pugno con massima efficacia e minimo dolore come fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Belaz
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    hai ragione, ma dipende sempre dagli aggressori
    nel caso di più aggressori armati la fuga è sempre la soluzione migliore
    ma nel caso di aggressori non armati e "innocui", uno sicuro di se potrebbe sempre decidere di affrontarli

    adesso vado a dormire, se vuoi continuiamo domani
    Mi sfugge davvero cosa possa essere un gruppo di "aggressori non armati e innocui".

    1) Innanzitutto e' un gruppo. E gia' in 2 contro uno, rischi. In 5 contro uno, non esiste arte marziale che tenga, MMA inclusa. Se 5 ragazzotti di 20 anni e 70 kg l'uno, quindi senza neanche un gran fisico, ti si lanciano addosso di peso assieme, tu vai a terra.

    E sei morto.

    2) Sono aggressori. Presuppone che non siano innocui. E lo stesso supporre che siano innocui ti pone in una situazione drammatica: sottovalutare il pericolo. Il piu' innocuo puo' decidere che la situazione diventa pesante, ed estrarre qualunque arma da qualcunque posto. Non conosci i tuoi aggressori. Quindi, sono sempre pericolosi.

    3) La difesa personale (qui richiamo l'altro post tuo, dove dicevi che per soldi ti difenderesti) va attuata solo in evidente PERICOLO DI VITA e senza alternativa. Altrimenti, sei morto per una cazzata. Se rischi di morire, almeno lotta.


    L'opzione "si combatte perche' si vuole combattere" e' la peggior frase che si puo' sentire e dimostra che molto probabilmente non ci si e' mai trovati a dover menare le mani in situazioni pericolose.

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    hai ragione, ma dipende sempre dagli aggressori
    nel caso di più aggressori armati la fuga è sempre la soluzione migliore
    ma nel caso di aggressori non armati e "innocui", uno sicuro di se potrebbe sempre decidere di affrontarli

    adesso vado a dormire, se vuoi continuiamo domani
    si certo!
    non considero questa discussione OT perchè viste le premesse potrebbe tornare utile anche all'autore del thread.
    nel caso lo stesso la trovasse inopportuna e troppo slegata al tema del topic, provvederò immediatamente cancellando i post in questione.
    buonanotte red

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    hai ragione, ma dipende sempre dagli aggressori
    nel caso di più aggressori armati la fuga è sempre la soluzione migliore
    ma nel caso di aggressori non armati e "innocui", uno sicuro di se potrebbe sempre decidere di affrontarli

    adesso vado a dormire, se vuoi continuiamo domani

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    hai ragione a dire ciò, ma ci sono casi in cui si deve combattere, o perchè non c'è via d'uscita o perchè si deve difendere qualcuno o più semplicemente perchè si vuole combattere
    per le spalle al muro hai ragione, però ricordati che è sempre meglio mettersi con le spalle al muro, magari mantenendo un po' di distanza, che non farsi accerchiare
    per quanto riguarda i soldi dipende,se hai pochi soldi è meglio dargieli, ma se hai molti soldi oppure documenti penso che nessuno li cederebbe senza provare a combattere(fatta eccezione se l'aggressore è armato)
    vedi io sono sempre quello che decide di combattere anche perchè ho un brutto carattere ed una buona esperienza, essendo cresciuto in strada.
    ma ho visto anche che i tempi sono cambiati e anche io nel rispetto della mia mia morale e dal momento che tengo alla mia pellaccia, ormai sorvolo su molte cose.
    ma in un forum pubblico, pieno di minorenni mi sento di consigliare gli 8 punti del mio post precedente.
    i soldi possono essere anche 1000 euro, meglio perderli che trovarsi una lama nello stomaco, il discorso vale a maggior ragione per i documenti visto che basta una denuncia in questura e una fila negli uffici pubblici perchè te ne diano una copia nuova di zecca...
    posso condividere l'agressione ad una persona cara
    MA e c'è un MA e questo secondo me è un punto fondamentale; chi sceglie di difendersi aggredendo a sua volta deve essere conscio del fatto che:
    - al 90 per cento contro piu persone sarà lui ad avere la peggio
    - non esiste nessuna arte marziale o sport da combattimento che ti
    garantisca di avere la meglio in caso di aggressione
    - il reagire potrebbe costare la vita alla persona cara che cerchi di
    proteggere
    - ipotesi di eccesso di leggittima difesa
    Quindi paragonerei una persona che reagisce ad un gruppo di più persone molto probabilmente armate, ad un Martire conscio del sacrificio che sta per compiere...
    morte onorevole sicuramente, che probabilmente io stesso sceglierei, ma pur sempre MORTE!
    Quindi ribadisco, non essendo io un buon esempio, se non negli ultimi anni, consiglio a tutti di rispettare quelle 8 semplici regole che ho scritto nel post precedente.

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    hai ragione a dire ciò, ma ci sono casi in cui si deve combattere, o perchè non c'è via d'uscita o perchè si deve difendere qualcuno o più semplicemente perchè si vuole combattere
    per le spalle al muro hai ragione, però ricordati che è sempre meglio mettersi con le spalle al muro, magari mantenendo un po' di distanza, che non farsi accerchiare
    per quanto riguarda i soldi dipende,se hai pochi soldi è meglio dargieli, ma se hai molti soldi oppure documenti penso che nessuno li cederebbe senza provare a combattere(fatta eccezione se l'aggressore è armato)

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    proprio per quello che dici tu, con situazioni con più aggressori, si applica il motto
    bisogna usare uno, massimo due colpi ad aggressore portati alla massima velocità possibile, ed è per questo che le tecniche devono essere il più possibile semplici e naturali
    sarà un vigliacco ma ci sono diverse soluzioni in caso di più aggressori:
    1) evitare zone pericolose
    2) mai passare in vicoli o stradine senza sbocco
    3) mai mettersi spalle al muro
    4) se vogliono soldi ecc, assecondali
    5) se vogliono solo pestarti, scappa
    6) nel caso 5 entra in un bar, ti chiudi dentro il bagno e chiami la polizia
    7) urlare sempre e comunque magari qualcuno ti sente e può aiutarti
    8) lo scontro fisico si può sempre evitare

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    proprio per quello che dici tu, con situazioni con più aggressori, si applica il motto
    bisogna usare uno, massimo due colpi ad aggressore portati alla massima velocità possibile, ed è per questo che le tecniche devono essere il più possibile semplici e naturali

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    diciamo che un pugile potrebbe essere avvantaggiato, ma la parte fondamentale della difesa personale è che i movimenti devono essere più semplici e naturali possibili
    il nostro motto è: MINORE TEMPO MAGGIORE DANNO
    il problema è che a mio avviso:
    o si scappa e allora non ci si pone il problema del minore tempo ecc...
    oppure se accetti il rischio (enorme visto che ormai gli agressori sono tutti armati e in gruppi di più persone), allora ti difendi con i tutti i crismi...
    supponendo che siano presenti le condizioni favorevoli quali:
    - agressore solo
    - agressore non armato
    le migliore combinazione in strada rimane quella del pugilato (o muay thai)- lotta libera.
    pertanto se dedici di affrontarlo, cosa per me molto sbagliata, devi metterlo fuori gioco e non colpire e scappare. ed in questo caso tornano utili anche i gomiti!

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    diciamo che un pugile potrebbe essere avvantaggiato, ma la parte fondamentale della difesa personale è che i movimenti devono essere più semplici e naturali possibili
    il nostro motto è: MINORE TEMPO MAGGIORE DANNO

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    si ho capito abbastanza bene!
    ed il movimento -game-bacino-spalla che è poi quello che rende efficace un colpo, come viene insegnato in un corso di difesa personale?
    il colpo si basa sulle stesse dinamiche del gancio del pugilato?

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    io non insegno difeso personale, però la pratico con un ottimo maestro
    ti faccio un esempio di una tecnica di difesa con il gomito molto semplice ed efficace
    immaggina che l'aggressore ti tiri un colpo circolare che può essere uno schiaffo o un pugno tirato molto aperto(situazione tra l'altro molto comune)
    tu alzi il braccio in direzione del colpo per pararlo, avvicinandoti pero all'avversario per non bloccare il colpo nel punto dove è più forte, contemporaneamente alzi il gomito ed entri sull'avversario in pieno volto
    il colpo risulta inaspettato e devastante in quanto lui si sbilancia mentre tu ti muovi verso di lui
    spero tu mi abbia capito

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    ho trovato qualche video che potrebbe essere interessante:
    1) KRAV MAGA
    YouTube - Krav Maga Self Defense Techniques : Elbow Strikes for Krav Maga

    2) MUAY THAI
    YouTube - Muay Thai training - elbows

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    dipende da situazione a situazione
    io sto parlando di quella più probabile, ovvero quella in cui il tuo aggressore è un grezzo senza un minimo di tecnica, in quel caso la conoscenza di tecniche di combattimento da strada, come le gomitate, si rivela molto efficace

    non mi fraintendere però, contro questo tipo di aggressore anche un pugile si saprebbe difendere senza problemi
    no tranquillo non ti ho frainteso
    io stesso sto imparando ad usare i gomiti, anche se chiaramente non in un contesto di difesa personale...
    magari, dimmi cosa ne pensi, si potrebbe affiancare un il pugno al gomito, senza escludere ne l'uno ne l'altro.
    mi è sembrato di capire che tu pratichi (o insegni) un sistema di difesa personale...
    che tipo di movimento fate quando colpite con il gomito?

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
    forse in caso di aggressione sarebbe il caso di tenerlo il più lontano possibile l'agressore!
    la distanza ravvicinata non la consiglierei a nessuno, ed ecco che i gomiti perdono la loro efficacia!
    dipende da situazione a situazione
    io sto parlando di quella più probabile, ovvero quella in cui il tuo aggressore è un grezzo senza un minimo di tecnica, in quel caso la conoscenza di tecniche di combattimento da strada, come le gomitate, si rivela molto efficace

    non mi fraintendere però, contro questo tipo di aggressore anche un pugile si saprebbe difendere senza problemi

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    è ovvio che la gomitata è un colpo che si può portare solo da una distanza corta, ma di qui a dire che sono più efficaci i pugni ce ne vuole, in ogni caso questo è un discorso che andrebbe fatto di persona per poter mostrare ognuno le proprie ipotetiche tecniche e attacchi
    forse in caso di aggressione sarebbe il caso di tenerlo il più lontano possibile l'agressore!
    la distanza ravvicinata non la consiglierei a nessuno, ed ecco che i gomiti perdono la loro efficacia!

    Leave a comment:

Working...
X