mia esecuzione panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    E' questione di gomiti allora
    è solo questione di gomiti e spalle...

    sto immondo fa l'arco ma guarda come spinge....

    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    questa è una panca perfetta, soprattutto la posa finale

    YouTube - Panca piana 100Kg

    l'arco si può non fare, ma cribbio... che si stringano quei gomiti

    e si tirino indietro le spalle..

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    non è che non facendo l arco ci si ritrovi col bil alla gola...
    E' questione di gomiti allora

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    cmq moreno il problema secondo me è dato anche dalla panca "fisica": il bilanciere dove lo metti tu è troppo in alto, nel primo livello + in basso è invece troppo in basso e scommetto che anche la panca stessa dove ci si sdraia è fin troppo stretta. Io ho la fortuna di avere la panca olimpica, con tutto a "norma", e con i ritti della panca regolabili a misura corretta e adattabili alla lunghezza delle proprie braccia... fatto sta che quando sono in italia, per quel mese l'anno si e no, se vado in altre palestre con panche ipermoderne della panatta...non solo carico 20kg di meno...ma ho esecuzioni mirabolanti da paura... per questo opto per i manubri, anche se non è la stessa cosa.

    Leave a comment:


  • Virulogo.88
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    Vi piace la panca alla gola? Contenti voi
    non è che non facendo l arco ci si ritrovi col bil alla gola...

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    questa è una panca perfetta, soprattutto la posa finale

    YouTube - Panca piana 100Kg

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    daje, continuiamo a rigirare la frittata ancora per molto? Non avevo ancora parlato di stimolazione, ma di "sicurezza". Che poi.. il petto sarà un muscolo piccolo, ma le spalle non sarà il caso di trattarle decentemente?

    Cosa comporta l'adduzione delle scapole, sui cui tutti sono d'accordo?
    Se tu adduci le scapole, le spalle sono messe in una posizione di maggior sicurezza, perché il peso non grava direttamente su di loro. E' pieno di gente in allenamento che si lamenta della panca fatta tutta di spalle...
    Inoltre adducendo le scapole il petto è leggermente stirato, e se prestiri un muscolo questo viene sollecitato di più.

    C'è scritto anche in Tatsoluine, e la logica che sta dietro al "pre-allungamneto" è la stessa che fa sì che in esercizio come nei curl su inclinata e il french press sopra la testa rispettivamente il capo corto del bicipite ed il capo lungo del tricipite vengano attivati maggiormente.

    Si è parlato inoltre dei "pochi" che parlano della panca fatta in quel modo, con le scapole addotte... se per pochi intendete Menez, IronPaolo e Dr.J di experimental training, beh cavolo, sono giusto i primi 3 che passavano di qui, meglio non dar loro retta

    Poi nel senso... non volete fare panca in questo modo? Ok, perfetto, la discussione è di Moreno, a lui decidere se seguire o no questi consigli, ste faide ogni volta che si parla di panca, personalmente, sono ridicole...
    Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
    Un pò d' arco sulla panca è fisiologico proprio per l' adduzione delle scapole. Il mio arco è davvero minimo...saranno due dita.
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    anche se è abbastanza una causa persa ci provo

    cosa comporta cosa?

    Adduzione delle scapole
    - il petto viene prestirato, è innegabile, petto prestirato=petto sollecitato maggiormente
    - le spalle vengono messe in una situazione di maggior sicurezza e allo stesso tempo fanno lavorare di più il petto.

    Che sia così lo dice Menez, lo dice IronPaolo, lo dicono anche in experimental Training:



    quindi questa sarebbe solo la base da cui partire.

    Stringere i gomiti in discesa
    - fa sì che si ricerchino i dorsali, quindi il peso non si scarica sulle spalle ma sulla schiena il che non vedo come possa danneggiare l'esercizio

    Arco dorsale
    - ok, questo nel PL vero e proprio è enfatizzato, ma come conseguenza dell'adduzione un leggero arco dorsale aiuta, insieme al leg drive, a spingere di più perché si è più compatti se i piedi sono ben messi a terra e si ha in tensione tutto il corpo.

    beh ok, son secchissimo e non ho molto petto, ma voglio dirvi che cambiando tecnica in panca (e ancora devo imparare ), le mie spalle ringraziano enormemente, e il petto lavora meglio, e poi non è necessario accentuare esageratamente l'arco, basta che sia inarcato il minimo indispensabile per addurre le scapole e per stare stabili per tutta l'alzata e tutta la serie. Ho provato, e mi trovo bene anche se mi fanno occhiate strane quando mi vedono eseguire la panca in questo modo.

    Logicamente ho dovuto diminuire i carichi, perchè ho dovuto disimparare la panca gomiti larghi-bilanciere quasi sulla gola-schiena piatta-niente spinta di gambe.

    Vi piace la panca alla gola? Contenti voi

    Leave a comment:


  • Virulogo.88
    replied
    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
    ....l'arco è fatto apposta x fare la minore escursione possibile che incide sul carico consentito.

    a volte se lo dimentica

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
    perfetta x un pl....x un bbuilder che voglia fare il petto semi inutile come sanno tutti i pl che vedono nella panca un es dove lavora tutto il corpo e nello specifico dorso, tri, spalle e petto....a questo punto inutile parlare di escursioni....l'arco è fatto apposta x fare la minore escursione possibile che incide sul carico consentito.
    prima di tutto bisogna comprendere che con la panca si allena la spinta, per l'isolamento esistono le croci, se mai ti venisse voglia di cercare un test elettromiografo noteresti che il gran pettorale è situato al terzo posto del coinvolgimento muscolare della panca, dietro deltoidi e tricipiti.
    mentre il discorso che la panca fatta ad cazzum sia migliore di una panca "pl" per il petto è ridicolo, grazie ad un inarcamento elevato invece è possibile sfruttare appieno le fibre più basse del gran pettorale che in questa posizione trovano su una linea d' azione vantaggiosa, poi che voi facciate palestra da 20anni e siete grossi a me non importa, la scienza è una e parla chiaro.




    Originariamente Scritto da DR. MORTE Visualizza Messaggio
    mi chiedo se x voi siano panca identiche a la prima postata da cla...soprattutto le prime 2...levrone ha la classica impostazione da bbuilder mirata alla massimizzazione del alvoro sul petto.

    le panche sono identiche si, cambia che in una vi è un arco molto accentuato e nelle altre no.
    mentre tu dimmi, la panca dei 3 builder ti sembra la stessa di quella postata in prima pagina????

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
    Io se vedo un ragazzino di 55 kg in palestra che usa tecnica da PL al limite gli faccio i complimenti per l'esecuzione...
    gli faccio i complimenti solo ed esclusivamente se il peso alzato è al livello della tecnica pl utilizzata. inutile tutta quella preparazione, quell'inarcamento scenografico, impuntamento dei piedi stile superattack etc per una serie da 8 in tranquillità.
    Last edited by phoenixxx; 03-02-2010, 12:24:31.

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Io se vedo un ragazzino di 55 kg in palestra che usa tecnica da PL al limite gli faccio i complimenti per l'esecuzione...

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    si ma su questo siamo d'accordo.... non esageriamo con la teatralità

    sull'adduzione mi sono espresso sul post qui sopra, nel senso che a giudizio di molti aiuta... il resto (gomiti che si chiudono, leg drive e arco accentuato) non è essenziale.
    e mi sa che allora stiamo dicendo le stesse cose

    sulla teatralità sia in palestra da me che in alcuni video che ho visto qui, ci sarebbe da discutere.

    come ho scritto sopra l'importante è che almeno un paio di regole fondamentali vengano rispettate. il reston appunto non è essenziale.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    post doppio

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    si ma tu non vuoi capire una cosa. a parte il fatto che si discuteva sulla questione da te aperta sul perchè perché la panca debba essere sempre considerata un esercizio che si può fare male basta avere risultati e ti ho risposto semplicemente perchè, indipendentemente dal prendere in considerazione la crescita o la possibilità di farsi male, è un muscolo molto semplice che lavora fondamentalmente in un solo modo(non è nè un BI, nè un TRI e nè un QUAT) e quindi più "facile" da sollecitare anche se fatto alla cazzum di cane.
    per quanto riguarda invece il fatto che esista lo squat la panca o lo stacco, son d'accordo che esistano come tali in modo assoluto, ma ci sono delle varianti predilette da determinati ambienti.
    se vedo un tizio che ha il solo scopo di ipetrofizzare il suo corpo facendo esecuzioni con inarcamento massimo, rom ridotto etc, mi verrebbe naturale dirgli che in un modo o nell'altro si "ispira" ad una tecnica usata in ambito pl. cioè ricerca del massimo carico a discapito dell'isolamento del muscolo in questione. ma la cosa sarebbe giustificata se tale esecuzione fosse fatta in un contesto ed in un periodo in cui si è alla ricerca della forza. quindi grandi carichi, ridotte ripetizioni etc.
    ma stonerebbe se vedessi il ragazzetto di 55 chili che si fa le sue belle 10 reps con 20 chili di pizze, senza una smorfia di dolore e con la portanza, le sembianze sceniche e l'impostazione tipica di un pl di 160 chili che si appresta ad alzare 300 chili di panca. preparazione stile contorsionista, inarcamento della schiena da ponte di brooklyn, impuntamento dei piedi che neanche un piede di ***** riuscirebbe a staccare dal pavimento...e tutto questo per cosa? per una 3x8 in tranquillità?
    si ma su questo siamo d'accordo.... non esageriamo con la teatralità

    sull'adduzione mi sono espresso sul post qui sopra, nel senso che a giudizio di molti aiuta... il resto (gomiti che si chiudono, leg drive e arco accentuato) non è essenziale.

    Leave a comment:


  • Leviatano89
    replied
    anche se è abbastanza una causa persa ci provo

    cosa comporta cosa?

    Adduzione delle scapole
    - il petto viene prestirato, è innegabile, petto prestirato=petto sollecitato maggiormente
    - le spalle vengono messe in una situazione di maggior sicurezza e allo stesso tempo fanno lavorare di più il petto.

    Che sia così lo dice Menez, lo dice IronPaolo, lo dicono anche in experimental Training:
    Originariamente Scritto da pette Visualizza Messaggio
    Scapole ben addotte, presa corretta ed esatta traiettoria del bilanciere sono le basi da cui partire per sfruttare al meglio il lavoro del petto.
    Questa è una regola assolutamente fondamentale che dobbiamo imparare dai PL.

    quindi questa sarebbe solo la base da cui partire.

    Stringere i gomiti in discesa
    - fa sì che si ricerchino i dorsali, quindi il peso non si scarica sulle spalle ma sulla schiena il che non vedo come possa danneggiare l'esercizio

    Arco dorsale
    - ok, questo nel PL vero e proprio è enfatizzato, ma come conseguenza dell'adduzione un leggero arco dorsale aiuta, insieme al leg drive, a spingere di più perché si è più compatti se i piedi sono ben messi a terra e si ha in tensione tutto il corpo.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    ma credo che anche una scimmia non ammaestrata sia in grado si spingere un bilanciere se ci si ritrova sotto, cambia il come...

    Ma alla fine ha ragione Manx, ed è strano come con la scusa del bodybuilding tutto degeneri.
    Nella mente di molti di questa sezione esiste:

    Squat
    Stile WL-> bilanciere sul trapezio, accosciata pesante e spinta di quadricipiti, meno di femorali
    Stile PL-> bilanciere tra trapezio e deltoidi posteriori, ricerca dei femorali, discesa sotto il parellelo quanto basta
    Stile BB-> yoh bro, io spingo per i quadricipiti lo faccio allo ***** "bb stile di vita" "il peso è un mezzo" "meglio essere un pro che un secco che chiacchera"

    Stacco
    Stile WL-> grazie a Dio non esiste
    Stile PL-> riappoggio ad ogni serie, culo basso etc...
    Stile BB-> yoh bro, io spingo come ***** voglio "tensione continua altrimenti non mi si ipertrofizzano i lombari e così è più anabolico e stimolo il GH yoh yoh"

    Panca
    Stile WL-> come sopra, per fortuna non esiste
    Stile PL-> scapole addotte, leggero arco
    Stile BB-> yoh bro, io spingo alla ***** di cane tanto voglio i pettorali di schwarzy e mica voglio rischiare di coinvolgere muscoli che non c'entrano come i dorsali! E' il wo del petto che sto facendo yo yo bro...

    in realtà nessuno capisce che esistono:
    Squat, panca, stacco... stop...

    la tensione continua nello stacco è una variante, se si ricercano i femorali nello squat si spinge di più e non perdi la lordosi e nella panca se adduci le scapole eviti di farti male e spingi sicuramente meglio, stop..
    si ma tu non vuoi capire una cosa. a parte il fatto che si discuteva sulla questione da te aperta sul perchè perché la panca debba essere sempre considerata un esercizio che si può fare male basta avere risultati e ti ho risposto semplicemente perchè, indipendentemente dal prendere in considerazione la crescita o la possibilità di farsi male, è un muscolo molto semplice che lavora fondamentalmente in un solo modo(non è nè un BI, nè un TRI e nè un QUAT) e quindi più "facile" da sollecitare anche se fatto alla cazzum di cane.
    per quanto riguarda invece il fatto che esista lo squat la panca o lo stacco, son d'accordo che esistano come tali in modo assoluto, ma ci sono delle varianti predilette da determinati ambienti.
    se vedo un tizio che ha il solo scopo di ipetrofizzare il suo corpo facendo esecuzioni con inarcamento massimo, rom ridotto etc, mi verrebbe naturale dirgli che in un modo o nell'altro si "ispira" ad una tecnica usata in ambito pl. cioè ricerca del massimo carico a discapito dell'isolamento del muscolo in questione. ma la cosa sarebbe giustificata se tale esecuzione fosse fatta in un contesto ed in un periodo in cui si è alla ricerca della forza. quindi grandi carichi, ridotte ripetizioni etc.
    ma stonerebbe se vedessi il ragazzetto di 55 chili che si fa le sue belle 10 reps con 20 chili di pizze, senza una smorfia di dolore e con la portanza, le sembianze sceniche e l'impostazione tipica di un pl di 160 chili che si appresta ad alzare 300 chili di panca. preparazione stile contorsionista, inarcamento della schiena da ponte di brooklyn, impuntamento dei piedi che neanche un piede di ***** riuscirebbe a staccare dal pavimento...e tutto questo per cosa? per una 3x8 in tranquillità?

    dico solo una cosa. l'importante è che almeno un paio di regole fondamentali vengano rispettate.
    Last edited by phoenixxx; 03-02-2010, 11:35:33.

    Leave a comment:

Working...
X