GROSSA DOMANDA Wing chun,wing tsun,wing tjun AIUTO !
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Jap Visualizza MessaggioNiente dorian continuo a non capire come si trovano ste rep,scusami!
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiopiù o meno...devi controllare il v-bulletin panel-->pannello utente...sotto l'elenco delle sottoscrizioni ai 3d ci sono le rep.
a propostio per andro e rocky: credo sia impossibile abbiate preso i rossi qui in sezione, per rocky non ricordo nessun conflitto, ma ricordo come immagino abbiano fatto anche altri di averlo sempre reppato visto i suoi ottimi interventi.
se per andro magari partì a qualcuno di noi una srep per l'incomprensione iniziale, credo che più o meno tutti abbiano compensato poi con delle rep.
senza contare che in sezione Am siamo pochi, e abbiamo basso potere rep/srep...per far raggiungere un simile livello di rossi credo che ognuno di noi avrebbe dovuto srepparvi 4-5 volte...cosa impossibile.
probabilmente qualcuno della sreputatio extra sezione leggendo un post contro il regolamento o qualcos'altro ha segnalato alla sreputatio in thrash...è l'unico modo per arrossarsi così.
impossibile fare il gioco delle analogie e differenze.
il corpo umano è uno solo....i modi di usarlo sono limitati.
diretto, gancio, montante ad esempio..son presenti nella boxe, nella kick, nella thai boxe, nel wc, nel karate, nel kali...in quasi ogni am...questo perchè tutti hanno 4 arti.
ma non per questo si può allora paragonare il gancio del karate con quello della boxe.
il discorso diventa troppo complicato....è impossibile descrivere una catena cinetica a parole.
nel caso poi del wt non saprei veramente che analogie trovare...stanno su una gamba sola per evitare le spazzate, usano solo le braccia per essere più rapidi....come dicevo su a rocky prima ancora di analizzare uno stile nel dettaglio, queste 2 cose snaturerebbero in maniera irreversibile qualsiasi am.
lo stare con il peso dietro impedirebbe a un pugile di usare il foot work, ma anche i movimenti di schivata di busto, di usare diretti, ganci e montanti trasferendo il peso corporeo.....
inutile stare qui a parlare delle analogie e differenze tra il mare e la montagna.....
posso descrivere con 2 parole com'è la catena cinetica del wc...ma non so a che ti serve...sarebbe come descrivere a parole quella del pugilato o del karate.
cmq il lavoro didattico parte
dall'uso dell'arto...corretto allineamento dell'arto, con pugno verticale (palmo in dentro anzichè giù) con gomito che resta basso e chiuso.
apprendimento dell'uso della spalla scarica e rilassata per non spezzare la catena cinetica con la schiena.
il movimento di braccio è frustato e rilassato....è un modo particolare di colpire e confrontare...almeno per la parte di braccio, l'unica AM dove tirano in maniera similare anoi che mi è capitato di vedere è la lethwei.
l'uso del corpo avviene con una rotazione che si trasmette da bacino lungo la colonna, girando intorno a quest'ultima, fino all'alta schiena.
il peso rimane 50-50 sulle gambe...non alziamo nessuno dei 2 piedi sulla punta, ma sul posto si gira sul proprio asse preferibilmente sulle sfere dei piedi (centro del piede), ma cmq èil bacino che fa girare i piedi, e non viceversa...quindi nella pratica si gira anche sulla parte arretrata del piede.
nel caso invece si sposti, è usiamo un lavoro particolare tallone-punta...con un piede che spinge e l'altro che richiama con un lavoro non lontano da un falling step.
a livello didattico ciò che ho descritto su si può vedere in qualsiasi chum kiu di wc, o imho si vede bene in questi video...a parte la schiena che qui sta dietro per una questione didattico-strutturale ma che poi non è così.
YouTube - pietronicolaus's Channel
YouTube - pietronicolaus's Channel
la catena cinetica che si vien a formar epoi viene usata naturalmente per tutti i vari colpi di braccia-gamba.
il ruotare intorno all'asse credo si possa vedere bene in questo video di lee..stessa cosa il frustare il braccio a spalla scarica:
YouTube - Bruce Lee Punching Heavy Bag
anche qui si può vedere bene la parte di braccio nel ragazzo più inesperto...pure qui occhio a non far confusione che non si tirano mille pugni a ***** per quanto con il corpo...trattasi di un lavoro in coppia, il ragazzo più giovane allena appunto questo modo di frustare e richiamare l'arto... l'altro non usando il footwork allena lo spostar la gaurdia per coprirsi..il non incastrarsi nel farlo...e il timing di entrata quando sentendo gli arti sente spazi per entrare in possibile ricerca di un clinch.
YouTube - Vinh Xuan boxing
qui si può vedere qualcosa di calci circolari:
YouTube - Philipp Bayer and Wong Shun Leung in Hong Kong
qui su calci a piegare la gamba
YouTube - Alan & Kwan Chi Sau / Gor Sau
se cerchi un pò sicuramente c'è anche qualcosa sui calci frontali di avampiede e con piede ruotato (mi pare ne tirasse qualcuno wsl in un video messo su).
per la parte poi in clinch-lotta il discorso è più complicato...
dorian
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Jap Visualizza MessaggioDorian cosa è rep?un messaggio personale?
a propostio per andro e rocky: credo sia impossibile abbiate preso i rossi qui in sezione, per rocky non ricordo nessun conflitto, ma ricordo come immagino abbiano fatto anche altri di averlo sempre reppato visto i suoi ottimi interventi.
se per andro magari partì a qualcuno di noi una srep per l'incomprensione iniziale, credo che più o meno tutti abbiano compensato poi con delle rep.
senza contare che in sezione Am siamo pochi, e abbiamo basso potere rep/srep...per far raggiungere un simile livello di rossi credo che ognuno di noi avrebbe dovuto srepparvi 4-5 volte...cosa impossibile.
probabilmente qualcuno della sreputatio extra sezione leggendo un post contro il regolamento o qualcos'altro ha segnalato alla sreputatio in thrash...è l'unico modo per arrossarsi così.
Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggioecco cio' che mi è sempre importato...confronto per vedere analogie tra wt e wc...e le grandi differeze che mi dite,perchè ripeto io sono in una piccola realtà quale la provincia...e comunque CREDO che l'italia in generale ormai non offra proprio il vecchio wc...ma qualcosina deve essere rimasto comunque...suppongo...se ti è possibile ancora una volta se trovi qualche video adatto a dimostrare la differenza di pugni,calci,guardia ecc... saresti un grande !
il corpo umano è uno solo....i modi di usarlo sono limitati.
diretto, gancio, montante ad esempio..son presenti nella boxe, nella kick, nella thai boxe, nel wc, nel karate, nel kali...in quasi ogni am...questo perchè tutti hanno 4 arti.
ma non per questo si può allora paragonare il gancio del karate con quello della boxe.
il discorso diventa troppo complicato....è impossibile descrivere una catena cinetica a parole.
nel caso poi del wt non saprei veramente che analogie trovare...stanno su una gamba sola per evitare le spazzate, usano solo le braccia per essere più rapidi....come dicevo su a rocky prima ancora di analizzare uno stile nel dettaglio, queste 2 cose snaturerebbero in maniera irreversibile qualsiasi am.
lo stare con il peso dietro impedirebbe a un pugile di usare il foot work, ma anche i movimenti di schivata di busto, di usare diretti, ganci e montanti trasferendo il peso corporeo.....
inutile stare qui a parlare delle analogie e differenze tra il mare e la montagna.....
posso descrivere con 2 parole com'è la catena cinetica del wc...ma non so a che ti serve...sarebbe come descrivere a parole quella del pugilato o del karate.
cmq il lavoro didattico parte
dall'uso dell'arto...corretto allineamento dell'arto, con pugno verticale (palmo in dentro anzichè giù) con gomito che resta basso e chiuso.
apprendimento dell'uso della spalla scarica e rilassata per non spezzare la catena cinetica con la schiena.
il movimento di braccio è frustato e rilassato....è un modo particolare di colpire e confrontare...almeno per la parte di braccio, l'unica AM dove tirano in maniera similare anoi che mi è capitato di vedere è la lethwei.
l'uso del corpo avviene con una rotazione che si trasmette da bacino lungo la colonna, girando intorno a quest'ultima, fino all'alta schiena.
il peso rimane 50-50 sulle gambe...non alziamo nessuno dei 2 piedi sulla punta, ma sul posto si gira sul proprio asse preferibilmente sulle sfere dei piedi (centro del piede), ma cmq èil bacino che fa girare i piedi, e non viceversa...quindi nella pratica si gira anche sulla parte arretrata del piede.
nel caso invece si sposti, è usiamo un lavoro particolare tallone-punta...con un piede che spinge e l'altro che richiama con un lavoro non lontano da un falling step.
a livello didattico ciò che ho descritto su si può vedere in qualsiasi chum kiu di wc, o imho si vede bene in questi video...a parte la schiena che qui sta dietro per una questione didattico-strutturale ma che poi non è così.
YouTube - pietronicolaus's Channel
YouTube - pietronicolaus's Channel
la catena cinetica che si vien a formar epoi viene usata naturalmente per tutti i vari colpi di braccia-gamba.
il ruotare intorno all'asse credo si possa vedere bene in questo video di lee..stessa cosa il frustare il braccio a spalla scarica:
YouTube - Bruce Lee Punching Heavy Bag
anche qui si può vedere bene la parte di braccio nel ragazzo più inesperto...pure qui occhio a non far confusione che non si tirano mille pugni a ***** per quanto con il corpo...trattasi di un lavoro in coppia, il ragazzo più giovane allena appunto questo modo di frustare e richiamare l'arto... l'altro non usando il footwork allena lo spostar la gaurdia per coprirsi..il non incastrarsi nel farlo...e il timing di entrata quando sentendo gli arti sente spazi per entrare in possibile ricerca di un clinch.
YouTube - Vinh Xuan boxing
qui si può vedere qualcosa di calci circolari:
YouTube - Philipp Bayer and Wong Shun Leung in Hong Kong
qui su calci a piegare la gamba
YouTube - Alan & Kwan Chi Sau / Gor Sau
se cerchi un pò sicuramente c'è anche qualcosa sui calci frontali di avampiede e con piede ruotato (mi pare ne tirasse qualcuno wsl in un video messo su).
per la parte poi in clinch-lotta il discorso è più complicato...
dorian
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggioecco cio' che mi è sempre importato...confronto per vedere analogie tra wt e wc...e le grandi differeze che mi dite,perchè ripeto io sono in una piccola realtà quale la provincia...e comunque CREDO che l'italia in generale ormai non offra proprio il vecchio wc...ma qualcosina deve essere rimasto comunque...suppongo...se ti è possibile ancora una volta se trovi qualche video adatto a dimostrare la differenza di pugni,calci,guardia ecc... saresti un grande !
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioti rispondo in rep.
son d'accordo con te, su 20 scuole di wt 1 fa sparring.
però d'altro canto c'è da dire che per fare sparring:
a) gli allievi devono avere un livello tecnico sufficiente, cosa assente nel wt.
b) l'istruttore deve saper far fare sparring....nei video di sparring del wt che si trovano sul tubo, quello che si vede sono allievi che vengono mandati al pestaggio brutale e casuale tra loro.....spesso buttandosi a terra senza la minima conoscenza della lotta su terreni non adatti, spesso infierendo sul compagno ove manca la protezione.
credo che lo sparring debba essere deciso e convinto, ma debba anche essere saputo fare, in modo che il farlo porti dei miglioramenti tattico-tecnici e non infortuni ...quindi meglio quelli che non fanno nulla poichè sanno di non saperlo fare, che non quelli che mettono in pericolo l'incolumità degli allievi per improvvisare.
non lo so in quegli anni andavo alle elementari
poi cmq parlo sempre da esterno al wt...probabilmente i lavori tendenti al mondo mma sono inizati come dici da tantissimo tempo...basta pure ricordare le continue frecciate di boztepe al mondo delle mma.
da esterno mi riferivo unicamente all'aspetto pubblicitario del marketing...un tempo parlando con wtman o vedendo le loro pubblicità le mma e la lotta a terra venivano schernite, e si diceva di poterle evitare con semplici mossette....ora invece i grandi nomi del wt tengono addirittura stages sulla lotta a terra, una cosa impensabile, qualche hanno fa, poichè in contrasto con le loro dichiarazioni.
scusa eca, non volevo parlare male di De Cesaris....anzi come dice Hal il peccato è che è anche un ottimo thai boxer....per restare in tema probabilmente anche boztepe avrebbe potuto aprire ottime scuole di boxe e lotta...ma capisco che a insegnare thai boxe o lotta si fa la fame, e la tentazione del denaro e soprattutto di vivere di solo insegnaemnto in modo da poter dedicar epiù tempo possibile alla propria passione, è una tentazione forte.
nessun biasimo, soprattutto a livello tecnico...però è innegabile che il calcio ruotato alla tony jaa e le mossette stile krav maga, c'entrano con la MT tanto quanto la nutella sul petto di pollo, e non è diffamazione, ma un qualcosa di lapalissiano..visto che cmq in quei territori lì tengono tutt'ora combattimenti non modificati alla europea.
per nulla...un altro mondo.
cmq prima ancora di partire con pugni, calci et...sarebbe da classificare il wc come AM, insieme ad altre am cinesi/asiatiche...poichè l'essere confuso con il wt (o wushu per le atre), più i vari tentativi di agonismo interstile han creato una gran confusione.... di che parliamo? è oscuro anche solo il contesto in cui si utilizza: striking europeo con guantoni, combattimento light contact a punti, difesa personale, mma, lotta a terra, balli acrobatci stile capoeira?
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiocredo che lo sparring debba essere deciso e convinto, ma debba anche essere saputo fare, in modo che il farlo porti dei miglioramenti tattico-tecnici e non infortuni ...quindi meglio quelli che non fanno nulla poichè sanno di non saperlo fare, ....
il punto è forse -come dici tu- che questo porterebbe alcuni (molti?) alliievi ad allontanarsi...nn tutti sono disposti a fare sparring, o ad affrontare una certa preparazione fisica...nel wt (lineage LT,specifico, quello che praticavo io) l'applicabilità non condizionata dalla forza e dalla preparazione fisica era uno dei punti forti nel propagandare il sistema...
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggio...un tempo parlando con wtman o vedendo le loro pubblicità le mma e la lotta a terra venivano schernite, e si diceva di poterle evitare con semplici mossette....
Comunque ricordo ancora perfettamente quando il mio sifu di ritorno da uno stage per istruttori disse che uno dei 'pezzi grossi' (forse Tassos o Emin forse) diceva che avremmo dovuto allenarci come nella thai...
quando sono tornato ad interessarmi di am/sdc con l'intenzione di riprendere ho constatato che in realtà nel wt ben poco era cambiato da questo punto di vista...poca preparazione fisica,niente sparring,forse anche niente allenamento su target...allora memore di quella frase ho deciso di provare a praticare thai...
e credo sia una ottima scelta...lo posso dire dopo una sola settimana di pratica perchè al di là della validità della disciplina, ci si fa il mazzo fisicamente e le tecnciche si provano sui pao e con gli sparring partner...cosa che credo sia molto 'redditizia'...certo più che avere il sistema TEORICAMENTE perfetto e micidiale e poi non testarlo.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Jap Visualizza Messaggiodorian come si chiama la tua scuola di wing chun???
Originariamente Scritto da maxxxBW Visualizza Messaggiosecondo me in queste due affermazioni c'è la chiave della questione wt/wv/sigle varie...
Intendo dire che il ciò che manca ai praticanti di wt/wc è il mettere in pratica quanto appreso almeno con dello sparring degno di questo nome...
Questo farebbe rendere moooolto di più i praticanti,al di là della efficacia relativa...cioè magari non hai la migliore tecnica di pugni possibile,ma almeno la provi e la riprovi con un avversario non collaborativo...
però d'altro canto c'è da dire che per fare sparring:
a) gli allievi devono avere un livello tecnico sufficiente, cosa assente nel wt.
b) l'istruttore deve saper far fare sparring....nei video di sparring del wt che si trovano sul tubo, quello che si vede sono allievi che vengono mandati al pestaggio brutale e casuale tra loro.....spesso buttandosi a terra senza la minima conoscenza della lotta su terreni non adatti, spesso infierendo sul compagno ove manca la protezione.
credo che lo sparring debba essere deciso e convinto, ma debba anche essere saputo fare, in modo che il farlo porti dei miglioramenti tattico-tecnici e non infortuni ...quindi meglio quelli che non fanno nulla poichè sanno di non saperlo fare, che non quelli che mettono in pericolo l'incolumità degli allievi per improvvisare.
Originariamente Scritto da maxxxBW Visualizza Messaggioio però questi lavori li facevo già nel '97-'98 anche se allora erano abbastanza nuovi e forse nn ben definiti. allora c'era già la moda delle MMA??
(so che i gracie e il bjj uscivano proprio in quegli anni se non erro...ma non so- chiedo a te- se allora poteva già essere un discorso di marketing introdurre quegli elementi)
poi cmq parlo sempre da esterno al wt...probabilmente i lavori tendenti al mondo mma sono inizati come dici da tantissimo tempo...basta pure ricordare le continue frecciate di boztepe al mondo delle mma.
da esterno mi riferivo unicamente all'aspetto pubblicitario del marketing...un tempo parlando con wtman o vedendo le loro pubblicità le mma e la lotta a terra venivano schernite, e si diceva di poterle evitare con semplici mossette....ora invece i grandi nomi del wt tengono addirittura stages sulla lotta a terra, una cosa impensabile, qualche hanno fa, poichè in contrasto con le loro dichiarazioni.
Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggiotra l'altro un vero peccato...prima di farsi fottere dal marketing de cesaris era tutt'altro che un pirla come studioso della thai.i soldi e il mondo del combattimento collimano malamente...
nessun biasimo, soprattutto a livello tecnico...però è innegabile che il calcio ruotato alla tony jaa e le mossette stile krav maga, c'entrano con la MT tanto quanto la nutella sul petto di pollo, e non è diffamazione, ma un qualcosa di lapalissiano..visto che cmq in quei territori lì tengono tutt'ora combattimenti non modificati alla europea.
Originariamente Scritto da MV AGUSTA Visualizza Messaggiocapito...ma tu studi wing chun ?? i pugni li ecc ecc sono simili a quelli del wt...(ho capito che adesso si rifanno alle MMA)perchè non ho avuto la fortuna di vedere un seminario dal vivo...solo wt comunque su sifuchannel's c'è un video o due dove compare il si hing della mia palestra...
cmq prima ancora di partire con pugni, calci et...sarebbe da classificare il wc come AM, insieme ad altre am cinesi/asiatiche...poichè l'essere confuso con il wt (o wushu per le atre), più i vari tentativi di agonismo interstile han creato una gran confusione.... di che parliamo? è oscuro anche solo il contesto in cui si utilizza: striking europeo con guantoni, combattimento light contact a punti, difesa personale, mma, lotta a terra, balli acrobatci stile capoeira?Last edited by Dorian00; 26-09-2010, 11:36:54.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da maxxxBW Visualizza Messaggioio però questi lavori li facevo già nel '97-'98 anche se allora erano abbastanza nuovi e forse nn ben definiti. allora c'era già la moda delle MMA??
(so che i gracie e il bjj uscivano proprio in quegli anni se non erro...ma non so- chiedo a te- se allora poteva già essere un discorso di marketing introdurre quegli elementi)
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da maxxxBW Visualizza Messaggiosecondo me in queste due affermazioni c'è la chiave della questione wt/wv/sigle varie...
Intendo dire che il ciò che manca ai praticanti di wt/wc è il mettere in pratica quanto appreso almeno con dello sparring degno di questo nome...
Questo farebbe rendere moooolto di più i praticanti,al di là della efficacia relativa...cioè magari non hai la migliore tecnica di pugni possibile,ma almeno la provi e la riprovi con un avversario non collaborativo...
Leave a comment:
-
-
Messaggio di moderazione
Originariamente Scritto da Halforc Visualizza Messaggiotra l'altro un vero peccato...prima di farsi fottere dal marketing de cesaris era tutt'altro che un pirla come studioso della thai.i soldi e il mondo del combattimento collimano malamente...
per evitare problemi di ben altro tipo
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggioguarda, qualunque praticante sa che la differenza tra due AM prim ancora che dalle tecniche/mosse è dato dall'impostazione che riceve il praticante.
posizione, guardia, distribuzione del peso, gestione del peso, catena cinetica per colpire.
il modo in cui ci si muove nel wing chun e la sua catena cinetica si può intravedere nei video di bruce lee.
nel wt hanno il loro pinocchietto in cui tengono il 90% del peso sulla gamba dietro, e il 10 % avanti.....loro dicono che in questo modo neutralizzano le spazzate e i calci bassi dei thai boxer...bah.
la guardia loro è quella che vedi bei video postati da cati..perchè da quella guardia gli permette di lanciare i loro pugni a catena.
in fase di lotta noi usiamo un seguire attivamente, come in ogni disciplina di lotta/clinch su questa terra, come logica impone....loro utilizzano il cedere passivo, simile a quello dell'aikido: cioè esempio semplice extra combattimento....ti spingo la spalla destra indietro, sposti il peso sul lato sinistro scaricando il destro come se girassi una di quelle porte girevoli..e cercano di applicare ciò in clinch, su pugni, su calci....anche qui cambiando il peso con 90-10%
YouTube - www.servantes.es - Wing Tsun Leung Ting - Chum Kiu Form
sec 22 ....rocky potrà confermare se dico una cazzata o meno, poichè non praticando wt magari mal'interpreto le parole lette di vari maestri wt.
.......
se prima quelli del wt cercavano di sfruttare la fama di bruce lee e yip man per farsi un nome e quindi tentavano di copiare ciò che vedevano come forme e chi sao, e da lì non sapendo però cosa e come lavorare inventavano le loro applicazioni cercando di tirar fuori possibili modi di applicare..tirando fuori esercizi come sezioni chisao, lat sao, uso inventato dei pao copiati dalla boxe etc...c'è stato man a mano un cambio di rotta verso le fonti cui attingere:
prima con la difesa personale....e anche qui introduzione della blitz defence (come detto copiato dal sistema di difesa personale che cura più l'aspetto psicologico che pratico, del MMAer geoff thompson) più varie leve in piedi e gomitate prese e scimmiottare dal krav maga.
ultimamente invece il trend che può offrirgli maggior fetta di utenza sul mercato sono la moda del momento cioè le mma....
e dopo aver schifato quest'ultime per anni, pian piano son stati introdotti lavori come
-l'antigrappling
-l'antigrappling al suolo
-lavori di takedown-sprawl
-forme di difesa a terra (che in relatà è un copiare la difesa degli mmaer quando l'avversario è in piedi e loro sulla schiena, solo che loro ci hanno aggiunto i calci a catena)
-lavoro di bjj/grappling al suolo, che credo oggi ricopra gran parte del lavoro del wt..almeno dai video si evince questo.
attualmente il wt è così
YouTube - Wing Tsun groundfighting form
YouTube - WT Antigrappling 2
poi ci sono i video di su come quello che ti ho postato su contro il fullcontact-er, quello di cati contro il thai boxer, in cui il wtman scimmiotta pure un supermanpunch, e i video di seal obasi.....oramai si evince che cercano di copiare ciò che vedono dalle mma, per poter offrire la speranza a chi è svogliato e non ha la volontà di seguire il vero percorso delle mma, di poter combattere in tale contesto che li affascina senza fatica e con colpi magici.
YouTube - SifuSergioChannel's Channel
YouTube - WingTsun - Defense against a grappler.Last edited by MV AGUSTA; 26-09-2010, 09:58:03.
Leave a comment:
-
-
Originariamente Scritto da Dorian00 Visualizza Messaggiodovrei pensare che la muay thai sia questa di cesaris???i soldi e il mondo del combattimento collimano malamente...
Leave a comment:
-
Leave a comment: