quale libro di Inglese comprare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Cl4ud
    replied
    Originariamente Scritto da NICO90 Visualizza Messaggio
    grazie mille davvero
    figurati nico,per te questo ed altro

    Leave a comment:


  • 600
    replied
    Originariamente Scritto da catastrophy Visualizza Messaggio
    dopo 11 anni di inglese dovresti sicuramente essere in grado di studiarti dei libri non "per italiani" (io poi sono contrario a prescindere... non si puó studiare la grammatica di una lingua in un'altra lingua... è pura follia... ovviamente all'inizio è dura, ma è uno sforzo che bisogna fare, altrimenti si farà sempre schifo.... imho naturalmente)...
    non conosco le edizioni del 2009, né il livello a cui sei arrivato dopo il liceo... in ogni caso i libri della longman (tipo grammar and vocabulary for cambridge advanced and proficiency... oppure anche uno dei grammar practice... a seconda del livello: longman grammar practice for intermediate students, oppure focus on advanced grammar - grammar practice...) ed anche quelli della cambridge sono ottimi (tipo cambridge grammar for cae and proficiency)...
    ovviamente non preparano al toefl ma al cae ed al proficiency... ma dipende da ciò che vuoi fare: se vuoi imparare l'inglese sicuramente sono più utili questi (sono veramente buoni.... naturalmente da integrare con film, possibilmente speaking e listening in inglese... se possibile con gente madrelingua ecc.)... se invece vuoi soltanto passare il toefl puoi buttarti sui test che ti preparano al test e basta... ma imparerai relativamente poco... sono veramente fatti (almeno quei paio di testi che conosco io) per farti passare il test e basta...
    Scusa catastrophy tra i libri che hai citato secondo te qual'è uno adatto da prendere a livello FCE (5.5 dello IELTS) che però contenga anche materiale utile in vista di un miglioramento?
    Insomma uno completo ma che parta da un livello decente, non dalla sintassi del simple present.

    Grazie mille

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Dopo recupero del materiale dal portatile e te lo posto, ho libri, registrazioni per il listening, simulazioni di prova, link utili...
    grazie mille davvero

    Leave a comment:


  • Liam & Me
    replied
    Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
    Liam l IELTS è un test a punteggio....
    dire ho l IELTS non vuol dire niente...bisogna sapere che voto ha preso
    anche un bambino potrebbe fare l IELTS.......chiaramente prenderebbe 2 o 3 su 10
    7 vuol dire essere piuttosto bravi....ed è il requisito richiesto da Cambridge e Oxford
    le altre Uni si accontentano di 6.0 o 6.5 ( parlo di un Master PostDegree in uk)

    Azz.. lo so, chiaramente parlavo di raggiungere un risultato utile a qualcosa.. Dicevo solo che se vuoi entrare in una universita' in UK e' piu' facile prendere il minimo allo IELTS che passare per il TOEFL.

    Leave a comment:


  • Sartorio
    replied
    Dopo recupero del materiale dal portatile e te lo posto, ho libri, registrazioni per il listening, simulazioni di prova, link utili...

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    Originariamente Scritto da Sartorio Visualizza Messaggio
    Ho fatto il TOEFL, se la tua meta sono gli USA vai sul sicuro, però molte università impongono un punteggio minimo, quindi informati prima, e ricorda che vale solo 2 anni.
    ottimo,grazie

    Leave a comment:


  • Sartorio
    replied
    Ho fatto il TOEFL, se la tua meta sono gli USA vai sul sicuro, però molte università impongono un punteggio minimo, quindi informati prima, e ricorda che vale solo 2 anni.

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Liam l IELTS è un test a punteggio....
    dire ho l IELTS non vuol dire niente...bisogna sapere che voto ha preso
    anche un bambino potrebbe fare l IELTS.......chiaramente prenderebbe 2 o 3 su 10
    7 vuol dire essere piuttosto bravi....ed è il requisito richiesto da Cambridge e Oxford
    le altre Uni si accontentano di 6.0 o 6.5 ( parlo di un Master PostDegree in uk)

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Liam l IELTS è un test a punteggio....
    dire ho l IELTS non vuol dire niente...bisogna sapere che voto ha preso
    anche un bambino potrebbe fare l IELTS.......chiaramente prenderebbe 2 o 3 su 10
    7 vuol dire essere piuttosto bravi....ed è il requisito richiesto da Cambridge e Oxford
    le altre Uni si accontentano di 6.0 o 6.5 ( parlo di un Master PostDegree in uk)

    Leave a comment:


  • Liam & Me
    replied
    Originariamente Scritto da NICO90 Visualizza Messaggio
    ottimo,sai anche se sia meglio fare il TOEFL rispetto allo IELTS o viceversa?

    Io non ho nessuno dei due, ma mi dicono che lo IELTS e' piu' semplice (te la giro come l'hanno venduta a me).

    Conosco una ragazza italiana che e' venuta in UK con lo IELTS, ma onestamente non e' che lo parli molto bene.

    Leave a comment:


  • KURTANGLE
    replied
    Originariamente Scritto da NICO90 Visualizza Messaggio
    proverò questa estate se riesco a dare tutti gli esami previsti

    vero devo trovarmene alcuni coi sottotitoli,ieri ho visto the family man(vedo film che ho visto più volte in modo da facilitare le cose)e alcuni pezzi ho dovuto mandarli indietro e riascoltarli perchè non capivo

    per i sottotitoli o li scarichi a parte , oppure puoi fittare film da blockbuster

    Leave a comment:


  • thetongue
    replied
    ma alex ha puntato bale. e' immondo si, ma sto spettacolo fa compassione persino a me, ed e' che dire

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    Originariamente Scritto da Liam & Me Visualizza Messaggio
    In UK ti chiedono lo Ielts o il Toefl.

    Poi alcune universita' hanno politiche piu' elastiche e si riescono ad aggirare certi vincoli, ma sono casi particolari.

    Non e' che un test ti dica che ne sai a pacchi, ma almeno loro si mettono la coscienza a posto.
    ottimo,sai anche se sia meglio fare il TOEFL rispetto allo IELTS o viceversa?

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggio
    fare l erasmus in uk ,andarci in estate un paio di mesi (cercando un lavoretto) , vedere film in inglese ( all inizio con sottotitoli cosi da ampliare il vocabolario) , parlarlo e scriverlo piu' che puoi.......ecco i miei consigli
    proverò questa estate se riesco a dare tutti gli esami previsti

    vero devo trovarmene alcuni coi sottotitoli,ieri ho visto the family man(vedo film che ho visto più volte in modo da facilitare le cose)e alcuni pezzi ho dovuto mandarli indietro e riascoltarli perchè non capivo

    Leave a comment:


  • NICO90
    replied
    Originariamente Scritto da motorhead Visualizza Messaggio
    il TOELF è sempre utile.

    Leave a comment:

Working...
X