Bigger, Stronger, Faster...l'italia tiene la ruota
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
peccato poi che ci sara' quello che vuole strafare e ci lascia la pelle e poi tutti ad accusare la federazione di non tutelare gli atleti ecc. ecc.
-
-
Infatti dovrebbero fare cosi... non riescono a scoprire i furbi? bene allora non facciamo i controlli proprio e chi riesce a curarsi meglio vince
Leave a comment:
-
-
per chi volesse leggere l articolo:
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da PrinceRiky Visualizza Messaggioabbiamo ciclisti qui come alexguzz o alexgalli, potranno dire la loro, ma di nuovo sotto il sole c'è ben poco.
E' un discorso trito e ritrito e le conclusioni sono sempre le stesse, tutto il mondo dello sport ad alto livello secondo me non è immune dal doping ma il ciclismo ha veramente sorpassato ogni limite. Dispiace quando il numero uno della procura si fa scappare una frase del genere, mi sa tanto di arresa. Il bello è che è veramente difficile togliere il doping, almeno per quanto riguarda il ciclismo in quanto coloro che hanno fatto i corridori negli anni 80-90 oggi fanno i direttori sportivi e, siccome sono cresciuti con l'uso dei farmaci, ovvio che alla fine a qualche loro corridore consiglieranno pratiche che loro conoscono bene. In più ci sono medici senza scrupoli che hanno costrutito le loro fortune proprio "curando" gli atleti e anch'essi hanno già "indottrinato" nuove leve affinchè se questi smettono o vengono arrestati, hanno già i loro seguaci. Quindi a più livelli (medici e DS) il doping si insinua e si tramanda dalle vecchie alle nuove generazioni di corridori. Ci vorrebbe che tutti i medici e tutti gli ex corridori venissero prelevati e messi su un altro pianeta in modo da non "infettare" i nuovi. Quindi impossibile.
Leave a comment:
-
-
abbiamo ciclisti qui come alexguzz o alexgalli, potranno dire la loro, ma di nuovo sotto il sole c'è ben poco.
Leave a comment:
-
-
l'italia, fortunatamente, e' uno dei pochi paesi che si e' data una legislazione penale contro il doping. moltri altri invece prevedono solo sanzioni disciplinari
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da dij Visualizza MessaggioRisparmierebbero i soldi della antidoping almeno. E un sacco di figure di merda degli atleti che hanno ancora la faccia di dichiararsi puliti ai microfoni dei giornalisti salvo poi ritrovarsi indagati il giorno dopo.
Mah..
Leave a comment:
-
-
Risparmierebbero i soldi della antidoping almeno. E un sacco di figure di merda degli atleti che hanno ancora la faccia di dichiararsi puliti ai microfoni dei giornalisti salvo poi ritrovarsi indagati il giorno dopo.
Mah..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da dij Visualizza Messaggionon è la notizia in sè, quanto il TUTTI.
boh son rimasto un po dispiaciuto a pensare quello che devono fare tutti gli sportivi per arrivare alle elitè nei rispettivi sport.
Per un discorso etico, ma dato che lo fanno tutti, rimane solo quello salutistico.
Leave a comment:
-
-
non è la notizia in sè, quanto il TUTTI.
boh son rimasto un po dispiaciuto a pensare quello che devono fare tutti gli sportivi per arrivare alle elitè nei rispettivi sport.
Per un discorso etico, ma dato che lo fanno tutti, rimane solo quello salutistico.
Leave a comment:
-
-
Bigger, Stronger, Faster...l'italia tiene la ruota
stasera vado sul sito della gazzetta dello sport e leggo:
--------------------------
Torri: "Tutti i ciclisti dopati
Sarebbe da legalizzare"
ROMA, 5 OTTOBRE - La bufera doping che sta investendo Alberto Contador e il ciclismo non sorprende uno sconfortato Ettore Torri. Al punto che il capo della procura antidoping del Coni è convinto che tutti i ciclisti facciano uso di sostanze vietate e che il doping, oltre ad essere invincibile, andrebbe legalizzato se non fosse dannoso per la salute degli atleti.
"Non sono l’unico che lo dice", ha spiegato Torri in un’intervista ad Associated Press parlando della diffusione di sostanze e metodi vietati, "ultimamente tutti i ciclisti che ho interrogato hanno detto che tutti si dopano". Secondo Torri se il doping non fosse dannoso per la salute degli atleti una soluzione possibile, per non configurare ingiustizie tra gli atleti, sarebbe la legalizzazione dell’abuso di farmaci: "Non è giusto quando si trova un atleta su cento", ha detto Torri.
"Più lavoro in questo campo e più mi meraviglio della diffusione del doping. Non credo che il doping verrà estirpato", ha detto.
----------------------------
Le cose si sapevano eh, ma sentirle confermate in questo modo è un po disarmante..
senza parlare di sostanze specifiche o andare contro il regolamentoTag: Nessuno
-
Leave a comment: