Originariamente Scritto da M K K
Visualizza Messaggio
Emergenza Coronavirus: thread unico.
Collapse
X
-
si ma è una filosofia in cui quello che cambia è la scala di ciò che è sacrificabileOriginariamente Scritto da dott Visualizza MessaggioNo. Sta in un'altra filosofia. Ma gli altri sono sempre peggiori, si sa"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Fontana va dicendo che, se si prendono i macchinari, in 10 giorni lo fanno.Originariamente Scritto da Venkman85 Visualizza MessaggioBerlusconi ha donato 10 milioni alla regione Lombardia: http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...7b81ddc29.html
Intanto il politecnico di Milano, in accordo con 12 aziende lombarde, sta studiando delle mascherine da produrre....ma di noi
sopra una sola teca di cristallo
popoli studiosi scriveranno
forse, tra mille inverni
«nessun vincolo univa questi morti
nella necropoli deserta»
C. Campo - Moriremo Lontani
Commenta
-
-
Ok ma sembra che parliamo di compartimenti stagni
La morte di centinaia di migliaia di persone ha anche delle conseguenze economiche oltre che di ordine sociale
Non è che basta sacrificare la gente e tutto il resto funziona
Anche perché comunque ad un certo punto la gente si chiude in casa e non compra più, come già stava accadendo da noi prima dei decreti
Commenta
-
-
Stanotte l'ambulanza ha portato via un vicino anziano che non riusciva a respirare
C'è da dire che tossiva come se stesse per morire da un momento all'altro anche prima...fumatore incallito di sigarette/sigari.
Se il corona lo prende è praticamente morto.Originariamente Scritto da huntermastertu ti sacrifichi tutta la vita mangiando mer da in bianco e bevendl acqua per.farti le seghe nella tua kasa di prigio.Originariamente Scritto da luna80Ma come? Non avevi mica posto sicuro al McDonald's come salatore di patatine?
Commenta
-
-
Il tuo però è solo un giudizio di valore, che non ammette argomentazioniOriginariamente Scritto da Nemesis84 Visualizza Messaggiosi ma è una filosofia in cui quello che cambia è la scala di ciò che è sacrificabile
Commenta
-
-
VerissimoOriginariamente Scritto da Sean Visualizza MessaggioRezza (Iss): "Quella del picco è battaglia a singhiozzo"
"Non ha senso parlare di picco dell'epidemia se lo facciamo a livello nazionale. Bisogna vedere di che parte d'Italia si parla perché in Lombardia, siamo in una situazione di incidenza massima nel bresciano e bergamasco mentre abbiamo superato per ora il peggio nel lodigiano. Sarà una battaglia a singhiozzo e ogni volta che l'epidemia accelera in qualche parte d'Italia dobbiamo reagire". Lo ha detto Giovanni Rezza, direttore del Dipartimento malattie infettive dell'Iss, intervistato a Circo Massimo su Radio Capital, in merito ai tempi del picco dell'epidemia. "Non è possibile fare previsioni - aggiunge Rezza - perché l'infezione è diffusa a macchia di leopardo. Inoltre la fuga di decine di migliaia di persone al Sud potrebbe portare un incremento dei casi questa settimana. Se le regioni del Sud avranno preso precauzioni forse l'incremento potrà essere contenuto".
Repubblica
Da una parte bisogna ragionare su scala nazionale (e magari sarebbe il caso anche europeo / internazionale), dall’altra però andrebbe continuamente tenuta sotto controllo la situazione a livello regionale e provinciale e continuamente adeguarsi di conseguenza
Se fra un mese al nord la situazione si tranquillizza ma nel mentre al sud ci son focolai ha senso tenere tutta l’Italia chiusa?
Non ce lo possiamo permettere
Commenta
-
-
Bob è un passo avanti a tutti, c’è poco da fare
I medici di Hong Kong hanno scoperto come alcuni pazienti, che hanno superato la malattia, mostrino una capacità polmonare ridotta. Alcuni pazienti già guariti dal Covid-19 hanno mostrato una ridotta funzionalità polmonare e presentano, ora, problemi nella respirazione, soprattutto quando camminano velocemente. A rivelarlo è uno studio riportato giovedì dall’Hong Kong Hospital Authority e riportato […]
Tessera N° 7
Commenta
-
-
è una semplice osservazione: alcune nazioni sono molto più abituate di quelle dell'Europa occidentale a far fronte a "eventi catastrofici" che uccidano molte persone, sono anche nazioni di età media più bassa, con crescita demografica ed economie in fase crescita: con questi presupposti probabilmente è più concepibile "resistere" all'ennesima catastrofe piuttosto che far vacillare un'economia che ci ha messo decenni a crearsi e riprendersi, inoltre questi popoli sono anche più abituati di noi a fare i conti con morte e malattia. Quindi la diversa percezione di ciò che è più sacrificabile non è una "scelta" ma probabilmente il frutto della storia socio-culturale-economica degli ultimi 70-100 anniOriginariamente Scritto da dott Visualizza MessaggioIl tuo però è solo un giudizio di valore, che non ammette argomentazioni"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
Disinfetta tutto, é facile. Piuttosto, secondo voi il caffé alle mzcchinette é sicuro o si rischia?Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggioquindi a questo punto anche fare la spesa è terribilmente pericoloso, portandosi i pacchi in casa...
Commenta
-
-
io eviterei...Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioDisinfetta tutto, é facile. Piuttosto, secondo voi il caffé alle mzcchinette é sicuro o si rischia?"It' better stand tall when they're calling you out, don't bend, don't break, don't back down"
Commenta
-
-
beh la contro prova c'è..basterà vedere se i vari rugani e co. hanno finito la carrieraOriginariamente Scritto da Françis1992 Visualizza MessaggioBob è un passo avanti a tutti, c’è poco da fare
https://www.scienzenotizie.it/2020/0...MEPDke5-nFz8lg
Commenta
-
-
purtroppo non ce la faccio.Originariamente Scritto da Barone Bizzio Visualizza MessaggioDisinfetta tutto, é facile. Piuttosto, secondo voi il caffé alle mzcchinette é sicuro o si rischia?
ho ritirato la spesa con la massima accortezza...messo pure la mascherina....riposto i vari oggetti, lavato continuamente le mani...evitati contatti con occhi e bocca...
ma se questo non basta e mi devo mettere a spruzzare disinfettanti...lascio perdere, così è troppo.
la frutta poi è tutta già chiusa nelle confezioni ( che però non so quando sono state fatte ).
Commenta
-
Commenta