
Dieta iperproteica: reni,ossa e il dottor calabrese
Collapse
X
-
lopez se noti eagle sta solo cercando di ribattere con ciò che sa a quello che proponi, perchè te la prendi? Mica lo fa per andarti contro
-
-
Originariamente Scritto da lopez83 Visualizza MessaggioProprio il genere di botta e risposta che volevo evitare, a quanto pare però certi utenti si sentono "minacciati" nel loro ruolo di "dotti del web" quando un estraneo porta dati scientifici... ma niente paura caro Eagle a me questo genere di discussioni non interessano perchè non portano mai da nessuna parte, quindi chiudo lasciando a te l'ultima parola, continua a fare la "prima donna" del forum se ti fa piacere.
Buone cose
Trovo comunque inevitabile il "botta e risposta".
Sembra invece che per te sia una modalità che trovi non produttiva.
Tu come porteresti avanti la discussione?
Eagle
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioLe mie repliche in grassetto sottolineato
Ho dato uno sguardo agli studo che porti, devo dire che non sono molto convinto poichè:
Uno è stato condotto su solo 16 persone
Vero, peccato che quello che hai citato tu sia stato condotto su SEI persone... comunque sia, i parametri statistici, per quel che può interessare, tengono conto del numero dei soggetti.
Uno non riguarda decisamente una dieta "iperproteica" le dosi spomministrate variavano da 0.75 a 0.04/Kg/die!!!
Leggi bene caro amico. Quelle sono le dosi del SUPPLEMENTO, ovvero l'aggiunta di proteine / kg / die che hanno del supplemento.
Un'altro condotto su pazienti obesi vede sostituito un sol pasto con proteine e abassati i carboidrati.
Penso ti riferisca a questo: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21194471
100 soggetti obesi, seguiti PER UN ANNO. Un gruppo ad alte proteine, 2,2 g pro kg die, l'altro a basse proteine, 1,1 g pro kg die. Che differenza fa se sono stati usati supplementi o cibo normale?
Comunque volendo fare i contestatori si va avanti all'infinito e non credo si verrà a capo di una qualche verità, non resta che essere obiettivi, mettere insieme i dati che si reputano attendibili e trarre le debite considerazione.
Si discute per il piacere di discutere, e per confrontare i METODI di studio e discussione. Non siamo mica quì per trovare la verità, a quella ci pensano altri che lo fanno di mestiere.
Io personalmente mi sono fatto un'idea: credo che un eccesso di proteine sia più uno spreco che un danno.
Su questo concordo, ma c'entra poco con la discussione che stiamo intavolando.
Eagle
Proprio il genere di botta e risposta che volevo evitare, a quanto pare però certi utenti si sentono "minacciati" nel loro ruolo di "dotti del web" quando un estraneo porta dati scientifici... ma niente paura caro Eagle a me questo genere di discussioni non interessano perchè non portano mai da nessuna parte, quindi chiudo lasciando a te l'ultima parola, continua a fare la "prima donna" del forum se ti fa piacere.
Buone cose
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioLe "novità" riportate nell'articolo linkato sono note da anni... ma purtroppo non rispondono alle nostre domande e dubbi ...
Eagle
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Rainbow23 Visualizza MessaggioE' uscito proprio ieri un articolo su NY times sulla questione reni&proteine.
http://www.nytimes.com/2011/05/31/he...alth&seid=auto
Leave a comment:
-
-
E quindi la mia domanda è?
Per una completo check-up dei reni (soprattutto per problemi PRE-ESISTENTI), quali esami bisogna fare?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Eagle Visualizza MessaggioScusate tutti, ma a parte tante affermazioni, da parte di TUTTI, incluso il dr Calabrese, ci sono delle evidenze su queste cose o no?
Calabrese può dire tante cose, noi tante altre, ma come stiano le cose in realtà non lo sapremo mai se chiacchieriamo di opinioni e preconcetti.
Bisognerebbe avere qualche dato, che so, calcio introdotto e calcio escreto durante diete a diverso apporto di proteine, tanto per partire ...
Eagle
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da reg park Visualizza Messaggiobhà a me la valutazione del mrus nn ha mai convinto... è tipo una bia fatta su un pazienet con 50 di bmi.... troppo approssimativa....
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggioscusate ma... nessuno di questi studi prende in considerazione il comportamento sconsiderato di molte fighette o di maschietti secchi che per non avere ritenzione idrica risolvono semplicemente NON introducendo liquidi nel corpo, finendo per avere urine non gialle ma quasi marrone scuro... e che all'ora dell'aperitivo mangiano solo schifezze salatissime... quindi alzano il sodio...
il Ph renale e' scientificamente provato da oltre un secolo che e' direttamente correlato alla quantita' di acqua bevuta nella giornata... anche un medico che ha interrotto i suoi studi negli anni 60 e non si e' aggiornato, come pare abbia fatto il dottore insultato sopra... consiglia in presenza di calcoli di bere almeno un litro di acqua al giorno in piu'...
quindi io che bevo allegramente 5-6 litri al giorno di acqua... secondo alcuni studi sono uno str... ?
sempre il dottore insultato sopra... mi dovrebbe spiegare in una dieta di 1200-1500kcal bilanciata secondo i canoni della dieta mediterranea... come arriva ad avere un apporto proteico ampiamente sufficiente anche per uno sportivo... ha lavorato con sportivi di 40-50kg al massimo? e da bravi criceti che sport praticavano? Corsa veloce sulla ruota?
Per fortuna che si stava cercando di intavolare una discussione decente, basata su dati e non su opinioni da sala d'aspetto del barbiere di provincia ...
Eagle
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Belch Warrior Visualizza Messaggioquindi io che bevo allegramente 5-6 litri al giorno di acqua... secondo alcuni studi sono uno str... ?
forse se a mattina vai in bici e al pomeriggio fai un allenamento riesci ad arrivarci, però deve venirti "quasi naturale" e non sforzato.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza MessaggioSul discorso 'eccesso' poi imho il discorso è estremamente semplice da un lato e complicato dall'altro. Eccesso, a mio modo di intendere l'alimentazione è quando si supera la MRUS...il fatto è che questo paramentro è determinabile solo in via approssimativa e varia da persona a persona.
Leave a comment:
-
-
scusate ma... nessuno di questi studi prende in considerazione il comportamento sconsiderato di molte fighette o di maschietti secchi che per non avere ritenzione idrica risolvono semplicemente NON introducendo liquidi nel corpo, finendo per avere urine non gialle ma quasi marrone scuro... e che all'ora dell'aperitivo mangiano solo schifezze salatissime... quindi alzano il sodio...
il Ph renale e' scientificamente provato da oltre un secolo che e' direttamente correlato alla quantita' di acqua bevuta nella giornata... anche un medico che ha interrotto i suoi studi negli anni 60 e non si e' aggiornato, come pare abbia fatto il dottore insultato sopra... consiglia in presenza di calcoli di bere almeno un litro di acqua al giorno in piu'...
quindi io che bevo allegramente 5-6 litri al giorno di acqua... secondo alcuni studi sono uno str... ?
sempre il dottore insultato sopra... mi dovrebbe spiegare in una dieta di 1200-1500kcal bilanciata secondo i canoni della dieta mediterranea... come arriva ad avere un apporto proteico ampiamente sufficiente anche per uno sportivo... ha lavorato con sportivi di 40-50kg al massimo? e da bravi criceti che sport praticavano? Corsa veloce sulla ruota?
Leave a comment:
-
Leave a comment: