Dolori spalla (cuffia)
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Snavalo1979 Visualizza MessaggioCiao, io "ho fatto guarire" i dolori alla mia spalla sinistra con 1 grammo di lisina e 1 grammo di vitamina C ogni mattina. In combinazione fra loro stimolano la produzione di collagene, un toccasana per le articolazioni.
Come antinfiammatorio mi sentirei di suggerirti più che Voltaren, Orudis 200 mg. E' una bomba!
Leave a comment:
-
-
Ciao, io "ho fatto guarire" i dolori alla mia spalla sinistra con 1 grammo di lisina e 1 grammo di vitamina C ogni mattina. In combinazione fra loro stimolano la produzione di collagene, un toccasana per le articolazioni.
Come antinfiammatorio mi sentirei di suggerirti più che Voltaren, Orudis 200 mg. E' una bomba!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Lamba Visualizza Messaggio
Pratico BB da praticamente 10 anni. In passato ho avuto dolori muscolari, stiramenti , affaticamenti etc. Articolari mai. Ultimamente cambiando lavoro ho tempi stretti e a volte non mi scaldo a dovere. Sicuramente ho eseguito movimenti errati in panca piana caricando subito. In maniera "ignorante" credevo che il riposo bastasse, ma in 2/3 mesi non è cambiato niente. Non appena ho iniziato in palestra a eseguire vari esercizi di rinforzo per la cuffia la situazione è nettamente migliorata. Immagino pero che purtroppo per queste dinamiche i tempi siano lunghi. Infatti prima di ogni allenamento dedico circa 5/10 min solo al rinforzo dell'articolazione della spalla.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioNon è un hobby...qua non stiamo parlando di bodybuilding, ma di fare fisioterapia per recuperare le funzionalità della spalla. E quello lo si fa tramite rinforzo delle strutture...ovvero utilizzando i pesi. Stare fermi non serve ad altro che ad indebolire le strutture...ed in futuro strutture deboli significa declino fisico totale!
Tu sei troppo legato alla vecchia concezione di fisioterapia. Ho avuto un problema simile ad inizio anno e sono andato dal fisioterapista. Ho fatto 5 sedute di fisioterapia nelle quali la spalla manco me l'ha toccata. Mi ha fatto fare mobilità della colonna e della catena cinetica posteriore. Per la spalla mi ha detto di non fermarmi con gli allenamenti e di rinforzarla con esercizi specifici.
Anche io in passato, sbagliando, mi fermavo, ed eliminavo gli esercizi che davano fastidio. Ero arrivato al punto che poteva fare solo 2 esercizi. Se un movimento non lo esegui...poi lo perdi. Devi continuare ad eseguirlo...con carichi adeguati al tuo livello...e pian piano aumentarli nel tempo. Nessuno sta dicendo di ignorare il dolore...ma di gestirlo. Come ho detto il dolore non deve superare un certo livello (2-3 su 10) e non deve peggiorare nelle ore successive. Poi nel tempo deve pian piano diminuire. Ma...come ho detto...va indagata la causa che ha portato a quel dolore!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
Si ok ma io ci andrei molto cauto , ala fine uno rischia di rovinarsi la salute per un hobby del *****,
perché a 30/40 è un dolore ma a 70/80?facile che poi l articolazione non la muovi più e diventa una disabilità, proprio come ginocchia e anche che tanti fanno fatturare la sanità
Tu sei troppo legato alla vecchia concezione di fisioterapia. Ho avuto un problema simile ad inizio anno e sono andato dal fisioterapista. Ho fatto 5 sedute di fisioterapia nelle quali la spalla manco me l'ha toccata. Mi ha fatto fare mobilità della colonna e della catena cinetica posteriore. Per la spalla mi ha detto di non fermarmi con gli allenamenti e di rinforzarla con esercizi specifici.
Anche io in passato, sbagliando, mi fermavo, ed eliminavo gli esercizi che davano fastidio. Ero arrivato al punto che poteva fare solo 2 esercizi. Se un movimento non lo esegui...poi lo perdi. Devi continuare ad eseguirlo...con carichi adeguati al tuo livello...e pian piano aumentarli nel tempo. Nessuno sta dicendo di ignorare il dolore...ma di gestirlo. Come ho detto il dolore non deve superare un certo livello (2-3 su 10) e non deve peggiorare nelle ore successive. Poi nel tempo deve pian piano diminuire. Ma...come ho detto...va indagata la causa che ha portato a quel dolore!Last edited by robybaggio10; 07-11-2023, 13:52:07.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioIo ho fatto entrambe le spalle. Quella sx 2 anni fa, e ancora devo starci super attento. La dx a inizio anno e pure quella massima attenzione. In alcuni esercizi ancora mi da fastidio (2 su 10), ma se non peggiora durante o post allenamento...va bene cosi'.
Ricorda che il dolore non e' un input, ma un output, puoi sentirlo anche se la lesione e' guarita. Devi imparare a gestirlo. E non credere che il processo sia lineare. Il dolore potrebbe diminuire, poi aumentare, poi diminuire di nuovo, ecc. Conta il lungo periodo.
perché a 30/40 è un dolore ma a 70/80?facile che poi l articolazione non la muovi più e diventa una disabilità, proprio come ginocchia e anche che tanti fanno fatturare la sanità
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Lamba Visualizza Messaggio
Ok ma questo 20% di dolore latente sparirà o ci convivrò? A quanto pare l'unica strada è una ecografia
Leave a comment:
-
-
Io ho fatto entrambe le spalle. Quella sx 2 anni fa, e ancora devo starci super attento. La dx a inizio anno e pure quella massima attenzione. In alcuni esercizi ancora mi da fastidio (2 su 10), ma se non peggiora durante o post allenamento...va bene cosi'.
Ricorda che il dolore non e' un input, ma un output, puoi sentirlo anche se la lesione e' guarita. Devi imparare a gestirlo. E non credere che il processo sia lineare. Il dolore potrebbe diminuire, poi aumentare, poi diminuire di nuovo, ecc. Conta il lungo periodo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioSparira' col tempo...e dovrai sempre stare attento alle recidive. 3-4 mesi per questo genere di problematica e' poco...si parla di 6-8 mesi. In ogni caso, va anche trovata la causa.
Avete altri esercizi da consigliare per il rinforzo? magari postando qualche video?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Lamba Visualizza Messaggio
Ok ma questo 20% di dolore latente sparirà o ci convivrò? A quanto pare l'unica strada è una ecografia
Leave a comment:
-
-
Non credo che qualcuno possa risponderti in maniera esauriente in un forum, in merito al 20 per cento.
A meno di saper leggere dentro una sfera di cristallo.
Ogni commento sarà influenzato dalla propria esperienza. Che con la stessa "patologia" non è detto che corrisponda alla tua.
Anche avendo competenze specifiche, un consulto "efficiente" da remoto su 10 righe scritte lo vedo duro da fare.
Magari qualche dritta o consiglio, questo certamente.Last edited by Irrlicht; 07-11-2023, 11:36:21.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggioriposo e antinfiammatori e' comunque la terapia consueta per problemi simili.
io sto uscendo proprio ultimamente da un problema simile , piu che non stra fare e riscaldare bene l'articolazione rimane il calcetto e la paseggiata laparco
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggioriposo e antinfiammatori e' comunque la terapia consueta per problemi simili.
io sto uscendo proprio ultimamente da un problema simile , piu che non stra fare e riscaldare bene l'articolazione rimane il calcetto e la paseggiata laparco
Leave a comment:
-
-
riposo e antinfiammatori e' comunque la terapia consueta per problemi simili.
io sto uscendo proprio ultimamente da un problema simile , piu che non stra fare e riscaldare bene l'articolazione rimane il calcetto e la paseggiata laparco
Leave a comment:
-
Leave a comment: