avvertimento per molte persone che fanno diete e magari non controllano le analisi...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    speriamo che li facciano questi studi invece di spendere soldi e tempo in cazzate
    Dubito che qualcuno sia interessato a conoscere gli effetti di 2 grammi ed oltre di pro / kg per decenni, perche' siamo solo poche migliaia di mentecatti ad assumerle nella speranza, per altro probabilmente vana, che ci aiutino a mettere qualche kg di muscolo... che poi, se cosi fosse, se ne andrebbe nel giro di una vacanza di un mese in un posto dove non puoi seguire le dieta del cuore ...


    Eagle

    PS - una possibilta' sarebbe studiare la popolazione di bb degli anni 60-70, e vedere, spt in quelli che hanno proseguito con diete iperproteiche per decenni, che tipo di malattie si sono beccati.

    Ovviamente sarebbe uno studio pieno di problemi, perche', ne dico una, potrebbe benissimo essere che quelli che hanno proseguito erano i piu' "portati" (gli altri si sono rotti le balle per strada) e i piu' "resistenti" ai possibile effetti dannosi delle diete sballate.

    Poi ci sarebbe certamente l'effetto doping da valutare ... non indifferente.

    Se ti guardi in giro comunque di bb o ex bb con problemi renali ce ne sono decisamente tanti ... a naso almeno ...

    Leave a comment:


  • RSVSilver
    replied
    e il gamma orizanolo? ma cos'era?ahahahahaha

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    Avevo in mente le ipotesi 2 e 4. Il pensiero della 5 mi annichilisce assieme al mio portafoglio.
    Non meno di 15 anni or sono (quindi le cose spero e presumo siano cambiate) acquisto un integratore "a base" di ornitina, nella speranza di innalzare il mio gh endogeno e diventare finalmente grosso ... eheheheh ero giovane e pieno di illusioni ...

    Mi accorgo pero' che la confezione, sotto il paragrafo "composizione" dell'etichetta, riporta "polvere con elevato contenuto di ornitina" ...

    sconcertato telefono alla ditta produttrice (italiana) e chiedo lumi ... niente da fare ... non mi sanno dire quanta ornitina c'e' in ogni capsula e sostengono, in parole povere, che io sia un rompiballe e che non dovrei soffermarsi su tali inezie ...

    Vedi tu come era (era???) la serieta' delle ditte produttrici o quando meno distributrici di integratori ...

    Leave a comment:


  • RSVSilver
    replied
    costano poco eh i bcaa?ahahaha...dai che ti vendo un pacco di zucchero da 1kg a 50 euro (ci ricavo solo 49 euro)! Ci guadagni sempre..pensa 1000 pasticchette quanto costerebbero!!!

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    Pienamente d'accordo, e non so neanche come "finira'" questa storia ...

    Non ci sono tuttavia neanche evidenze che facciano crescere i muscoli oltre una certa dose ...

    E tieni anche conto che 30-40 anni fa si diceva che non c'erano prove che il fumo di sigaretta facesse male, che mangiare tonnellate di burro non facesse male, etc etc ...

    Per dire che:

    1 - ci vuole TEMPO e STUDI per capire come stanno le cose sul serio.
    2 - a volte le variabili in gioco sono tante e non controllabili, per cui non si arrivera' MAI a conclusioni certe.

    Eagle
    speriamo che li facciano questi studi invece di spendere soldi e tempo in cazzate

    Leave a comment:


  • gabriele81
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    No ho ovviamente una risposta certa, azzardo alcune ipotesi:

    1 - gli aa non si assorbono altrettanto bene dei peptidi e delle proteine intere = e' come se introducessi MENO materiale azotato = meno sovraccarico

    2 - gli aa sono scelti in modo piu' selettivo e sono, ad esempio, solo quelli essenziali = rispetto ad integrare o comunque assumere proteine intere riduci l'introduzione di "azoto inutile", che poi deve essere eliminato = meno sovraccarico

    3 - le analisi sono variabili sempre e comunque = e' una variazione casuale che non c'entra niente con la dieta

    4 - gli aa funzionano molto meglio delle proteine intere = maggiore utilizzo a scopo anabolico = meno scarti (vedi punto 2).

    5 - gli aa sono fake e contengono glucosio o polveri inerti = pensi di assumere aa ma non assumi niente = meno sovraccarico.
    ...
    Avevo in mente le ipotesi 2 e 4. Il pensiero della 5 mi annichilisce assieme al mio portafoglio.

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    comunque tanti discorsi ragazzi ma non ci sono prove che le proteine oltre una certa soglia facciano male...lo stesso vale per gli integratori
    Pienamente d'accordo, e non so neanche come "finira'" questa storia ...

    Non ci sono tuttavia neanche evidenze che facciano crescere i muscoli oltre una certa dose ...

    E tieni anche conto che 30-40 anni fa si diceva che non c'erano prove che il fumo di sigaretta facesse male, che mangiare tonnellate di burro non facesse male, etc etc ...

    Per dire che:

    1 - ci vuole TEMPO e STUDI per capire come stanno le cose sul serio.
    2 - a volte le variabili in gioco sono tante e non controllabili, per cui non si arrivera' MAI a conclusioni certe.

    Eagle

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da gabriele81 Visualizza Messaggio
    Eagle una domanda. Visto che ho la possibilità di fare analisi molto spesso, ho voluto fare qualche esperimento. Ad es. ho visto che,a pari condizioni di allenamento e alimentazione, i miei valori di creatinina,gpt/got e azotemia sono significativamente più bassi da quando ho iniziato a usare aminoacidi invece di proteine in polvere. Per quale ragione gli amino potrebbero essere meno "pesanti" per il nostro organismo?
    No ho ovviamente una risposta certa, azzardo alcune ipotesi:

    1 - gli aa non si assorbono altrettanto bene dei peptidi e delle proteine intere = e' come se introducessi MENO materiale azotato = meno sovraccarico

    2 - gli aa sono scelti in modo piu' selettivo e sono, ad esempio, solo quelli essenziali = rispetto ad integrare o comunque assumere proteine intere riduci l'introduzione di "azoto inutile", che poi deve essere eliminato = meno sovraccarico

    3 - le analisi sono variabili sempre e comunque = e' una variazione casuale che non c'entra niente con la dieta

    4 - gli aa funzionano molto meglio delle proteine intere = maggiore utilizzo a scopo anabolico = meno scarti (vedi punto 2).

    5 - gli aa sono fake e contengono glucosio o polveri inerti = pensi di assumere aa ma non assumi niente = meno sovraccarico.


    Altro non mi viene in mente ...

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    comunque tanti discorsi ragazzi ma non ci sono prove che le proteine oltre una certa soglia facciano male...lo stesso vale per gli integratori

    Leave a comment:


  • RSVSilver
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio


    con chi ce l'hai scusa?
    a me sembrano fatti decisamente bene ...

    ho risposto senza leggere il tuo intervento

    Ora ho letto tutto..in effetti stavolta le cose erano fatte bene. si è giunti alla conclusione che avevo già in mente io..senza scomodare nessuno eheheh

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da RSVSilver Visualizza Messaggio
    Come al solito gli studi li fanno coi piedi (o meglio atti solo a dimostarre quel che si vuole facendo le cose da furbetti)..non risolvono mai niente.


    con chi ce l'hai scusa?
    a me sembrano fatti decisamente bene ...

    Leave a comment:


  • gabriele81
    replied
    Eagle una domanda. Visto che ho la possibilità di fare analisi molto spesso, ho voluto fare qualche esperimento. Ad es. ho visto che,a pari condizioni di allenamento e alimentazione, i miei valori di creatinina,gpt/got e azotemia sono significativamente più bassi da quando ho iniziato a usare aminoacidi invece di proteine in polvere. Per quale ragione gli amino potrebbero essere meno "pesanti" per il nostro organismo?

    Leave a comment:


  • RSVSilver
    replied
    Come al solito gli studi li fanno coi piedi (o meglio atti solo a dimostarre quel che si vuole facendo le cose da furbetti)..non risolvono mai niente.

    Leave a comment:


  • simones
    replied
    Originariamente Scritto da Eagle Visualizza Messaggio
    in che cosa e perche'?
    scusami eagle,hoi letto male.
    l'integrazione avveniva oltre la dieta con il 15% di proteine.
    nel caso concordo,il bilancio calorico è più importante del bilancio proteico per stimolare un aumento di massa muscolare.

    ad un'attenta rilettura concordo in pieno

    Leave a comment:


  • Eagle
    replied
    Originariamente Scritto da simones Visualizza Messaggio
    ho sottolineato l'unico punto con il quale,in via empirica,non concordo.
    in che cosa e perche'?

    Leave a comment:

Working...
X