Capello lungo o no?
Collapse
X
-
dipende anche dal tipo di capello...se hai la fortuna di avere un bel capello liscio e morbido allora fatteli crescere perchè un'arma da sfruttare...se hai un capello crespo tendente a mettere volume allora tienilo rasato...non sono d'accordo con chi dice che chi ha lineamenti non delicati non può portare un capello lungo..anzi..a mio avviso il contrario...un frontone o orecchie grandi vengono coperti alla grande dai capelli lunghi...io da quando ho fatto il militare li ho sempre tenuti corti..però adesso li sto facendo crescere...
-
-
Fino a 2 annetti fa' avevo i capelli lunghi fino a metà schiena e poco più
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggioragazzi,secondo la vs esperienza..
le donne apprezzano di piu l uomo col capello lungo,o corto?
al di la del fatto che bisogna starci bene..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da checco78 Visualizza Messaggioragazzi,secondo la vs esperienza..
le donne apprezzano di piu l uomo col capello lungo,o corto?
al di la del fatto che bisogna starci bene..
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da -NobileCavaliere-83 Visualizza Messaggioperchè non l' hai postato sul forum delle donne questo 3ad??
li almeno ti avrebbero risposto delle fiche!
Leave a comment:
-
-
quando ero adolescente li portavo alla Jim Morrison... attirava molto
Leave a comment:
-
-
perchè non l' hai postato sul forum delle donne questo 3ad??
li almeno ti avrebbero risposto delle fiche!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da KURTANGLE Visualizza Messaggioahahahhahahahahaah
fantastico
cmq kekko non ti ho mai visto di viso...........se hai i lineamenti morbidi e la testa piccola sn piu' carini lunghi o rasati
se hai linamenti duri da uomo ( ne dubito essendo tu kekka ) cortibravo kurt,infatti ho i lineamenti delicati
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Black87 Visualizza Messaggiosì ma non puoi avere il braccio di 40 cm e la capigliatura emo... che dici: ora mi taglio le vene... sto male perchè non mangio ... mi voglio suicidare... poi tiri fuori la barretta proteica e la ingoi senza manco masticarla
ahahahhahahahahaah
fantastico
cmq kekko non ti ho mai visto di viso...........se hai i lineamenti morbidi e la testa piccola sn piu' carini lunghi o rasati
se hai linamenti duri da uomo ( ne dubito essendo tu kekka ) corti
Leave a comment:
-
-
credo di dire una cosa ovvia quando affermo che alla donna interessa la nerchia lunga
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da sv4 Visualizza Messaggiofai conto che una volta che te li rasi è come se ti condanni a portarli per sempre così, perchè poi ti cachi il ***** ad aspettare che ricrescano
Leave a comment:
-
-
fai conto che una volta che te li rasi è come se ti condanni a portarli per sempre così, perchè poi ti cachi il ***** ad aspettare che ricrescano
Leave a comment:
-
-
Con il termine emo si contraddistingue un sottogenere della musica Punk.
Nella sua interpretazione originale, il termine emo fu utilizzato per descrivere la musica di Washington DC della metà degli anni '80 e le band associate ad essa. Negli anni successivi, fu coniato il termine emocore (abbreviazione di 'emotional hardcore'), usato per descrivere altre scene musicali influenzate da quella di Washington. Il termine emo deriva dalla volontà della band di 'emozionare' l'ascoltatore durante le proprie esibizioni. I nomi più significativi del primo periodo sono Rites of Spring, Embrace, One Last Wish, Gray Matter, Fire Party e leggermente dopo Moss Icon. La prima ondata emo iniziò a scemare con lo scioglimento nei primi anni '90 di molte delle band citate.
A metà anni '90, il termine emo iniziò ad essere usato per indicare la scena musicale indie influenzata dai Fugazi. Gruppi come Sunny Day Real Estate e Texas Is the Reason interpretarono il lato più emo dell'indie rock, un lato più melodico e meno caotico del suo predecessore. La scena "indie-emo" sopravvisse fino alla fine degli anni '90, quando molte bands appartenenti ad essa si sciolsero o indirizzarono la propria musica verso territori più mainstream.
Come fecero le ultime indie-emo bands, anche le nuove leve strizzarono l'occhio al mainstream, creando uno stile musicale che ha introdotto il termine emo nella cultura popolare. Se in passato il termine emo era usato per descrivere una grande varietà di bands, ai giorni nostri il termine ha assunto un significato ancora più ampio, non necessariamente indicativo di un preciso genere musicale.
L'Emo Oggi
Attualmente più che in passato l'emo è arrivato a comprendere una moltitudine di bands, molte delle quali hanno poco in comune col genere. Il termine ha assunto un significato così ampio che è diventato praticamente impossibile descrivere cosa effettivamente intenda. Si tende erronamente quindi a definire emo, i gruppi e generi solo influenzati in parte da quest'ultimo, nella sua versione piu recente e molodica, e che quindi si distacca dall'emo originale. I generi che spesso vengono definiti erroneamente emo possono essere il metalcore (che influenzato dall'emo, da vita all'Emotional Metalcore), e buona parte del pop punk attuale. Correttamente o meno, il termine emo è stato quindi associato spesso a gruppi etichettabili anche in altri modi, come Alexisonfire, A Static Lullaby, Brand New, Coheed and Cambria, Fall Out Boy, From Autumn To Ashes, From First To Last, Funeral for a Friend, Hawthorne Heights, Matchbook Romance, Silverstein, Something Corporate, Taking Back Sunday, The Starting Line, Panic! at the Disco, Thrice, My Chemical Romance e Yellowcard. I fans di alcune di queste bands hanno subito preso le distanze da questo termine associato alla musica dei loro beniamini, fornendo lunghe spiegazioni dei motivi per cui tali bands non possano essere definite emo. (La repulsione di alcune bands all'essere associate all'emo non è diversa dal tentativo di allontanarsi dall'emo di varie indie bands a fine anni '90).
In alcuni casi le nuove bands emo stanno solo proponendo alla loro maniera l'emo di alcuni anni prima. Nel frattempo è venuto a crearsi lo screamo, un sottogenere associato all'emo, il quale ha trovato la popolarità con gruppi come Thrice e Glassjaw. Il termine screamo tuttavia fu usato per descrivere un differente intero genere nei primi anni '90 ed infatti le attuali bands assomigliano molto ai protagonisti di questo genere.
Come risultato di un continuo cambiamento dell'emo negli anni, una seria scissione è venuta a delinearsi tra i sostenitori di determinati periodi dell'emo. Chi è fortemente legato all'hardcore delle origini rifiuta l'associazione del termine emo con altri stili musicali. Molti sostengono che la natura indipendente dell'emo di fine anni '80, inizio anni '90 sia scomparsa per far posto a gruppi più commerciali. Anche nella cultura popolare appare chiaro come il termine emo sia stato compreso dalla gente differentemente dalle intenzioni iniziali.
Abbigliamento
Il look tipico degli "Emo kid" attuali (ovvero i sostenitori dell'emo attuale, nelle sue forme più melodiche e commerciali) è molto vario, con alcune caratteristiche però inconfondibli:- Abbigliamento da skate in genere
- Frangia assimetrica
- Skinny jeans
- Stelle, cuori spezzati e teschi
- Converse all star o Vans
- Trucco sugli occhi
- Smalto nero
L'abbigliamento relativo invece all'emo nel suo significato originale risalente ai primi anni 80 si rifà allo skate old school di gruppi hardcore punk americani anni 80, e generi correlati come il post-hardcore, screamo, emo violence, metalcore e straight edge.
Leave a comment:
Leave a comment: