Originariamente Scritto da Federico86
Visualizza Messaggio
Non tirare in ballo la scienza che, abbiamo visto, parlando di verità religiose non c'entra nulla. E attento a fare accostamenti con la logica (matematica) visto che molte delle teorie matematiche note nasce da una scelta "casuale" di verità assunte.

Infine, nella scelta di queste verità, non c'entra nulla la "paura della morte", almeno parlando di Cristianesimo, visto che il cristiano non attribuisce a sé e alla propria condizione il proprio sentire e la naturale accettazione delle verità di fede, ma lo asseconda liberamente. Il "senso della morte" può rimandare, al più, al "principio primo", ma non spiega l'ampia varietà di scelte dottrinali che le varie fedi religiose hanno tuttavia adottato nel corso della propria storia.
Anche questo della "paura di morire" è uno stereotipo diffuso difficile da sradicare, tipico di una visione da non credente.
Leave a comment: