
Lee Priest bicep
Collapse
X
-
eh si davvero impressionanti le braccia, peccato che per genetica, tenda ad avere il busto abbastanza piccolino, e l'enormità degli arti inferiori superiori e inferiori tende a far passare in secondo piano il resto.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da roninja Visualizza Messaggioeh è pure morto suo nonno da poco...quello che appare nei suoi video che lo iniziò al bb..poi comunque ha subito due divorzi...io spero tanto che si rimetta in corsa per il prossimo olympia..nel 2009 mi piacerebbe un sacco vederlo...e si..la sua victory pose è mostruosa..basta guardare quegli avambracci come schizzano fuori ai lati per rimanere di sale :O
Leave a comment:
-
-
eh è pure morto suo nonno da poco...quello che appare nei suoi video che lo iniziò al bb..poi comunque ha subito due divorzi...io spero tanto che si rimetta in corsa per il prossimo olympia..nel 2009 mi piacerebbe un sacco vederlo...e si..la sua victory pose è mostruosa..basta guardare quegli avambracci come schizzano fuori ai lati per rimanere di sale :O
Leave a comment:
-
-
nella posa della vittoria ci si puo solo inchinare.
stiamo parlando probabilmente delle braccia piu complete di sempre.
cmq non se la passa bene, ho letto che aveva tentato pure il suicidio
Leave a comment:
-
-
Si, dal tenore della notizia (10 giugno 2008) nulla fa dubitare sul ritorno di Lee Priest nella IFBB. Detto questo, ad oggi, questo ritorno non sembra essere tale.Le fonti della IFBB, non riportano nulla di tutto ciò, eppure la notizia dovrebbe essere degna di nota... Soprattutto per la sua carriera, al top del professionismo - tre volte tra i primi sei al Mr. Olympia - e quindi capite bene, come un suo ritorno non può che non passare in sordina.
Per quanto riguarda il discorso del nuovo show - di scena all'imminente edizione del Mr. Olympia - degli atleti fino alle 202 libbre, sfidanti per un posto nel "main contest", anche qui la lista degli atleti che parteciperanno è già stilata e del superman australiano, non v'è nemmeno l'ombra. O meglio la gara che può classificare ancora, è l'Atlantic City Pro, ma come abbiamo visto Lee Priest non figura tra i partecipanti.
Sono un fan di Lee, anzi è proprio tra i miei preferiti, forse visto e considerato che sono anch'io una piccola taglia! Quindi sarebbe bello, rivedere Lee all'Olympia - la sua performance all'edizione 2002 fu stupenda! - ma a 36 anni dopo quasi vent'anni di professionismo e con tutte le nuove leve che si stanno imponendo, ciò potrebbe rivelarsi anche improbabile.
Leave a comment:
-
-
lee è uno dei miei preferiti...attualmente forse quello che mi piace di +...
Leave a comment:
-
-
no è ufficiale...sul sido di md (muscular development) palumbo intervistava lee priest che in toria avrebbe dovuto essere riammesso a dicembre e anche li era in forse la cosa..invece l'anno convocato e c'è stata una votazione di tot membri..mi pare che 15 han votato per la riammissione immediata e 6 contro..comunque se vai sul sito di md fra le news di giugno c'è la notizia con relativa intervista in cui lee diceva che forse..sottolineo forse..avrebbe provato a qualificarsi per l'olympia all'atlantic city pro..poi se ha cambiato idea lo sa solo lui per ora..fatto sta che la classe under 202 perde tantissimo..se si fosse tirato a bestia per rientrarci l'avrebbe vinta sicuro e ci sarebbe stato un posedown finale lee priest e vincitore pesi massimi stile columbu arnold..sarebbe stato magnifico...
Leave a comment:
-
-
Lee in IFBB? Non c'è nulla di ufficiale, ragazzi. Sono - purtroppo - i soliti "rumors", come dicono i colleghi americani.
Al momento la lista per l'Atlantic City Pro è questa:
1. Eddie ABBEW, England
2. Melvin ANTHONY, USA
3. Lee APPERSON, USA
4. Flavio BACCIANINI, Italy
5. Gilles BELLEHUMEUR, Canada
6. Omar BORRELLI, Argentina
7. Elvis BROWN, England
8. Lionel BROWN, USA
9. Marcos CHACON, Spain
10. Darrem CHARLES, Trinidad
11. Marcel CHAYARD, France
12. Adorthus CHERRY, USA
13. Rodney DAVIS, USA
14. Alfonso DEL RIO, Spain
15. Contantinos DEMETRIOU, Australia
16. Anthony FINOCCHIARO, USA
17. Andy HAMAN, USA
18. Mike HORN, USA
19. Roland HUFF, USA
20. Pavol JABLONICKY, Czech Republic
21. Johnnie JACKSON, USA
22. Rusty JEFFERS, USA
23. Ken JONES, USA
24. Martin KJELLSTROM, Sweden
25. Paul LaSALA, USA
26. Vincent LIU, Canada
27. Cesar MENDIBLE-BAPTISTA, Venezuela
28. Jonathan ROWE, USA
29. Bill SCARNATY, USA
30. Viggo SNOWHILL, Denmark
31. Vince TAYLOR, USA
32. Massimo VALLI, Italy
33. Bob WEATHERILL, Canada
34. Luke WOOD, Australia
Fonte: ifbbprofessionalleague.com
Leave a comment:
-
-
grazienon vedo l'ora di vedere lee all'atlantic city pro se vi parteciperà come ha annunciato il 10 giugno quando è stato riammesso in ifbb...
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da roninja Visualizza Messaggiocosa ne dici di questo? l'ho fatto io per il ritorno in ifbb di Leespero piaccia
http://it.youtube.com/watch?v=5WNCO5NpdHY
Leave a comment:
-
Leave a comment: