Originariamente Scritto da mastro gariboldi
Visualizza Messaggio
Il TKD?
La boxe?
vediamo:
Tuttte e 3 si basano su principi fisici... che sono quelli della fisiologia umana.
la prima usando quasi tutte le parti del corpo possibili per colpire, la seconda quasi esclusivamente le gambe e la terza le braccia.
principi culturali: ogni prodotto dell'uomo emerge dalla sua cultura.
quando la Muay Thai è nata non esistevano scarpette con la punta rinforzata e quindi si è deciso di colpire di tibia.
La Savate è nata in un altro contesto culturale, quindi ecco che si può colpire di piede.
chi ha inventato il TKD avrà pensato che colpire con le gambe ha dei vantaggi rispetto all'uso delle braccia.
viceversa per la boxe.
la boxe inglese nasce in un diverso contesto geografico e culturale, dove per tradizione e per la fisicità del tipo europeo non esistevano tecniche marziali complicate.
principi filosofici: non vedo il nesso tra le tecniche per combattere e la filosofia, che peraltro nasce nella grecia antica, come la stessa parola "filosofia".
La germania, nonostante Kant ed Hegel, non ha sviluppato un'arte marziale coerente con quelle scuole di pensiero

Qual è la filosofia dietro la Muay Thai? mah... penso che si è sviluppata così perchè funzionava per sconfiggere gli avversari.
Quali vette del pensiero stanno dietro al TKD? boh?
E dietro la boxe? niente.
la filosofia è una materia che si può distinguere benissimo dalle tecniche di combattimento o "arti marziali".
Quando si parla di Wing-Chun vs Thai-Boxe, non è come dire Nietsche vs Marx.
Nelle arti marziali, ovvero guerresche, ciò che conta è l'efficacia "bellica".
per questo si può dire che la Boxe inglese è più marziale del Tai Chi o dell'Aikido... e lo si può fare in base alla statistica.
prendiamo 100 combattimenti tra 100 pugili e 100 aikidoka diversi e vediamo i risultati.
Si può anche dire che l'Aikido è più filosofico della boxe.
Ma allora rispondo che l'esistenzialismo di Sartre è più filosofico del Judo.
come? l'esistenzialismo e la lotta non centrano un *****? infatti.
P.S. non voglio entrare nelle diatribe personali... è solo un post generale,
a me mastro sta simpatico, e la discussione è interessante.
P.S.2 e non voglio dire che la Boxe è meglio del Tai Chi o dell'Aikido in assoluto... è meglio per combattere.
e sarà peggio per altre cose...cose non marziali nella misura in cui non riguardano il combattimento.
Leave a comment: