50 anni fa usciva il primo numero di CF

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    La vita di un professionista ad alti livelli e' quella.Anche Rick Gaspari non faceva altro che mangiare, allenarsi, dormire negli anni che gareggiava al MO.
    E aveva sempre di fronte a lui la foto di Haney.Per me e' una cosa bella.
    E' tutta una questione mentale.Quando Jean Pierre Fux in seguito al grave infortunio alle gambe era sulla sedia a rotelle diceva:
    Mi mancano i miei allenamenti brutali, la dieta da fame,la sofferenza.Ero felice cosi'.
    E sulla sedia pompava lo stesso le braccia con i manubri.
    ...non ti sembra un'esagerazione?
    Ok il professionismo ma sacrificare tutto per un'unica cosa mi pare eccessivo...tu stesso Master hai altri interessi al di fuori del BB: non pensi che sia sano pensare anche ad altro?
    Credo che se i canoni richiesti fossero più umani non servirebbe una tale dedizione...

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio
    ...però Sly i campioni di un tempo avevano anche una vita oltre il BB e, vestiti al di fuori di una palestra, non sembravano dei fenomeni da baraccone...
    ...i campioni odierni sembrano vitelli all'ingrasso, non fanno altro che mangiare, pompare e "pomparsi"...hai presente l'ultimo video di Coleman? Ma che razza di vita è?
    La vita di un professionista ad alti livelli e' quella.Anche Rick Gaspari non faceva altro che mangiare, allenarsi, dormire negli anni che gareggiava al MO.
    E aveva sempre di fronte a lui la foto di Haney.Per me e' una cosa bella.
    E' tutta una questione mentale.Quando Jean Pierre Fux in seguito al grave infortunio alle gambe era sulla sedia a rotelle diceva:
    Mi mancano i miei allenamenti brutali, la dieta da fame,la sofferenza.Ero felice cosi'.
    E sulla sedia pompava lo stesso le braccia con i manubri.

    Leave a comment:


  • MAX72
    replied
    Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio
    ...capisco...avevo frainteso:"...sì sono del 72..." e poi faccina con gli occhi al cielo come a dare ad intendere che in realtà ne hai di più...
    Ti ho sviato io

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da MAX72 Visualizza Messaggio
    Sei un giovincello
    Mi piace quella faccina..
    ...capisco...avevo frainteso:"...sì sono del 72..." e poi faccina con gli occhi al cielo come a dare ad intendere che in realtà ne hai di più...

    Leave a comment:


  • MAX72
    replied
    Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio
    ...io sono del '76...perchè la " " ?
    Sei un giovincello
    Mi piace quella faccina..

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da MAX72 Visualizza Messaggio
    Si,del72.

    ...io sono del '76...perchè la " " ?

    Leave a comment:


  • MAX72
    replied
    Beh,come non quotare quello che avete scritto...
    Certo,penso che indietro non si tornerà,al limite si potrebbe tornare indietro,ma fino ad un certo punto...certi fenomeni da baraccone purtroppo non si vedono più soltanto all'Olympia,ma anche in gare minori...non riesco proprio ad immaginarmelo un M.O più piccolo di uno dei tanti campioni europei,giusto per dirne una...si dovrebbe ricominciare tutto daccapo...

    Leave a comment:


  • MAX72
    replied
    Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio
    ...vecchio...sei del '72 no? (...intuisco dal nick...)
    Si,del72.

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    Originariamente Scritto da Plutone Visualizza Messaggio
    ...però Sly i campioni di un tempo avevano anche una vita oltre il BB e, vestiti al di fuori di una palestra, non sembravano dei fenomeni da baraccone...
    ...i campioni odierni sembrano vitelli all'ingrasso, non fanno altro che mangiare, pompare e "pomparsi"...hai presente l'ultimo video di Coleman? Ma che razza di vita è?
    già..i campioni della Golden Age erano davvero dei semidei, certo non erano apprezzati da tutti ma se non altro non destavano su larga scala disgusto, cosa che purtroppo con la mentalità di oggi è fin troppo frequente (e parlo della mentalità di chi vede in Costantino il massimo a livello fisico..)

    L'ultimo video di Ronnie è una cosa oscena, per me lui è stato uno dei campionissimi ma vedergli gettare il riso dalla ciotola e lasciarlo sul tavolo mi ha dato un senso di dispiacere piuttosto pronunciato.

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    quando si tratta di atelti di altissimo livello, per quanto mi riguarda, penso solo a quello che vedo.
    purtroppo la piaga farmacologica è una variabile su cui a quel punto non ci sarebbe più nemmeno da discutere, per questo mi limito a dire che PAris aveva un fisico stratosferico a più livelli.
    Attualmente l'evoluzione di quel modo di concepire lo shape lo rivedo in un Dennis Wolff.
    Diciamoci la verità: quello che ha fatto la differenza tra quegli atleti e quelli di oggi è a livello delle prominenze adodminali e delle qualità muscolari.
    più si è grossi meno si può essere "qualitativi", ovvio che si parla di qualità da 10- invece che da 10++ a quei livelli.
    Yates è stato a mio avviso il culmine, un atleta che nonostante la linea nonc erto superba conservava qualità e muscoli a mio avviso ineguagliati in termini di compromesso.
    Un dio dell'olimpo lo vorrei enorme, striato, senza prominenze, proporzionato.
    questo è quelloc he vorrei dire.
    i mezzi per raggiungere tutto ciò sono vincolati dalla genetica prima di tutto.
    Gli "aiuti" sono alla portata di tutti, ma di campioni ce ne sono pochissimi ecco perchè parlo così
    ...però Sly i campioni di un tempo avevano anche una vita oltre il BB e, vestiti al di fuori di una palestra, non sembravano dei fenomeni da baraccone...
    ...i campioni odierni sembrano vitelli all'ingrasso, non fanno altro che mangiare, pompare e "pomparsi"...hai presente l'ultimo video di Coleman? Ma che razza di vita è?

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    OK il giro vita, ma Paris era lo stesso il prodotto di cure chimiche neanche tanto leggere.Nelle foto che lo ritraevano poco tempo dopo l'abbandono agonistico (insieme al suo compagno, anch'egli BB), mostravano un Paris talmente rimpicciolito che del Dio non aveva piu' nulla se non il bel visino.
    Credo che fosse un po come Flex o Ken.Un ottima risposta ai farmaci, ma senza quelli piccolissimo.
    quando si tratta di atelti di altissimo livello, per quanto mi riguarda, penso solo a quello che vedo.
    purtroppo la piaga farmacologica è una variabile su cui a quel punto non ci sarebbe più nemmeno da discutere, per questo mi limito a dire che PAris aveva un fisico stratosferico a più livelli.
    Attualmente l'evoluzione di quel modo di concepire lo shape lo rivedo in un Dennis Wolff.
    Diciamoci la verità: quello che ha fatto la differenza tra quegli atleti e quelli di oggi è a livello delle prominenze adodminali e delle qualità muscolari.
    più si è grossi meno si può essere "qualitativi", ovvio che si parla di qualità da 10- invece che da 10++ a quei livelli.
    Yates è stato a mio avviso il culmine, un atleta che nonostante la linea nonc erto superba conservava qualità e muscoli a mio avviso ineguagliati in termini di compromesso.
    Un dio dell'olimpo lo vorrei enorme, striato, senza prominenze, proporzionato.
    questo è quelloc he vorrei dire.
    i mezzi per raggiungere tutto ciò sono vincolati dalla genetica prima di tutto.
    Gli "aiuti" sono alla portata di tutti, ma di campioni ce ne sono pochissimi ecco perchè parlo così

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    OK il giro vita, ma Paris era lo stesso il prodotto di cure chimiche neanche tanto leggere.Nelle foto che lo ritraevano poco tempo dopo l'abbandono agonistico (insieme al suo compagno, anch'egli BB), mostravano un Paris talmente rimpicciolito che del Dio non aveva piu' nulla se non il bel visino.
    Credo che fosse un po come Flex o Ken.Un ottima risposta ai farmaci, ma senza quelli piccolissimo.
    ...ma infatti mica siam qui a dire che i campioni degli anni 80/90 erano natural, semplicemente che avevano fisci esteticamente migliori dei campioni odierni...allora molti avrebbero voluto il fisico di un Labrada o di un Bob Paris, pochi oggi vorrebbero il fisico di uno dei top six del Mr.O...

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Sly83 Visualizza Messaggio
    Non citare solo il braccio, cita anche il girovita di paris ai romantici, è quello che fa la differenza possibile che non ci si arriva?
    OK il giro vita, ma Paris era lo stesso il prodotto di cure chimiche neanche tanto leggere.Nelle foto che lo ritraevano poco tempo dopo l'abbandono agonistico (insieme al suo compagno, anch'egli BB), mostravano un Paris talmente rimpicciolito che del Dio non aveva piu' nulla se non il bel visino.
    Credo che fosse un po come Flex o Ken.Un ottima risposta ai farmaci, ma senza quelli piccolissimo.

    Leave a comment:


  • Plutone
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Bei tempi, nulla da dire e anche bei fisici.Per come la vedo io, il solo fattore che in questi 50 anni ha fatto la differenza, ed ha causato la trasformazione dei campioni da un Grimek a un Coleman e' quello farmacologico.L'allenamento, bene o male quello e', anche se oggi il Dio pump regna incontrastato.
    Riguardo a Labrada il fattore che l'ha sempre fregato, purtroppo, ancora una volta era l'altezza.Davvero basso.
    Su Paris (1,81), ho poco da dire.Bello come un Dio, un fisico statuario.Diciamo un Reeves moderno.Voglio pero' ricordare ai romantici che sognano, il fatto che Bob pesava in gara 105 kili ed aveva 51 di braccio a freddo ( misurato a Zingonia da Franco Fassi).
    Non sono brustoline eh. . . . !
    ...infatti si sogna un ritorno al bello mica al secco...
    ...i campioni degli anni 80/90 erano sì massosi ma, per la maggior parte, armonici e con belle linee...mica i bovi spanciati dagli abusi farmacologici di oggi...

    Leave a comment:


  • Sly83
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Bei tempi, nulla da dire e anche bei fisici.Per come la vedo io, il solo fattore che in questi 50 anni ha fatto la differenza, ed ha causato la trasformazione dei campioni da un Grimek a un Coleman e' quello farmacologico.L'allenamento, bene o male quello e', anche se oggi il Dio pump regna incontrastato.
    Riguardo a Labrada il fattore che l'ha sempre fregato, purtroppo, ancora una volta era l'altezza.Davvero basso.
    Su Paris (1,81), ho poco da dire.Bello come un Dio, un fisico statuario.Diciamo un Reeves moderno.Voglio pero' ricordare ai romantici che sognano, il fatto che Bob pesava in gara 105 kili ed aveva 51 di braccio a freddo ( misurato a Zingonia da Franco Fassi).
    Non sono brustoline eh. . . . !
    Non citare solo il braccio, cita anche il girovita di paris ai romantici, è quello che fa la differenza possibile che non ci si arriva?

    Leave a comment:

Working...
X