Quale arte marziale/sdc integrereste al bjj?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Sigfrid
    replied
    Beh, la consistenza di un abito (vedi una maglietta a maniche corte) non è comparabile a quella di un kimono...
    Non a caso le magliette del Ranggeln (foto sopra) sono spesse e rinforzate adeguatamente.

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    si si ripeto "io parlo da inesperto"

    non ho mai praticato ne mai mi ci sono avvicinato al judo.

    Scusa, ma se la persona sta al mare in spiaggia ed è a dorso nudo?
    il judo secondo te risulta efficace allo stesso modo?

    Leave a comment:


  • Kiichi Miyazawa
    replied
    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
    beh nelle competizioni si vede sempre prendere l'avversario per il "bavero" e proitettarlo, alla fine nella realtà contro uno senza maglietta credo che ledifficoltà non sono poche visto che si è sempre abituati cosi...

    poi ovviamente parlo da "esterno" non l ho mai praticato
    Quella al bavero si vede spesso in competizione ma non è l'unica presa, è una delle più vantaggiose. Per quanto riguarda la realtà tra acchiappare e tirare un bavero o una maglietta cambia poco, ancora meno se il rompicoglioni ha addosso un giubbotto magari semiaperto, mentre se avesse una maglietta molto attillata o il torso nudo si impostano diversamente le prese (è tra l'altro una cosa abbastanza istintiva se si ha un po' d'eperienza) come dicevamo prima col buon Sigfrid. So che non è oggettivamente valido (e magari non ve ne frega) ma posso dire adoperando il judo per difendermi in strada mi sono salvato più di una volta, chiaramente i miei aggressori non avevano un judogi, ma dei vestiti comuni.

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    Originariamente Scritto da Kiichi Miyazawa Visualizza Messaggio

    X Ramp: dovresti rivedere il tuo giudizio sul judo imho, ti assicuro che quasi tutte le proiezioni si possono fare senza judogi, bisogna solo impostare diversamente le prese. Te lo dico sia come judoka che come lottatore.

    beh nelle competizioni si vede sempre prendere l'avversario per il "bavero" e proitettarlo, alla fine nella realtà contro uno senza maglietta credo che ledifficoltà non sono poche visto che si è sempre abituati cosi...

    poi ovviamente parlo da "esterno" non l ho mai praticato

    Leave a comment:


  • xenical
    replied
    thay boxe rulez!

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Kiichi Miyazawa Visualizza Messaggio
    Non sapevo dell'inserimento della variante col kimono. Che poi bisogna specializzarsi è abbastanza scontato (infatti la lotta è per me più un hobby): anche nelle mma un fighter privilegia certi stili (ad es muay thai+lotta+bjj, ma niente vieta che sia kickboxe+judo+submission wr. eccetera) e generalmente è specializzato in modo particolare solo su uno o due di quelli che sceglie.
    Si, nei primi mondiali che si disputeranno a dicembre ci saranno due tipi di grappling : no-gi e gi.

    Senza dubbio, inoltre i professionisti delle MMA si allenano quasi tutti senza kimono (per i combattimenti di MMA), di conseguenza il Grappling sta prendendo sempre più spazio. Non a caso la hanno inserito subito da Couture, da Lindland, Henderson, Hughes, Greg Jackson (il camp di Evans e GSP), Mitelich e in altre accademie di MMA a livello mondiale. Il Grappling è molto simile al bjj ma ha una parte in piedi sviluppata ed è aperto a molte discipline di sottomissione. Non a caso i maestri di Grappling che hanno formato il regolamento sportivo provengono da discipline diverse : Lotta, bjj, sambo, judo...

    Leave a comment:


  • Kiichi Miyazawa
    replied
    Non sapevo dell'inserimento della variante col kimono. Che poi bisogna specializzarsi è abbastanza scontato (infatti la lotta è per me più un hobby): anche nelle mma un fighter privilegia certi stili (ad es muay thai+lotta+bjj, ma niente vieta che sia kickboxe+judo+submission wr. eccetera) e generalmente è specializzato in modo particolare solo su uno o due di quelli che sceglie.

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Kiichi Miyazawa Visualizza Messaggio
    Praticando entrambi posso dire che la comunanza di proiezioni è maggiore di quanto si pensi, inoltre nemmeno io ritengo l'assenza del kimono un particolare, tant'è vero che ho affermato che si devono impostare diversamente le prese (componente fondamentale del judo). Poi che la lotta libera si integri meglio col grappling del judo è oggettivamente vero, ma è anche vero che molti team di judo forti fanno allenamenti senza judogi (cosa che non tutti sanno) e fanno competere nella lotta i propri atleti che lo desiderino (come nel mio caso) spesso con buoni risultati: alla luce di ciò direi che l'abbinamento judo-grappling pur essendo inferiore a quello libera-grappling è comunque valido, adesso che il grappling è nella fijlkam forse vedremo dei grappler con un background nel judo.
    Che ci sia della complementarità sono d'accordo, vedi la medaglia d'oro nel judo (100 kg) vinta da un atleta della mongolia che prima faceva lotta (sopratutto tradizionale).
    Ci sono eccezioni, come nel judo ci saranno alcuni atleti che a volte si allenano senza gi, nella lotta ci sono atleti che a volte si allenano con la giacca (vedi i Paesi ex URSS, Cina, Mongolia ecc) per via delle lotte tradizionali ; per questo, senza spostarci tanto basta andare in Alto Adige e praticare il Ranggeln o la lotta celtica in Francia (con maniche + lunghe) :




    Ma se vuoi arrivare ad alti livelli in una disciplina devi specializzarti, al punto che per un lottatore internazionale è praticamente impensabile fare libera e greco-romana contemporaneamente e sperare di arrivare nei primi 10 in un torneo internazionale. Si può fare tutto, per carità, ma se punti veramente in alto devi fare delle scelte.

    alla luce di ciò direi che l'abbinamento judo-grappling pur essendo inferiore a quello libera-grappling è comunque valido, adesso che il grappling è nella fijlkam forse vedremo dei grappler con un background nel judo.
    D'accordo con te. Secondo me se ne vedranno parecchi perchè il numero di praticanti è alto e la FILA ha incluso anche la variante del Grappling con il kimono.

    Leave a comment:


  • Kiichi Miyazawa
    replied
    Praticando entrambi posso dire che la comunanza di proiezioni è maggiore di quanto si pensi, inoltre nemmeno io ritengo l'assenza del kimono un particolare, tant'è vero che ho affermato che si devono impostare diversamente le prese (componente fondamentale del judo). Poi che la lotta libera si integri meglio col grappling del judo è oggettivamente vero, ma è anche vero che molti team di judo forti fanno allenamenti senza judogi (cosa che non tutti sanno) e fanno competere nella lotta i propri atleti che lo desiderino (come nel mio caso) spesso con buoni risultati: alla luce di ciò direi che l'abbinamento judo-grappling pur essendo inferiore a quello libera-grappling è comunque valido, adesso che il grappling è nella fijlkam forse vedremo dei grappler con un background nel judo.

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Kiichi Miyazawa Visualizza Messaggio
    Vai col judo! Quanto a proiezioni è un'arte fantastica, comprende pressochè tutte quelle della libera, più tecniche particolari tipiche del judo e del jujutsu tradizionale come quelle di sacrificio che applicate in un contesto di bjj sono molto efficaci: in merito ti consiglio di dare un'occhiata ai video didattici "Judo for Brazilian Jiujitsu" di Brian Jones (cintura nera in entrambe le discipline). Inoltre l'impostazione della fase in piedi non è troppo dissimile, mentre la lotta a terra è quasi la stessa: ti ci troveresti bene e impareresti in fretta. Facci sapere e in bocca al lupo
    Con la "piccola" differenza che si allenano con il gi. La tecnica e la strategia è diversa proprio per l'assenza del kimono e non è un particolare. Non a caso il 99% dei pro di MMA si allenano nella lotta olimpica per le proiezioni e la lotta in piedi. Dire che "comprende pressochè tutte le tecniche della libera" non è corretto. Che il judo si integri meglio con il bjj con il kimono sono d'accordo, come la lotta libera si integra alla perfezione al Grappling (specialmente senza kimono).
    Last edited by Sigfrid; 09-09-2008, 11:10:19.

    Leave a comment:


  • Kiichi Miyazawa
    replied
    Originariamente Scritto da silas Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    inizio subito a spegarmi meglio, per integrazione intendo lotta in piedi e non striking. Come da titolo, quale arte o sdc secondo voi puo offrire migliori competenze in contesti quali MMA? Cercavo qualcosa di simile, per efficacia, alla lotta libera e GR, il problema è che queste due discipline dalle mie parti sono sconosciute, per cui, in alternativa cosa consigliereste?
    il judo? il ju jitsu? il Sambo? ecc.ecc.

    Il tutto ovviamente integrato al bjj per la lotta a terra...

    grazie a tutti anticipatamente!
    Vai col judo! Quanto a proiezioni è un'arte fantastica, comprende pressochè tutte quelle della libera, più tecniche particolari tipiche del judo e del jujutsu tradizionale come quelle di sacrificio che applicate in un contesto di bjj sono molto efficaci: in merito ti consiglio di dare un'occhiata ai video didattici "Judo for Brazilian Jiujitsu" di Brian Jones (cintura nera in entrambe le discipline). Inoltre l'impostazione della fase in piedi non è troppo dissimile, mentre la lotta a terra è quasi la stessa: ti ci troveresti bene e impareresti in fretta. Facci sapere e in bocca al lupo

    X Ramp: dovresti rivedere il tuo giudizio sul judo imho, ti assicuro che quasi tutte le proiezioni si possono fare senza judogi, bisogna solo impostare diversamente le prese. Te lo dico sia come judoka che come lottatore.
    Last edited by Kiichi Miyazawa; 09-09-2008, 10:27:19.

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da silas Visualizza Messaggio
    grazie Sigfrid, io volevo integrare il bjj con la lotta libera, ma purtroppo abitando in provincia di Varese...
    in Lombardia ho trovato solamente a Milano e a Como...da me niente, niente neanche in Svizzera...
    io sarei anche disposto a farmi parecchi km, ma a Como (il piu vicino a quanto pare) ci metterei 1h e 17m, per cui non so se vale la pena, potrebbe diventare un impegno abbastanza stressante
    Beh, non deve diventare uno stress, la distanza non è poca. Purtroppo non ho trovato niente nelle tua zona.

    Magari hai già visto il link, comunque per le palestre in Svizzera :
    Ringen.ch - Clubs

    Leave a comment:


  • silas
    replied
    grazie Sigfrid, io volevo integrare il bjj con la lotta libera, ma purtroppo abitando in provincia di Varese...
    in Lombardia ho trovato solamente a Milano e a Como...da me niente, niente neanche in Svizzera...
    io sarei anche disposto a farmi parecchi km, ma a Como (il piu vicino a quanto pare) ci metterei 1h e 17m, per cui non so se vale la pena, potrebbe diventare un impegno abbastanza stressante e a questo punto ho pensato di accontentarmi di qualcos'altro che sia il piu possibile simile alla libera (con la vana speranza che un giorno aprano un corso anche qui) ma essendo ignorante in materia... per adesso ho sentito pareri positivi sopratutto per il judo e per il sambo. Comunque se riesci a trovare qualcosa da queste parti te ne sarei grato, in ogni caso grazie per l'aiuto.

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    Originariamente Scritto da Frattaz Visualizza Messaggio
    sborone
    no no è oggettivamente il miglior abbinamento

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
    beh dovresti chiedermi soprattutto perchè preferisco la lotta libera o greco romana al judo , visto che è quella che ritengo la migliore da abbinare
    Sono d'accordo, per la lotta in piedi i professionisti delle MMA vanno sulla libera-GR, per la lotta a terra il bjj/grappling e per lo striking la thai ed il pugilato. Ovviamente un cross training in 4 discipline non è semplice per un amatore.

    Leave a comment:

Working...
X