Originariamente Scritto da Cl4ud
Visualizza Messaggio
quello che dici è giustissimo, ma ci fate caso solo voi che vivete e lavorate all'estero
noi che siamo qui siamo talmente assuefatti al sistema che non ci facciamo più caso
c'è poi anche da dire che se tutti puntano a fare i dirigenti e nessuno a fare l'operaio i posti da dirigenti saranno tutti occupati
il laureato in questione quindi si "abbasserà" a fare l'operaio ma nessuno lo vorrà prendere perchè ha quasi 30 anni e delle aspettative, mentre Giovanni che ne ha 18 vuole solo un posto, non ha famiglia da mantenere e altri obblighi, quindi per lui fare 12 ore al giorno non è un problema
karim ne ha 30 ma è disposto a lavorare in nero per altrettante ore
quindi il laureato di 30 anni (con master cazzi e mazzi) si troverà sotto a Karim che a sua volta è sotto a Giovanni di 18 anni, e questo non lo può sopportare
---------- Post added at 16:24:09 ---------- Previous post was at 16:21:06 ----------
Originariamente Scritto da gabriele81
Visualizza Messaggio
ho due laureate in economia (quasi coetaneee) che mi portano giù le fatture da vistare, smistano fatture tutto il giorno e prendono meno del fattorino
però ammetto che ci sono lauree specialistiche che ti danno ancora buone prospettive
---------- Post added at 16:30:18 ---------- Previous post was at 16:24:09 ----------
Originariamente Scritto da Lucone
Visualizza Messaggio
sono in pochi quelli che hanno le idee ben chiare
molti scelgono con il cuore quello che gli piacerebbe fare e non con il cervello
poi ci sono quelli che spinti dai genitori "intanto hai in mano un pezzo di carta" si fanno 7 anni di università (sempre che la finiscano) e si ritrovano dottore in legge
escono dall'università e non sanno niente all'atto pratico, anzi si trovano con una mentalità rigida in una società che invece è molto flessibile
e li inizia la vita vera
Leave a comment: