Originariamente Scritto da Bob Terwilliger
Visualizza Messaggio
Tuttavia, se dovessi trovarmi in situazione di difesa personale, suggerirei comunque sempre di mantenere la distanza, perche' consente la fuga. Questo a prescindere dalle mie conoscenze. Inoltre, per quanto siano spettacolari le proiezioni e sottomissioni a terra, in un contesto di strada sono incredibilmente pericolose: se l'avversario non e' da solo, trovarsi a terra, anche se in vantaggio, potrebbe essere la scelta piu' sbagliata della nostra vita.
La cosa piu' vera e piu' sperimentata, in caso di necessita' reale di difesa, e' quella di "chiudere il problema" il prima possibile. Il modo migliore per farlo, e' neutralizzare la minaccia con il primo colpo utile, senza fronzoli.
Capire qual'e' questo colpo non e' facile, assolutamente personale e legato alle nostre conoscenze, ed anche alla situazione. Sara' molto difficilmente un calcio alla testa, piu' facilmente un pugno. Se la distanza e' piu' chiusa, una gomitata. Se si e' ancora piu' vicini, una testata.
Se invece, come mi e' successo nel mio lavoro, si rivela importante portare a terra senza danneggiare eccessivamente l'avversario, ho trovato per puro caso incredibilmente utile il rugby. Se sai tirare a terra un uomo di 120 kg che corre verso di te, probabilmente riesci a farlo anche con un avversario. Non e' una proiezione tecnica, ma e' estremamente efficace. Tuttavia, sempre nell'ambito della difesa personale stretta (pericolo di vita), non la trovo efficace: la tecnica efficace e' quella che elimina l'avversario, come gia' detto. E una proiezione a terra lo lascia ancora con possibilita' di reazione.
Leave a comment: