If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
raga sarà che non ho mai avuto l'onore della lotta con tali personaggi...e come sempre è sicuro che mi sbaglio...per il calcio della thai ti dico ok...ma come vi spiegate che il più grande uomo del mondo in questo campo abbia studiato per moolto più tempo wing chun da boxe,scherma ecc...??
io rispetto la tua educazione e te ne dò atto sei sicuramente un bravo ragazzo e non cerchin rogne e questo si capisce...
ti dirò qualcosa di me...
ho cominciato il mio cammino nelle arti marziali col karate come fanno tanti bambini per sfogare l'aggressività poi mi son spostato al kung fu dopo qualche anno e poi al wt dopo pochi mesi...
pensavo di aver trovato la vera via e mi sentivo forte come tanti ragazzi. sui vent'anni avevo già anni di pratica alle spalle e aprii un corso per conto mio che sfortunatamente non proseguì in quanto son sempre stato severo come istruttore e poco commerciale.
attualmente ho 28 anni, ho lasciato il wt da 5 per motivi personali e pratico dalla stessa quantità di tempo pugilato e da due anni anche lotta greco romana.
non starò ad annoiarti con le vicende della mia vita che mi hanno portato a queste decisioni ma quello che voglio darti ad intendere è che so di quello che parlo altrimenti sto zitto.
nel wt viene venduta l'idea che gli sport da combattimento son pieni di inutili regole che ti impediscono di raggiungere una reale capacità nella difesa personale ma la verità è che le regole sono indispensabili altrimenti saremmo tutti morti da un pezzo visto che pratichiamo veramente e con contatto pieno.
nel wt e in tutti i sistemi di difesa personale di pari caratura non si combatte mai veramente in quanto le tecniche e il sistema sono così efficaci che porterebbero alla morte pertanto si rimane sempre sulla teoria...
il punto è: secondo te nuota meglio phelps secondo le regole del nuoto che praticamente vive in acqua o nuoto meglio io che manco so tenere la testa sotto? però ho letto tutti i libri che esistono sul nuoto eh?
la verità è che il wt come sistema di buono ha la gestione della corta distanza in piedi cioè uso di gomiti,ginocchia e gioco sporco cioè tutta la parte che hanno copiato dalla muay thai per il resto fa acqua da tutte le parti... so che a vederlo con gli occhi di un inesperto ( cosa successa anche a me in primis) sembra magico veder mani che si muovono alla velocità della luce, gente che viene aggirata dietro a suon di lapsao e abbattuta con colpi alla gola e alle ginocchia ma il fatto è che sta gente ste cose magiche se le fa fare...prova a metterle in prartica contro uno che non vuole farsele mettere e vedrai che alla fine se avrai ragione di lui non sarà certo con l'uso di queste tecniche ma con le solite vecchie cose cioè:
gioco di gambe timing e precisione a distanza (pugilato e thai)
colpi,uso e gestione del peso e delle leve nel corpo a corpo (lotta e thai)
eventualmente a terra gestione della posizione e chiavi articolari (jujitsu)
anche senza aver mai studiato nulla vengono naturali.
magari non fatte bene ma istintive di sicuro... nessuno di istinto tirerà pugni a catena col mento alto e la gamba anteriore che trascina l'anteriore.. questo sistema è stato inventato da una donna che portava la gonna lunga come d'usanza nella'antica cina ed è per questo che ha creato questi movimenti cioè si è cucita addosso un arte marziale su misura e questo vale sia per l'uso delle mani che delle gambe... spero di averti illuminato.
propongo di cambiarti il sottonick in enel
cmq provera e capira con la sua testa mi sembra un ragazzo intelligente
sicuramente mi sbagliero eca...ma io i dolori li provo con i pugni in faccia,pedate e quant'altro...per quel poco che so io nella greco romana sono prese a sbattimento...ripeto sicuramente mi sbaglio perchè non ho mai fatto ricerche approfondite su questo sport,visto che ho saputo che non hanno affondi...e tantomeno ho avuto il piacere di un allenamento...perchè da me 0 palestre di lotta...
io rispetto la tua educazione e te ne dò atto sei sicuramente un bravo ragazzo e non cerchin rogne e questo si capisce...
ti dirò qualcosa di me...
ho cominciato il mio cammino nelle arti marziali col karate come fanno tanti bambini per sfogare l'aggressività poi mi son spostato al kung fu dopo qualche anno e poi al wt dopo pochi mesi...
pensavo di aver trovato la vera via e mi sentivo forte come tanti ragazzi. sui vent'anni avevo già anni di pratica alle spalle e aprii un corso per conto mio che sfortunatamente non proseguì in quanto son sempre stato severo come istruttore e poco commerciale.
attualmente ho 28 anni, ho lasciato il wt da 5 per motivi personali e pratico dalla stessa quantità di tempo pugilato e da due anni anche lotta greco romana.
non starò ad annoiarti con le vicende della mia vita che mi hanno portato a queste decisioni ma quello che voglio darti ad intendere è che so di quello che parlo altrimenti sto zitto.
nel wt viene venduta l'idea che gli sport da combattimento son pieni di inutili regole che ti impediscono di raggiungere una reale capacità nella difesa personale ma la verità è che le regole sono indispensabili altrimenti saremmo tutti morti da un pezzo visto che pratichiamo veramente e con contatto pieno.
nel wt e in tutti i sistemi di difesa personale di pari caratura non si combatte mai veramente in quanto le tecniche e il sistema sono così efficaci che porterebbero alla morte pertanto si rimane sempre sulla teoria...
il punto è: secondo te nuota meglio phelps secondo le regole del nuoto che praticamente vive in acqua o nuoto meglio io che manco so tenere la testa sotto? però ho letto tutti i libri che esistono sul nuoto eh?
la verità è che il wt come sistema di buono ha la gestione della corta distanza in piedi cioè uso di gomiti,ginocchia e gioco sporco cioè tutta la parte che hanno copiato dalla muay thai per il resto fa acqua da tutte le parti... so che a vederlo con gli occhi di un inesperto ( cosa successa anche a me in primis) sembra magico veder mani che si muovono alla velocità della luce, gente che viene aggirata dietro a suon di lapsao e abbattuta con colpi alla gola e alle ginocchia ma il fatto è che sta gente ste cose magiche se le fa fare...prova a metterle in prartica contro uno che non vuole farsele mettere e vedrai che alla fine se avrai ragione di lui non sarà certo con l'uso di queste tecniche ma con le solite vecchie cose cioè:
gioco di gambe timing e precisione a distanza (pugilato e thai)
colpi,uso e gestione del peso e delle leve nel corpo a corpo (lotta e thai)
eventualmente a terra gestione della posizione e chiavi articolari (jujitsu)
anche senza aver mai studiato nulla vengono naturali.
magari non fatte bene ma istintive di sicuro... nessuno di istinto tirerà pugni a catena col mento alto e la gamba anteriore che trascina l'anteriore.. questo sistema è stato inventato da una donna che portava la gonna lunga come d'usanza nella'antica cina ed è per questo che ha creato questi movimenti cioè si è cucita addosso un arte marziale su misura e questo vale sia per l'uso delle mani che delle gambe...
spero di averti illuminato.
chi l'ha spuntata dei 2..era un wc man...? comunque in strada per quanto mi riguarda contano gli affondi,pugni,ginocchiate,calci e testate...perchè le prese vanno bene per scagliare il rivale...ma il dolore glielo rechi con le cose citate su perchè non credo che sia facile fare un suplex in una rissa...come sempre dico può darsi che sbaglio !!
Eca sarebbe stupendo vedere un maestro di W.T. in una situazione reale in video,solo che sulla rete non ne esistono.
In compenso posso dirti di aver visto di persona il mio maestro di W.T. contro un altra persona in strada a seguito di una lite scatenata per la ragazza.
Ti posso assicurare che quel tipo ha preso tante di quelle sardelle....
Va anche considerato che fisicamente non è messo male e ha una velocità davvero,davvero paurosa,un gioco di gambe straordinario..a mio parere il solo W.t. non basta a difendersi,serve anche una preparazione fisica non indifferente.!
c'è differenza tra un atleta di sdc e uno sprovveduto rissaiolo del sabato sera...
io in vita mia ho fatto sparring con praticanti di kung fu, WT, muay thai e lotta libera.
il thai boxer mi ha staccato la gamba, il lottatore mi lanciava in aria come una bambola.
gli altri due invece non erano semplicemente fighter
raga sarà che non ho mai avuto l'onore della lotta con tali personaggi...e come sempre è sicuro che mi sbaglio...per il calcio della thai ti dico ok...ma come vi spiegate che il più grande uomo del mondo in questo campo abbia studiato per moolto più tempo wing chun da boxe,scherma ecc...??
qua hai preso una cantonata grossa come una casa
in una rissa per mia esperienza a meno di non essere proprio su due pianeti diversi nel 90 % dei casi si finisce avvinghiati e la lotta fa la differenza
che poi il fisico del lottatore è quantodi meglio e funzionale possa esserci
elastico , muscoloso resistente
chi l'ha spuntata dei 2..era un wc man...? comunque in strada per quanto mi riguarda contano gli affondi,pugni,ginocchiate,calci e testate...perchè le prese vanno bene per scagliare il rivale...ma il dolore glielo rechi con le cose citate su perchè non credo che sia facile fare un suplex in una rissa...come sempre dico può darsi che sbaglio !!
agu, hai mai fatto sparring con uno che fa lotta libera o greco romana?
e quanto alle mma... i grappler dominano le arti marziali miste.
non sono proclame o invenzioni, queste, ma dati di fatto
un lottatore non lo vedi nemmeno e te lo dice un pugile
sicuramente mi sbagliero eca...ma io i dolori li provo con i pugni in faccia,pedate e quant'altro...per quel poco che so io nella greco romana sono prese a sbattimento...ripeto sicuramente mi sbaglio perchè non ho mai fatto ricerche approfondite su questo sport,visto che ho saputo che non hanno affondi...e tantomeno ho avuto il piacere di un allenamento...perchè da me 0 palestre di lotta...
Sisi infatti avevo pensato anche a quello,la cosa che sicuramente lo ha salvato è stata la velocità di esecuzione,ma non so da cosa questa derivi.
di sicuro, alcuni insegnanti (pochissimi) di wt, anzichè vincolare solo a esercizi e pratiche utili quanto un cappotto di lana di montone in agosto, gli allievi...gli danno un impostazione aggressiva nell'andare a menare sempre e cmq chiundendo la distanza....questo su soggetti particolarmente aggressivi dà come risultato il tipico atteggiamento da strada di andare muso a muso a colpire a raffica con colpi a caso....
il risultato è un truzzo con un minimo di guardia che non allarga i colpi....
per questo non metto in dubbio che l'1% dei wtman l'aggressore in strada lo buttano pure giù, stessa cosa dicevo ad agusta che è possibilissimo ciò che raccontava, specie se la scuola era di lighcontact che il combattimento non lo vedono manco con il binicolo.
ma se già metti il migliore dei wtman con il più scarso dei kickboxer la musica cambia, in favore dei secondi.
il fatto che una persona aggressia abbia la meglio su un civile che non ha mai combattuto, o su chi è abituato al tieni la distanza e tocca per il punto o derivi dal karate, non significa nulla.
questo video da un idea di come il wtman con zero tecnica abbia la meglio sul -contactista semplicemente scimmiottando senza tecnica ciò che fanno nelle mma.
ma a questo punto se il wt si limita a questo perchè le ore di chi sao, lat sao, antigrappling etc?
perchè non insegnar esemplicemente la blitz defence ( introdotta da kk copiandolo dall'ottimo sistema di difesa basato sulle mma, <<the fence>> del mmaer geoff thompson) e ad andare aggressivo a picchiare con un minimo di impostazione di guardia a jab...e dopo 6 mesi tanti saluti....anzichè tenere gli allievi per 20 anni con gradi, diplomini, e sezioni chi sau facendosi pagare migliaia di euro?
MMA ci siamo hanno gia tutto il mio rispetto...che sono semi nudi...(è quello che si avvicina alla rissa di più..)lotta greco romana lascerei perdere...perchè è proprio diverso dalla rissa
è proprio il contrario....il grappling (su cui si basa il 90%delle mma) è inapplicabile in strada,
la lotta da clinch, con eventuale inserimento di striking, lavoro a togliere lo spazio sotto gambevsgambe, o lavori sopra-sotto sono la base di ogni combattimento libero su un terreno duro, comune a ogni arte marziale che sia europea, asiatica, africana.
questo perchè come ti ha detto il buon vecchio catigamatti oltre allo striking legato alla gestione delle distanze, in un combattimento libero senza vincoli, che si sia praticanti o truzzi nullafacenti, si finisce sempre per chiudere le distanze in clinch.
per i muscoli servono poco e nulla, pure da avvinghiati....altrimenti pudianoski (o come si scrive) che tira i tir di parecchie tonnellate, sarebbe imbattibile in clinch e nel lottare.....ma aimè per lui la realtà è un altra
qua hai preso una cantonata grossa come una casa
in una rissa per mia esperienza a meno di non essere proprio su due pianeti diversi nel 90 % dei casi si finisce avvinghiati e la lotta fa la differenza
che poi il fisico del lottatore è quantodi meglio e funzionale possa esserci
elastico , muscoloso resistente
io in vita mia ho fatto sparring con praticanti di kung fu, WT, muay thai e lotta libera.
il thai boxer mi ha staccato la gamba, il lottatore mi lanciava in aria come una bambola.
gli altri due invece non erano semplicemente fighter
MMA ci siamo hanno gia tutto il mio rispetto...che sono semi nudi...(è quello che si avvicina alla rissa di più..)lotta greco romana lascerei perdere...perchè è proprio diverso dalla rissa
qua hai preso una cantonata grossa come una casa
in una rissa per mia esperienza a meno di non essere proprio su due pianeti diversi nel 90 % dei casi si finisce avvinghiati e la lotta fa la differenza
che poi il fisico del lottatore è quantodi meglio e funzionale possa esserci
elastico , muscoloso resistente
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Leave a comment: