Bmw e93 335i

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Je ssò Foorttt''
    replied
    Originariamente Scritto da cla89 Visualizza Messaggio
    ...anche se stretti dietro 2 posti li hai!
    Si,2 bagagli a mano stretti ci stanno

    Leave a comment:


  • cla89
    replied
    avido di dove sei se posso?

    ---------- Post added at 16:42:12 ---------- Previous post was at 16:40:31 ----------

    sergio ma un carrera 4s no? ora li trovi a pochi km molto svalutati e anche se stretti dietro 2 posti li hai!

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Adesso giro con un Grand Cherokiee 3.0 D, 220 cavalli, ma su 2200 chili

    Stavo chiedendo nel forum BMW e mi confermavano appunto che si riesce a portarla in sicurezza un pò sotto i 400, fino a 380 circa senza nessun problema, poi se vuoi andare oltre i 400 occorrono modifiche meccaniche e molta attenzione.

    C'è da dire che adesso io parlo per dare fiato alla bocca, sto sognando come un ragazzino, sono convinto che i 300 e passa cv su una macchinina come quella siano più che sufficienti.

    Leave a comment:


  • Je ssò Foorttt''
    replied
    Non è questione di margine di sicurezza,è questione di margine commerciale:la Bmw ha presentato l'N54 a 306cv per potersi garantire un paio di step successivi (es. la Z4 35is che eroga 340cv),quel motore può essere portato a 360 cv senza alcun rischio per la sicurezza,basta che lo affidi ad uno che sà il fatto suo e che non utilizza mappe preconfezionate.
    Detto ciò Sergio,non sò cosa guidi attualmente,ma 300cv DIETRO al culo non sono pochissimi se non sei abituatovedi prima come ti trovi col motore stock,poi prima o poi ti verrà voglia di rimappa,questo è certo

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da jack89 Visualizza Messaggio
    se lo fai ad un benzina devi considerare anche rischio detonazione o accensione a superficie nel cilindro, perchè i ritocchi alla centralina, nella stragrande maggioranza dei casi non fanno altro che falsare le pressioni e le temperature rilevate e rischi di cacciare via il motore, per me rimappare è una cazzata pazzesca, i motori e i componenti sono progettati per determinate condizioni, ovvio con un margine di sicurezza, ma se c'è un margine di sicurezza un motivo c'è.... quindi andare a pistolarci attorno non ha un gran senso secondo me, se uno vuole un macchina con + cavalli, che si prenda una macchina con + cavalli.
    Guarda, sinceramente non mi intendo di calibrazioni, mappature e motori, quindi approfondirò seriamente questa cosa, non è una cosa che voglio fare a breve termine, se è come dici tu ovviamente cancellerò dalla mia mente questo "potenziamento".
    La tolleranza dei componenti, la resistenza e durata progettate sono ovviamente relazionate ai cavalli dell'auto, ma se non vai costantemente al massimo si può chiudere un occhio, riguardo il discorso del falsare pressioni e temperature, mi è completamente nuovo, guarderò, grazie
    Anzi, se puoi dimmi di più, vai tranquillamente sul tecnico.

    Leave a comment:


  • jack89
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Negative no a meno che non sia un auto con molti cavalli. Solitamente aumentando elettronicamente i cavalli ottengono anche un risparmio nei consumi (se vai piano), i lati negativi sono il consumo se sei con il piede fisso sull'accelleratore e nel caso si tratti di un auto con diverse centinaia di cavalli devi fare i conti con le strutture portanti dell'autovettura, freni, cambio, frizione, tutta la meccanica è progettata per supportare X cavalli, se ne applichi X+10% non cambia nulla, se ne applichi X+50% il discorso cambia.

    se lo fai ad un benzina devi considerare anche rischio detonazione o accensione a superficie nel cilindro, perchè i ritocchi alla centralina, nella stragrande maggioranza dei casi non fanno altro che falsare le pressioni e le temperature rilevate e rischi di cacciare via il motore, per me rimappare è una cazzata pazzesca, i motori e i componenti sono progettati per determinate condizioni, ovvio con un margine di sicurezza, ma se c'è un margine di sicurezza un motivo c'è.... quindi andare a pistolarci attorno non ha un gran senso secondo me, se uno vuole un macchina con + cavalli, che si prenda una macchina con + cavalli.

    Leave a comment:


  • Raizen
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    36.000

    Ottimale. Con quel mezzo puoi farti tranquillamente i 200mila km, se non di più.

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    36.000

    Leave a comment:


  • MARC16647
    replied
    se ho capito bene vuoi acquistarla usata quanti km ha?

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    GC SRT-8? Avete fatto bene a ritoccarlo, del resto 425 cavalli sono pochi

    Per come la vedo io se un meccanico fa la rimappatura da solo deve avere coglioni e controcoglioni, io mi riferivo al semplice montaggio di centraline già pronte, programmate e testate dalle ditte specializzate che le costruiscono, una tra tutte la Vishnu.

    Leave a comment:


  • gianmaria8
    replied
    bè cè da dire che la persona che ti fà il lavoro di rimappatura della centralina deve essere brava e competente,non tutti i meccanici lo possono fare......parlo ovviamente per quello che ho visto sulla macchina di mio padre,ha fatto rimappare la centralina al suo mercedes gl,la potenza è aumentata e effettivamente come dice sergio i consumi si sono ridotti andando piano..ma la macchina dopo neanche 2 giorni ha iniziato ad andare male,andava a scatti e la centralina entrava in modalità sicurezza e la macchina non superava gli 80.....non una bella cosaXD........
    quest'anno sul gran cherooke str8 abbiamo fatto fare la stessa modifica,daun meccanico serio però,e la macchina va decisamente bene,nessun problema.......comunque sempre parlando per me,ci sono 2 step da fare......il primo in cui levi i blocchi della centralina in sostanza....e non perdi affidabilità.......il secondo step invece vai proprio a rimappare il tutto e perdi anche affidabilità.......

    Leave a comment:


  • Raizen
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Però il cambio lo senti a malapena....
    Si, diciamo che quella è la rimappatura "originale" per la mia macchina...poi ce ne sarebbero altre anche più sostanziose ma forse meno affidabili...

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Originariamente Scritto da Raizen Visualizza Messaggio
    Quindi con 220 cv non dovrebbero esserci problemi giusto? L'incremento dovrebbe essere di 15 cv e +30 nm
    Però il cambio lo senti a malapena....

    Leave a comment:


  • Raizen
    replied
    Originariamente Scritto da Sergio Visualizza Messaggio
    Negative no a meno che non sia un auto con molti cavalli. Solitamente aumentando elettronicamente i cavalli ottengono anche un risparmio nei consumi (se vai piano), i lati negativi sono il consumo se sei con il piede fisso sull'accelleratore e nel caso si tratti di un auto con diverse centinaia di cavalli devi fare i conti con le strutture portanti dell'autovettura, freni, cambio, frizione, tutta la meccanica è progettata per supportare X cavalli, se ne applichi X+10% non cambia nulla, se ne applichi X+50% il discorso cambia.

    Quindi con 220 cv non dovrebbero esserci problemi giusto? L'incremento dovrebbe essere di 15 cv e +30 nm

    Leave a comment:


  • Sergio
    replied
    Negative no a meno che non sia un auto con molti cavalli. Solitamente aumentando elettronicamente i cavalli ottengono anche un risparmio nei consumi (se vai piano), i lati negativi sono il consumo se sei con il piede fisso sull'accelleratore e nel caso si tratti di un auto con diverse centinaia di cavalli devi fare i conti con le strutture portanti dell'autovettura, freni, cambio, frizione, tutta la meccanica è progettata per supportare X cavalli, se ne applichi X+10% non cambia nulla, se ne applichi X+50% il discorso cambia.

    Leave a comment:

Working...
X