Wow, bollo auto euro 4

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Pure di più un *****.
    Meno male che c'ha 12 lauree e 5 master Magnetus

    Leave a comment:


  • Magnetuss
    replied
    Originariamente Scritto da Blaster Visualizza Messaggio
    invece li paghi tutti e pure di più
    Pure di più un *****.

    Leave a comment:


  • Blaster
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Azz... nella finanziaria le auto di nuova immatricolazione euro 4 saranno esenti da bollo per 5 anni, pare. A me arriva la macchina nuova a metà novembre, risparmio 503 euro l'anno
    invece li paghi tutti e pure di più

    Leave a comment:


  • Sartorio
    replied
    Ovviamente l'inps... perchè vedrà entrare nelle sue casse bei soldoni.
    Si parla di 5 miliardi di euro.

    Questa è l'idea che mi sono fatto leggendo diversi quotidiani, ma potrei aver travisato qualcosa, o magari qualcosa lo hanno volontariamente omesso.
    Bisognerebbe vedere il testo completo che vogliono far passare in parlamento, per essere sicuri e capire meglio anche le altre questioni: Suv, Euro4 ecc. ecc.

    Su internet ho trovato questo:



    Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale. News e ultime notizie. Tutti i settori: politica, cronaca, economia, sport, esteri, scienza, tecnologia, internet, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre, libri, dvd, vhs, concerti, cinema, attori, attrici, recensioni, chat, cucina, mappe. Le città di Repubblica: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli, Bari, Torino.


    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Prima il tuo TFR veniva conservato nelle casse dell'azienda, ora viene spostato in un fondo INPS (non tutto, il 65%).
    Dal punto di vista del lavoratore non cambia molto.
    Ci perde l'azienda in quanto deve versare all'INPS anche i soldi del tuo TFR, non solo i contributi.
    Questo vale se non opti per fondi o previdenza complementare.

    Il problema è che se ad esempio il tuo datore di lavoro doveva licenziarti, ci pensava un attimino.
    Doveva sborsare di tasca sua il TFR, adesso invece contribuisce per il 35%.
    Al resto pensa l'INPS e quindi il licenziamento si "alleggerisce".
    quindi alla fine della corsa la mia liquidazione verrà erogata per 35% dall'azienda,il restante dall'INPS.ma chi ci guadagna da questa operazione?perchè se l'hanno fatto qualcuno ne trarrà profitto

    Leave a comment:


  • Sartorio
    replied
    Originariamente Scritto da interceptor79 Visualizza Messaggio
    mi spiegheresti la faccenda del TFR?
    Prima il tuo TFR veniva conservato nelle casse dell'azienda, ora viene spostato in un fondo INPS (non tutto, il 65%).
    Dal punto di vista del lavoratore non cambia molto.
    Ci perde l'azienda in quanto deve versare all'INPS anche i soldi del tuo TFR, non solo i contributi.
    Questo vale se non opti per fondi o previdenza complementare.

    Il problema è che se ad esempio il tuo datore di lavoro doveva licenziarti, ci pensava un attimino.
    Doveva sborsare di tasca sua il TFR, adesso invece contribuisce per il 35%.
    Al resto pensa l'INPS e quindi il licenziamento si "alleggerisce".

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Io avevo un amico americano che mi ha aiutato per i contatti là, allora. E un altro amico italiano ingegnere che era a San Diego anche lui ma da prima di me per fare un dottorato, e mi ha aiutato con l'abitazione. Comunque ormai sono passati pù di 10 anni, non saprei dirti come ti conviene fare, io avevo iniziato chiedendo alla mia università (Bologna) dove ci si informava per gli Erasmus. Poi mi aveva aiutato un mio ex professore con cui avevo fatto due esami a scienze politiche.

    Ottimo complimenti

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Un po' avevo lavorato appena finita l'università qua, poi mi ha aiutato molto la famiglia, e poi l'ultimo anno e mezzo che ero là praticamente non sono tornato quasi mai e quindi almeno non spendevo soldi per i voli, poi avevo molti amici e non avevo più bisogno di un'auto... insomma le cose si erano un po' aggiustate. Comunque l'università costa parecchio, niente a che fare con qua.
    mi spiegheresti la faccenda del TFR?

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Costa, ma sei sei tra i primi della classe ti pagano tutto dalla a alla z.

    Leave a comment:


  • Magnetuss
    replied
    Originariamente Scritto da GJ Visualizza Messaggio
    l'unico mio problema è che c'ho una paura folle dell'aereo e non credo che riuscirei a fare il tuo lavoro,ammettendo anche solo di averne la possibilità..

    ma come hai fatto per i soldi?sarà costato parecchio immagino..

    ti ha aiutato la famiglia o facevi qualche lavoro?
    Un po' avevo lavorato appena finita l'università qua, poi mi ha aiutato molto la famiglia, e poi l'ultimo anno e mezzo che ero là praticamente non sono tornato quasi mai e quindi almeno non spendevo soldi per i voli, poi avevo molti amici e non avevo più bisogno di un'auto... insomma le cose si erano un po' aggiustate. Comunque l'università costa parecchio, niente a che fare con qua.

    Leave a comment:


  • GJ
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Io avevo un amico americano che mi ha aiutato per i contatti là, allora. E un altro amico italiano ingegnere che era a San Diego anche lui ma da prima di me per fare un dottorato, e mi ha aiutato con l'abitazione. Comunque ormai sono passati pù di 10 anni, non saprei dirti come ti conviene fare, io avevo iniziato chiedendo alla mia università (Bologna) dove ci si informava per gli Erasmus. Poi mi aveva aiutato un mio ex professore con cui avevo fatto due esami a scienze politiche.
    l'unico mio problema è che c'ho una paura folle dell'aereo e non credo che riuscirei a fare il tuo lavoro,ammettendo anche solo di averne la possibilità..

    ma come hai fatto per i soldi?sarà costato parecchio immagino..

    ti ha aiutato la famiglia o facevi qualche lavoro?

    Leave a comment:


  • Magnetuss
    replied
    Originariamente Scritto da Mi80 Visualizza Messaggio
    **** Magnetuss, senza andare troppo OT mi diresti ( magari in un altro thread e se ti va ) come hai fatto ad andare a fare il Dottorato in USA
    Io avevo un amico americano che mi ha aiutato per i contatti là, allora. E un altro amico italiano ingegnere che era a San Diego anche lui ma da prima di me per fare un dottorato, e mi ha aiutato con l'abitazione. Comunque ormai sono passati pù di 10 anni, non saprei dirti come ti conviene fare, io avevo iniziato chiedendo alla mia università (Bologna) dove ci si informava per gli Erasmus. Poi mi aveva aiutato un mio ex professore con cui avevo fatto due esami a scienze politiche.

    Leave a comment:


  • Mi80
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Sì, il PhD non è un master ma è una cosa più lunga e costosa (molto, visto che ci devi mettere a nche la permanenza, io sono stato quasi 3 anni a San Diego). Sul proiettarsi nel mondo del lavoro non so cosa intendi, ma bisogna darsi da fare comunque...

    **** Magnetuss, senza andare troppo OT mi diresti ( magari in un altro thread e se ti va ) come hai fatto ad andare a fare il Dottorato in USA

    Leave a comment:


  • huge8020
    replied
    Riguardo il TFR mi sembra di aver sentito che il lavoratore può decidere se trasferirlo al suo fondo pensioni (INPS) oppure percepirlo... Quello che non so è se bisogna fare apposita richiesta per percepirlo.
    Due cose volevo chiedervi:
    1. Qual è il codice che viene riportato nel libretto di circolazione e che individua le auto euro 4??
    2. E' vero che le auto sopra i 2500 cc (anche a gasolio) devono comunque pagare??
    Ciao e grazie

    Leave a comment:


  • interceptor79
    replied
    Originariamente Scritto da Magnetuss Visualizza Messaggio
    Ma non so cosa spiegarti, visto che rimane assolutamente fermo il fatto che OGNI LAVORATORE DECIDE COSA FARE DEI SUOI SOLDI.
    Non mi hai detto chi ti ha messo in testa che ti zuffolano il 65% dei tuoi soldi....
    era sul resto del carlino

    Leave a comment:

Working...
X