Emin Boztepe - il Sifu dalla lingua lunga

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Il WT e' adatto a chiunque. .specie a chi non e' dotato di spiccate preparazioni atletiche o doti fisiche. .
    Quoto.

    In effetti il WT dovrebbe andare bene x chi ,come dice lo stesso Boztepe, non ha possibilita' di allenarsi e ha un fisico limitato.Da qui la necessita' di apprendere tecniche semplici che non comportino movimenti esagerati del corpo.

    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    L'eperienza e' tutto. .
    personalmente sono un devoto e fanatico ammiratore di Bruce Lee. .e gli incontri di UFC e K-1 mi entusiasmano. . per la loro efficacia. . durezza. . ma su strada le cose vanno diversamente. ..
    Quoto anche questa tua ultima affermazione e t'invito a riflettere.
    Pensi davvero che un ragazzo esperto di WT, non molto dotato fisicamente e non molto cattivo , sia in grado ,durante uno scontro per strada , di applicare delle tecniche mortali ?

    Gia facemmo una discussione a riguardo. Io penso che il ragazzetto timido che entra in palestra, si sciolga e incattivisca (nel senso buono del termine) piu' con sport come la lotta o la kick o la boxe , perche' costretto a prendere botte , a subire colpi , a reagire e ad irrobustirsi fisicamente per prevalere sull'avversario.... praticamente a farsi la scorza.

    Nel WT non mi sembra vi siano combattimenti durante gli allenamenti. Il tutto e' mimato e fintato, e mi sembra anche logico, trattandosi di colpi x lo piu' mortali.
    Last edited by saffado; 20-07-2008, 23:19:35.

    Leave a comment:


  • Centu
    replied
    Il WT è uno di quegli stili nati per la difesa, a mio avviso non è adattabile ad una competizione sportiva.
    Botzepe a me sinceramente non è mai piaciuto troppo e certi atteggiamenti il trovo insulsi, mi vien quasi da pensare ad una trovata per fare un po parlare di se (da tutte e due le parti)!
    Io faccio ancora una volta riferimento a Bruce Lee, egli stesso praticava WT e molti, al tempo, lo sfidarono, specie qnd viveva a Canton e lui non si è mai tirato indietro anzi...però si rese conto di una cosa, è necessario essere elastici, sapersi muovere in ogni campo, dove non funziona un pugno verticale posso usareun gancio della boxe o magari posso entrare col gomitocome i Tahy, se non arriva col gomito posso usare le gambe e se devo uscire velocemente posso usare i passi della scherma....insomma fu il primo a capire che non bisogna limitarsi ad un solo stile...bisogna usare ciò che funziona!!!
    Se sono un praticante di WT e per strada mi trovo a dover affrontare (sfiga vuole) proprio un praticante di Thay userò le tecniche di WT se ne ho l'opportunità altrimenti me la cavo in altro modo è inconcepibile volersi ostinare ad usare qlk che non riesco a far funzionare!!
    Un pak-sao lo utilizzerò se mi capita un referement-point e se la distanza me lo concede, altrimenti ciccia!!
    Ripeto un concetto fondamentale, già espresso da Master, non è lo stile che fa il combattente ma il contrario!
    Un combattente deve saper usare la testa e non fare le cose a c...o di cane solo perchè il maestro mi ha detto così!
    In uno scontro, sportivo o da strada che sia, vince chi fa qlk che l'avversario non si aspetta, questa è l'unica regola!!!


    P.S.: Piccolo inciso: Master se per caso un Thay-boxer e un praticante WT si incontrano il Thay se viene chiuso nella distanza ha sempre i gomiti, le ginocchiate e il clinch ...il tuo discorso può valere su un pugile, che contempla solo il combattimento sulla distanza delle braccia!

    Leave a comment:


  • jinx
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Non la penso cosi. .un tahy boxer lavora sulle lunghe distanze, e tutti fanno l'errore di mantenere la distanza. . sperando d'intercettare i colpi e reagire. .! Questo e' grave. . in questo modo si lotta sul suo terreno. .
    Con il WT , a parte che qualsiasi calcio verrebe subito neutralizzato. . si entra immediatamente e ci si attacca addosso. . e il thay boxer non puo' lottare cosi. . o perlomeno e' fortemente impacciato. .non puo' sferrare calci. . e le braccia sono intrappolate. . bloccate. . ha pressione addosso. .costante. .prima o poi con il chi sao. .e' piu' facile che una gomitata o un pugno gli arriva, oppure viene catapultato a terra. .

    Ovviamente il grado tecnico e l'esperienza dei due contendenti fa la difefrenza. . non dico certo che un principiante di WT possa stendere un esperto di thay. . avvezzo a combattere. .
    ma di certo ha piu' probabilita' con il WT che invece stare li' impalato a cercare di parare i colpi. . .sarebbe la sua fine. . .
    master il cuore della thai boxe è il corpo a corpo, quel discorso può valere per la kick, la boxe, savate ecc ma non per la thai/sanda dove il corpo a corpo è fondamentale.

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Davide90 Visualizza Messaggio
    Guarda una volta quando ho provato wing-chun un mio amico mi ha raccontato che uno che faceva thai-boxe montato la testa è andato dal maestro di wt bravissimo a dire la thai boxe è la migliore ecc ecc e il maestro di wt gli ha detto dai proviamo e appena quello di thai ha sferrato un calcio il maestro di wt la intercettato e steso il maestro di wt era bravissimo 2 grado tecnico ma io lo volevo vedere contro uno esperto di thai un maestro non un allievo

    lo so. .e poi ricorda e' l'uomo che fa la differenza non lo stile in se'. ..

    Leave a comment:


  • Davide90
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Non la penso cosi. .un tahy boxer lavora sulle lunghe distanze, e tutti fanno l'errore di mantenere la distanza. . sperando d'intercettare i colpi e reagire. .! Questo e' grave. . in questo modo si lotta sul suo terreno. .
    Con il WT , a parte che qualsiasi calcio verrebe subito neutralizzato. . si entra immediatamente e ci si attacca addosso. . e il thay boxer non puo' lottare cosi. . o perlomeno e' fortemente impacciato. .non puo' sferrare calci. . e le braccia sono intrappolate. . bloccate. . ha pressione addosso. .costante. .prima o poi con il chi sao. .e' piu' facile che una gomitata o un pugno gli arriva, oppure viene catapultato a terra. .

    Ovviamente il grado tecnico e l'esperienza dei due contendenti fa la difefrenza. . non dico certo che un principiante di WT possa stendere un esperto di thay. . avvezzo a combattere. .
    ma di certo ha piu' probabilita' con il WT che invece stare li' impalato a cercare di parare i colpi. . .sarebbe la sua fine. . .
    Guarda una volta quando ho provato wing-chun un mio amico mi ha raccontato che uno che faceva thai-boxe montato la testa è andato dal maestro di wt bravissimo a dire la thai boxe è la migliore ecc ecc e il maestro di wt gli ha detto dai proviamo e appena quello di thai ha sferrato un calcio il maestro di wt la intercettato e steso il maestro di wt era bravissimo 2 grado tecnico ma io lo volevo vedere contro uno esperto di thai un maestro non un allievo

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da Davide90 Visualizza Messaggio
    Ma è logico master che per strada è difficile trovare uno che si sappia difendere e reagire alle tecniche di uno che pratica wt ma se trovano un thai-boxer o kickboxer allora sono cazzi amari ! anche a me piace il wing chun e so che funziona ma contro chi non è preparato tipo la maggior parte di violentatori o borseggiatori non credo reagirebbero con i pak-sao o i pugni a catena

    Non la penso cosi. .un tahy boxer lavora sulle lunghe distanze, e tutti fanno l'errore di mantenere la distanza. . sperando d'intercettare i colpi e reagire. .! Questo e' grave. . in questo modo si lotta sul suo terreno. .
    Con il WT , a parte che qualsiasi calcio verrebe subito neutralizzato. . si entra immediatamente e ci si attacca addosso. . e il thay boxer non puo' lottare cosi. . o perlomeno e' fortemente impacciato. .non puo' sferrare calci. . e le braccia sono intrappolate. . bloccate. . ha pressione addosso. .costante. .prima o poi con il chi sao. .e' piu' facile che una gomitata o un pugno gli arriva, oppure viene catapultato a terra. .

    Ovviamente il grado tecnico e l'esperienza dei due contendenti fa la difefrenza. . non dico certo che un principiante di WT possa stendere un esperto di thay. . avvezzo a combattere. .
    ma di certo ha piu' probabilita' con il WT che invece stare li' impalato a cercare di parare i colpi. . .sarebbe la sua fine. . .

    Leave a comment:


  • Davide90
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Si parla sempre di difesa da strada. . .si possono incontrare( raramente. .) aggressori che praticano vari stili. .
    Ma è logico master che per strada è difficile trovare uno che si sappia difendere e reagire alle tecniche di uno che pratica wt ma se trovano un thai-boxer o kickboxer allora sono cazzi amari ! anche a me piace il wing chun e so che funziona ma contro chi non è preparato tipo la maggior parte di violentatori o borseggiatori non credo reagirebbero con i pak-sao o i pugni a catena

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Il WT e' adatto a chiunque. .specie a chi non e' dotato di spiccate preparazioni atletiche o doti fisiche. ..

    Chi lo usa sa che funziona...sopratutto forze del'ordine e sicurezza. . abbinato al BILTZ Defence, altra rarita' concettuale molto logica. .
    temo che il dibattito potrebbe continuare all'infinito senza arrivare ad una conclusione. .

    L'eperienza e' tutto. .

    personalmente sono un devoto e fanatico ammiratore di Bruce Lee. .e gli incontri di UFC e K-1 mi entusiasmano. . per la loro efficacia. . durezza. . ma su strada le cose vanno diversamente. ..

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
    Ci sono decine di video sulla rete dove Boztepe spiega come difendersi da grapplers,boxers e tecniche di muay Thai.



    Cioe' non capisco.....la sua caratteristica non e' quella di trascinare la gente a terra ma e' suo lo stile dell'antigraplling a terra
    Si parla sempre di difesa da strada. . .si possono incontrare( raramente. .) aggressori che praticano vari stili. .

    Stessa cosa per l'antigrappling. . se per sfortuna il lottatore di WT e' trascinato a terra( cosa che non e' affatto auspicabile. ...), allora meglio sapere cosa fare. . era una lacuna del WT..

    Leave a comment:


  • Bob Terwilliger
    replied
    Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio
    Non ho spacciato aneddoti e leggende, la storia di Bas Rutten non l'ho scritta io. Ho parlato di fatti. Se conosci l'inglese dai un'occhiata al thread sotto. C'e' la lettera della AWTO (American WT Organization) firmata da Emin Boztepe con le risposte di Art Davie (UFC promoter) e Rorion Gracie...



    Argomento chiuso !
    Scusami, ma se le cose sono andate come indicato da Boztepe nell'ultima lettera, direi che Rorion e tutta la famiglia Gracie ci fanno una ben magra figura. In pratica avrebbero rifiutato di combattere. Ma sarà vero? Chi lo saprà mai...

    Originariamente Scritto da loom Visualizza Messaggio
    Comunque uno dei pregi è sicuramente anche la parte relativa alla "psicologia" della difesa personale e l'ormai diffusa integrazione con l'Escrima.
    Io pratico l'escrima. Credo che, se lo si vuole praticare bene, convenga concentrarsi su di esso piuttosto che mischiarlo al WT.

    Leave a comment:


  • Sigfrid
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Il WT non centra nulla con gli incontri sul ring, contro atleti e campioni specializzati in lotta e pugni..di vari stili.. ovvio che non funziona..
    Esso e' stato creato per la strada. . quando si e' vestiti.. con giacca e scarpe. . con l'asfalto invece del tatami e con la necessita' di agire in maniera veloce ed efficace. . .senza trascinare a terra la gente che nella difesa personale su strada e' del tutto assurdo. .
    Anche il catch as catch can wrestling è nato nei combattimenti in strada, senza tatami, tappeti e simili, ma nonostante questo ha dimostrato di funzionare ugualmente nel vale tudo anche senza le tecniche sporche che lo contraddistinguono (come i colpi/schiacciamenti alla gola, alle palle, agli occhi, alle dita, morsi, graffi...) per il semplice motivo è sviluppatissimo anche nel submission (a terra e in piedi).

    I pochi praticanti di WT che hanno avuto la pessima idea di cimentarsi nel vale tudo non riuscivano neanche a chiudere la distanza e venivano demoliti in pochi secondi Vedi l'incontro di Kerr (lotta libera) che demolisce in pochi istanti un istruttore (WT) dei Rangers americani. Se una disciplina non funziona con 3 regole figuriamoci senza, basta con le favole, su!


    Attendo una risposta concreta (sensata, parlando di WT sarebbe troppo) ma credo che non arriverà



    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Emin e' davvero un fenomeno.. ha rivoluzionato il WT e suo e' lo stile del antigrappling a terra..non esisteva prima. .
    I suoi video high-intensity di londra sono un capolavoro di logica della difesa personale. . .e di pura efficacia. .
    Come no, lo stesso antigrappling che viene puntualmente definito inefficace dai suoi migliori allievi () i quali, evidentemente, sono dotati di una superiore onestà intellettuale...
    Last edited by Sigfrid; 23-07-2008, 15:02:20.

    Leave a comment:


  • loom
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Il WT non centra nulla con gli incontri sul ring, contro atleti e campioni specializzati in lotta e pugni..di vari stili.. ovvio che non funziona..
    Esso e' stato creato per la strada. . quando si e' vestiti.. con giacca e scarpe. . con l'asfalto invece del tatami e con la necessita' di agire in maniera veloce ed efficace. . .senza trascinare a terra la gente che nella difesa personale su strada e' del tutto assurdo. .

    Emin e' davvero un fenomeno.. ha rivoluzionato il WT e suo e' lo stile del antigrappling a terra..non esisteva prima. .
    I suoi video high-intensity di londra sono un capolavoro di logica della difesa personale. . .e di pura efficacia. .
    Da quello che ho visto io il WT funziona per chi già è un picchiatore e con una discreta atleticità. E' vero che aiuta a risolvere in maniera veloce ed efficace ma per chi è già in superiorità rispetto all'avversario.
    Comunque uno dei pregi è sicuramente anche la parte relativa alla "psicologia" della difesa personale e l'ormai diffusa integrazione con l'Escrima.

    Il problema è che nel WT si iscrivono due categorie di persone:
    1° chi lavora per la sicurezza, o come dicevo chi è già un picchiatore:
    il WT gli darà molte soddisfazioni in palestra e lo aiuterà sicuramente in uno scontro.
    2° l'insicuro che si iscrive al corso perché vorrebbe essere come i primi, ma riceveranno solo una 'verità distorta' per cui si illudono di diventare dei picchiatori, e questi 'maestri' gli propongono sempre più materiale da seguire negli stage ed esami a pagamento etc.
    Queste persone faranno si e no a botte una volta nella loro vita
    Convinti sempre più di battere un pugile con il "Pak sao pugno" schiacciandogli il gomito (sentito con le mie orecchie).


    Lo sfigato/insicuro invece che si iscrive in un accademia di thai, kickboxing, submission etc di sicuro non diventerà un killer ma farà brevemente una scelta: all'inizio prenderà un sacco di botte, e per non prenderle dovrà impegnarsi sempre di più quindi o abbandonerà (succede spesso) o continuerà facendo esperienza, vincendo incontri, e dopo 2, 3 anni inizierà a menare la gente nuova che nemmeno si sarebbe sognato.

    Leave a comment:


  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Il WT non centra nulla con gli incontri sul ring, contro atleti e campioni specializzati in lotta e pugni..di vari stili.. ovvio che non funziona..
    Ci sono decine di video sulla rete dove Boztepe spiega come difendersi da grapplers,boxers e tecniche di muay Thai.

    Originariamente Scritto da master wallace Visualizza Messaggio
    Esso e' stato creato per la strada. . quando si e' vestiti.. con giacca e scarpe. . con l'asfalto invece del tatami e con la necessita' di agire in maniera veloce ed efficace. . .senza trascinare a terra la gente che nella difesa personale su strada e' del tutto assurdo. .
    Emin e' davvero un fenomeno.. ha rivoluzionato il WT e suo e' lo stile del antigrappling a terra..non esisteva prima. ..
    Cioe' non capisco.....la sua caratteristica non e' quella di trascinare la gente a terra ma e' suo lo stile dell'antigraplling a terra

    Leave a comment:


  • master wallace
    replied
    Il WT non centra nulla con gli incontri sul ring, contro atleti e campioni specializzati in lotta e pugni..di vari stili.. ovvio che non funziona..
    Esso e' stato creato per la strada. . quando si e' vestiti.. con giacca e scarpe. . con l'asfalto invece del tatami e con la necessita' di agire in maniera veloce ed efficace. . .senza trascinare a terra la gente che nella difesa personale su strada e' del tutto assurdo. .

    Emin e' davvero un fenomeno.. ha rivoluzionato il WT e suo e' lo stile del antigrappling a terra..non esisteva prima. .
    I suoi video high-intensity di londra sono un capolavoro di logica della difesa personale. . .e di pura efficacia. .

    Leave a comment:


  • CaraBin
    replied
    Io ho fatto uno stage con botzeppe, e vi assicuro che sulla breve distanza è fenomenale, ma i mie canoni di paragoni sono con istruttori locali, quindi la superiorità tecnica era scontata!

    Leave a comment:

Working...
X