Video mio dello stacco per la spacconata Deadlift
Collapse
X
-
ma se pieghi un pò le ginocchia diventa quasi un rumeno... e stimoli proprio i femorali o no
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioBlood... ma che stai dicendo? E' forse l'esercizio must per i femorali...è lo stacco a gambe tese. Come fai a dire che non coinvolge le gambe?? Cmq non è un esercizio per il dorso, anche se questo ovviamente lavora. Sulla pericolosità... lo si considera + pericoloso dello stacco classico.
non è per il dorso... ma la bassa schiena lavora...
per la schiena completa faccio prima il rematore... e poi, dato che il rematore non copre tutta la schiena ho bisogno di un esercizio che lo faccia.. e questo è uno dei migliori secondo me... (ginocchia un po' piegate+strizzamento trapezi+ braccia non penzolanti )... poi vabbe faccio anche le trazioni ovviamente...
cmq se pieghi un po' le ginocchia non sentirai i femorali...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Damz Visualizza Messaggiocome no, blood?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza MessaggioStiff Leg Deadlift » Erector » Exercise Encyclopedia » Videos » CoopersGuns Health, Fitness & BodyBuilding
non coinvolge le gambe e non è meno pericoloso dello stacco..ovviamente non permette di caricare molto (senno' vai col muso atterra) ,ma lo sviluppo della schiena è assicurato..(soprattutto se fatto dopo un buon rematore)
una cosa da ricordare:quando risali devi strizzare i trapezi come se facessi lo stacco...
Blood... ma che stai dicendo? E' forse l'esercizio must per i femorali...è lo stacco a gambe tese. Come fai a dire che non coinvolge le gambe?? Cmq non è un esercizio per il dorso, anche se questo ovviamente lavora. Sulla pericolosità... lo si considera + pericoloso dello stacco classico.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza MessaggioStiff Leg Deadlift » Erector » Exercise Encyclopedia » Videos » CoopersGuns Health, Fitness & BodyBuilding
non coinvolge le gambe e non è meno pericoloso dello stacco..ovviamente non permette di caricare molto (senno' vai col muso atterra) ,ma lo sviluppo della schiena è assicurato..(soprattutto se fatto dopo un buon rematore)
una cosa da ricordare:quando risali devi strizzare i trapezi come se facessi lo stacco...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggiox BigBaschi
Per abituarti al movimento dello stacco da terra, oltre alla versione completa, proverei lo stacco dai blocchi.
Nel tuo caso potrebbe essere sufficiente posizionare dei blocchi sotto i dischi in modo tale da partire con la schiena a 45 gradi rispetto al suolo. E' chiaro che il movimento lo sentirai più facile ma in questo caso ti consiglio vivamente di concentrarti su un aspetto fondamentale: mantenere la schiena tesa come una spada.
Quindi: partenza con la schiena a 45 gradi (tira leggermente su di trapezio buttando il petto in fuori e vedrai come viene la lordosi). Una volta che sei teso, spingi di gambe e poi recuperi di schiena mantenendo sempre la schiena dura.
E' chiaro che con i massimali la tecnica sarà peggiore rispetto al tuo 80%. Stacco da parecchio tempo ed ancora commetto un mucchio di errori. Scrivere sullo stacco è facile, anche dare consigli, ma poi la pratica è molto ma molto più complicata.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza Messaggioin realtà per simulare i benefici dello stacco nella sua totalità faccio prima il rematore (4 serie) e poi questo esercizio che vedi ...ma... con un paio di varianti... diciamo che le varianti le adotto per coinvolgere i trapezi e la parte centrale della schiena (un altra variante è quella di "tirare di shiena")... cmq lo faccio per "isolare" ... lo stacco invece ti permette di sollevare il peso coinvolgendo anche le gambe...
Leave a comment:
-
-
x BigBaschi
Per abituarti al movimento dello stacco da terra, oltre alla versione completa, proverei lo stacco dai blocchi.
Nel tuo caso potrebbe essere sufficiente posizionare dei blocchi sotto i dischi in modo tale da partire con la schiena a 45 gradi rispetto al suolo. E' chiaro che il movimento lo sentirai più facile ma in questo caso ti consiglio vivamente di concentrarti su un aspetto fondamentale: mantenere la schiena tesa come una spada.
Quindi: partenza con la schiena a 45 gradi (tira leggermente su di trapezio buttando il petto in fuori e vedrai come viene la lordosi). Una volta che sei teso, spingi di gambe e poi recuperi di schiena mantenendo sempre la schiena dura.
E' chiaro che con i massimali la tecnica sarà peggiore rispetto al tuo 80%. Stacco da parecchio tempo ed ancora commetto un mucchio di errori. Scrivere sullo stacco è facile, anche dare consigli, ma poi la pratica è molto ma molto più complicata.Last edited by Paul_Anderson; 09-03-2009, 10:50:18.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da bertinho7 Visualizza Messaggioin palestra da me lo fanno solo per i femorali questo esercizio
la parte grassettata però è assente dall'esecuzione che vedo in palestra da me,e anche nel video postato se non sbaglio
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da BLOOD black Visualizza MessaggioStiff Leg Deadlift » Erector » Exercise Encyclopedia » Videos » CoopersGuns Health, Fitness & BodyBuilding
non coinvolge le gambe e non è meno pericoloso dello stacco..ovviamente non permette di caricare molto (senno' vai col muso atterra) ,ma lo sviluppo della schiena è assicurato..(soprattutto se fatto dopo un buon rematore)
una cosa da ricordare:quando risali devi strizzare i trapezi come se facessi lo stacco...
la parte grassettata però è assente dall'esecuzione che vedo in palestra da me,e anche nel video postato se non sbaglio
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dave Clark's attacks Visualizza Messaggioquale esercizio fai?
non coinvolge le gambe e non è meno pericoloso dello stacco..ovviamente non permette di caricare molto (senno' vai col muso atterra) ,ma lo sviluppo della schiena è assicurato..(soprattutto se fatto dopo un buon rematore)
una cosa da ricordare:quando risali devi strizzare i trapezi come se facessi lo stacco...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da BigPaschi Visualizza MessaggioGrazie Paul... osservazione molto tecnica la tua... non sono abituato a vedermi in video ed anche a me sembro molto alto
dici che la distanza tra pavimento e bilanciere non è sui 20cm? allora in tal caso devo trovare qualche soluzione in quanto posso arrivare fino a 22,5cm per la spacconata
tieni conto che io parto da 15cm da terra...ed è una sofferenza
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioSi vede che sei alto Big!
Per avere la leva favorevole nello stacco da terra, la schiena deve essere almeno a 45 gradi rispetto al pavimento. La tua è quasi a 80 gradi circa e ho notato che lavori quasi tutto di schiena. Piegando maggiormente le gambe e spingendo il sedere indietro, ridurrai l' angolo tra la schiena ed il pavimento migliorando sensibilmente la prestazione diminuendo, nel contempo, il rischio di spiacevoli consguenze alla schiena.
Non so quale sia la tua struttura (altezza cavallo, lunghezza braccia, ecc) ma se vedi che lo stacco tradizionale non è per te causa leve, proverei la variante "finlandese" (finnish squat).
PS: cerca di mettere un rialzo sotto i dischi. Stacchi da troppo in basso (almeno 22.5 cm anche se per abituarsi al movimento alzerei anche a 30 cm la distanza tra il terreno e l' estermo inferiore del bilancere).
Grazie Paul... osservazione molto tecnica la tua... non sono abituato a vedermi in video ed anche a me sembro molto alto
dici che la distanza tra pavimento e bilanciere non è sui 20cm? allora in tal caso devo trovare qualche soluzione in quanto posso arrivare fino a 22,5cm per la spacconata
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioSi vede che sei alto Big!
Per avere la leva favorevole nello stacco da terra, la schiena deve essere almeno a 45 gradi rispetto al pavimento. La tua è quasi a 80 gradi circa e ho notato che lavori quasi tutto di schiena. Piegando maggiormente le gambe e spingendo il sedere indietro, ridurrai l' angolo tra la schiena ed il pavimento migliorando sensibilmente la prestazione diminuendo, nel contempo, il rischio di spiacevoli consguenze alla schiena.
Non so quale sia la tua struttura (altezza cavallo, lunghezza braccia, ecc) ma se vedi che lo stacco tradizionale non è per te causa leve, proverei la variante "finlandese" (finnish squat).
PS: cerca di mettere un rialzo sotto i dischi. Stacchi da troppo in basso (almeno 22.5 cm anche se per abituarsi al movimento alzerei anche a 30 cm la distanza tra il terreno e l' estermo inferiore del bilancere).
Leave a comment:
-
Leave a comment: