
bha sarà perfetta (per voi), ma secondo me con quel misero rom, il petto non lavora in ipertrofia. con la "scusa" dell'arco che alza il busto di alcuni cm, si giustifica il fatto che tocca il petto. e grazie, senza arco è come se arrivassi a 20 cm dal petto. pare più una mezza spinta.
bha non capirò mai queste esecuzioni in ambito BBildesco.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: