pugno con massima efficacia e minimo dolore come fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • john spartan
    replied
    Leggo che "esistono situazioni in cui si deve combattere"...ora, a meno che nn vi abbiano chiamato per il seguito di Never back down, sommessamente suggerirei che nella vita reale l'unico caso in cui si deve "combattere" è quello in cui ci sia fortemente a rischio l'incolumità vostra o quella di un vostro caro...l'ego non rientra in questa categoria.
    Se uno ha di questi problemi il ring sarà il vostro maestro di vita. ;-)
    Perdonate la franchezza.

    Leave a comment:


  • paolino87
    replied
    una domanda a chi ha aperto il post:
    presupposto che ti spieghino perfettamente una tecnica per colpire in combattimento, pensi di riuscire ad applicarla in una rissa?Sono questioni di secondi in un "ammucchiata"!

    Leave a comment:


  • marcu9
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio

    Ecco vedi... semplicemente abbiamo due punti di vista diametralmente opposti. Non e' per metterti in bocca parole non tue: ho infatti citato una tua frase.

    "intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali"

    Altro non e' che una giustificazione ad un regolamento di conti, ai miei occhi.

    Ed e' un atteggiamento contrario ad ogni insegnamento marziale, e contrario al principio primo di ogni corso di self defence (Se puoi starne fuori, stanne fuori).

    Il fatto stesso di dire che in questo frangente useresti tecniche diverse da quelle della vera autodifesa, sottolinea come in realta' non sia altro che un'amichevole s*****ttata tra amici, o una prova di forza, o quant'altro. Insomma, una situazione nella quale tu stesso vuoi entrare.
    90 volte su 100 va bene, un po' le prendi, un po' le dai... Se sei bravo ne dai piu' di quelle che prendi, e vai a casa contento di aver dimostrato la tua forza. Fa molto far west.
    La volta in cui sei sfigato, lui cade a terra, sbatte la testa e muore. Per una cavolata. E' un rischio che sei disposto a correre?

    Puo' essere assurdo, per alcuni versi, ma io ho sempre evitato il combattimento in strada (e sono capitate situazioni facili, dove era ovvio che l'altro sarebbe andato giu' in 3 secondi), non tanto per paura di farmi male, quanto per la consapevolezza di cio' che un colpo puo' causare.

    Mi e' capitato in gara di mandare KO un avversario. Guantone contro caschetto, avversario preparato a subire il colpo. Medici a bordo ring. 10 minuti di incoscenza, e quasi un anno per lui di farmaci per nausea, vertigini e mal di testa.

    Cosa sarebbe potuto succedere al di fuori dello scenario protetto?

    A me la realta' fa paura. E quando si fa a botte, l'omicidio preterintenzionale e' dietro l'angolo. Non e' fare terrorismo, e' consapevolezza.
    carissimo belaz temo di doverti dare ragione al 100%
    è anche la mia "paura" piu grande..e non ho consapevolezza di arti marziali.
    Se l'avessi avrei ancora piu paura di fare male a qualcuno.
    Purtroppo in certi casi può succedere di tutto, questo è vero.

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da ilcatigamatti Visualizza Messaggio
    perche se sei cosi sicuro ma talmente sicuro hai sicuramente la freddezza per uscirne in altro modo come la fuga o le parole ( io per sicuro intento uno di 5a chili solo e disarmato , magari con le stampelle)
    la sicurezza non la hai mai io personalmente neanche per 1000 euro
    discorso diverso se fossi con persone che amo
    esatto questo è l'unico motivo che mi spingerebbe ad avere una reazione conscio dell'enorme rischio a cui vado incontro io e la stessa persona che amo...

    Leave a comment:


  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    io non insegno difeso personale, però la pratico con un ottimo maestro
    ti faccio un esempio di una tecnica di difesa con il gomito molto semplice ed efficace
    immaggina che l'aggressore ti tiri un colpo circolare che può essere uno schiaffo o un pugno tirato molto aperto(situazione tra l'altro molto comune)
    tu alzi il braccio in direzione del colpo per pararlo, avvicinandoti pero all'avversario per non bloccare il colpo nel punto dove è più forte, contemporaneamente alzi il gomito ed entri sull'avversario in pieno volto
    il colpo risulta inaspettato e devastante in quanto lui si sbilancia mentre tu ti muovi verso di lui
    spero tu mi abbia capito
    Secondo te il gomito e' meno vulnerabile della mano ?

    Leave a comment:


  • ilcatigamatti
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    Io ci provo a discutere con te,ma se tu continui a screditarmi ed a mettermi in bocca parole non mie non andiamo da nessuna parte,io non ho mai giustificato l'uso della difesa personale per farsi il bulletto come dici tu,ho solo detto che ci potrebbero essere situazioni in cui si debba combattere,di certo non si useranno le stesse tecniche che si userebbero contro un aggressore,altrimenti come diceva ecatombe si potrebbe incorrere in eccesso di difesa personale

    Per ilcatigamatti, se tu sei sicuro di riuscire a difenderti, lo fai senza rischiare la vita come dici tu,magari io no,ma se capitasse al mio maestro,perchè lasciarci 1000 euro quando non avrebbe problemi a difendersi?

    Per ecatombe: faccio sia kick boxing che street fighting (difesa personale)
    A proposito della kick voglio farti una domanda,secondo te una pera può essere utile per allenarmi a casa?
    perche se sei cosi sicuro ma talmente sicuro hai sicuramente la freddezza per uscirne in altro modo come la fuga o le parole ( io per sicuro intento uno di 5a chili solo e disarmato , magari con le stampelle)
    la sicurezza non la hai mai io personalmente neanche per 1000 euro
    discorso diverso se fossi con persone che amo

    Leave a comment:


  • Belaz
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    Io ci provo a discutere con te,ma se tu continui a screditarmi ed a mettermi in bocca parole non mie non andiamo da nessuna parte,io non ho mai giustificato l'uso della difesa personale per farsi il bulletto come dici tu,ho solo detto che ci potrebbero essere situazioni in cui si debba combattere,di certo non si useranno le stesse tecniche che si userebbero contro un aggressore,altrimenti come diceva ecatombe si potrebbe incorrere in eccesso di difesa personale
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio


    Ecco vedi... semplicemente abbiamo due punti di vista diametralmente opposti. Non e' per metterti in bocca parole non tue: ho infatti citato una tua frase.

    "intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali"

    Altro non e' che una giustificazione ad un regolamento di conti, ai miei occhi.

    Ed e' un atteggiamento contrario ad ogni insegnamento marziale, e contrario al principio primo di ogni corso di self defence (Se puoi starne fuori, stanne fuori).

    Il fatto stesso di dire che in questo frangente useresti tecniche diverse da quelle della vera autodifesa, sottolinea come in realta' non sia altro che un'amichevole s*****ttata tra amici, o una prova di forza, o quant'altro. Insomma, una situazione nella quale tu stesso vuoi entrare.
    90 volte su 100 va bene, un po' le prendi, un po' le dai... Se sei bravo ne dai piu' di quelle che prendi, e vai a casa contento di aver dimostrato la tua forza. Fa molto far west.
    La volta in cui sei sfigato, lui cade a terra, sbatte la testa e muore. Per una cavolata. E' un rischio che sei disposto a correre?

    Puo' essere assurdo, per alcuni versi, ma io ho sempre evitato il combattimento in strada (e sono capitate situazioni facili, dove era ovvio che l'altro sarebbe andato giu' in 3 secondi), non tanto per paura di farmi male, quanto per la consapevolezza di cio' che un colpo puo' causare.

    Mi e' capitato in gara di mandare KO un avversario. Guantone contro caschetto, avversario preparato a subire il colpo. Medici a bordo ring. 10 minuti di incoscenza, e quasi un anno per lui di farmaci per nausea, vertigini e mal di testa.

    Cosa sarebbe potuto succedere al di fuori dello scenario protetto?

    A me la realta' fa paura. E quando si fa a botte, l'omicidio preterintenzionale e' dietro l'angolo. Non e' fare terrorismo, e' consapevolezza.

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    Io ci provo a discutere con te,ma se tu continui a screditarmi ed a mettermi in bocca parole non mie non andiamo da nessuna parte,io non ho mai giustificato l'uso della difesa personale per farsi il bulletto come dici tu,ho solo detto che ci potrebbero essere situazioni in cui si debba combattere,di certo non si useranno le stesse tecniche che si userebbero contro un aggressore,altrimenti come diceva ecatombe si potrebbe incorrere in eccesso di difesa personale

    Per ilcatigamatti, se tu sei sicuro di riuscire a difenderti, lo fai senza rischiare la vita come dici tu,magari io no,ma se capitasse al mio maestro,perchè lasciarci 1000 euro quando non avrebbe problemi a difendersi?

    Per ecatombe: faccio sia kick boxing che street fighting (difesa personale)
    A proposito della kick voglio farti una domanda,secondo te una pera può essere utile per allenarmi a casa?
    che tipo di pera?
    veloce? francese?

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    Insomma, fare il bulletto, magari con il nuovo ragazzo della tua ex. Evito direttamente di commentare. Tanto ci pensa la legge italiana.
    Io ci provo a discutere con te,ma se tu continui a screditarmi ed a mettermi in bocca parole non mie non andiamo da nessuna parte,io non ho mai giustificato l'uso della difesa personale per farsi il bulletto come dici tu,ho solo detto che ci potrebbero essere situazioni in cui si debba combattere,di certo non si useranno le stesse tecniche che si userebbero contro un aggressore,altrimenti come diceva ecatombe si potrebbe incorrere in eccesso di difesa personale

    Per ilcatigamatti, se tu sei sicuro di riuscire a difenderti, lo fai senza rischiare la vita come dici tu,magari io no,ma se capitasse al mio maestro,perchè lasciarci 1000 euro quando non avrebbe problemi a difendersi?

    Per ecatombe: faccio sia kick boxing che street fighting (difesa personale)
    A proposito della kick voglio farti una domanda,secondo te una pera può essere utile per allenarmi a casa?

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    per "si combatte perche' si vuole combattere", intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali
    non mi fraintendere, anchio ritengo che contro un aggressore estraneo la cosa migliore sia sempre evitare il combattimento
    e no red qui mi sei sceso...
    ho ragione io allora quando dico che sono le persone a cercarsi guai...
    P.S. guardavo i tuoi vecchi post... ma non facevi Kick Boxing?

    Leave a comment:


  • Belaz
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    per "si combatte perche' si vuole combattere", intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali
    non mi fraintendere, anchio ritengo che contro un aggressore estraneo la cosa migliore sia sempre evitare il combattimento
    Insomma, fare il bulletto, magari con il nuovo ragazzo della tua ex. Evito direttamente di commentare. Tanto ci pensa la legge italiana.

    Leave a comment:


  • ilcatigamatti
    replied
    Originariamente Scritto da red spark Visualizza Messaggio
    proprio per quello che hai detto tu ho scritto "innocui" tra virgolette, proprio perchè nessun aggressore potrà mai essere innocuo

    per quanto riguardo i soldi, se io ho 1000 euro e sono in grado di difendermi, non vedo perchè non dovrei farlo

    per "si combatte perche' si vuole combattere", intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali
    non mi fraintendere, anchio ritengo che contro un aggressore estraneo la cosa migliore sia sempre evitare il combattimento
    lo fai se valuti la tua vita mille euro semplice

    Leave a comment:


  • red spark
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    Mi sfugge davvero cosa possa essere un gruppo di "aggressori non armati e innocui".

    1) Innanzitutto e' un gruppo. E gia' in 2 contro uno, rischi. In 5 contro uno, non esiste arte marziale che tenga, MMA inclusa. Se 5 ragazzotti di 20 anni e 70 kg l'uno, quindi senza neanche un gran fisico, ti si lanciano addosso di peso assieme, tu vai a terra.

    E sei morto.

    2) Sono aggressori. Presuppone che non siano innocui. E lo stesso supporre che siano innocui ti pone in una situazione drammatica: sottovalutare il pericolo. Il piu' innocuo puo' decidere che la situazione diventa pesante, ed estrarre qualunque arma da qualcunque posto. Non conosci i tuoi aggressori. Quindi, sono sempre pericolosi.

    3) La difesa personale (qui richiamo l'altro post tuo, dove dicevi che per soldi ti difenderesti) va attuata solo in evidente PERICOLO DI VITA e senza alternativa. Altrimenti, sei morto per una cazzata. Se rischi di morire, almeno lotta.


    L'opzione "si combatte perche' si vuole combattere" e' la peggior frase che si puo' sentire e dimostra che molto probabilmente non ci si e' mai trovati a dover menare le mani in situazioni pericolose.
    proprio per quello che hai detto tu ho scritto "innocui" tra virgolette, proprio perchè nessun aggressore potrà mai essere innocuo

    per quanto riguardo i soldi, se io ho 1000 euro e sono in grado di difendermi, non vedo perchè non dovrei farlo

    per "si combatte perche' si vuole combattere", intendevo situazioni in cui si conosce la persona e con la quale si hanno situazioni personali
    non mi fraintendere, anchio ritengo che contro un aggressore estraneo la cosa migliore sia sempre evitare il combattimento

    Leave a comment:


  • ilcatigamatti
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    Mi sfugge davvero cosa possa essere un gruppo di "aggressori non armati e innocui".

    1) Innanzitutto e' un gruppo. E gia' in 2 contro uno, rischi. In 5 contro uno, non esiste arte marziale che tenga, MMA inclusa. Se 5 ragazzotti di 20 anni e 70 kg l'uno, quindi senza neanche un gran fisico, ti si lanciano addosso di peso assieme, tu vai a terra.

    E sei morto.

    2) Sono aggressori. Presuppone che non siano innocui. E lo stesso supporre che siano innocui ti pone in una situazione drammatica: sottovalutare il pericolo. Il piu' innocuo puo' decidere che la situazione diventa pesante, ed estrarre qualunque arma da qualcunque posto. Non conosci i tuoi aggressori. Quindi, sono sempre pericolosi.

    3) La difesa personale (qui richiamo l'altro post tuo, dove dicevi che per soldi ti difenderesti) va attuata solo in evidente PERICOLO DI VITA e senza alternativa. Altrimenti, sei morto per una cazzata. Se rischi di morire, almeno lotta.


    L'opzione "si combatte perche' si vuole combattere" e' la peggior frase che si puo' sentire e dimostra che molto probabilmente non ci si e' mai trovati a dover menare le mani in situazioni pericolose.
    a volte puo essere vero ma solo in un contesto sportivo
    c'è molta confusione vedo , soprattutto da parte di utenti giovani e desiderosi di dimostrare qualcosa a qualcuno
    la realtà è ben altra cosa , sia chiaro non voglio criticare nessuno , io per primo da ragazo volevo spaccare il mondo ed ancora oggi mi capita quando guido ad esempio di perdere un po le staffe a conti fatti pero' , secondo me il gioco non vale la candela, macchiarsi le carte per un attimo di testosterone è sinceramente una delle cose piu negative che possa succedere

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    Mi sfugge davvero cosa possa essere un gruppo di "aggressori non armati e innocui".

    1) Innanzitutto e' un gruppo. E gia' in 2 contro uno, rischi. In 5 contro uno, non esiste arte marziale che tenga, MMA inclusa. Se 5 ragazzotti di 20 anni e 70 kg l'uno, quindi senza neanche un gran fisico, ti si lanciano addosso di peso assieme, tu vai a terra.

    E sei morto.

    2) Sono aggressori. Presuppone che non siano innocui. E lo stesso supporre che siano innocui ti pone in una situazione drammatica: sottovalutare il pericolo. Il piu' innocuo puo' decidere che la situazione diventa pesante, ed estrarre qualunque arma da qualcunque posto. Non conosci i tuoi aggressori. Quindi, sono sempre pericolosi.

    3) La difesa personale (qui richiamo l'altro post tuo, dove dicevi che per soldi ti difenderesti) va attuata solo in evidente PERICOLO DI VITA e senza alternativa. Altrimenti, sei morto per una cazzata. Se rischi di morire, almeno lotta.


    L'opzione "si combatte perche' si vuole combattere" e' la peggior frase che si puo' sentire e dimostra che molto probabilmente non ci si e' mai trovati a dover menare le mani in situazioni pericolose.
    quoto tutto!

    Leave a comment:

Working...
X