mia esecuzione panca piana

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
    cambia il fatto che creando un rom con un punto immaginario le ripetizioni non sono tutte uguali fra loro, non per niente è facile vedere gente che non tocca il petto incrementare di 10kg il proprio peso allenante quando in realtà hanno solo sottratto centimetri al movimento.
    (credere che un arco tolga 15cm è utopia).
    punto 1) si ma il concetto è: perchè si deride colui il quale arriva a 10 cm dal petto in una esecuzione "normale", quando magari con inarcamento si raggiunge lo stesso rom? mettiamo che l'esecuzione "normale" scenda sempre a 10cm dal petto. meccanicamente in cosa differisce con l'altra esecuzione in termini di stimolazioni a parità di rom?

    punto 2) 15cm ho sparato a caso tanto per far capire il concetto che volevo enunciare

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    e allora dimmi come mai si critica tanto chi non scende completamente al capezzolo, quando facendo un arco accentualo il range a spanne coinciderebbe? c'è qualcosa che non quadra. con arco accentuato mettiamo (sparo a caso) si scende 15 cm e tutto va bene, senz'arco se si scende di 15 cm lo si critica perchè il rom è ridotto. spiegami questo diverso trattamento critico perchè sinceramente non ci sto capendo più nulla.

    punto secondo è ovvio che aumentando i carichi nell'arco della propria carriera si incrementa la massa, ma è tutto proporzionato e disteso su tale arco temporale. e cmq il giusto sta nel mezzo. gli eccessi non vanno mai bene. quindi se faccio ipertrofia predilerei una escursione maggiore, magari a discapito di qualche chilo e qualche reps in più.
    cambia il fatto che creando un rom con un punto immaginario le ripetizioni non sono tutte uguali fra loro, non per niente è facile vedere gente che non tocca il petto incrementare di 10kg il proprio peso allenante quando in realtà hanno solo sottratto centimetri al movimento.
    (credere che un arco tolga 15cm è utopia).

    Leave a comment:


  • Niko853
    replied
    la panca è uno degli esercizi più soggettivi che esistano...è inutile fossilizzarsi in un senso o nell'altro...l'unica regola imprescindibile per me è la traiettoria..verso i capezzoli e non verso le spalle..le altre sono regole sì utili,ma che ammettono eccezioni..è inutile negarlo...lo dimostra l'esperienza.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
    ma tu pensi che il ROM sia tutto per quanto riguarda l'ipertrofia? il carico sollevato non c'entra una mazza secondo te? se una tecnica perfetta di arco + leg drive permettesse di sollevare 20kg di più a discapito di 2 o 3 centimetri di Range, credi davvero che il gioco non valga la candela?
    e allora dimmi come mai si critica tanto chi non scende completamente al capezzolo, quando facendo un arco accentualo il range a spanne coinciderebbe? c'è qualcosa che non quadra. con arco accentuato mettiamo (sparo a caso) si scende 15 cm e tutto va bene, senz'arco se si scende di 15 cm lo si critica perchè il rom è ridotto. spiegami questo diverso trattamento critico perchè sinceramente non ci sto capendo più nulla.

    punto secondo è ovvio che aumentando i carichi nell'arco della propria carriera si incrementa la massa, ma è tutto proporzionato e disteso su tale arco temporale. e cmq il giusto sta nel mezzo. gli eccessi non vanno mai bene. quindi se faccio ipertrofia predilerei una escursione maggiore, magari a discapito di qualche chilo e qualche reps in più.
    Last edited by phoenixxx; 03-02-2010, 14:38:21.

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
    Parlo per me, magari è diverso...ma tra un'ipotetica flat bench e quella con arco esasperato, leg drive e tutto mi cambieranno si e no 5 kg. Magari l'arco ne desse 20!
    marco, la cifra era messa tanto per, io ancora sto imparando quindi non lo so fare a modo, solo un giorno in cui ero particolarmente ispirato sono riuscito a incassarmi a dovere e ho frantumato il mio massimale, sentendo persino leggeri pesi coi quali 2 settimane prima ci ero rimasto sotto.

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Parlo per me, magari è diverso...ma tra un'ipotetica flat bench e quella con arco esasperato, leg drive e tutto mi cambieranno si e no 5 kg. Magari l'arco ne desse 20!

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    ma cmq il rom lo diminuisce. c'è meno escursione nel movimento.
    ma tu pensi che il ROM sia tutto per quanto riguarda l'ipertrofia? il carico sollevato non c'entra una mazza secondo te? se una tecnica perfetta di arco + leg drive permettesse di sollevare 20kg di più a discapito di 2 o 3 centimetri di Range, credi davvero che il gioco non valga la candela?

    Leave a comment:


  • francesco_espo
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    si ma tu non vuoi capire una cosa. a parte il fatto che si discuteva sulla questione da te aperta sul perchè perché la panca debba essere sempre considerata un esercizio che si può fare male basta avere risultati e ti ho risposto semplicemente perchè, indipendentemente dal prendere in considerazione la crescita o la possibilità di farsi male, è un muscolo molto semplice che lavora fondamentalmente in un solo modo(non è nè un BI, nè un TRI e nè un QUAT) e quindi più "facile" da sollecitare anche se fatto alla cazzum di cane.
    per quanto riguarda invece il fatto che esista lo squat la panca o lo stacco, son d'accordo che esistano come tali in modo assoluto, ma ci sono delle varianti predilette da determinati ambienti.
    se vedo un tizio che ha il solo scopo di ipetrofizzare il suo corpo facendo esecuzioni con inarcamento massimo, rom ridotto etc, mi verrebbe naturale dirgli che in un modo o nell'altro si "ispira" ad una tecnica usata in ambito pl. cioè ricerca del massimo carico a discapito dell'isolamento del muscolo in questione. ma la cosa sarebbe giustificata se tale esecuzione fosse fatta in un contesto ed in un periodo in cui si è alla ricerca della forza. quindi grandi carichi, ridotte ripetizioni etc.
    ma stonerebbe se vedessi il ragazzetto di 55 chili che si fa le sue belle 10 reps con 20 chili di pizze, senza una smorfia di dolore e con la portanza, le sembianze sceniche e l'impostazione tipica di un pl di 160 chili che si appresta ad alzare 300 chili di panca. preparazione stile contorsionista, inarcamento della schiena da ponte di brooklyn, impuntamento dei piedi che neanche un piede di ***** riuscirebbe a staccare dal pavimento...e tutto questo per cosa? per una 3x8 in tranquillità?

    dico solo una cosa. l'importante è che almeno un paio di regole fondamentali vengano rispettate.
    quoto tutto.

    Originariamente Scritto da moreno79 Visualizza Messaggio
    stasera provo a fare così e vediamo se gli altri mi guardano male
    stai tranquillo, lo faranno

    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    Che sia così lo dice Menez, lo dice IronPaolo, lo dicono anche in experimental Training
    dato che ho molto rispetto per i ragazzi dell'experimental mi riusciresti a trovare il link all'inizio della discussione sulla forma di panca?

    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    ma cmq il rom lo diminuisce. c'è meno escursione nel movimento.
    questo è sicuro, perciò voglio chiedere a coloro che consigliano questa panca se una rep con movimento quasi dimezzato rispetto una rep semplice possa apportare lo stesso stimolo ipertrofico al pettorale.

    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    non hai capito il concetto. è inutile eseguire maniacalmente archi accentuati, rom accorciati ed impuntamenti inestirpabili se il peso utilizzato ti permette di fare in tranquillità 8 reps senza neanche una smorfia. a che serve?
    l'importante è che almeno qualche fondamentale, come il toccare il capezzolo, non scendere troppo alla gola e scapole decentemente addotte siano rispettate.e poi torno a ripetere, secondo me se si fa ipertrofia le esecuzioni accentuate alla "PL" hanno poco senso. meglio un arco leggero, il minimo indispensabile e una lunga escursione.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da fabreezer Visualizza Messaggio
    Se si può evitare fin da subito errori futuri, è bene fare le cose in una certa maniera perché l'abitudine è una brutta bestia.
    Che siano 3, 5, 6, 8 o 15 ripetizioni, la preparazione deve essere sempre maniacale.
    Vuoi mettere un 3x8@90Kg "senza preparazione" con un 3x8@95Kg con preparazione?
    Sembra quasi che le 8 ripetizioni rappresentino il punto di divisione tra esercizi fatti bene (da 8 reps in giù) ed esercizi fatti giusto per il gusto di farli (da 8 reps in su).
    non hai capito il concetto. è inutile eseguire maniacalmente archi accentuati, rom accorciati ed impuntamenti inestirpabili se il peso utilizzato ti permette di fare in tranquillità 8 reps senza neanche una smorfia. a che serve?
    l'importante è che almeno qualche fondamentale, come il toccare il capezzolo, non scendere troppo alla gola e scapole decentemente addotte siano rispettate.e poi torno a ripetere, secondo me se si fa ipertrofia le esecuzioni accentuate alla "PL" hanno poco senso. meglio un arco leggero, il minimo indispensabile e una lunga escursione.
    Last edited by phoenixxx; 03-02-2010, 13:54:53.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
    .
    l'arco non nasce per diminuire il rom, nasce per comprimere il corpo e di conseguenza contrarre in maniera superiore tutto il corpo ed è questo che dona più forza, solo che l'arco non è facile da fare.
    ma cmq il rom lo diminuisce. c'è meno escursione nel movimento.

    Leave a comment:


  • phoenixxx
    replied
    Originariamente Scritto da Gandhi Visualizza Messaggio
    beh ok, son secchissimo e non ho molto petto, ma voglio dirvi che cambiando tecnica in panca (e ancora devo imparare ), le mie spalle ringraziano enormemente, e il petto lavora meglio, e poi non è necessario accentuare esageratamente l'arco, basta che sia inarcato il minimo indispensabile per addurre le scapole e per stare stabili per tutta l'alzata e tutta la serie. Ho provato, e mi trovo bene anche se mi fanno occhiate strane quando mi vedono eseguire la panca in questo modo.

    Logicamente ho dovuto diminuire i carichi, perchè ho dovuto disimparare la panca gomiti larghi-bilanciere quasi sulla gola-schiena piatta-niente spinta di gambe.

    Vi piace la panca alla gola? Contenti voi
    io sinceramente non lo porto nè al capezzolo, ma neanche alla gola. una via di mezzo insomma.

    Leave a comment:


  • fabreezer
    replied
    Originariamente Scritto da phoenixxx Visualizza Messaggio
    gli faccio i complimenti solo ed esclusivamente se il peso alzato è al livello della tecnica pl utilizzata. inutile tutta quella preparazione, quell'inarcamento scenografico, impuntamento dei piedi stile superattack etc per una serie da 8 in tranquillità.
    Se si può evitare fin da subito errori futuri, è bene fare le cose in una certa maniera perché l'abitudine è una brutta bestia.
    Che siano 3, 5, 6, 8 o 15 ripetizioni, la preparazione deve essere sempre maniacale.
    Vuoi mettere un 3x8@90Kg "senza preparazione" con un 3x8@95Kg con preparazione?
    Sembra quasi che le 8 ripetizioni rappresentino il punto di divisione tra esercizi fatti bene (da 8 reps in giù) ed esercizi fatti giusto per il gusto di farli (da 8 reps in su).
    Last edited by fabreezer; 03-02-2010, 13:23:35.

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    è solo questione di gomiti e spalle...

    sto immondo fa l'arco ma guarda come spinge....




    l'arco si può non fare, ma cribbio... che si stringano quei gomiti

    e si tirino indietro le spalle..
    e che tocchi il petto...cazzica fa 7 cm di rom

    Leave a comment:


  • Gandhi
    replied
    Originariamente Scritto da Leviatano89 Visualizza Messaggio
    è solo questione di gomiti e spalle...

    sto immondo fa l'arco ma guarda come spinge....


    Quale immondo?



    l'arco si può non fare, ma cribbio... che si stringano quei gomiti

    e si tirino indietro le spalle..
    E' proprio un capolavoro quella panca

    Io con la panca così mi son quasi giocato le spalle

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    Originariamente Scritto da Naturalissimo.88 Visualizza Messaggio
    non è che non facendo l arco ci si ritrovi col bil alla gola...
    .
    l'arco non nasce per diminuire il rom, nasce per comprimere il corpo e di conseguenza contrarre in maniera superiore tutto il corpo ed è questo che dona più forza, solo che l'arco non è facile da fare.

    Leave a comment:

Working...
X