Wow, bollo auto euro 4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
    Dovrebbe arrivare a 150 - 160 km/h senza il limitatore
    a quella velocità ci arrivano i trttori da garta,ma sono limitati a quella velocità,e hanno 1500 cv.....
    una volta hanno beccatro un autotrasportatore in autostrada che con un autotreno carico viaggiava a 160 km/h

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    il limtatore è tarato a 90 km/h in genere,am in 16esima marcai li fai a 900 giri al minuto......li fondoscala è a 4000............se non avessere il limitatore........
    Dovrebbe arrivare a 150 - 160 km/h senza il limitatore

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    il limtatore è tarato a 90 km/h in genere,am in 16esima marcai li fai a 900 giri al minuto......li fondoscala è a 4000............se non avessere il limitatore........
    Vero! Il limitatore è tarato a 90 km/h anche se in discesa si toccano pure i 99 - 100 km/h (verificato con il GPS).
    Sugli Stralis 420 che ho avuto modo di operare staccava a 89 km/h e su alcuni a 91 km/h (sempre verificato tramite GPS). Su alcuni Cursor della ditta di trasporti dove lavoravo prima a 88 km/h (sempre verificato tramite GPS).

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    Sarei anch'io interessato di trovare un settore florido per la carriera. Ho 30 anni, lavoro da appena 7 mesi nel ramo assicurativo. Vorrei fare il salto di qualità per guadagnare bei soldini a fine mese (purtroppo la vita costa cara e mi servono molti soldi per la casa ).
    Vorrei fare una specializzazione all' università come gestionale (ramo produzione e logistica).

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
    Ricordo ancora che ero con un Brava TD100 aziendale e davanti a me c'era un trattore stradale (non ricordo la marca).
    Eravamo su una superstrada e c'è stato un rallentamento fino a circa 50 km/h. Appena il trattore ha superato l' ostacolo, mi sono voluto accordare per fondare i miei sospetti. Mi dava via in ripresa eppure ho scalato in seconda marcia. Fino a 95 km/h di tachimetro non c'era verso di raggiungerlo. L' ho superato quando è intervenuto il limitatore di giri del mezzo. Davvero impressionante e la Brava TD100 veniva quotata da 0 a 100 in 11.5 s
    il limtatore è tarato a 90 km/h in genere,am in 16esima marcai li fai a 900 giri al minuto......li fondoscala è a 4000............se non avessere il limitatore........

    Leave a comment:


  • GJ
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    No, sono laureato in Scienza Politiche ad indirizzo storico-politico e in sociologia, e poi ho fatto un dottorato americano in Politiche Monetarie.
    fichissimo..e con giurisprudenza si potrebbe fare questo dottorato?

    scusa e il dottorato dove l'hai fatto,quanto è durato e quanto è costato?

    senti e poi il dottorato non è come il master giusto?cioè in teoria non ti proietta "immediatamente" sul mondo del lavoro..oppure in america il discorso è diverso?

    sto all'uni(mi manca ancora un bel pò)però sai,meglio raccogliere le idee a destra e sinistra da subito

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Non lo so, ieri ho parlato con il mio concessionario che mi deve consegnare la macchina a metà novembre e concordavamo sul fatto che potrebbe avere effetto retroattivo, ma è difficile visto che se uno immatricola un'auto a dicembre la deve bollare visto che la finanziaria entra in vigore solo dopo essere stata approvata, e quindi da fine anno. Abbiamo concordato di risentirci tra una decina di giorni così si saprà bene come è impostata la cosa. Pare siano escluse dall'esenzione del bollo le auto di grossa cilindrata (oltre 2.500, sembra) quindi io sono abbondantemente fuori. Vabbe', non mi pare neanche sbagliato.
    in poche parole chi la prende adesso paga

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    puoi passare abbpondantemente i 100 cv,con 16000cc noin è per niente pspremuto,è fatto per percorrere milioni di km
    Ricordo ancora che ero con un Brava TD100 aziendale e davanti a me c'era un trattore stradale (non ricordo la marca).
    Eravamo su una superstrada e c'è stato un rallentamento fino a circa 50 km/h. Appena il trattore ha superato l' ostacolo, mi sono voluto accordare per fondare i miei sospetti. Mi dava via in ripresa eppure ho scalato in seconda marcia. Fino a 95 km/h di tachimetro non c'era verso di raggiungerlo. L' ho superato quando è intervenuto il limitatore di giri del mezzo. Davvero impressionante e la Brava TD100 veniva quotata da 0 a 100 in 11.5 s

    Leave a comment:


  • Magnetuss
    replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    ma l'esenzione dal bollo sarebbe attiva dall'entrata in vigore della finanziaria oppure dal primo gennaio 2007?
    Non lo so, ieri ho parlato con il mio concessionario che mi deve consegnare la macchina a metà novembre e concordavamo sul fatto che potrebbe avere effetto retroattivo, ma è difficile visto che se uno immatricola un'auto a dicembre la deve bollare visto che la finanziaria entra in vigore solo dopo essere stata approvata, e quindi da fine anno. Abbiamo concordato di risentirci tra una decina di giorni così si saprà bene come è impostata la cosa. Pare siano escluse dall'esenzione del bollo le auto di grossa cilindrata (oltre 2.500, sembra) quindi io sono abbondantemente fuori. Vabbe', non mi pare neanche sbagliato.

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    il migliore da elaborare era il Turbostar di Iveco
    V8 17100 biturbo intercooler,di basa aveva 480 cv,ma elaborandolo passavi abbondantemente i 1000 cv
    ne ho visto uno una volta,al posto delle brandine a veva lo spazio per due turbine da motonave,1500 cv
    aveva agganciato un rimorchio zavorrato a 44 tonnellate
    ha percorso una salita del 10 % a 120 km/h

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
    E' il mio preferito quel trattore stradale
    Con una bella rimappata della centralina e una modifica alle turbine penso che altri 100 hp e oltre verrebbero spremuti.
    puoi passare abbpondantemente i 100 cv,con 16000cc noin è per niente pspremuto,è fatto per percorrere milioni di km

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
    E' il mio preferito quel trattore stradale
    Con una bella rimappata della centralina e una modifica alle turbine penso che altri 100 hp e oltre verrebbero spremuti.
    il migliore da elaborare era il Turbostar di Iveco
    V8 17100 biturbo intercooler,di basa aveva 480 cv,ma elaborandolo passavi abbondantemente i 1000 cv
    ne ho visto uno una volta,al posto delle brandine a veva lo spazio per due turbine da motonave,1500 cv
    aveva agganciato un rimorchio zavorrato a 44 tonnellate
    ha percorso una salita del 10 % a 120 km/h

    Leave a comment:


  • Magnetuss
    replied
    Originariamente Scritto da Chevelle Visualizza Messaggio
    Ma lavori in Italia per ricoprire quella mansione? Scopro per la prima volta in vita mia che esiste una professione come la tua.
    Devo finire l' università per intraprendere una bella carriera professionale (mi mancano 15 esami) ed ora lavoro nel ramo assicurativo...

    Per quanto concerne il topic, dovrebbero aumentare esponenzialmente il bollo sia ai SUV di un certo prestigio (come il Porsche Cayenne) ma anche autovetture di un certo livello come BMW M3 (nuova), M5, M6, Mercedes, ecc.
    Alle 15,55 ho un aereo da Linate per Londra, poi domani parto per Hong Kong e da lì vado in Cina (Shenzhen e Donguan) per 4 giorni, poi torno. Si va un po' di qua è un po' di là...

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    No, sono laureato in Scienza Politiche ad indirizzo storico-politico e in sociologia, e poi ho fatto un dottorato americano in Politiche Monetarie.
    ma l'esenzione dal bollo sarebbe attiva dall'entrata in vigore della finanziaria oppure dal primo gennaio 2007?

    Leave a comment:


  • Chevelle
    Guest replied
    E' il mio preferito quel trattore stradale
    Con una bella rimappata della centralina e una modifica alle turbine penso che altri 100 hp e oltre verrebbero spremuti.

    Leave a comment:

Working...
X