Piastrine

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Manx
    replied
    anno domini 2007...apri un nuovo 3d e leggi il regolamento. Grazie.

    Leave a comment:


  • STET
    replied
    Ciao ragazzi,
    riesumo questa discussione in quanto mi ha rassicurato non poco visti gli ultimi avvenimenti che mi son capitati.

    la settimana scorsa, a seguito di un controllo di routine mi hanno trovato il livello di piastrine sotto la soglia ammissibile (150/450), il livello era a 133, mentre ad una verifica precedente di sei mesi era a 143. Inoltre anche i leucociti sono stati trovati sotto la soglia di sicurezza 4,29 (4,0/11,0)L'ematologo ha constatato la diminuzione e mi ha invitato a eseguire ulteriori esami.
    Io ovviamente ho cercato in internet le possibili cause e mi sono allarmato non poco.
    Infine, faccio una ricerca su "stress e piastrine" e finisco qui. Effettivamente ultimamente mi sentivo spesso stanco, ma ovviamente sospendere l'allenamento è difficile, ed inoltre il giorno degli esami venivo da 4 allenamenti consecutivi.. ultimamente ho cambiato anche dieta, e pur non essendo in ipocalorica, magari anche quello può aver influito?

    Ora attendo gli esisti degli esami e poi magari vi faccio sapere. Se qualcuno ha avuto esperienze simili si faccia vivo, la preoccupazione c'è, anche se i commenti precedenti mi hanno in parte rincuorato.

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Secondo me se è uno sport che ti piace non è il caso di lasciarlo, a meno che non ti abbia stancato. Tutto quello di cui hai bisogno è crearti un ciclo di lavoro, ovvero un periodo di allenamento più intenso di preparazione atletica seguito da un altro più leggero di mantenimento, poi un periodo di scarico e così via. Purtroppo non essendo ciclista non posso aiutarti ma se chiedi a qualche caposquadra o preparatore sicuramente se gli esponi il tuo caso ti dirà dove hai peccato e come impostare un lavoro ciclico sostenibile. La paura di "non essere in forma" per il fatto che non ti ammazzi più di corsa può esserci inizialmente, quasi come una forma di colpevolezza per non dare sempre il massimo, ma quando vedrai che le tue performance aumenteranno comtemplando fasi blande e riposo cambierai idea!
    di questo ora ne sono convinto

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Secondo me se è uno sport che ti piace non è il caso di lasciarlo, a meno che non ti abbia stancato. Tutto quello di cui hai bisogno è crearti un ciclo di lavoro, ovvero un periodo di allenamento più intenso di preparazione atletica seguito da un altro più leggero di mantenimento, poi un periodo di scarico e così via. Purtroppo non essendo ciclista non posso aiutarti ma se chiedi a qualche caposquadra o preparatore sicuramente se gli esponi il tuo caso ti dirà dove hai peccato e come impostare un lavoro ciclico sostenibile. La paura di "non essere in forma" per il fatto che non ti ammazzi più di corsa può esserci inizialmente, quasi come una forma di colpevolezza per non dare sempre il massimo, ma quando vedrai che le tue performance aumenteranno comtemplando fasi blande e riposo cambierai idea!

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Grazie a tutti dei consigli ragazzi, siete grandi!
    In effetti è da lunedi che non monto in bici e stò benissimo, mi sento molto più fresco mentalmente, la notte dormo molto bene e, sia l'umore che la libido, sono molto aumentati. Non vorrei più ricadere nella situazione di prima, infatti stò veramente valutando l'idea di smettere perchè non sono un prof e ho altre cose nella vita. Non sto più seguendo la dieta e stò mangiando liberamente e anche quello è un ottimo rimedio. PEr quanto riguarda vitamine ne prendo a gogo, anche antiossidanti ma orami ero entrato in un vicolo senza uscita. Adesso sto rifelttendo se continuare o meno perchè la paura di ricaderci è tanta.
    Voi che ne dite?
    P.S. mi scuso con il proprietario del 3d per l'invasione ma spero che quest'esperienza possa essere di aiuto a tutti coloro che sono o sono stati in overtraining.

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Originariamente Scritto da Carmineus Visualizza Messaggio
    Beh, oltre ai saggi consigli circa il relax ke hai ricevuto dall'ex capitano della squadra d'assalto apprezzo, apprezzo! (eheh..Yashi capirà) ti consiglio anche di introdurre, se non già presente nella tua integrazione, un bel multivitaminico ad alto dosaggio (supradyn, ad es.)quotidianamente urka!questo me l'ero proprio scordato!ottimo e di consumare in ogni caso abbondanti quantità di frutta e verdura, oltre a carbs, proteine e grassi soprattutto insaturi. A mio avviso, inoltre, è ovviamente necessario ridurre drasticamente la frequenza e la durata degli allenamenti, almeno per un po'...prendila come una scelta utile a migliorare le tue prestazioni a lungo termine più di qualsiasi altro allenamento!


    Riguardo alla frequenza degli allenamenti è vero, soprattutto devi ritrovare un nuovo equilibrio perché riposarsi e poi tornare agli stessi ritmi che ti hanno sovrallenato è senza senso. Parti gradualmente e sostieni un ritmo che ti permetta una durata a lungo termine, senza dimenticare, anche nel tuo sport, un periodo di scarico (meno intensità e meno carico di lavoro) ed uno di dieta "libera" e rigenerante.

    Leave a comment:


  • Carmineus
    replied
    Beh, oltre ai saggi consigli circa il relax ke hai ricevuto dall'ex capitano della squadra d'assalto (eheh..Yashi capirà) ti consiglio anche di introdurre, se non già presente nella tua integrazione, un bel multivitaminico ad alto dosaggio (supradyn, ad es.)quotidianamente e di consumare in ogni caso abbondanti quantità di frutta e verdura, oltre a carbs, proteine e grassi soprattutto insaturi. A mio avviso, inoltre, è ovviamente necessario ridurre drasticamente la frequenza e la durata degli allenamenti, almeno per un po'...prendila come una scelta utile a migliorare le tue prestazioni a lungo termine più di qualsiasi altro allenamento!

    Leave a comment:


  • Swimmy
    replied
    Originariamente Scritto da Yashiro Visualizza Messaggio
    Mangia quello che vuoi, non preoccuparti delle calorie (nei limiti dell'umano eh!) se ti fa voglia questa o quella cosa c'è poco da fare. magnala! Vedrai che ti risollevi presto... Inoltre dormi bene e abbastanza.
    Penso che tu abbia ragione. Io mangio sempre tendenzialmente poco perche' tendo ad ingrassare, ed effettivamente a volte esagero. Attualmente sono 1.76 x 77 kg con davvero poco grasso, ma faccio una discreta fatica a dosare l'alimentazione.
    Il medico mi ha detto testualmente: faccia un periodo di riposo e non abbia paura di mettere qualche chilo

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Dimenticavo! Dimentica di essere uno sportivo in questo periodo e ricordati di essere un uomo. Allontanare il pensiero di corsa, allenamenti e dieta ti aiuterà a concentrartici ancora di più dopo.

    Mangia quello che vuoi, non preoccuparti delle calorie (nei limiti dell'umano eh!) se ti fa voglia questa o quella cosa c'è poco da fare. magnala! Vedrai che ti risollevi presto... Inoltre dormi bene e abbastanza.

    Leave a comment:


  • Yashiro
    replied
    Ti suggerirei una decina di giorni, riposo ASSOLUTO; aiutati con terapie di relax se puoi, tipo idromassaggi con sali, crioterapia (doccia calda-fredda-calda) massaggi e soprattutto abbassa lo stress... Ascoltati della buona musica, se hai dei problemi cerca di dimenticartene per un pò, respira all'aria aperta, passa più tempo con la morosa

    Il sovrallenamento è per il 70% psicologico, quando crolla la psiche il corpo inchioda. Molti sottovalutano l'aspetto psichico della stanchezza.

    Riposa il corpo, ma soprattutto la mente.

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Originariamente Scritto da Carmineus Visualizza Messaggio
    Figurati, Alex!
    In effetti così il quadro si fa proprio suggestivo di superallenamento! Beh, l'importante è accorgersene e prendere le dovute misure...In bocca al lupo!
    Piuttosto, per curiosità mi spiegheresti brevemente cosa stavi combinando in questo periodo con alimentazione e allenamento?
    Allora, non sò se lo sai ma io corro in bicicletta, non faccio BB.
    Per quanto riguarda l'alimentazione diciamo che stavo intorno alle 3500kcal al giorno, allenamenti di due ore tutti i giorni. Penso che di errori ne abbia fatti in passato con calendari di gara troppo fitti e alimentazione scarsa, infatti lo scorso anno arrivai a pesare 69kg al 4,5% (sono 1.82), però persi anche tanta massa magra. Quest'anno sono sempre stanco e svogliato e il quadro degli esami è quello che ti ho elencato. Adesso mi sono predo una settimana di riposo assoluto. Secondo te puà bastare per uscire da questa fase? Non vorrei mandare all'aria una stagione. Grazie ancora.

    Leave a comment:


  • Carmineus
    replied
    Figurati, Alex!
    In effetti così il quadro si fa proprio suggestivo di superallenamento! Beh, l'importante è accorgersene e prendere le dovute misure...In bocca al lupo!
    Piuttosto, per curiosità mi spiegheresti brevemente cosa stavi combinando in questo periodo con alimentazione e allenamento?

    Leave a comment:


  • alexguzz
    replied
    Originariamente Scritto da Carmineus Visualizza Messaggio
    Una lieve riduzione di piastrine e globuli bianchi è attribuibile ad un eccesso di attività fisica soprattutto se gli introiti alimentari non sono proporzionati ai consumi energetici...cioè, ad esempio, se si segue una dieta atta a perdere peso. Di fatti è ciò ke accade in disturbi del comportamento alimentare, come l'anoressia. Di certo può essere un segnale, e non tanto "iniziale" di superallenamento o ipoalimentazione. Quello ke mi preme sottolineare è l'importanza di rivalutare, magari a un mese di distanza o anke +, questi valori. Ciao!
    Grazie doctor, come immaginavo, sono andato in overtraining, ho anche altri segnali quali: ipoglicemia, disturbi del sonno, pensieri ossessivi sullo sport oltre ad un abbassamento dei suddetti valori. Non oso dosare testo e cortisolo. Via, è arrivato il momento di smettere un pò.

    Leave a comment:


  • Carmineus
    replied
    Una lieve riduzione di piastrine e globuli bianchi è attribuibile ad un eccesso di attività fisica soprattutto se gli introiti alimentari non sono proporzionati ai consumi energetici...cioè, ad esempio, se si segue una dieta atta a perdere peso. Di fatti è ciò ke accade in disturbi del comportamento alimentare, come l'anoressia. Di certo può essere un segnale, e non tanto "iniziale" di superallenamento o ipoalimentazione. Quello ke mi preme sottolineare è l'importanza di rivalutare, magari a un mese di distanza o anke +, questi valori. Ciao!

    Leave a comment:


  • Swimmy
    replied
    Oggi ho parlato con il medico che non si e' preoccupato piu' di tanto. Ha guardato che sono un po' bassi anche i globuli bianchi anche se nella norma.
    Mi ha suggerito di abbassare l'attivita' fisica e aspettare 1 mesetto prima di rifare le analisi. Vediamo....

    Leave a comment:

Working...
X