Cellulare fascia media

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • sv4
    replied
    ah non l'avevo letto questo, meh speriamo che si diano una mano a convertire, io sto ancora leggendo l'user manual della sdk che puoi scaricare dal sito samsung

    vabbè diciamo che magari non ti interessa, però pijatelo, a 300 non ha paragoni

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    Applicazioni disponibili al
    31 LUGLIO 2010 (2 mesi di vita): 677
    31 AGOSTO 2010: 961
    30 SETTEMBRE 2010: 1204
    31 OTTOBRE 2010: 1506
    10 NOVEMBRE 2010: 1569

    Ho trovato questa discussione interessante, nella prima pagina da un po di informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204113

    Leave a comment:


  • sv4
    replied
    per i nuovi bada (il mio e altri 2-3 modelli) le app sono un po' scarsine, sulle 200 credo, bisogna aspettare solo che vengano convertite alla risoluzione supportata dal nostro schermo

    per il wave le app sono più di 450 quindi un po' di roba per smanettare ce l'hai

    il sistema operativo è giovane in questo senso, ma presto arriverà l'aggiornamento a bada 1.2 per il wave

    la brandizzazione la vedi quando lo accendi e magari con qualche cosa nei menù, che io mi ricordi solo la wind l'ha tenuto in listino per un po'

    se lo scatolo in cui te lo danno è marchiato samsung, non è brandizzato

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    bene, piu o meno allora è quasi uguale, quindi puoi darmi qualche feedback!! Come ti trovi con il sistema operativo bada?? è vero che è scarno di applicazioni? in piu come si fa a vedere se il cell è brandizziato, non mi è sembrato di vedere alcun tipo di logo impresso sulle cover di tutti i modelli che ho visto

    Leave a comment:


  • sv4
    replied
    no io ho il wave lite 3g, in pratica è uguale al tuo, cambia lo schermo che a me è amoled "standard" (la differenza col super si nota eccome) e il processore che a me è 600mhz mentre sul wave è 1ghz

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    Mi sono convinto, prendero' questo... anche tu hai questo smartphone?

    Leave a comment:


  • sv4
    replied
    garanzia italiana non è un problema, è meglio

    sì può avere dei piccoli brand, tipo il logo all'accensione e altre piccole cosette, tipo immagini e audio

    si sbrandizza in 2 minuti

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    ops non ho scritto la cosa principale, il samsung wave

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    scusa mi sono perso... quale cel sei andato a vedere a 300€?

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    Ragazzi oggi sono andato a vedere un po in giro, il negozio con il prezzo minore lo teneva a 300 euro ma aveva la garanzia italiana, problemi? altro dubbio che mi è venuto in mente, ma il samsung wave puo essere brandizzato? come faccio a verificarlo nel caso

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    ah bene quindi si puo "pezzottare" anche il samsung wave

    Leave a comment:


  • BigPaschi
    replied
    certo che si...

    sygic it's the number one

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    uhm non so se si puo dire..... mmmm ma il navigatore non si puo installare nemmeno con qualche magagna?

    Leave a comment:


  • sv4
    replied
    allora il wave dal punto di vista hardware è superiore a tutti i cellulari menzionati, manca il navigatore gratis, questo è giusto che tu lo sappia
    le app stanno crescendo, è un sistema operativo nato da poco

    nokia è un crisi ora come ora, meglio lasciar stare
    motorola evitiamo, x10 di sony sono aggiornati alla versione 2.1 di android e quasi certamente non vedranno mai la 2.2

    Leave a comment:


  • ksoze
    replied
    Lol come darti torto, direi che rientro nel 90% dei casi!
    mi interessa una veloce connessione ad internet tramite wifi, un sistema operativo touch che non si inceppi, una buona macchina fotografica, magari installarci sopra un navigatore (che non costi un botto), magari un bel po di apps per smanettarci un po.... da quello che ho visto in giro l'unico navigatore che funziona offline che non costa un casino è l'ovi maps della nokia, ma tranne l'ultimo modello uscito che costa un bel po, gli altri non li ritengo interessanti

    Leave a comment:

Working...
X