Gli arsenali atomici sono in diminuzione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    scusa, ma quando fai cosí sei proprio irritante... uno cerca di spiegarti tutto argomentando e tu gli rispondi che "voi ripetete solo ciò che leggete, io sono libero... a me le catene stanno strette"... (tra l'altro ti faccio notare, che quando quelli molto fascisti qui del forum parlano di revisione storica dicono esattamente le stesse cose: la storia sui libri è sbagliata... la teoria è fatta per mantenerti ignorante... io ho un pensiero libero)... non ho mai detto che non sia vero che ogni autore abbia le sue idee, ma nessuno ti ha insultato, evita di insultare noi, dicendo che noi siamo stupidi perché crediamo a tutto ciò che "loro" ci dicono, mentre tu sei libero... perché è quello che hai scritto.

    ed ora, per tornare all'unica cosa che possa portare avanti questa discussione: hai citato una parte in neretto ma poi mica hai rispoto: dato che tu sei libero, hai un pensiero indipendente, le catene ti stanno strette e "loro" non riescono ad esercitare la "loro" influenza su di te, mentre la esercitano su di noi, COSA SI PUÒ FARE? COME SI PUÒ FARE? CHI PUÒ FARCI QUALCOSA?
    rispondimi almeno ad una di queste domande, senza parlare di noi, dei nostri cervelli, dei nostri libri o di "loro" e di come ci impediscono tutto il resto...
    dammi UN SOLO argomento, UNO SPUNTO, dammi qualcosa, ti prego...
    uno spunto: eliminiamo le basi usa nel mondo (spesso in luoghi bellissimi tra l'altro) dove ,spesso, la gente nelle vicinanze muore (vedi quirra, SARDEGNA)..questo già sarebbe un passo verso l'indipendenza e la democrazia..no dimmi tu se è giusto che le persone muoiano di cancro o leucemia per colpa di queste basi (straniere)..i test se li facessero a casa loro visto che gli usa sono immensi..

    Leave a comment:


  • thetongue
    replied
    sinteticamente perche' non si possono ripetere le cose all'infinito in modo ciclico.
    - ogni leadership tende a mantenere lo status quo, proprio per tenere invariata la sua posizione egemone all'interno di un sistema
    - questa gestione dello status quo si attua, dunque, anche come repressione di tutte le unita' subordinate che possano attentare alla posizione egemone del sistema (in questo caso la comunita' internazionale)
    - l'attuale leardership e' la migliore che il mondo abbia mai conosciuto indiscussamente. immaginate se la leadership fosse non dico di un paese asiatico, ma persino, limitandosi alla nostra bolla occidentale, della francia? una leadership francese, grazie all'attitudine sciovinista dei galli, sarebbe odiosa come quella americana non ha mai potuto esserlo
    - se l'atomica la volesse il portogallo, tanto per dirne una, nessun paese del blocco egemone si angustierebbe piu' di tanto. il problema e' l'atomica in mano a gente chiaramente non in grado di gestirla, senza mezzi termini gente ad uno stato di sviluppo sociale decisamente inferiore. questo e' un pericolo reale, e tipi come ikuape devon ringraziare gli invisi signori egemoni dell'oggi se possono discutere dalla comodita' della propria poltrona della cameretta

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    scusa, ma quando fai cosí sei proprio irritante... uno cerca di spiegarti tutto argomentando e tu gli rispondi che "voi ripetete solo ciò che leggete, io sono libero... a me le catene stanno strette"... (tra l'altro ti faccio notare, che quando quelli molto fascisti qui del forum parlano di revisione storica dicono esattamente le stesse cose: la storia sui libri è sbagliata... la teoria è fatta per mantenerti ignorante... io ho un pensiero libero)... non ho mai detto che non sia vero che ogni autore abbia le sue idee, ma nessuno ti ha insultato, evita di insultare noi, dicendo che noi siamo stupidi perché crediamo a tutto ciò che "loro" ci dicono, mentre tu sei libero... perché è quello che hai scritto.

    ed ora, per tornare all'unica cosa che possa portare avanti questa discussione: hai citato una parte in neretto ma poi mica hai rispoto: dato che tu sei libero, hai un pensiero indipendente, le catene ti stanno strette e "loro" non riescono ad esercitare la "loro" influenza su di te, mentre la esercitano su di noi, COSA SI PUÒ FARE? COME SI PUÒ FARE? CHI PUÒ FARCI QUALCOSA?
    rispondimi almeno ad una di queste domande, senza parlare di noi, dei nostri cervelli, dei nostri libri o di "loro" e di come ci impediscono tutto il resto...
    dammi UN SOLO argomento, UNO SPUNTO, dammi qualcosa, ti prego...
    mi sono sentito dire più volte che non ho le basi perchè non stuidioi la materia ..(non era riferito a te comunque , si capisce)..e allora ho spiegato che le basi ci sono sono che non condivido le teorie studiate sui libri tutto qua...ma poi voi che spunto avete dato? nessuno a parte dire " è utopistico" o ripetere la solita pappardella "grazie agli usa non ci sno guerre" "stiamo tutti meglio" frasi prive di qualsiasi riscontro oggettivo tra l'altro

    Leave a comment:


  • Icarus
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    ma75 non mi sembra filoamericano
    ribadisco:come si fa ad andare (giiustamente) contro berlusconi e poi difendere le guerre americane perchè geopoliticamente giuste per la pce mondiale(fesseria enorme)
    Si fa che esistono diversi piani di lettura, uno interno ed uno internazionale.
    Non so se nessuno nella storia delle rs ha mai osato un paragone tra il comportamento di un presidente del CdM a livello interno e quello di uno Stato a livello internazionale. Che ragionamento è?

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    e io che ho scritto? ho scritto che è buono e giusto mirare a migliorare il sistema attuale... è giusto criticare ciò che si ritiene ingiusto... 1200€ al mese fanno schifo a te come fanno schifo a me... ma questo perché stiamo bene rispetto agli altri... se io della tua frase mi bloccassi al "noi giovani studiamo 20anni" perché non ho la possibilitá di andare a scuola (anzi, non sarei neanche in grado di leggerla la tua frase) perché ho lavorato da quando avevo 5 anni ed i 1200€ non li vedrò in tutta una vita... se tu mi dicessi in faccia che "non stai tanto bene", ti sputerei in un occhio (farei di molto peggio probabilmente)...
    ma se veramente volessi perseguire gli interessi di tutti, addio 1200€, addio 20anni di studio... addio bodyweb (che non sarebbe tra le cose più terribili, ma dato che ci siamo citiamolo)...
    in pratica dici esattamente ciò che dico io... ovvero che vuoi migliorare la nostra situazione.. e parli di africa come di qualcosa di diverso.. ma allora come fai a dire che contemporaneamente vorresti perseguire gli interessi di tutti, se non li ritieni neanche degni di un confronto con la nostra situazione?

    e vabbè... così però è troppo facile... e questa soluzione chi dovrebbe trovarla? chi si dovrebbe mettere a cercare soluzioni se questi "loro" sono tutti corrotti e vivono della nostra ignoranza? e noi non siamo in grado di trovare soluzioni, proprio perché "loro" ci controllano? troppo facili... a sto punto rimangono due soluzioni: o ci si affida alla religione, oppure alle teorie complottistiche... e ci si giustifica così, tanto è colpa "loro", mica nostra...

    fantastico, credo che saremmo tutti contenti, la domanda è come si fa? e tu investiresti in ricerca se sai che poi gli altri sfrutterebbero le tue scoperte e non ti darebbero niente in cambio? sii sincero... chi è che investirebbe in ricerca e sviluppo se sapesse che alla fine per lui non ne varrebbe la pena assolutamente? è dimostrato che gli investimenti in R&S per beni pubblici funzionano solo se c'è qualcuno in grado di garantire dei profitti nonostante i beni siano pubblici... altrimenti zero...

    io a volte ti invidio... riesci a pensare che l'uomo fondamentalmente sia un essere buono... io non lo credo... tu poi però ti cerchi un "loro" cattivo a cui dare la colpa... non so cosa sia peggio...


    vabbè, ma come si fa a discutere se gli argomenti sono questi? accuse e parole... mai una volta che sia una che esca una proposta... così è triste e basta... poi dire a leonida o ad acaro o anche ad ma_75 (non cito me stesso perché non ce n'è bisogno) che difendano "stati che distruggono altri stati per soldi", quando sono sempre in prima linea quando si tratta di criticare la politica estere di questi "stati cattivi" (si vedano i thread sull'iraq, sulla guerra in afghanistan, ecc.)...
    la grande differenza è che per te sembrano esistere soltanto il bianco ed il nero... sono cattivi e perciò tutto ciò che fanno è "il male"... (ma il bianco chi lo fa? perché non ti ho mai sentito parlare di uno stato buono o di un "buono" in generale)... ma allora spiegami la differenza tra bush col suo mazzo di carte di terroristi, con gli stati canaglia e le armi di distruzione di massa... il tanto criticato bush del "buono" contro il "cattivo", contro "l'impero del male"...

    e le tue idee (e ci includo conan, dato che ormai siete sulla stesa lunghezza d'onda purtroppo) di "governo mondiale", "banche cattive", "stati cattivi", dei "loro" che ci governano, che ci controllano e non ci danno via di scampo...

    la differenza dove sta?
    ma75 non mi sembra filoamericano
    ribadisco:come si fa ad andare (giiustamente) contro berlusconi e poi difendere le guerre americane perchè geopoliticamente giuste per la pce mondiale(fesseria enorme)

    Leave a comment:


  • catastrophy
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    nel mio corso di studi ho parecchi esami che trattano le relazioni internazionali tra cui un esame chiamato appunto relazioni internazionali..ora sicuramente la mia università non sarà al livello di quella di icarus ...ma penso di avere una preparazione più che sufficente visto che la geopolitica è una mia passione...Naturalmente io NON CONDIVIDO tutto ciò che leggo e studio ma ragiono con la mia testa...i testi universitari non sempre dicono cose condivisibili o vere ehma servono per passare gli esami..voi state ripetendo ciò che avete studiato..io sto dicendo ciò che penso e che vorrei accadesse..la differenza tra le due cose è ben chiara nella mia mente ma che discussione sarebbe se ognuno ripetesse come un automa ciò che ha studiato escludendo le prorpie opinoni?
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    a molti le catene,anche se invisibili, stanno strette
    scusa, ma quando fai cosí sei proprio irritante... uno cerca di spiegarti tutto argomentando e tu gli rispondi che "voi ripetete solo ciò che leggete, io sono libero... a me le catene stanno strette"... (tra l'altro ti faccio notare, che quando quelli molto fascisti qui del forum parlano di revisione storica dicono esattamente le stesse cose: la storia sui libri è sbagliata... la teoria è fatta per mantenerti ignorante... io ho un pensiero libero)... non ho mai detto che non sia vero che ogni autore abbia le sue idee, ma nessuno ti ha insultato, evita di insultare noi, dicendo che noi siamo stupidi perché crediamo a tutto ciò che "loro" ci dicono, mentre tu sei libero... perché è quello che hai scritto.

    ed ora, per tornare all'unica cosa che possa portare avanti questa discussione: hai citato una parte in neretto ma poi mica hai rispoto: dato che tu sei libero, hai un pensiero indipendente, le catene ti stanno strette e "loro" non riescono ad esercitare la "loro" influenza su di te, mentre la esercitano su di noi, COSA SI PUÒ FARE? COME SI PUÒ FARE? CHI PUÒ FARCI QUALCOSA?
    rispondimi almeno ad una di queste domande, senza parlare di noi, dei nostri cervelli, dei nostri libri o di "loro" e di come ci impediscono tutto il resto...
    dammi UN SOLO argomento, UNO SPUNTO, dammi qualcosa, ti prego...

    Leave a comment:


  • catastrophy
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    Stiamo benissimo in confronto a chi? certo che rispetto agli africani stiamo peggio ma rimane il fatto che noi giovani studiamo vent'anni per prendere 1200 euro, senza alcuna possibilità di acquistare una casa, di avere una pensione e questo da cosa deriva se non dai modelli economici imposti? e neghiamo anche che poche persone possiedono tutte le ricchezze del globo mentre gli altri cercano in qualche modo di andare avanti?(noi compresi..almeno io non sono ricco non so tu)
    e io che ho scritto? ho scritto che è buono e giusto mirare a migliorare il sistema attuale... è giusto criticare ciò che si ritiene ingiusto... 1200€ al mese fanno schifo a te come fanno schifo a me... ma questo perché stiamo bene rispetto agli altri... se io della tua frase mi bloccassi al "noi giovani studiamo 20anni" perché non ho la possibilitá di andare a scuola (anzi, non sarei neanche in grado di leggerla la tua frase) perché ho lavorato da quando avevo 5 anni ed i 1200€ non li vedrò in tutta una vita... se tu mi dicessi in faccia che "non stai tanto bene", ti sputerei in un occhio (farei di molto peggio probabilmente)...
    ma se veramente volessi perseguire gli interessi di tutti, addio 1200€, addio 20anni di studio... addio bodyweb (che non sarebbe tra le cose più terribili, ma dato che ci siamo citiamolo)...
    in pratica dici esattamente ciò che dico io... ovvero che vuoi migliorare la nostra situazione.. e parli di africa come di qualcosa di diverso.. ma allora come fai a dire che contemporaneamente vorresti perseguire gli interessi di tutti, se non li ritieni neanche degni di un confronto con la nostra situazione?
    Io non ho la soluzione ma sono sicuro che se si volesse si troverebbe facilemnte...
    e vabbè... così però è troppo facile... e questa soluzione chi dovrebbe trovarla? chi si dovrebbe mettere a cercare soluzioni se questi "loro" sono tutti corrotti e vivono della nostra ignoranza? e noi non siamo in grado di trovare soluzioni, proprio perché "loro" ci controllano? troppo facili... a sto punto rimangono due soluzioni: o ci si affida alla religione, oppure alle teorie complottistiche... e ci si giustifica così, tanto è colpa "loro", mica nostra...

    pensa un mondo senza guerre
    fantastico, credo che saremmo tutti contenti, la domanda è come si fa?
    con medicine gratuite(e ricerca libera non finanziata da gente che non ha interesse a trovare cure per le malattie)
    e tu investiresti in ricerca se sai che poi gli altri sfrutterebbero le tue scoperte e non ti darebbero niente in cambio? sii sincero... chi è che investirebbe in ricerca e sviluppo se sapesse che alla fine per lui non ne varrebbe la pena assolutamente? è dimostrato che gli investimenti in R&S per beni pubblici funzionano solo se c'è qualcuno in grado di garantire dei profitti nonostante i beni siano pubblici... altrimenti zero...

    io a volte ti invidio... riesci a pensare che l'uomo fondamentalmente sia un essere buono... io non lo credo... tu poi però ti cerchi un "loro" cattivo a cui dare la colpa... non so cosa sia peggio...

    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    Te lo spiego subito..gli stessi che si lamentano di berlusconi, farabutto mafioso, difendono poi stati che distruggono altri stati per soldi(di questo si tratta..la famosa guerra al terrorismo) o che rinchiudono intere popolazioni in campi di concentramento a cielo aperto..ecco come si fa ad essere antiberlusconiani per poi difendere chi fa le stesse cose (anzi molto peggio) moltiplicate per 1000 su scala globale?
    vabbè, ma come si fa a discutere se gli argomenti sono questi? accuse e parole... mai una volta che sia una che esca una proposta... così è triste e basta... poi dire a leonida o ad acaro o anche ad ma_75 (non cito me stesso perché non ce n'è bisogno) che difendano "stati che distruggono altri stati per soldi", quando sono sempre in prima linea quando si tratta di criticare la politica estere di questi "stati cattivi" (si vedano i thread sull'iraq, sulla guerra in afghanistan, ecc.)...
    la grande differenza è che per te sembrano esistere soltanto il bianco ed il nero... sono cattivi e perciò tutto ciò che fanno è "il male"... (ma il bianco chi lo fa? perché non ti ho mai sentito parlare di uno stato buono o di un "buono" in generale)... ma allora spiegami la differenza tra bush col suo mazzo di carte di terroristi, con gli stati canaglia e le armi di distruzione di massa... il tanto criticato bush del "buono" contro il "cattivo", contro "l'impero del male"...

    e le tue idee (e ci includo conan, dato che ormai siete sulla stesa lunghezza d'onda purtroppo) di "governo mondiale", "banche cattive", "stati cattivi", dei "loro" che ci governano, che ci controllano e non ci danno via di scampo...

    la differenza dove sta?

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio
    ikuape io tengo la discussione su un tono leggero, scherzoso, non stiamo mica facendo sul serio. Per dirti...la miss non sa, assieme a bob, che la schiavitù è necessaria alla cultura, alla civiltà. ora la nostra nuova schiavitù, come insegna uno che inizia per M e finisce per arx tiene gli uomini nelle sue catene invisibili...e tuttavia , come sono comode queste catene invisibili. alla fine si rischia anche di credere ciò che è invisibile non esiste. io ne avrei fatto a meno tenendo quelle di ferro, un bel feudo in toscana, Marchesa gorgone e baron princericky come vicini di castello, ogni tanto scendeva tongue per un grandtour....ah...non mi ci far pensare...
    a molti le catene,anche se invisibili, stanno strette

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    ma creare un voi/loro nemico è una brutta strategia tanto per iniziare... non sei stupido, sai bene chi/come si usa di solito e non è una bella cosa, se si vuole discutere... nessuno ti ha inserito in un "voi" o in un "loro", sarebbe utile che anche tu ne faccia a meno...
    e poi loro chi? i maggiori studiosi delle scienze politiche e delle relazioni internazionali di sicuro non erano dei politici... e di contributi ne hanno dati relativamente pochi negli anni... se escludi wilson e kissinger rimane ben poco... o secondo te un silvio o un giorgio doppiavu, sarebbero in grado di sfornare teorie sulle relazioni internazionali? e, come detto, sta cosa puzza quasi di rettiliani... "ha permesso a loro di arricchirsi e controllarci"... buona scusa, se non ci si vuole prendere le proprie responsabilitá... perché che piaccia o meno, tu fai parte del sistema che tanto critichi... è buono e giusto volerlo cambiare in meglio e sperare che si evolva in positivo... ma dire "il sistema ci controlla" "loro sono qualcosa di astratto, qualcosa di esterno al mio ambiente, hanno in mano tutto e mi/ci controllano" è il modo più facile per lavarsene le mani... non di certo il più elegante o coerente...


    non credo che sia questo il punto... nessuno ti dà dello stupido, ma estremizzando l'esempio: se tu volessi parlare della lingua italiana con qualcuno e lui ti facesse capire che non sa cosa sia la grammatica tu come fai a argomentare? o gli dici "è così, perché ho studiato la grammatica e su questo baso le mie idee" oppure puoi dire "dimostrami il contrario"...
    ovviamente non è vero che tu non sappia assolutamente di cosa si parli, però mi sembra che tu faccia molta confusione tra ciò che vorresti (ed in parte vorrei) e ciò che è realizzabile... proprio per questo ti ho chiesto (e ti chiedo) di spiegarmi come si possa fare a realizzare queste idee... altrimenti restano solo idee... ci deve pur essere qualche base, qualche argomentazione possibile, qualche spunto... altrimenti come si fa a sostenere un'idea?

    ti stimo per altro, ma quando parli di colonialismo ti metto in modalitá conan e salto i post

    crep
    nel mio corso di studi ho parecchi esami che trattano le relazioni internazionali tra cui un esame chiamato appunto relazioni internazionali..ora sicuramente la mia università non sarà al livello di quella di icarus ...ma penso di avere una preparazione più che sufficente visto che la geopolitica è una mia passione...Naturalmente io NON CONDIVIDO tutto ciò che leggo e studio ma ragiono con la mia testa...i testi universitari non sempre dicono cose condivisibili o vere ehma servono per passare gli esami..voi state ripetendo ciò che avete studiato..io sto dicendo ciò che penso e che vorrei accadesse..la differenza tra le due cose è ben chiara nella mia mente ma che discussione sarebbe se ognuno ripetesse come un automa ciò che ha studiato escludendo le prorpie opinoni?

    Leave a comment:


  • Leonida
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    se questa frase ti sembra chiara..ogni volta ci vuole un traduttore per capire cosa intendi realmente dire leonida..quale oggettività? Il dato oggettivo è che questo modello ci è stato imposto da altri e non ha di sicuro fatti i nostri interessi...il dato soggettivo è che sono contrario a questo dominio incontrastato dettato dalla superiorità militare..non mi sembra difficile da capire..
    ikuape io tengo la discussione su un tono leggero, scherzoso, non stiamo mica facendo sul serio. Per dirti...la miss non sa, assieme a bob, che la schiavitù è necessaria alla cultura, alla civiltà. ora la nostra nuova schiavitù, come insegna uno che inizia per M e finisce per arx tiene gli uomini nelle sue catene invisibili...e tuttavia , come sono comode queste catene invisibili. alla fine si rischia anche di credere ciò che è invisibile non esiste. io ne avrei fatto a meno tenendo quelle di ferro, un bel feudo in toscana, Marchesa gorgone e baron princericky come vicini di castello, ogni tanto scendeva tongue per un grandtour....ah...non mi ci far pensare...

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    E' un mondo più pacifico di quello dalle cui ceneri è nato. E' un mondo incredibilmente pacifico proporzionalmente all'enorme incremento demografico che c'è stato nello stesso periodo.
    Non può essere però pacifico come l'utopia.



    Non a caso ho parlato di mondo occidentale e NATO, e non di Europa.
    La pace continua nei paesi alleati agli USA. Negli altri no.
    Ciò che tu chiami utopia è una cosa raggiungibile..certo le cose non possono essere cambiate dagli stessi che si sno arricchito grazie a questo modello...è utopistico sperare in un mondo migliore controllato da banche multinazionali, questo si che è utopistico

    Leave a comment:


  • ma_75
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio

    Non è solo ovvio, è anche naturale. Ma non capisco per quale motivo dovrei lasciare che un paese che si dichiara nemico dell'occidente si procuri armi atomiche con cui minacciarmi. Forse perché la caccia sarebbe uno sport se anche la quaglia avesse il fucile?
    La guerra non è uno sport. L'importante non è partecipare.

    Se ci spostiamo sul piano reale di come stanno le cose oggi notiamo che:

    L'Iran ha firmato il trattato di non proliferazione nucleare, a differenza di Israele. L'Iran ha dichiarato di voler usare il suo uranio arricchito a scopi civili e la percentuale di arricchimento a cui è arrivato oggi (20%) lo rende idoneo a questi scopi, mentre la percentaule necessaria a fabbricare ordigni atomici è di almeno il 90%. Gli USA-e Israele- hanno sostenuto sempre che entro il 2010 l'Iran avrebbe avuto l'atomica cosa che oggi si dimostra palesemente falsa. Mi chiedo veramente come si facci a pensare ancora che l'Iran sia il vero pericolo, oggi, e come si posa ancora dare credito ad analisti, americani ed israeliani, beccati in così palese errore.
    Se si pensasse a risolvere una volta per tutte il problema della Palestina, vedendo di far applicare qualcune delle centinaia di risoluzioni ONU a proposito, impedendo ad Israele di continuare nella sistematica politica di espansione in territori che non gli appartengono (vedi Gerusalemme est) col solo scopo di creare un riequilibrio etnico che renda impossible uno stato palestinese nel futuro, si toglierebbero armi di propaganda non solo all'Iran ma anche a tutti gli altri paesi arabi..invece è bastato che la Turchia osasse dire che Israele è un problema per la pace in medio oriente e il povero Nethanyau, offeso a morte, ha cancellato il suo viaggio negli USA.
    Suscettibili questi israeliani.

    Leave a comment:


  • catastrophy
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    Ma certo che l'alternativa è sconosciuta e considerata (da loro e da voi) utopistica.. pretendi che loro ci dicano come cambiare il modello che gli ha permesso di arricchirsi e controllarci? non scherziamo..
    ma creare un voi/loro nemico è una brutta strategia tanto per iniziare... non sei stupido, sai bene chi/come si usa di solito e non è una bella cosa, se si vuole discutere... nessuno ti ha inserito in un "voi" o in un "loro", sarebbe utile che anche tu ne faccia a meno...
    e poi loro chi? i maggiori studiosi delle scienze politiche e delle relazioni internazionali di sicuro non erano dei politici... e di contributi ne hanno dati relativamente pochi negli anni... se escludi wilson e kissinger rimane ben poco... o secondo te un silvio o un giorgio doppiavu, sarebbero in grado di sfornare teorie sulle relazioni internazionali? e, come detto, sta cosa puzza quasi di rettiliani... "ha permesso a loro di arricchirsi e controllarci"... buona scusa, se non ci si vuole prendere le proprie responsabilitá... perché che piaccia o meno, tu fai parte del sistema che tanto critichi... è buono e giusto volerlo cambiare in meglio e sperare che si evolva in positivo... ma dire "il sistema ci controlla" "loro sono qualcosa di astratto, qualcosa di esterno al mio ambiente, hanno in mano tutto e mi/ci controllano" è il modo più facile per lavarsene le mani... non di certo il più elegante o coerente...

    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    si non studio relazioni internazionali e sono anti-imperialista quindi la discussione sarebbe per forza improduttiva...siete democratici anche nelle discussioni ma ciò fa parte del modello
    non credo che sia questo il punto... nessuno ti dà dello stupido, ma estremizzando l'esempio: se tu volessi parlare della lingua italiana con qualcuno e lui ti facesse capire che non sa cosa sia la grammatica tu come fai a argomentare? o gli dici "è così, perché ho studiato la grammatica e su questo baso le mie idee" oppure puoi dire "dimostrami il contrario"...
    ovviamente non è vero che tu non sappia assolutamente di cosa si parli, però mi sembra che tu faccia molta confusione tra ciò che vorresti (ed in parte vorrei) e ciò che è realizzabile... proprio per questo ti ho chiesto (e ti chiedo) di spiegarmi come si possa fare a realizzare queste idee... altrimenti restano solo idee... ci deve pur essere qualche base, qualche argomentazione possibile, qualche spunto... altrimenti come si fa a sostenere un'idea?
    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    ti stimo per altro, ma quando parli di colonialismo ti metto in modalitá conan e salto i post
    Originariamente Scritto da Leonida Visualizza Messaggio


    poi ti lamenti che perfino un consanguineo come catars non ti voglia . attendo con ansia un ulteriore intervento di conan.
    crep

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    Bello il nesso antiberluscoiano = antiamericano antisionista. Me lo spieghi?



    Non è solo ovvio, è anche naturale. Ma non capisco per quale motivo dovrei lasciare che un paese che si dichiara nemico dell'occidente si procuri armi atomiche con cui minacciarmi. Forse perché la caccia sarebbe uno sport se anche la quaglia avesse il fucile?
    La guerra non è uno sport. L'importante non è partecipare.
    Te lo spiego subito..gli stessi che si lamentano di berlusconi, farabutto mafioso, difendono poi stati che distruggono altri stati per soldi(di questo si tratta..la famosa guerra al terrorismo) o che rinchiudono intere popolazioni in campi di concentramento a cielo aperto..ecco come si fa ad essere antiberlusconiani per poi difendere chi fa le stesse cose (anzi molto peggio) moltiplicate per 1000 su scala globale?

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    Ovviamente no ma non è così nemmeno ora mentre voi fate passare il mondo attuale come un luogo di pace e prosperità grazie agli usa....ma dove?
    E' un mondo più pacifico di quello dalle cui ceneri è nato. E' un mondo incredibilmente pacifico proporzionalmente all'enorme incremento demografico che c'è stato nello stesso periodo.
    Non può essere però pacifico come l'utopia.

    Originariamente Scritto da ma_75 Visualizza Messaggio
    Devo dire che si massacravano discretamente bene anche tra serbi, croati e musulmani, pur non essendo nel terzo mondo ma nel cuore dell'evoluta Europa. E lo facevano istigati all'odio etnico da leader demagoghi che sapevano richiamarsi solo alla pancia del popolo e non alla testa. Quel che avviene in molti stati africani, per lo stesso motivo.
    Non a caso ho parlato di mondo occidentale e NATO, e non di Europa.
    La pace continua nei paesi alleati agli USA. Negli altri no.

    Leave a comment:

Working...
X