pugno con massima efficacia e minimo dolore come fare?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Belaz
    replied
    Il condizionamento osseo con la lacerazione di epidermide e derma centra relativamente poco. Così come i thay boxers finiscono gli incontri con le tibie intatte, ma con il sangue che spesso cola per i tagli della cute.

    Leave a comment:


  • Centu
    replied
    Assolutamente nessuno, altrimenti mica si sarebbero tagliati!
    I picchiatori da strada altro non sono che gente (di solito tamarri della peggior specie) che imparano a fare a botte per strada, nelle bande di quartiere ecc...assolutamente privi di tecnica specifica ma...assolutamente efficaci (alcuni, altri lasciamo perdere)!

    Leave a comment:


  • john spartan
    replied
    Mi domando con quale disciplina o con quale metodo sti "picchiatori da strada" condizionerebbero le loro nocche.........

    Leave a comment:


  • Centu
    replied
    Perdonate l'insistenza però mi permetto di fare il precisino!
    Il titolo del 3D è pugno con massima efficacia e minimo dolore, ora si presuppone che si sia già al corrente del fatto che esistono svariati tipi di pugni e applicazioni di essi e (io)presuppongo che si sia al corrente che in una colluttazione ci si faccia male a prescinedere...il nocciolo del discorso su cui ci può sbizzarrire è quale tipologia possa essere la meno dolorosa e piu efficace e qui in base alle proprie esperienze ognuno puo dire tutto e il contrario di tutto!
    Se uno è "un addetto ai lavori" dovrebbe sapere in che modo e in quali tempi può inserire un determinato colpo e allo stesso modo saprà trovare la distanza giusta per muoversi nel campo in cui si trova più a suo agio!
    Nella mia giovinezza e carriera di testa (quasi) calda ho avuto modo di vedere all'opera molti picchiatori da strada e la maggiorparte si muovevano su corte distanze,con movimenti stretti dove potessero usare tutto il loro peso nel colpo... al termine le loro nocche erano spesso tagliate...il condizionamento serve anche ad evitare questo...ma sto già cadendo in un altro discorso!
    ....alla fine siamo sempre lì, la pratica vale più della teoria e la teoria non vale nulla se non so metterla in pratica!

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Ecatombe Visualizza Messaggio
    grazie del contributo... chuck norris

    Leave a comment:


  • Dorian00
    replied
    Originariamente Scritto da daqui Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questo Forum molto ricco, non trovando il tread di presentazione (magari non so io come cercarlo perchè non mi da niente) vi dico subito che mi sono appena iscritto, più per la parte del fitness ma......sono un ex-atleta di una nazionale di Karate juniores della stagione 1992/94 ma come riserva, anche se l'allenamento era uguale per tutti.
    Mi sono imbattuto in questo tread chiamato 'pugno con massima efficacia', ho letto molte cose carine da parte di tanti ma non di tutti che mi fanno capire sempre più ogni giorno come tante persone si allenano in sport da combattimento per difesa e per cercare di capire che bisogna essere saggi invece di violenti (infatti la saggezza è acerrima nemica della violenza sempre!!!) ma anche qualcuno che se ne approfitta per dimostrare la propria superiorità materiale anche non ammettendo questo scrivendo 'non si può fare altrimenti in certe situazioni, non di aggressione, sei costretto!' mmmmm non buona questa cosa, anche se la frase non è esattamente questa ma la retorica lo è.
    la saggezza sarà anche nemica della violenza, ma questo post è nemico dell'italiano.
    usa la punteggiatura please

    Però ho anche letto un espansione a macchia d'olio del tread dalla semplice efficacia di un pugno ai comportamenti in rissa.
    Io non sono stato un bell' esempio perchè ho fatto lo stronzo per un pò, trascinato da cattive compagnie sono stato uno stronzo vero e proprio.
    Parecchie risse per strada o in qualche bar, minacciato anche di morte e mai successo nulla, non curante mai della massa fisica dei miei avversari o del cosa sapessero fare.

    Veniamo al dunque. Il pugno più efficace esiste in maniera soggettiva e questa è una constatazione. I pugni migliori dal punto di vista della preparazione muscolare sono quelli dei boxers, dei pugili, perchè essi fanno quello quasi tutti i giorni...boom boom boom boom boom quasi tuuuuuutti i giorni.
    Ma nessuno di voi ha considerato un altra cosa: La durezza della parte che ha l'impatto con il bersaglio. E' logico che se ti alleni sempre con le protezioni la pelle sulle nocche e le ossa non diventeranno mai dure, Mai come invece lo diventano quelle dei karateka che invece del sacco usano il legno. Mesi dopo mesi si forma un callo sotto la pelle e le stesse ossa delle nocche diventano più compatte.
    ma alla fine di che stiamo parlando?
    gli avversari son fatti di legno?
    le mani, non le condizionerai mai al punto tale da arrivare a essere sicuro di non romperle.
    potrai condizionare parti di essere per rendere l'impatto più duro, ma il rischio di romperle rimane lo stesso, poichè formate da tante piccole ossa...stessa cosa per il piede.
    è come aver eun puzzle con pezzetti in acciaio..i singoli pezzi non puoi romperli, ma puoi sempre smontarlo.
    la tibia è diversa perchè un blocco unico invece.

    ora torniamo al discorso del condizionamento.
    se un pugno ha lo scopo di colpire una zona particolarmente sensibile per lasciare dolorante e stordito l'avversario (naso, mento etc..) la durezza dalla mano è relativa...puoi avere pure il guantone e l'effwtto è cmq raggiunto.
    se l'obbiettivo è mettere ko l'avversario, la durezza della mano c'entra nulla...meglio imparare a tirare il pugno usando il corpo.

    forse il condizionamento poteva avere un senso, 200 o 500 anni fa...combattere significa ammazzare chi ci sta davanti..oggi non ne vedo la necessità...se non per fare il figo a romprere le mattonelle.


    Ragazzi questa non è invenzione ma scienza, tanto per chiarire.
    La stessa cosa accade per i famosi Thai-boxers e le loro famose tibie. Le loro tibie spaccano di brutto, qualcosa la potete trovare anche nella kick boxing.
    risposto prima.

    Inoltre, tornando al pugno, dipende anche dalla forza del polso, cioè la nervatura, la grossezza dell'osso del polso stesso, la muscolatura dell'avambraccio e dulcis in fundo dalla forza e capacità di serrare un pugno il più possibile che puoi.
    il miglior modo per strozzare il colpo e privarlo di potenza, oltre che arrivare a irrigidirsi globalmente perdendo anche un eventuale trasfermimento di forza e peso dal corpo al braccio....roba che si usa solo nel karate giapponese, famoso appunto per la sua rigidità.

    per la muscolatura dell'avambraccio ha senso, anche la grossezza del polso....ma la cosa più importante per non rompersi il polso rimane saper colpire a mani nude, che è diverso dal combattimento con bende.
    e non certo significa stringere i pugni come a sbriciolare la pietra..anzi tutt'altro.

    Quando leggo che puoi romperti le ossa della mano dando un pugno in faccia a mano nuda, soprattutto da uno/a allenato/a a farlo, mi viene solo da ridere e da pensare che realmente nessuno di voi ha mai dato un pugno in faccia a qualcuno con tutti i crismi necessari.
    Ebbene, io ho fatto ciò più di una volta, vedendo davanti ai miei occhi persone che cascavano per terra come le pere mature.

    fortunato:
    A) a non esserti rotto la mano
    B) a non essere ora a san vittore.



    COSAAAAA??? non puoi mirare un pugno quando sei in una rissa? e chi cacchio guardi mentre stai menando le mani? se sei veramente allenato e segui il nemico il pugno lo miri ed arriva a segno, eccome se arriva.....mai staccare gli occhi di dosso dal nemico, i tuoi occhi devono essere ogni secondo come una calamita, mai chiuderli, mai!!
    se vabbè, nei match "fightin point" del karate senza guardia forse, in cui ci si muove in linea retta saltellando.

    nelle altre tipologie di scontro....aimè.

    La gomitata??? mooooolto efficace, si....se riesci ad avvicinarti. E tu pensi veramente che solamente essere grosso ti permette facilmente di trattenere qualcuno per dargli una gomitata? col c***o che ci riesci!!! se ti trovi davanti un anguilla più agile di te, non lo prenderai mai!! Molto meglio se usi una proiezione, allora si! lo sbatti per terra ed essendo più pesante e forte ci puoi giocare ma in standing position è 'na parola.
    quoto sulla gomitata, che richiede di essere entrato bene....ma la stessa cosa vale anche per la proiezione, o il gancio etc.....
    alla fine il succo del discorso è sempre quello..non esistono colpi validi o migliori...esiste solo il saper combattere o no.


    Un altra cosa che non avete considerato in una rissa è lo stato psicologico.
    Essere forte sul ring o su un quadrilatero o un tatami o un semplice tappeto non vuol dire che sei pronto per la strada. La fifa fa diventare tutti degli agnelli o dei cinghiali infuriati. La maggior parte diventano agnellini. Quindi, per affrontare una rissa da strada nel miglior modo cercando di sfruttare le proprie abilità, è necessario acquisire aggrssività al momento, non basta avere il pugno forte, devi, purtroppo e ripeto purtroppo, diventare cattivo molto cattivo altrimenti sei già morto in partenza; non tutti reagiscono bene, alcuni si cagano letteralemnte sotto.
    questo te lo appoggio al 200%.
    ne parlai anche io in un vecchio 3d.

    Detto da me sembra ipocrisia ma allostesso modo che usa un ex-drogato, dopo le mie esperienze consilglio a tutti la saggezza e non la violenza ed aggressività, la saggezza e acerrima nemica della violenza....perchè non sai mai chi ti capita davanti.
    Appoggio chi ha scritto 'considri la tua vita 1000 euro'. Capisco che forse hai lavorato tanto per guadagnare 1000 euro ma vaff......! meglio la salute che i soldi, fidati!!
    Last edited by Dorian00; 26-03-2010, 16:04:02.

    Leave a comment:


  • Ecatombe
    replied
    Originariamente Scritto da daqui Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questo Forum molto ricco, non trovando il tread di presentazione (magari non so io come cercarlo perchè non mi da niente) vi dico subito che mi sono appena iscritto, più per la parte del fitness ma......sono un ex-atleta di una nazionale di Karate juniores della stagione 1992/94 ma come riserva, anche se l'allenamento era uguale per tutti.
    Mi sono imbattuto in questo tread chiamato 'pugno con massima efficacia', ho letto molte cose carine da parte di tanti ma non di tutti che mi fanno capire sempre più ogni giorno come tante persone si allenano in sport da combattimento per difesa e per cercare di capire che bisogna essere saggi invece di violenti (infatti la saggezza è acerrima nemica della violenza sempre!!!) ma anche qualcuno che se ne approfitta per dimostrare la propria superiorità materiale anche non ammettendo questo scrivendo 'non si può fare altrimenti in certe situazioni, non di aggressione, sei costretto!' mmmmm non buona questa cosa, anche se la frase non è esattamente questa ma la retorica lo è.

    Però ho anche letto un espansione a macchia d'olio del tread dalla semplice efficacia di un pugno ai comportamenti in rissa.
    Io non sono stato un bell' esempio perchè ho fatto lo stronzo per un pò, trascinato da cattive compagnie sono stato uno stronzo vero e proprio.
    Parecchie risse per strada o in qualche bar, minacciato anche di morte e mai successo nulla, non curante mai della massa fisica dei miei avversari o del cosa sapessero fare.

    Veniamo al dunque. Il pugno più efficace esiste in maniera soggettiva e questa è una constatazione. I pugni migliori dal punto di vista della preparazione muscolare sono quelli dei boxers, dei pugili, perchè essi fanno quello quasi tutti i giorni...boom boom boom boom boom quasi tuuuuuutti i giorni.
    Ma nessuno di voi ha considerato un altra cosa: La durezza della parte che ha l'impatto con il bersaglio. E' logico che se ti alleni sempre con le protezioni la pelle sulle nocche e le ossa non diventeranno mai dure, Mai come invece lo diventano quelle dei karateka che invece del sacco usano il legno. Mesi dopo mesi si forma un callo sotto la pelle e le stesse ossa delle nocche diventano più compatte.
    Ragazzi questa non è invenzione ma scienza, tanto per chiarire.
    La stessa cosa accade per i famosi Thai-boxers e le loro famose tibie. Le loro tibie spaccano di brutto, qualcosa la potete trovare anche nella kick boxing.
    Inoltre, tornando al pugno, dipende anche dalla forza del polso, cioè la nervatura, la grossezza dell'osso del polso stesso, la muscolatura dell'avambraccio e dulcis in fundo dalla forza e capacità di serrare un pugno il più possibile che puoi.
    Quando leggo che puoi romperti le ossa della mano dando un pugno in faccia a mano nuda, soprattutto da uno/a allenato/a a farlo, mi viene solo da ridere e da pensare che realmente nessuno di voi ha mai dato un pugno in faccia a qualcuno con tutti i crismi necessari. Ebbene, io ho fatto ciò più di una volta, vedendo davanti ai miei occhi persone che cascavano per terra come le pere mature.
    COSAAAAA??? non puoi mirare un pugno quando sei in una rissa? e chi cacchio guardi mentre stai menando le mani? se sei veramente allenato e segui il nemico il pugno lo miri ed arriva a segno, eccome se arriva.....mai staccare gli occhi di dosso dal nemico, i tuoi occhi devono essere ogni secondo come una calamita, mai chiuderli, mai!!

    La gomitata??? mooooolto efficace, si....se riesci ad avvicinarti. E tu pensi veramente che solamente essere grosso ti permette facilmente di trattenere qualcuno per dargli una gomitata? col c***o che ci riesci!!! se ti trovi davanti un anguilla più agile di te, non lo prenderai mai!! Molto meglio se usi una proiezione, allora si! lo sbatti per terra ed essendo più pesante e forte ci puoi giocare ma in standing position è 'na parola.

    Un altra cosa che non avete considerato in una rissa è lo stato psicologico.
    Essere forte sul ring o su un quadrilatero o un tatami o un semplice tappeto non vuol dire che sei pronto per la strada. La fifa fa diventare tutti degli agnelli o dei cinghiali infuriati. La maggior parte diventano agnellini. Quindi, per affrontare una rissa da strada nel miglior modo cercando di sfruttare le proprie abilità, è necessario acquisire aggrssività al momento, non basta avere il pugno forte, devi, purtroppo e ripeto purtroppo, diventare cattivo molto cattivo altrimenti sei già morto in partenza; non tutti reagiscono bene, alcuni si cagano letteralemnte sotto.

    Detto da me sembra ipocrisia ma allostesso modo che usa un ex-drogato, dopo le mie esperienze consilglio a tutti la saggezza e non la violenza ed aggressività, la saggezza e acerrima nemica della violenza....perchè non sai mai chi ti capita davanti.
    Appoggio chi ha scritto 'considri la tua vita 1000 euro'. Capisco che forse hai lavorato tanto per guadagnare 1000 euro ma vaff......! meglio la salute che i soldi, fidati!!
    grazie del contributo... chuck norris

    Leave a comment:


  • daqui
    replied
    Ciao a tutti è la prima volta che scrivo in questo Forum molto ricco, non trovando il tread di presentazione (magari non so io come cercarlo perchè non mi da niente) vi dico subito che mi sono appena iscritto, più per la parte del fitness ma......sono un ex-atleta di una nazionale di Karate juniores della stagione 1992/94 ma come riserva, anche se l'allenamento era uguale per tutti.
    Mi sono imbattuto in questo tread chiamato 'pugno con massima efficacia', ho letto molte cose carine da parte di tanti ma non di tutti che mi fanno capire sempre più ogni giorno come tante persone si allenano in sport da combattimento per difesa e per cercare di capire che bisogna essere saggi invece di violenti (infatti la saggezza è acerrima nemica della violenza sempre!!!) ma anche qualcuno che se ne approfitta per dimostrare la propria superiorità materiale anche non ammettendo questo scrivendo 'non si può fare altrimenti in certe situazioni, non di aggressione, sei costretto!' mmmmm non buona questa cosa, anche se la frase non è esattamente questa ma la retorica lo è.

    Però ho anche letto un espansione a macchia d'olio del tread dalla semplice efficacia di un pugno ai comportamenti in rissa.
    Io non sono stato un bell' esempio perchè ho fatto lo stronzo per un pò, trascinato da cattive compagnie sono stato uno stronzo vero e proprio.
    Parecchie risse per strada o in qualche bar, minacciato anche di morte e mai successo nulla, non curante mai della massa fisica dei miei avversari o del cosa sapessero fare.

    Veniamo al dunque. Il pugno più efficace esiste in maniera soggettiva e questa è una constatazione. I pugni migliori dal punto di vista della preparazione muscolare sono quelli dei boxers, dei pugili, perchè essi fanno quello quasi tutti i giorni...boom boom boom boom boom quasi tuuuuuutti i giorni.
    Ma nessuno di voi ha considerato un altra cosa: La durezza della parte che ha l'impatto con il bersaglio. E' logico che se ti alleni sempre con le protezioni la pelle sulle nocche e le ossa non diventeranno mai dure, Mai come invece lo diventano quelle dei karateka che invece del sacco usano il legno. Mesi dopo mesi si forma un callo sotto la pelle e le stesse ossa delle nocche diventano più compatte.
    Ragazzi questa non è invenzione ma scienza, tanto per chiarire.
    La stessa cosa accade per i famosi Thai-boxers e le loro famose tibie. Le loro tibie spaccano di brutto, qualcosa la potete trovare anche nella kick boxing.
    Inoltre, tornando al pugno, dipende anche dalla forza del polso, cioè la nervatura, la grossezza dell'osso del polso stesso, la muscolatura dell'avambraccio e dulcis in fundo dalla forza e capacità di serrare un pugno il più possibile che puoi.
    Quando leggo che puoi romperti le ossa della mano dando un pugno in faccia a mano nuda, soprattutto da uno/a allenato/a a farlo, mi viene solo da ridere e da pensare che realmente nessuno di voi ha mai dato un pugno in faccia a qualcuno con tutti i crismi necessari. Ebbene, io ho fatto ciò più di una volta, vedendo davanti ai miei occhi persone che cascavano per terra come le pere mature.
    COSAAAAA??? non puoi mirare un pugno quando sei in una rissa? e chi cacchio guardi mentre stai menando le mani? se sei veramente allenato e segui il nemico il pugno lo miri ed arriva a segno, eccome se arriva.....mai staccare gli occhi di dosso dal nemico, i tuoi occhi devono essere ogni secondo come una calamita, mai chiuderli, mai!!

    La gomitata??? mooooolto efficace, si....se riesci ad avvicinarti. E tu pensi veramente che solamente essere grosso ti permette facilmente di trattenere qualcuno per dargli una gomitata? col c***o che ci riesci!!! se ti trovi davanti un anguilla più agile di te, non lo prenderai mai!! Molto meglio se usi una proiezione, allora si! lo sbatti per terra ed essendo più pesante e forte ci puoi giocare ma in standing position è 'na parola.

    Un altra cosa che non avete considerato in una rissa è lo stato psicologico.
    Essere forte sul ring o su un quadrilatero o un tatami o un semplice tappeto non vuol dire che sei pronto per la strada. La fifa fa diventare tutti degli agnelli o dei cinghiali infuriati. La maggior parte diventano agnellini. Quindi, per affrontare una rissa da strada nel miglior modo cercando di sfruttare le proprie abilità, è necessario acquisire aggrssività al momento, non basta avere il pugno forte, devi, purtroppo e ripeto purtroppo, diventare cattivo molto cattivo altrimenti sei già morto in partenza; non tutti reagiscono bene, alcuni si cagano letteralemnte sotto.

    Detto da me sembra ipocrisia ma allostesso modo che usa un ex-drogato, dopo le mie esperienze consilglio a tutti la saggezza e non la violenza ed aggressività, la saggezza e acerrima nemica della violenza....perchè non sai mai chi ti capita davanti.
    Appoggio chi ha scritto 'considri la tua vita 1000 euro'. Capisco che forse hai lavorato tanto per guadagnare 1000 euro ma vaff......! meglio la salute che i soldi, fidati!!

    Leave a comment:


  • Centu
    replied
    Ciao a tutti, non scrivo sul forum da molto tempo però seguo le discussioni....massì sta volta rompo il silenzio!

    Dunque, per restare fedeli al titolo del 3D in un caso di uso su strada credo che il pugno più efficace possa essere il gancio, però sarebbe da bene tenere presente qualche accorgimento:
    Non dovrebbe essere un gancio col braccio molto aperto, il gomito dovrebbe tenere un angolo di circa 90° e la mano sarebbe bene non tenerla orizzontale (vedi classico gancio del pugilato) ma ben si in verticale, in questo modo è meno facile rompersi una nocca.
    Come bersaglio certamente il piu indicato, come già scritto da altri, è il mento o la mascella in genere.
    Ora facendo un discorso un po piu ampio, e considerando il confronto su strada come un evento estremo, senza nessun altra alternativa, come già detto anche questo daltronde, io ragiono sulla teoria di causare uno shock all'avversario tale ma creare un attimo di black-out che mi consenta di "dileguarmi" il prima possibile. In quest'ottica ci possono essere altri colpi e bersagli tipo colpire il padiglione auricolare a mano aperta, un colpo sul naso, al plesso solare (mano aperta o pugno)...sono tutti colpi che non nesessitano di una forza esagerata ma consentono di "spegnere la luce" all'oppositore per qualche istante, quel che basta a me per levarmi dagli impicci!

    Poi se sono un fetente posso anche decidere di infierire, ma visto che non siamo nel bronx o in un film di Steven Segal meglio di no!

    Altra cosa sarebbe condizionarsi in modo da poter sostenere un colpo contro un corpo resistente (e non un pao o un focus-glove), io per esempio mi alleno al sacco pesante a mani nude...si sta parlando di pugni, combattere...botte in poche parole, non di tecniche di rilassamento, carezze e coccole....!
    Poi c'è il discorso addestramento, come giustamente detto da molti in una situazione reale di combattimento, non è assolutamente facile avere la freddezza e/o la mira per andare su bersagli precisi, l'unico modo per avvicinarsi il piu possibile a ciò è allenarsi a farlo, non su strada facendo risse mi raccomando...consiglierei la palestra...molto meno rischioso...per tutti!

    Come si diceva in palestra da me HARD TRAIN EASY FIGTH!

    Saluti a tutti!

    Leave a comment:


  • +Lvpvs-Mannarvs+
    replied
    Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
    Basta cospargersi con dell'olio (di oliva ovviamente )

    cose turche

    Leave a comment:


  • rocky marciano
    replied
    Originariamente Scritto da Sigfrid Visualizza Messaggio
    Basta cospargersi con dell'olio (di oliva ovviamente )

    mi sa troppo di gay...

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da rocky marciano Visualizza Messaggio
    infatti più di una volta per gioco amici mi hanno chiesto di essere slammati sul prato durante una festa ma ho sempre rifiutato... metti che gli si rompe una vertebra chi glielo spiega poi ai carabinieri?
    Basta cospargersi con dell'olio (di oliva ovviamente )

    Leave a comment:


  • Owens
    replied
    Originariamente Scritto da ikuape86 Visualizza Messaggio
    si ma picchiare qualcuno per un occhiataccia è da stupidi imho
    Ecco il punto, non si può ammazzare una persona così per gioco, perchè non so gli altri ma io in una rissa non tiro due schiaffetti in aria, ecco perchè come ho già detto, calmo spiego perchè si deve evitare la colluttazione e spesso lo capiscono.

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Belaz Visualizza Messaggio
    E' un problema come sempre legato al bagaglio tecnico di ognuno. Cio' che piu' mi interessa, nel proiettare a terra un avversario, e' non finire a terra con lui, perche' potrebbe non essere da solo.

    Ed io, per mie conoscenze carenti, non sono in grado di aver la certezza di mandare a terra un avversario senza rischiare di trovarmici anch'io. Situazione che ritengo abbastanza spiacevole.
    Certo, ci sono proiezioni in cui "lanci" direttamente e non prosegui a terra.

    Leave a comment:


  • ikuape86
    replied
    Originariamente Scritto da Owens Visualizza Messaggio
    Questo l'ho notato, istinto? Mi piacerebbe capire tecnicamente come reagisce il cervello.



    Non ho letto mai cosa più giusta, se è vero che si può terminare in pochi secondi una rissa è anche vero che per strada l'altro muore.



    Posso chiederti che sport pratichi e da quanto?



    Dipende dalla situazione imho.



    Con il ko c'è sempre il problema citato sopra, comunque credevo che fosse più utile il wing tsun in strada.



    Spesso basta un pugno, ribadisco comunque che il rischio è alto, e se non ti prendi almeno una coltellata per lo stato hai torto.



    Giusto anche se a volte diventa molto difficile.



    Mi capita spesso di dover spiegare la medesima cosa ad amici o conoscenti quando si è fuori, vuoi per un occhiataccia o altro, si sente sempre quello che dice "ma che ci vuole a pestarlo a quello lo ammazzi" e poi appunto il problema è quello, che lo ammazzi, un embolia un coma, il rischio di finire nei guai per soddisfare l'ego è troppo.
    si ma picchiare qualcuno per un occhiataccia è da stupidi imho

    Leave a comment:

Working...
X