pugno con massima efficacia e minimo dolore come fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • rocky marciano
    replied
    Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
    Dipende come la tiri, con una proiezione ampia sull'asfalto tirata come si deve l'unica reazione dell'avversario sarà quella di finire ko (nella migliore delle ipotesi...) come del resto avviene più spesso di quanto si immagina anche sulla materassina.
    infatti più di una volta per gioco amici mi hanno chiesto di essere slammati sul prato durante una festa ma ho sempre rifiutato... metti che gli si rompe una vertebra chi glielo spiega poi ai carabinieri?

    Leave a comment:


  • Belaz
    replied
    E' un problema come sempre legato al bagaglio tecnico di ognuno. Cio' che piu' mi interessa, nel proiettare a terra un avversario, e' non finire a terra con lui, perche' potrebbe non essere da solo.

    Ed io, per mie conoscenze carenti, non sono in grado di aver la certezza di mandare a terra un avversario senza rischiare di trovarmici anch'io. Situazione che ritengo abbastanza spiacevole.

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied
    Esatto...intanto è asfalto, poi bisogna vedere con cosa si atterra e se nella traiettoria la testa nn becca nulla...
    Per paradosso, meglio un pugno...

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    E una proiezione a terra lo lascia ancora con possibilita' di reazione.
    Dipende come la tiri, con una proiezione ampia sull'asfalto tirata come si deve l'unica reazione dell'avversario sarà quella di finire ko (nella migliore delle ipotesi...) come del resto avviene più spesso di quanto si immagina anche sulla materassina.

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    ahah no, semplicemente mi pareva di avere già visto questo nick.

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied
    Si....devo preoccuparmi?

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    John, sei lo stesso John Spartan di FAM?

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied
    Tra cui, ad esempio, il fatto che il tizio possa avere un bel casco....o aver ridotto la distanza pesantemente, cosa che ovviamente rende i calci inutili anche più di quelli che si può ipotizzare di tirare alle "gambe" di un cinghiale avvelenato che avanza...

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    La discussione verte sui modi di salvaguardare le mani nei colpi, essendo esse degli organi deputati alla manipolazione (e straordinariamente efficaci in questo) ma fragili a causa della loro iperspecializzazione. Non mi sembra una discussione inutile.
    Ribadisco invece, rispetto alla tattica da te proposta, che potenzialmente è efficace, ma nella stragrande maggioranza dei casi le circostanze renderanno più efficaci/necessarie altre tecniche, perché le variabili in gioco sono tantissime

    Leave a comment:


  • Senpai
    replied
    Ma infatti ho detto "colpo" non "pugno".
    Alle gambe non saprei come colpire se non con calci.
    In pericolo di vita , tu attacchi al busto ?
    Non mi aspetto avversari "collaborativi" , io non ho praticato il Karate che si pratica ora , nel dojo da me erano sante mazzate.
    E ovvio cio' che dici , qui stiamo parlando(teorizzando se vuoi) , ci immaginiamo un ipotetico attacco in strada e in base alle nostre conoscenze ed esperienze , cerchiamo di risolverlo.
    Cmq se a livello teorico tutto ha senso e a livello pratico nulla l'ha , allora e' inutile parlarne no ?

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
    A livello teorico ha senso.
    A livello pratico, ci sono troppe variabili. Il tuo avversario non se ne sta lì collaborativamente a farsi tirare calci al ginocchio e montanti al mento. Non esistono tecniche efficaci a priori, esiste solo ciò che hai studiato, ripetendolo fino alla nausea, e ciò che automaticamente applichi, grazie allo studio, nella situazione contingente.
    esatto!

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    A livello teorico ha senso.
    A livello pratico, ci sono troppe variabili. Il tuo avversario non se ne sta lì collaborativamente a farsi tirare calci al ginocchio e montanti al mento. Non esistono tecniche efficaci a priori, esiste solo ciò che hai studiato, ripetendolo fino alla nausea, e ciò che automaticamente applichi, grazie allo studio, nella situazione contingente.

    Leave a comment:


  • Senpai
    replied
    Mmmm....per strada...???
    Un colpo al mento , per spegnere l'avversario senza rischiare danni troppo permanenti.
    Se e' grosso e cattivo , prima qualcosa di molto pesante alle ginocchia , ma per rompere non per distrarre (fumikiri/fomikomi) e poi cmq giu' al mento.

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied
    Quotone. Ma un "placcaggio guidato" può anche fare danni definitivi....

    Leave a comment:

Working...
X