è vero che andare col burqa e col niqab sarebbe gia' proibito dalla legge nazionale riportare proprio da Davide prima ( "col viso coperto") ...pero' parliamoci chiaramente...quali motivi di sicurezza ?
Avete mai visto o sentito di qualcuno che ha utilizzato il burqua o il niqab come travestimento ?
Insomma posso anche essere daccordo....pero' cerchiamo di inquadrare bene il problema...
Divieto di indossare burqa e niqab
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggiopur essendo lontanissimo dalla maggior parte dei pensieri "leghisti", mi schiero favorevole a questo provvedimento.
la sicurezza è più importante di una tradizione forestiera.
Leave a comment:
-
-
Parli dei magazzini "Harrods" a Londra? All' estero ho visto diverse donne con il Niqab (Londra in particolare) ed un Burqa a Praga.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Paul_Anderson Visualizza MessaggioFavorevole anche se il Burqa non l' ho mai visto indossato in Italia.
L'europa ha perso la sua identità, mi pare sempre più evidente.
Leave a comment:
-
-
Favorevole, anche se il Burqa ed il Niqad non li ho mai visti in Italia.
Leave a comment:
-
-
Sono d'accordo, però dalle mie parti burqa e niqab non li ho mai visti, donne col velo in testa e a volto scoperto sì (e non c'è nessun problema, ovvio), dalle vostre parti ce ne sono così tante a volto coperto?
Leave a comment:
-
-
pur essendo lontanissimo dalla maggior parte dei pensieri "leghisti", mi schiero favorevole a questo provvedimento.
la sicurezza è più importante di una tradizione forestiera.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Icarus Visualizza MessaggioVietato l'uso del burqa e del niqab su tutto il territorio comunale. E' quanto è scritto, in italiano e in lingua araba, su vari cartelli che sono stati installati a Varallo su iniziativa del sindaco e deputato leghista Gianluca Buonanno. I cartelli sono realizzati secondo il modello dei divieti stradali. "L'obiettivo dell'Amministrazione è di impedire tale usanza delle donne islamiche che contrasta con le nostre tradizioni e le norme vigenti sulla sicurezza"
qui la gallery: Varallo, divieto di burqa sui cartelli stradali - Galleria - Repubblica.it
Questo provvedimento mi ha colpito, perché nonostante possa suscitare risa e commenti poco carini nei confronti del sindaco che lo ha adottato, affronta e risolve un tema che come sempre il governo centrale non sa (e non può) affrontare. E' ormai un leit-motiv della nostra politica nazionale, quello dell'incapacità di affrontare i grandi temi (dai temi etici ad appunto quello del velo), riducendosi a leggine e leggette di scarso impatto sulla società. Cosa che poi lascia spazio a provvedimenti comunali di diverso genere e disomogenei sul territorio nazionale, anche per temi fondamentali.
Ricordando che comunque esiste una norma, nel testo unico della pubblica sicurezza, che pone il divieto di nascondere il viso, un divieto che dunque non discrimina per religione o sesso, volevo sentire un po' di pareri.
Leave a comment:
-
-
Divieto di indossare burqa e niqab
Vietato l'uso del burqa e del niqab su tutto il territorio comunale. E' quanto è scritto, in italiano e in lingua araba, su vari cartelli che sono stati installati a Varallo su iniziativa del sindaco e deputato leghista Gianluca Buonanno. I cartelli sono realizzati secondo il modello dei divieti stradali. "L'obiettivo dell'Amministrazione è di impedire tale usanza delle donne islamiche che contrasta con le nostre tradizioni e le norme vigenti sulla sicurezza"
qui la gallery: Varallo, divieto di burqa sui cartelli stradali - Galleria - Repubblica.it
Questo provvedimento mi ha colpito, perché nonostante possa suscitare risa e commenti poco carini nei confronti del sindaco che lo ha adottato, affronta e risolve un tema che come sempre il governo centrale non sa (e non può) affrontare. E' ormai un leit-motiv della nostra politica nazionale, quello dell'incapacità di affrontare i grandi temi (dai temi etici ad appunto quello del velo), riducendosi a leggine e leggette di scarso impatto sulla società. Cosa che poi lascia spazio a provvedimenti comunali di diverso genere e disomogenei sul territorio nazionale, anche per temi fondamentali.
Ricordando che comunque esiste una norma, nel testo unico della pubblica sicurezza, che pone il divieto di nascondere il viso, un divieto che dunque non discrimina per religione o sesso, volevo sentire un po' di pareri.Tag: Nessuno
-
Leave a comment: