Lavoro: problemi e prospettive.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ikuape86
    replied
    beato lui...c'è da dire che pochi possono permettersi 6 mesi pagati per imparare la lingua a new york... da pizzaiolo non posso permettermelo. Bravo e fortunato tuo fratello...quindi per poter fare quel master la specialistica non era necessaria, ma il master è di 1 livello?
    Last edited by ikuape86; 23-09-2015, 00:56:58.

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    niente specialistica? a new york come si manteneva(sempre se ti va di dirlo)
    Mi era sfuggito,scusa,niente specialistica,inizialmente adorava gestire e maneggiare capitale in borsa e ha provato con lo scalping a torino subito dopo la laurea,poi ha fatto un colloquio alla unipol a bologna dove il direttore gli ha consigliato di studiare l'inglese e di fare QUEL master.E' stato bravo ed e' entrato,ora quello lo vorebbe all'unipol ma lui preferirebbe l'estero. A NY lo mantenevano i miei,volendo la lingua la impari pure piu' vicino
    Last edited by Theycallmechobo; 08-04-2011, 23:19:45.

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    niente specialistica? a new york come si manteneva(sempre se ti va di dirlo)

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    ma come funzionano?

    Cioè sono come un proseguimento dell'università con esami e tesi finale?
    Allora ti parlo di quello di mio fratello: master con selezione mostruosa in entrata,lezioni tutte in inglese,esami periodici con esclusione in caso di voti bassi e se non si rispettano orari,poi pero' stage in aziende che gia' li cercano mentre fanno il master con ruoli appunto non porprio bassi

    ---------- Post added at 23:08:21 ---------- Previous post was at 23:02:13 ----------

    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    tuo fratello il master lo sta facendo qui in italia?ha fatto anche la specialistica?

    Si,a Trieste. Si e' laureato in economia poi ha fatto esperienza con lo scalping a torino,poi e' andato 6 mesi a NY per la lingua perche' ci vuole un voto molto alto al GMAT per entrare al master,le lezioni sono in inglese...poi nulla e' entrato c'erano pochissimi posti,davvero una % bassissima passa,ora e' al 5 mese dal 9 inizia uno stage all'estero presso l'allianz

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
    Per cosa? Dipende da che posto desideri, molti che poi si propongono come manager in aziende hanno fatto ingegneria gestionale e master,altri economia e master,ma anche giuri e master..dipende molto dal tipo di azienda e posizione che vuoi occupare;da me si tende ad escludere questi ragazzi rampanti quidni non saprei dirti in altre aziende;ho un amico che e' dirigente in maserati e ha fatto ingegneria gestionale + MBA..mio fratello ha fatto economia e ora fa un master in insurance and risk management...punta ad una compgnia assicurativa grossa...solo per fare esempi..
    tuo fratello il master lo sta facendo qui in italia?ha fatto anche la specialistica?

    Leave a comment:


  • Barone Bizzio
    replied
    se vai sul sito llm guide trovi un sacco di informazioni

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    quali lauree vengono prese in considerazione?

    Per cosa? Dipende da che posto desideri, molti che poi si propongono come manager in aziende hanno fatto ingegneria gestionale e master,altri economia e master,ma anche giuri e master..dipende molto dal tipo di azienda e posizione che vuoi occupare;da me si tende ad escludere questi ragazzi rampanti quidni non saprei dirti in altre aziende;ho un amico che e' dirigente in maserati e ha fatto ingegneria gestionale + MBA..mio fratello ha fatto economia e ora fa un master in insurance and risk management...punta ad una compgnia assicurativa grossa...solo per fare esempi..

    Leave a comment:


  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
    Sono master che non ti lasciano respiro,selezione mostruosa per entrare ,studio e lezioni tutto il giorno senza la minima possibilita' di lavorare,ne sta facendo uno mio fratello,e' entrato lo stanno massacrando. 8 ore di lezione poi torna a casa e deve studiare.
    ma come funzionano?

    Cioè sono come un proseguimento dell'università con esami e tesi finale?

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio


    Spiegami una cosa, ti giuro che non ne so nulla.

    Il discorso del Master.

    Come funzionano? Quanto durano mediamente? Richiedono una presenza costante che impedisce nel frattempo di lavorare vero?

    Sono master che non ti lasciano respiro,selezione mostruosa per entrare ,studio e lezioni tutto il giorno senza la minima possibilita' di lavorare,ne sta facendo uno mio fratello,e' entrato lo stanno massacrando. 8 ore di lezione poi torna a casa e deve studiare.

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    il problema è che se uno finisce l'università a 26 anni(esempio) non avrà nessuna esperienza nel curriculum chiaramente ...e verrà scavalcato da un diplomato con esperienza cme nell'esempio fatto da chobo

    Leave a comment:


  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    si ho capito, ma ci sarà una laurea che ritengono più specifica per quel determinato lavoro(laurea o master)
    vabbè, quello dipende anche dal ruolo in questione.

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    Penso che quello che voleva dire chobo, non era tanto riguardante la laurea, ma fosse più complesso...
    si ho capito, ma ci sarà una laurea che ritengono più specifica per quel determinato lavoro(laurea o master)

    Leave a comment:


  • Theycallmechobo
    replied
    Poi dipende tantissimo dal caso singolo,per questo sarebbe essenziale capire almeno che tipo di azienda...tempo fa cercavano un direttore commerciale in un'azienda in espansione di forli',mandai un amico,non laureato ma con esperienza come agente all'estero(sapevo che quest'azienda voleva iniziare ad espandersi in europa e asia)...aveva le caratteristiche giuste,ha sbaragliato laurati e dirigenti in concorrenza perche' aveva una rete di agenti(in un settore simile) che poteva proporre anche per la nuova esperienza....il culo,il caso,il momento giusto,contano tantissimo,ovvio che senza nessuna esperienza la cosa si complica e non di poco..

    Leave a comment:


  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    quali lauree vengono prese in considerazione?
    Penso che quello che voleva dire chobo, non era tanto riguardante la laurea, ma fosse più complesso...

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
    MMmmm piu' che altro un laureato in legge non puo' aspirare ad un posto da dirigente in partenza,questo e' il punto.O cresce partendo dalla gavetta(e la laurea conta un *****) o ha gia' esperienza in altra azienda con ruolo simile o dopo la laurea si differenzia dalla massa con un top master.

    Nell'azienda dove lavoro io come dirigente ad entri solo se:1)hai gia' svolto incarichi dirigenziali in altra azienda (preferibilmente settore simile) o se fai carriera dall'interno e la laurea conta zero in sto caso(ma son pochi quelli che arrivano ad avere incarichi dirigenziali).Da me per esempio il laureato con master top non viene preso in considerazione;in altre aziende e' la prima scelta,un laurato semlpice in giuri non sara' mai la prima scelta in nulla.
    quali lauree vengono prese in considerazione? La mia laurea triennale in economia aziendale é utile secondo te?
    Last edited by ikuape86; 23-09-2015, 01:02:57.

    Leave a comment:

Working...
X