per chi suona: i nostri strumenti, gli strumenti dei nostri sogni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • luna80
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Ma soleggiate è uno strazio
    davvero, io mi sentivo a disagio anche solo davanti alla docente...

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Io la silent della yamaha. È l'unica alternativa con il pupo in casa. Anchense ora sto integrando le percussioni al fingerstyle ( su cassa e manico ) e con la silent è impossibile.

    Ho appena visto un'esibizione di tommy emmanuel...la mia chitarra ha pianto ed è andata a chiudersi nella custodia. Io mi sto chiedendo invece solo una cosa...ma la butto nel secco o va gettata imprecando fuori dalla finestra?

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Ah dimenticavo, tra gli strumenti da comprare al più presto: voglio prendere un Kala U-Bass.

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    Di solito blues e roba varia in fingerpicking, ma c'è pure spazio per strumming. Elixir mai provate, in effetti sono un po' di anni che voglio metterne su una muta.
    Sull'elettrica ho messo delle D'Addario dopo anni di Ernie Ball e non mi sono piaciute. Ora voglio provare le DR con l'anima tonda invece che esagonale.
    Io suono in fingerstyle e le elixir sono le migliori a mio avviso. L'elettrica non l'ho mai considerata..non mi piace. È sicuramente un limite mio.

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Di solito blues e roba varia in fingerpicking, ma c'è pure spazio per strumming. Elixir mai provate, in effetti sono un po' di anni che voglio metterne su una muta.
    Sull'elettrica ho messo delle D'Addario dopo anni di Ernie Ball e non mi sono piaciute. Ora voglio provare le DR con l'anima tonda invece che esagonale.

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    Di solito uso Ernie Ball Phosphore Bronze 12-54.
    Provate, anche le godin e le daddario. Elixir superiori e vincono a mani basse. Te le consiglio.

    Strumming?

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Originariamente Scritto da Mutha Visualizza Messaggio
    Per chi ha una acustica...che coede usate? Io con le elixir fosforobronzo mi trovo da dio....durano tantissimo, sound eccellente.
    Di solito uso Ernie Ball Phosphore Bronze 12-54.

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Originariamente Scritto da luna80 Visualizza Messaggio
    io ho preso lezioni di piano per 8 anni (da quando ne avevo 10), poi è morta la mia docente e ho smesso di suonarlo quasi del tutto ma sono pentita...ora strimpello qualcosa ogni tanto con quello che ricordo ma ho perso molto.
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Beh...ragazzi il solfeggio è fondamentale x la musica classica. Cmq io x tanti anni ho suonato anche la tromba e stavo per iscrivermi al conservatorio...poi ho scoperto l heavy metal e compagnia... :
    Lei suona il pianoforte e lui la tromba

    Leave a comment:


  • Pasquino
    replied
    poi un giorno mi comprerò questo: https://www.12fret.com/no-longer-ava...mbo-amplifier/

    Leave a comment:


  • Pasquino
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    Il crybaby ce l' ho anche io Ho una vecchia Stratocaster USA dell'89 modificata con microfoni semiour duncan al ponte, buttava giu' i muri...non suono da anni e anni. L'anno scorso l'ho prestata ad un amico, che l'ha suonata per alcuni mesi e ci ha inciso un pezzo col suo gruppo Amplificatore Huges & Kettnes, distorsori vari marshall e altra roba. Ma quello dell'amplificatore era già molto ma molto spinto...
    Originariamente Scritto da Mutha Visualizza Messaggio
    Per chi ha una acustica...che coede usate? Io con le elixir fosforobronzo mi trovo da dio....durano tantissimo, sound eccellente.
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Alla fine per il comune mortale no , perché bisogna studiarsi battuta per battuta e praticamente si impara a memoria... Poi ci sono i mostri che riescono a suonare abbastanza bene un pezzo alla prima lettura... Capacità che non ho mai avuto
    minchia Manx, ottima strumentazione. H&K ampli duro con grande distorsione (se valvolare, come immagino). Io sono più da Vox, ho avuto un AC30 doppio cono, pesava quanto una lavatrice, poi l'ho venduto.
    Le elixir sono ottime corde, non cambiare Mutha, magari provane un'altro tipo, ma come quelle non ne vendono qui.

    Il solfeggio è terribile, quando mia sorella studiava a casa faceva anche quello, mi rompeva le balle pure a me nell'altra stanza, figurati. Adesso però ne capisco il significato e l'importanza.

    Ma qui tutti metallari????

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Originariamente Scritto da Manx Visualizza Messaggio
    eh beh cmq anche io avevo imparato a leggere in chiave di basso, oltre a quella di sol. il piano/composizione cmq è mostruoso... probabilmente è lo studio in ambito musicale che richiede piu' impegno e sforzo al mondo.
    Alla fine per il comune mortale no , perché bisogna studiarsi battuta per battuta e praticamente si impara a memoria... Poi ci sono i mostri che riescono a suonare abbastanza bene un pezzo alla prima lettura... Capacità che non ho mai avuto

    Leave a comment:


  • Manx
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Aiuta parecchio nella lettura dello spartito che per chi non lo sapesse , quello del pianoforte ha due pentagrammi in chiavi differenti ..
    Ma soleggiate è uno strazio
    eh beh cmq anche io avevo imparato a leggere in chiave di basso, oltre a quella di sol. il piano/composizione cmq è mostruoso... probabilmente è lo studio in ambito musicale che richiede piu' impegno e sforzo al mondo.

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Per chi ha una acustica...che coede usate? Io con le elixir fosforobronzo mi trovo da dio....durano tantissimo, sound eccellente.

    Leave a comment:


  • Mutha 1
    replied
    Originariamente Scritto da M K K Visualizza Messaggio
    Aiuta parecchio nella lettura dello spartito che per chi non lo sapesse , quello del pianoforte ha due pentagrammi in chiavi differenti ..
    Ma soleggiate è uno strazio
    Mi ha sempre annoiato a morte il solfeggio. L'ho mollato dopo poco.

    Leave a comment:


  • M K K
    replied
    Aiuta parecchio nella lettura dello spartito che per chi non lo sapesse , quello del pianoforte ha due pentagrammi in chiavi differenti ..
    Ma soleggiate è uno strazio

    Leave a comment:

Working...
X