Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Analisi profilo ormonale

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Analisi profilo ormonale

    Ho ritirato stamattina il foglio delle analisi, sicuramente sballate a causa dello squat eseguito il giorno prima del prelievo. Ecco i risultati:


    Click image for larger version

Name:	Analisi.jpg
Views:	1
Size:	51.9 KB
ID:	15989372

    Onestamente non credevo che lo squat potesse letteralmente quadruplicare i livelli di testosterone libero, altrimenti non mi sarei allenato il giorno prima. L'ultima analisi che ho fatto 2 anni fa rilevava un livello di testosterone libero pari a 11 (contro i 39,9 di adesso), e se questa differenza fosse reale penso che me ne sarei accorto. Ho pochissima barba e la massa muscolare latita, sono sicuro che ciò è dovuto ad un basso livello di testosterone (infatti 2 anni fa le analisi mi avevano dato ragione, solo che a causa di un medico imbecille non ho nemmeno valutato una terapia farmacologica, che mi farebbe letteralmente rinascere).

    Dovendo ripetere le analisi, è sufficiente non allenarsi per due giorni prima del prelievo ? O sarebbe meglio un periodo di riposo di 4-5 giorni ? E' necessario ripetere le analisi per tutti i parametri o è solo il testo libero ad essere influenzato dall'allenamento ?
    Last edited by ekans; 29-05-2012, 12:09:27.

    #2
    Scusa ma hai tutte le analisi normali, quale sarebbe il problema?

    Lo squat non mi risulta che alteri il testosterone libero.
    Il testosterone libero è un dosaggio molto variabile, non da tutti considerato particolarmente attendibile.
    Resta comunque da notare che TUTTI gli ormoni, sottolineo, TUTTI gli ormoni dosati sono ASSOLUTAMENTE normali.

    Non è vero che un ragazzo se non ha il testosterone totale e libero vicino ai massimo del valore normale è malato.
    Questo mito, così come tanti altri che quando mi capita cerco di smontare, lo dovete abbandonare.

    La funzione androgena dipende da tante cose, il livello misurato di un ormone è solo una di queste.
    Per questo esiste un RANGE di norma.
    Significa che le persone che hanno una funzionalità normale dell'asse gonadico hanno valori compresi tra quei due estremi.
    Chi si discosta in modo significativo POTREBBE avere una qualche malattia.

    Eagle


    PS - ma poi scusa tanto caro amico, per qualche CAXXO di motivo hai fatto lo squat proprio il giorno prima del prelievo???? Così adesso ti fai e ci fai due settimane di pippe per il fatto che sia stato certamente quello a farti alzare il testo libero???
    Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

    NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
    kluca64@yahoo.com

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
      Scusa ma hai tutte le analisi normali, quale sarebbe il problema?

      Lo squat non mi risulta che alteri il testosterone libero.
      Il testosterone libero è un dosaggio molto variabile, non da tutti considerato particolarmente attendibile.
      Resta comunque da notare che TUTTI gli ormoni, sottolineo, TUTTI gli ormoni dosati sono ASSOLUTAMENTE normali.

      Non è vero che un ragazzo se non ha il testosterone totale e libero vicino ai massimo del valore normale è malato.
      Questo mito, così come tanti altri che quando mi capita cerco di smontare, lo dovete abbandonare.

      La funzione androgena dipende da tante cose, il livello misurato di un ormone è solo una di queste.
      Per questo esiste un RANGE di norma.
      Significa che le persone che hanno una funzionalità normale dell'asse gonadico hanno valori compresi tra quei due estremi.
      Chi si discosta in modo significativo POTREBBE avere una qualche malattia.

      Eagle


      PS - ma poi scusa tanto caro amico, per qualche CAXXO di motivo hai fatto lo squat proprio il giorno prima del prelievo???? Così adesso ti fai e ci fai due settimane di pippe per il fatto che sia stato certamente quello a farti alzare il testo libero???
      Non intendo farmi o farvi due settimane di pippe, ripeterò le analisi del solo testosterone libero questo venerdì, dopo 3 giorni di stacco dall'attività in palestra. L'affermazione sottolineata in grassetto mi ha incuriosito molto, potresti dirmi quali sono gli altri fattori che influiscono sulla funzione androgena ?

      Ammetto di essere stato uno scemo a fare lo squat il giorno prima delle analisi, ma pensavo potesse influenzare i parametri solo di 1-2 punti, quindi ripeto le analisi per fugare ogni dubbio/paranoia.

      Grazie per la risposta

      ---------- Post added at 18:27:37 ---------- Previous post was at 18:08:11 ----------

      Per rispondere alla tua prima domanda, il problema sarebbe la quasi mancanza di barba, la carenza di massa muscolare (prima di iniziare la palestra ero un cadavere ambulante HP-20, adesso sono HP-10) e tutti i problemi di chi presenta un livello di testosterone che è si "normale", ma sicuramente molto basso per uno della mia età (22 anni a breve), a maggior ragione tenendo conto del fatto che mi alleno con i pesi. In caso contrario fare questo tipo di analisi a 20 e a 22 anni sarebbe stata l'ultima cosa a cui avrei pensato.
      Last edited by ekans; 29-05-2012, 18:31:56.

      Commenta


        #4
        Basta pensare alle seguenti situazioni:

        1 - individui che funzionano perfettamente, sia dal punto di vista sessuale che muscolare che della composizione corporea, ed hanno valori di androgeni ai minimi di norma, a volte anche sotto la norma. Guarda ho anche ben presente un amico, 48 anni questanno, che fa bb da sempre, natural, è alto 170 cm, pesa 88 kg, fa 140-150 di panca, è calvo, asciutto ma non tirato, ha 2 figli e il terzo in arrivo tra un mese, e i dosaggi ormonali che ha fatto in passato hanno sempre visto il testo molto vicino ai valori minimi. Ricordo anche, anni fa, un paziente 50enne, con testo di circa 2 (valori normali per quel laboratorio di 3,5 - 10), che funzionava benissimo sessualmente (sulla composizione corporea non ricordo, la consultazione non verteva su quello).

        2 - caso contrario, ormoni verso i valori elevati e scadente funzione sessuale, composizione corporea e tutto il resto.

        La diagnosi di ipogonadismo infatti prevede la coesistenza del dato di laboratorio INSIEME a tutta una serie di situazioni cliniche e metaboliche.

        Quindi il dosaggio delle quantità di un ormone nel sangue è solo uno dei parametri. Il numero, la sede e la sensibilità dei recettori la fanno probabilmente da padrone.

        Eagle
        Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

        NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
        kluca64@yahoo.com

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
          Basta pensare alle seguenti situazioni:

          1 - individui che funzionano perfettamente, sia dal punto di vista sessuale che muscolare che della composizione corporea, ed hanno valori di androgeni ai minimi di norma, a volte anche sotto la norma. Guarda ho anche ben presente un amico, 48 anni questanno, che fa bb da sempre, natural, è alto 170 cm, pesa 88 kg, fa 140-150 di panca, è calvo, asciutto ma non tirato, ha 2 figli e il terzo in arrivo tra un mese, e i dosaggi ormonali che ha fatto in passato hanno sempre visto il testo molto vicino ai valori minimi. Ricordo anche, anni fa, un paziente 50enne, con testo di circa 2 (valori normali per quel laboratorio di 3,5 - 10), che funzionava benissimo sessualmente (sulla composizione corporea non ricordo, la consultazione non verteva su quello).

          2 - caso contrario, ormoni verso i valori elevati e scadente funzione sessuale, composizione corporea e tutto il resto.

          La diagnosi di ipogonadismo infatti prevede la coesistenza del dato di laboratorio INSIEME a tutta una serie di situazioni cliniche e metaboliche.

          Quindi il dosaggio delle quantità di un ormone nel sangue è solo uno dei parametri. Il numero, la sede e la sensibilità dei recettori la fanno probabilmente da padrone.

          Eagle
          La tua lettura è molto interessante, non avevo considerato il problema da questo punto di vista. Alla luce di questo, considerando che i livelli di testo e degli altri ormoni rientrano sempre nella normalità, e che questo non è l'unico fattore da considerare, credo non valga la pena di ripetere le analisi, dato che rientreranno comunque nella norma. Penso di rivolgermi ad un andrologo per valutare il mio caso, grazie di nuovo per il chiarimento.

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
            Guarda ho anche ben presente un amico, 48 anni questanno, che fa bb da sempre, natural, è alto 170 cm, pesa 88 kg, fa 140-150 di panca, è calvo, asciutto ma non tirato, ha 2 figli e il terzo in arrivo tra un mese, e i dosaggi ormonali che ha fatto in passato hanno sempre visto il testo molto vicino ai valori minimi.
            Questo mi sorprende e non di poco. Non pensavo fossero possibili 140-150 kg di panca con un testosterone molto vicino ai valori minimi.
            Where is Jessica Hyde?

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
              Questo mi sorprende e non di poco. Non pensavo fossero possibili 140-150 kg di panca con un testosterone molto vicino ai valori minimi.
              In base a quale legge scientifico-naturale?

              Eagle
              Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

              NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
              kluca64@yahoo.com

              Commenta


                #8
                Nessuna legge, semplicemente ero convinto che bassi livelli di testosterone erano equivalenti a livelli di forza medio-bassi...
                Where is Jessica Hyde?

                Commenta


                  #9
                  Quindi una donna più forte di un uomo secondo te ha livelli di testosterone maschili?

                  Eagle
                  Io credo nelle persone, però non credo nella maggioranza delle persone. Mi sa che mi troverò sempre a mio agio e d'accordo con una minoranza.

                  NEUROPROLOTERAPIA - la nuova cura per problemi articolari e muscolari. Mininvasiva ma soprattutto, che funziona!
                  kluca64@yahoo.com

                  Commenta


                    #10
                    Pensavo ci fosse una correlazione tra forza e livelli di testosterone.
                    Where is Jessica Hyde?

                    Commenta


                      #11
                      Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza Messaggio
                      Pensavo ci fosse una correlazione tra forza e livelli di testosterone.
                      più che correlazione con la forza ( che deriva da adattamenti neuromuscolari ) ci dovrebbe essere una correlazione con la massa muscolare
                      Diario

                      http://www.bodyweb.com/forums/thread...Blindevil-Elan

                      Commenta

                      Working...
                      X
                      😀
                      🥰
                      🤢
                      😎
                      😡
                      👍
                      👎