Lavoro: problemi e prospettive.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da greenday2 Visualizza Messaggio
    Presidente, ieri sera ho conosciuto 3 ragazze di Campagnola. Dopo 2 minuti queste hanno iniziato a parlare di pompini, e volevo chiedere se ti conoscevano...ma dicendo "conosci Sandman" o "conosci il Presidente" non mi avrebbero portato alcundove
    Nome delle tipe? anche solo iniziali...

    Comunque se sono pompinare vuole dire che non conosco la vera arte del sesso...

    Leave a comment:


  • Gary
    replied
    Green il master italiano, per come la vedo io, è una cosa valida e giustificata solo in determinati settori. Molti lo fanno, senza un reale motivo, senza che il suo settore lo richieda, è un modo per perdere tempo e non gettarsi nel mondo lavorativo, quando saresti già bello che pronto.

    Leave a comment:


  • greenday2
    replied
    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    Dipende dal settore. Io suppongo che ( da ignorante in materia ), uno che voglia lavorare alla Nasa alla costruzione degli shuttle, della semplice laurea universitaria se ne fa ben poco, esattamente come in tutti i settori dove è richiesta una specializzazione e una conoscenza al di là del normale percorso scolastico
    Ma infatti la concezione del master italiano...e' appunto un qualcosa di tipicamente italiano.

    Allora precisiamo : il master all'estero e' = Laurea Specialistica

    QUello che noi chiamiamo master e' = postgraduate master

    Se uno volesse lavorare alla NASA, dovrebbe dimostrare un qualcosa di specifico nel CV, oltre ad essere graduato, possibilmente con un PhD in una università con il ranking rilevante.

    Sinceramente non ho mai capito i master italiani...tranne qualche rarissima eccezione, non danno assolutamente valore aggiunto.

    Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
    ma è normale che uno debba fare l'università con 15 esami su 30 che non servono a nulla e poi fare il master sborsando altri quattrini?
    no..non lo è...
    Non hai tutti i torti.

    Originariamente Scritto da Lucone Visualizza Messaggio
    10 anni di esperienza in un lavoro vale più di 1000 lauree......bisogna sporcarsi le mani però
    Dipende dal campo.

    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    e i coccordilli vengono fuori dalla doccia?

    Presidente, ieri sera ho conosciuto 3 ragazze di Campagnola. Dopo 2 minuti queste hanno iniziato a parlare di pompini, e volevo chiedere se ti conoscevano...ma dicendo "conosci Sandman" o "conosci il Presidente" non mi avrebbero portato alcundove

    Leave a comment:


  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    guarda che è vero, lo so da qualche anno...è tutto gratis...ovviamente in molti casi c'è una selezione
    ma si...era una battuta

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da TheSandman Visualizza Messaggio
    e i coccordilli vengono fuori dalla doccia?
    guarda che è vero, lo so da qualche anno...è tutto gratis...ovviamente in molti casi c'è una selezione

    Leave a comment:


  • TheSandman
    replied
    Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggio
    in svezia sono gratis
    e i coccordilli vengono fuori dalla doccia?

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Cl4ud Visualizza Messaggio
    in svezia sono gratis
    maledetti

    Leave a comment:


  • Lucone
    replied
    10 anni di esperienza in un lavoro vale più di 1000 lauree......bisogna sporcarsi le mani però

    Leave a comment:


  • luca82xxx
    replied
    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    Hai ragione, ho sbagliato a scrivere, volevo dire che nel mio settore, l'UNIVERSITà ( non il master ) non serve, al contrario, un master è utile se non fondamentale, e a seconda della scuola che scegli, ti da anche l'opportunità di lavorare nel frattempo.
    Perfetto ora ho capito! grazie!

    laplace il fatto è che in Italia è tutto segato da questo punto di vista... quindi o ti adatti o quando hai finito le medie vai in USA o altrove.

    Leave a comment:


  • Gary
    replied
    Originariamente Scritto da laplace Visualizza Messaggio
    ma è normale che uno debba fare l'università con 15 esami su 30 che non servono a nulla e poi fare il master sborsando altri quattrini?
    no..non lo è...
    Dipende dal settore. Io suppongo che ( da ignorante in materia ), uno che voglia lavorare alla Nasa alla costruzione degli shuttle, della semplice laurea universitaria se ne fa ben poco, esattamente come in tutti i settori dove è richiesta una specializzazione e una conoscenza al di là del normale percorso scolastico

    Leave a comment:


  • laplace
    replied
    ma è normale che uno debba fare l'università con 15 esami su 30 che non servono a nulla e poi fare il master sborsando altri quattrini?
    no..non lo è...

    Leave a comment:


  • Gary
    replied
    Originariamente Scritto da luca82xxx Visualizza Messaggio
    Ti contraddici da solo... prima dici che sono utili in un settore come il tuo e subito dopo che non lo sono.. cosa intendi ?
    Hai ragione, ho sbagliato a scrivere, volevo dire che nel mio settore, l'UNIVERSITà ( non il master ) non serve, al contrario, un master è utile se non fondamentale, e a seconda della scuola che scegli, ti da anche l'opportunità di lavorare nel frattempo.

    Leave a comment:


  • Cl4ud
    replied
    in svezia sono gratis

    Leave a comment:


  • bersiker1980
    replied
    Originariamente Scritto da Theycallmechobo Visualizza Messaggio
    te lo dico io 20 mila euro,8 o 12 abbonati perche' entrato con voto tra i primi(tipo borsa di studio)..
    Beh non è neppure tantissimo: un LLM in legge negli USA on i UK costa anche 50 mila euro. E penso che anche i costi dell'MBA in materie economiche siano più o meno questi.
    Last edited by bersiker1980; 09-04-2011, 12:22:13.

    Leave a comment:


  • luca82xxx
    replied
    Originariamente Scritto da Gary Visualizza Messaggio
    I master sono utili in determinati settori, come nel mio, dove per esempio non serve un master universitario. Trovo assurdo, chi si fa un master per dire in avvocatura, dove ti ritrovi a studiare fino a 30 anni senza il tempo di lavorare, e sei praticamente fuori da quel campo, visto che a 30 anni devi mantenerti con un lavoro, devi avere un esperienza fatta e maturata, e non puoi stare da un avvocato a fare la gavetta a 30 euro al mese
    Ti contraddici da solo... prima dici che sono utili in un settore come il tuo e subito dopo che non lo sono.. cosa intendi ?

    Leave a comment:

Working...
X