potenza del pugno?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da marcokrt 1984 Visualizza Messaggio
    invece facendo solo movimenti lenti nel range propriamente ipertrofico, effettivamente, la vedo dura avere benefici diretti e limitare la perdita di esplosività
    Grazie Marco, era proprio quello che dicevo . Penso che l'amico Ikuape quando parlava di panca si riferisse a questo....La panca fatta come la fanno i bodybuilders (ipertrofia) e' assolutamnente DELETERIA per l'esplosivita' e dunque nuoce in maniera devastante la potenza del colpo...E non parlo solo di pugni.
    La pratica e l'esperienza di allenamento sono i fondamenti su cui costruire le varie teorie (schede,circuiti,ecc...).
    In Thailandia ho assistito ad incontri in cui tailandesi con gambette
    all'apparenza insignificanti buttavano giu' farangs con quadricipiti enormi....

    PS/
    I thai non utilizzano pesi per rinforzare le gambe , saltano sui copertoni.....

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio


    E' ovvio che ogni esercizio base non e' mai circoscritto solo ad alcuni gruppi muscolari. E' come dire che il lento dietro non allena solo le spalle, o il Lat machine non allena solo i dorsali o la pressa non allena solo i quadricipiti...Questa scusa e' un po' la scoperta dell'acqua calda
    La panca piana allena principlamente i muscoli pettorali e non a caso viene messa nelle schede quando si fanno i pettorali.
    Anche tu non sai fare panca.
    Lo so che nelle palestra insegnano questo, ma credimi è sbagliato.

    C'è sempre l'articolo di paolo che spiega tutto.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
    scusami se sono un po cattivone ma il fatto che viene dalla spalla l'ho gia scritto, se permetti a te il tuo (powerlifting genius) a me il mio, dopo 13 anni di professionismo non devi dirmi tu come si porta un colpo.

    io intendevo dire che non ha ASSOLUTAMENTE senso
    secondo me utilizzare le spalle nella panca piana per tirare su il carico, ora tu mi dici di si... boh io non ci capisco mica tanto. il 90 % di persone che conosco se vedono che usi le spalle per alzare di piana ti correggono non ti dicono BRAVO


    fammi capire meglio
    Il punto utilizzare corrttamente i muscoli coinvolti.
    Se leggi l'articolo di Paolo sulla panca trovi tutto spiegato pure con esaurienti disegnini.

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Originariamente Scritto da Rampage Visualizza Messaggio
    scusami se sono un po cattivone ma il fatto che viene dalla spalla l'ho gia scritto, se permetti a te il tuo (powerlifting genius) a me il mio, dopo 13 anni di professionismo non devi dirmi tu come si porta un colpo.

    io intendevo dire che non ha ASSOLUTAMENTE senso
    secondo me utilizzare le spalle nella panca piana per tirare su il carico, ora tu mi dici di si... boh io non ci capisco mica tanto. il 90 % di persone che conosco se vedono che usi le spalle per alzare di piana ti correggono non ti dicono BRAVO


    fammi capire meglio
    Guarda Ramp, probabilmente Marcopl si riferisce sempre al powerlifting; prima l'ho citato anch'io, ma per quello che serve a te il discorso lascia un po' il tempo che trova..tu devi potenziare il movimento che ti interessa e nel contesto della tua disciplina..il powerlifter invece si specializza in movimenti in cui deve rendere il massimo, ma che con i pugni hanno poco a che vedere. Dato che sei un pro nel tuo sport, sinceramente, non mi porrei neanche il problema di usare muscoli diversi (come i glutei) nella panca..è un esercizio propedeutico alle tue esigenze

    P.S. In effetti come si portano i colpi non credo siano in molti a potertelo insegnare

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    L'esecuzione della panca è quella che utilizzano i PLer, il resto sono varianti o errori tecnici. Perchè dico questo con tanta sicurezza? perchè il PLer sono gli specialisti della panca, quelli che alzano più peso di tutti in questo esercizio, quindi necessariamente la tecnica da loro utilizzata è la migliore possibile in senso assoluto, essendo la panca un esercizio multiarticolare. La panca serve per uno stimolo globale di pettorali, spalle e tricipiti, quindi l'esecuzione che permette il migliore stimolo globale è quella da PLer. Se si vuole isolare uno dei gruppi in questione ci sono gli esercizi appositi.

    Il lento dietro non va bene perchè lo schema motorio del lento dietro è troppo differente da quello del pugno.

    La domanda iniziale era generica "la potenza del pugno si allena o è una dote naturale? da quali fattori dipende?".

    Quelli tecnici li avete detti voi, quelli atleci li ho detti io. Non essendo esperto in sport da combattimento non ho le basi per criticare o confermare quanto detto sulla tecnica del pugno, ma relativamente alla componente atletica sono abbastanza preparato perchè si tratta sempre dello stesso concetto applicato a gesti tecnici differenti.

    Non è un caso che i lanciatori (forse cio che dell'altetica somiglia di più ad un pugno) abbiano certi carichi sulla panca, nelle alzate olipiche, nello squat e via dicendo.

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Originariamente Scritto da saffado Visualizza Messaggio


    E' ovvio che ogni esercizio base non e' mai circoscritto solo ad alcuni gruppi muscolari. E' come dire che il lento dietro non allena solo le spalle, o il Lat machine non allena solo i dorsali o la pressa non allena solo i quadricipiti...Questa scusa e' un po' la scoperta dell'acqua calda
    La panca piana allena principlamente i muscoli pettorali e non a caso viene messa nelle schede quando si fanno i pettorali.
    Beh, dipende..a me fa lavorare soprattutto il dorso e in seconda battuta i tricipiti..

    Leave a comment:


  • marcokrt 1984
    replied
    Dal mio punto di vista se la domanda è: "E' possibile, allenando la panca, avere un pugno più forte che non facendo nulla?" la mia risposta è che il pugno post-allenamento sarà più efficace, ma credo che ci siano metodi più specifici e il transfer inerente alla panca sarà comunque limitato..Questo facendo un allenamento che prevede lavoro dinamico (tipo west-side); invece facendo solo movimenti lenti nel range propriamente ipertrofico, effettivamente, la vedo dura avere benefici diretti e limitare la perdita di esplosività
    Penso comunque che un powerlifter di 100 kg che alza 200 di panca raw e che tira un pugno faccia molto male, di questo sono convinto; però non sono sicuro che un pugile di pari peso e che ha 130 di massimale (oltre ad essere probabilmente più rapido nel gesto tecnico) crei meno danni

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Sbagli perchè se usassi la correttamente anche le spalle, alzeresti di più. Oltre tutto parte della potenza del pugno viene proprio dalla spalla.
    scusami se sono un po cattivone ma il fatto che viene dalla spalla l'ho gia scritto, se permetti a te il tuo (powerlifting genius) a me il mio, dopo 13 anni di professionismo non devi dirmi tu come si porta un colpo.

    io intendevo dire che non ha ASSOLUTAMENTE senso
    secondo me utilizzare le spalle nella panca piana per tirare su il carico, ora tu mi dici di si... boh io non ci capisco mica tanto. il 90 % di persone che conosco se vedono che usi le spalle per alzare di piana ti correggono non ti dicono BRAVO


    fammi capire meglio

    Leave a comment:


  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Non sai eseguire la panca se dici che la panca lavora principalemente il petto. La panca è un esercizio che testa la forza di tutto il corpo, prova a non tenere le scapole addotte oppure a non spingere a terra con le gambe e immancabilmente l'alzata fallisce. Prova a fare a meno dei tricipiti e il bilanciere si fermerà a metà.


    E' ovvio che ogni esercizio base non e' mai circoscritto solo ad alcuni gruppi muscolari. E' come dire che il lento dietro non allena solo le spalle, o il Lat machine non allena solo i dorsali o la pressa non allena solo i quadricipiti...Questa scusa e' un po' la scoperta dell'acqua calda
    La panca piana allena principlamente i muscoli pettorali e non a caso viene messa nelle schede quando si fanno i pettorali.

    Leave a comment:


  • saffado
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Mi sono spiegato male:
    Non è la panca piana che che aumenta in modo diretto la potenza del pugno, ma gli esercizi tecnici specifici. La panca piana costruisce la base su cui costruire un pugno potente attraverso la trasformazione di massa in forza e di forza in potenza.
    Si ma allora perche' la panca e,ad esempio, non il lento dietro ?

    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Quello che provoca danno fisico è la deformazione dei tessuti. Per deformare i tessuti è necessaria una certa energia di deformazione.
    Nel momento dell'impatto l'energia cinetica del pungo si trasforma in energia di deformazione. Quindi più veloce arriva il pugno al momento dell'impatto maggiore sarà la deformazione impressa, e quindi il danno.
    Qui ci troviamo

    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    E poi chi lo ha detto che devi fare pesi in 4x8 con movimenti lenti? Ho parlato si di massa, ma di massa che va trasformata in forza e di forza che va trasformata in potenza. Esistono diversi schemi che danno ottima massa, forza e forza esplosiva che non siano il 4x8 o schemi da bber.
    Hai mai provato un allenamento a contrasto?
    Oppure a usare gli elastici?
    Mi sembra che pero' ti stia un tantino allontanando dal thread di base. La domanda iniziale era se la panca piana aumentasse la potenza del pugno e penso che l'utente si riferisse al tipico allenamento di base che i ragazzi fanno in palestra per incrementare la massa muscolare sui pettorali. Tu adesso mi fai questi bei discorsi su forza esplosiva , allenamento di contrasto o utilizzo degli elastici....Lo schema che hai riportato e' incofutabile ma c'entra poco con il quesito posto dall'amico Ikuape...Poi magari lui puo' chiarirci di persona..

    La mia opinione e' che non c'e' una connessione diretta tra aumento di potenza del pugno e panca piana.....Se invece si fa un discorso piu' ampio , cioe' panca piana per rinforzare un gruppo muscolare (pettorale) coinvolto nella cinetica del pugno, allora posso essere anche daccordo...

    Per quanto riguarda l'esecuzione esatta , non penso esista un dogma....L'esempio di Rampage potrebbe anche andare bene,io personalmente le gambe preferisco non alzarle ma ho visto gente di un certo livello che lo fa e , a giudicare dai risultati, funziona.

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Sbagli perchè se usassi la correttamente anche le spalle, alzeresti di più. Oltre tutto parte della potenza del pugno viene proprio dalla spalla.

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Non sai eseguire la panca se dici che la panca lavora principalemente il petto. La panca è un esercizio che testa la forza di tutto il corpo, prova a non tenere le scapole addotte oppure a non spingere a terra con le gambe e immancabilmente l'alzata fallisce. Prova a fare a meno dei tricipiti e il bilanciere si fermerà a metà.
    Originariamente Scritto da Marco pl Visualizza Messaggio
    Allora non fai panca. Fai un'altro esercio. La panca si come ha scritto Paolo, il resto è errore tecnico.

    Poi se poi vuoi isolare il petto fai prima ad usare le macchine invece di stressarti con la panca. E perchè mai dovresti isolare il petto?


    Comunque il tuo discorso mi sembra come dire:


    "negli stacchi per i dorsali alvorano anche le braccia"


    GRAZIE AL CAVOLO, però da li a dire che essi sono UN ESERCIZIO APPOSITO PER le braccia mi sembra un pò un azzardo.
    stesso discorso per la panca piana, si ok coinvolge piu muscoli però è essenzialmente per il petto... ergo ne consegue che siccome io un pugno non lo dò portandogli una tettata in faccia a quello ma si presume che lo do con un braccio ci siano altri esercizi migliori e specifici per aumentare la potenza del mio colpo prima della piana

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    cè molta gente e lo saprai meglio di me che esegue la piana e alza l'80 % del carico con le spalle anzichè col pettorale e le braccia.

    preferisco isolarlo, magari sbagliando ma almeno quello che alzo lo alzo con la forza delle braccia e dei pettorali, non delle spalle



    poi sicuramente sbaglierò

    Leave a comment:


  • Marco pl
    replied
    Allora non fai panca. Fai un'altro esercio. La panca si come ha scritto Paolo, il resto è errore tecnico.

    Poi se poi vuoi isolare il petto fai prima ad usare le macchine invece di stressarti con la panca. E perchè mai dovresti isolare il petto?

    Leave a comment:


  • Rampage
    replied
    beh se proprio vuoi saperlo io eseguo la panca piana isolando il petto
    (si ok isolare un muscolo non vuol dire allenarlo necessariamente meglio)

    alzo le gambe da terra le incrocio, adduco le scapole per evitare di aiutarmi troppo con le spalle.





    quindi hai scelto il soggetto sbagliato per dirgli una cosa cosi

    Leave a comment:

Working...
X