Collo in avanti e ipercifosi dorsale
Collapse
X
-
Contatta un'osteopata. Secondo ME per questo tipo di problemi è il migliore.
-
-
Originariamente Scritto da Alex65 Visualizza Messaggiodevo dire che durante il trattamento di fisioterapia le cose sembravano addirittura peggiorare,però poi dopo un po' di tempo i dolori sono notevolmente
diminuiti specialmente al braccio e sento di avere riacquistato quasi del tutto la sensibilità. persistono invece sul dorso e nel collo anche se sono sopportabili.
sento però come una maggiore rigidità a livello cervicale,non so come spiegarmi...è come se il collo mi si accorciasse e si irrigidisse sempre di piu' limitando di fatto i movimenti della testa.
al contrario, ti sai spiegare perfettamente. Hai provato con la respirazione diaframmatica?
Leave a comment:
-
-
Ciao Alex, la mia situazione è simile alla tua, sono stato operato 10 anni fa alla colonna per una scoliosi a S e mi hanno impiantato una barra che di fatto mi blocca quasi tutta la colonna, lasciando libero solo il collo ( C1 e C2) e la zona lombare. Ho "risolto" con una eccellente osteopata, che mi manipola una volta al mese, visto che il collo è la zona dove vanno ad insidiarsi tutte le tensioni. Ho tratto molti benefici anche con il pilates, che cura molto stretching e postura. La zona da sottoporre a manipolazione è fondamentalmente collo e mandibola, con tutti i muscoletti attorno..a me si stavano anche separando gli incisivi, da quando vado dalla dottoressa, anche il mio morso si è equilibrato e non ho più quegli atroci dolori che oramai mi accompagnavano ogni giorno. Spero tu possa trovare un bravo terapeuta!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da LARRY SCOTT Visualizza MessaggioDalla radiografia è evidentissima la curvatura della spina dorsale anche sul piano osseo...come vanno i dolori?
diminuiti specialmente al braccio e sento di avere riacquistato quasi del tutto la sensibilità. persistono invece sul dorso e nel collo anche se sono sopportabili.
sento però come una maggiore rigidità a livello cervicale,non so come spiegarmi...è come se il collo mi si accorciasse e si irrigidisse sempre di piu' limitando di fatto i movimenti della testa.
Leave a comment:
-
-
Guest repliedDalla radiografia è evidentissima la curvatura della spina dorsale anche sul piano osseo...come vanno i dolori?
Leave a comment:
-
-
Salve ancora a tutti.
ho eseguito visita neurochirurgica pochi giorni fa.
Il neurochirurgo ha consigliato nuovamente visita a parere fisiatrico per terapia fisica riabilitativa.
"In caso di insuccesso o recrudescenza della sintomatologia irradiata il paziente va rivalutato in ambiente neurochirurgico"
Questa la diagnosi del neurochirurgo.
Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto ed in particolare Joepiada per la sua gentilezza e disponibilità ma credo che come lui ha scritto nel suo
primo intervento, ricreare nella mia situazione un equilibrio sia quantomeno un'impresa coraggiosa. e poi in questo momento sono anche abbastanza depresso.
spero quantomeno di risolvere il problema dei dolori con la terapia fisica riabilitativa.
Alex
Leave a comment:
-
-
Qualcuno mi ha scritto e chiesto se la mia ipercifosi è un "paraformismo" o un "disformismo" e se anche quando sono sdraiato rimane in maniera così evidente.
Francamente non so se sia un "paraformismo" o un "disformismo" anche perchè non ne conosco bene il significato. per quanto riguarda la posizione da sdraiato
AlexLast edited by Alex65; 20-04-2020, 22:58:12.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da joepiada Visualizza Messaggiohai fatto benissimo, infatti occorre trovare le modalità corrette perchè tu possa portare avanti un programma costantemente ed a costi ridotti. Programma che deve essere posturale, nutrizionale (ci sono decine di kg da buttare giù) e di attività fisica.
Un paio di idee potrei averle se abiti a Milano. E' necessario che ne parliamo al telefono però altrimenti ci dilunghiamo troppo. Clicca sul mio sito in firma e vai su contatti. Sono Marcello
---------- Post added at 23:53:44 ---------- Previous post was at 23:38:12 ----------
[QUOTE=Rainbow23;7862437]Ciao Alex, in questi casi la parte più difficile è trovare il percorso giusto senza perdere tempo e soldi in terapie che si focalizzano su un "pezzo" senza tenere in considerazione l'insieme.
Purtroppo come spesso accade (io per primo) ci si muove e si valuta una rieducazione muscolare/posturale serie solo quando iniziano i dolori.
Sono contento che sia intervenuto Marcello, lo leggo sempre con piacere, sicuramente ti saprà dare i consigli giusti per evitare di girare a vuoto e per iniziare un percorso serio quanto prima.
ps: hai rep (la vedi nelle "impostazioni" del tuo profilo utente)[/QUOTE
Ciao!...si infatti hai ragione...io effettivamente ce ne ho messo di tempo per muovermi!!!...e l'ho fatto quando ho cominciato ad avere dolori che nell'arco di breve tempo sono
diventati veramente forti,ho aspettato 20 anni...vivendo nell'illusione che non avrei mai avuto seri problemi nonostante fossero evidenti l'ipercifosi dorsale e i piedi piatti e tutta quanta la mia postura (basta vedere le foto!!!)...ora sto pagando seriamente la mia superficialità. speriamo di poter migliorare qualcosa perchè francamente stare così è un serio problema!
Alex
Alex
---------- Post added at 23:58:34 ---------- Previous post was at 23:53:44 ----------
Originariamente Scritto da PrinceRikyse sei disposto a viaggiare ti passo in rep il nome di uno dei migliori posturologi e ortopedici italiani, specializzato proprio il problemi simili al tuo.
è di Roma, non so se riceva anche a Milano (credo di no). è anche costoso, quindi magari se sei interessato, telefona e fai le tue valutazioni.
Grazie ancora.
Alex
---------- Post added 14-12-2012 at 00:04:28 ---------- Previous post was 13-12-2012 at 23:58:34 ----------
Originariamente Scritto da Senpai Visualizza MessaggioCiao Alex .
Io non mi posso permettere di darti dei consigli medici perchè non ho le competenze adeguate , una "dritta" di massima però voglio dartela.
Magari non migliorerà in modo diretto la tua situazione , ma una sistemata al piano alimentare non può che giovarti.
Tralaltro non è da escludere che una diversa disposizione/eliminazione dei carichi che gravano sul tuo scheletro possa in qualche modo migliorare la postura o quantomeno diminuire lo stress che tendini ed articolazioni devono sostenere.
172 e peso 85 kg!
Alex
Leave a comment:
-
-
Ciao Alex .
Io non mi posso permettere di darti dei consigli medici perchè non ho le competenze adeguate , una "dritta" di massima però voglio dartela.
Magari non migliorerà in modo diretto la tua situazione , ma una sistemata al piano alimentare non può che giovarti.
Tralaltro non è da escludere che una diversa disposizione/eliminazione dei carichi che gravano sul tuo scheletro possa in qualche modo migliorare la postura o quantomeno diminuire lo stress che tendini ed articolazioni devono sostenere.
Leave a comment:
-
-
Ciao Alex, in questi casi la parte più difficile è trovare il percorso giusto senza perdere tempo e soldi in terapie che si focalizzano su un "pezzo" senza tenere in considerazione l'insieme.
Purtroppo come spesso accade (io per primo) ci si muove e si valuta una rieducazione muscolare/posturale serie solo quando iniziano i dolori.
Sono contento che sia intervenuto Marcello, lo leggo sempre con piacere, sicuramente ti saprà dare i consigli giusti per evitare di girare a vuoto e per iniziare un percorso serio quanto prima.
ps: hai rep (la vedi nelle "impostazioni" del tuo profilo utente)
Leave a comment:
-
-
hai fatto benissimo, infatti occorre trovare le modalità corrette perchè tu possa portare avanti un programma costantemente ed a costi ridotti. Programma che deve essere posturale, nutrizionale (ci sono decine di kg da buttare giù) e di attività fisica.
Un paio di idee potrei averle se abiti a Milano. E' necessario che ne parliamo al telefono però altrimenti ci dilunghiamo troppo. Clicca sul mio sito in firma e vai su contatti. Sono Marcello
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da joepiada Visualizza Messaggionon è per niente facile dare un consiglio ad una persona che ha così tanto bisogno. Mi permetto di sconsigliare l'osteopatia, non perchè non ci siano dei bravi professionisti, ma perchè la maggior parte degli operatori ha un approccio di tipo manipolativo, e poco rieducativo. Ora, un soggetto del genere sicuramente non può essere migliorato stabilmente a manipolazioni, a meno che non faccia mutui. l'unica è conoscere qualcuno personalmente. di dove sei?
economico. io abito a Milano
Leave a comment:
-
-
non è per niente facile dare un consiglio ad una persona che ha così tanto bisogno. Mi permetto di sconsigliare l'osteopatia, non perchè non ci siano dei bravi professionisti, ma perchè la maggior parte degli operatori ha un approccio di tipo manipolativo, e poco rieducativo. Ora, un soggetto del genere sicuramente non può essere migliorato stabilmente a manipolazioni, a meno che non faccia mutui. l'unica è conoscere qualcuno personalmente. di dove sei?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da ugox@ Visualizza MessaggioIo non sono esperto ma credo che un'osteopata potrebe essere la giusta figura professionale...!...aspetti i consigli dell'ottimo joepiada comunque.!
Leave a comment:
-
-
Io non sono esperto ma credo che un'osteopata potrebe essere la giusta figura professionale...!...aspetti i consigli dell'ottimo joepiada comunque.!
Leave a comment:
-
Leave a comment: